Radioprotezione e Raggi X 10° Classe
8 Questions
3 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale materiale è più efficace nella schermatura contro i raggi X e gamma?

  • Piombo (correct)
  • Legno
  • Plastica
  • Alluminio

Qual è la principale differenza tra esposizione interna ed esterna alle radiazioni ionizzanti?

  • L'esposizione interna viene sempre da materiali solidi.
  • L'esposizione esterna è sempre più pericolosa.
  • L'esposizione interna deriva da radiazioni provenienti dall'interno del corpo. (correct)
  • L'esposizione interna è solo per inalazione.

Durante un esame di Risonanza Magnetica (RM), cosa deve essere fatto con la porta della sala esami?

  • Deve essere semi-aperta.
  • Deve essere aperta.
  • Deve essere chiusa. (correct)
  • È facoltativa.

Qual è la principale fonte di produzione dei raggi gamma?

<p>Decadimento dei nuclei atomici. (D)</p> Signup and view all the answers

Che significa il termine 'tempo di dimezzamento' in relazione a un radioisotopo?

<p>Il tempo dopo il quale l'attività dell'isotopo si riduce della metà. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre principi fondamentali della radioprotezione?

<p>Limitazione, giustificazione, ottimizzazione. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite di dose efficace per un lavoratore classificato come 'non esposto' alle radiazioni ionizzanti?

<p>1 mSv/anno (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra una 'macchina radiogena' e una 'sostanza radioattiva'?

<p>La macchina radiogena emette radiazioni solo quando attivata. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Schermature contro raggi X e Gamma

Materiali ad alto numero atomico, come il piombo, sono utilizzati per bloccare raggi X e raggi gamma.

Esposizione interna vs. esterna alle radiazioni ionizzanti

Esposizione interna: radiazione dal corpo; esposizione esterna: radiazione da sorgenti esterne.

Tempo di dimezzamento di un radioisotopo

Tempo necessario perché l'attività di un radioisotopo si riduca alla metà.

Principi di Radioprotezione

Giustificazione, ottimizzazione e limitazione delle esposizioni alle radiazioni.

Signup and view all the flashcards

Limite di dose efficace per lavoratori non esposti

1 millisievert all'anno.

Signup and view all the flashcards

Differenza tra Macchina radiogena e sostanza radioattiva

Macchina radiogena emette raggi X solo durante l'utilizzo; sostanza radioattiva emette radiazioni costantemente (a meno che non sia decaduta).

Signup and view all the flashcards

Radiazioni emesse da una gamma-camera

Una gamma-camera non emette radiazioni ionizzanti.

Signup and view all the flashcards

Spegnimento campo magnetico RM

Il campo magnetico si spegne solo in emergenza con un pulsante di quench.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Radioprotezione

  • Schermature di protezione: Utilizzo di materiali ad alto numero atomico (piombo) per proteggersi dai raggi X e gamma.
  • Esposizione interna vs. esterna: L'esposizione interna deriva da elementi radioattivi ingeriti o inalati, mentre l'esposizione esterna deriva da fonti esterne al corpo.
  • Raggi X vs. raggi gamma: Entrambi sono radiazioni elettromagnetiche ionizzanti. I raggi X sono prodotti da apparecchiature, mentre i raggi gamma derivano dal decadimento dei nuclei atomici.
  • Attività di una sostanza radioattiva: Diminuisce (dimezzata) in tempo di dimezzamento.
  • Risonanza magnetica: L'elio liquido raffredda le spire per produrre un intenso campo magnetico.
  • Tempo di dimezzamento: Il tempo necessario per ridurre l'attività di un radioisotopo a metà del suo valore iniziale.
  • Gamma-camera: Non emette radiazioni ionizzanti.
  • Campo magnetico statico: Può essere spento solo in emergenza (pulsante di quench).
  • Principi di radioprotezione: Giustificazione, ottimizzazione e limitazione.
  • Dose efficace limite per lavoratori non esposti: 1 mSv all'anno.
  • Macchina radiogena vs. sostanza radioattiva: La macchina radiogena produce radiazioni solo durante l'utilizzo, mentre una sostanza radioattiva emette radiazioni in modo continuo.
  • Dose assorbita vs. dose efficace: La dose assorbita è la quantità di energia assorbita per unità di massa, mentre la dose efficace tiene conto anche del tipo di radiazione e dei tessuti irradiati.
  • Radiazione ionizzante: Una radiazione che riesce a rimuovere uno o più elettroni dagli orbitali atomici.
  • Effetti deterministici: Effetti delle radiazioni ionizzanti che hanno una dose soglia sotto la quale non si manifestano.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Radioprotezione PDF

Description

Testa la tua conoscenza sulla radioprotezione, gli effetti delle radiazioni e le differenze tra raggi X e raggi gamma. Questo quiz copre anche concetti come il tempo di dimezzamento e l'importanza delle schermature di protezione. Scopri quanto sei preparato su questi argomenti fondamentali.

More Like This

Radioprotection
63 questions

Radioprotection

FreshBananaTree avatar
FreshBananaTree
Radioprotection Chapitre I
36 questions
Philosophie de la radioprotection
43 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser