Podcast
Questions and Answers
Quale risultato specifico scaturì dagli esperimenti di Pavlov sui cani?
Quale risultato specifico scaturì dagli esperimenti di Pavlov sui cani?
- I cani associavano il cibo al suono di un campanello (correct)
- I cani smettevano di salivare in presenza di cibo
- I cani sviluppavano emozioni per il cibo
- I cani rispondevano solo al suono e non al cibo
Che cosa rappresenta lo stimolo condizionato secondo la teoria del condizionamento classico?
Che cosa rappresenta lo stimolo condizionato secondo la teoria del condizionamento classico?
- Uno stimolo che provoca sempre una risposta
- Uno stimolo che provoca una risposta innata
- Uno stimolo che non può essere associato a nessuna risposta
- Uno stimolo che elicitava inizialmente nessuna risposta (correct)
Qual è la definizione di stimolo incondizionato?
Qual è la definizione di stimolo incondizionato?
- Stimolo che provoca una risposta solo dopo apprendimento
- Stimolo che non provoca alcuna risposta
- Stimolo che suscita una risposta innata indipendentemente dall'apprendimento (correct)
- Stimolo che può essere ignorato dagli animali
Cosa implica il concetto di acquisizione nel condizionamento classico?
Cosa implica il concetto di acquisizione nel condizionamento classico?
Quale affermazione descrive meglio la visione di Watson sul rapporto tra uomo e animale?
Quale affermazione descrive meglio la visione di Watson sul rapporto tra uomo e animale?
Quale aspetto del linguaggio è localizzato nelle aree frontali secondo Broca?
Quale aspetto del linguaggio è localizzato nelle aree frontali secondo Broca?
Perché Watson riteneva che l'esperienza individuale fosse inadeguata per la scienza?
Perché Watson riteneva che l'esperienza individuale fosse inadeguata per la scienza?
Cosa ha dimostrato Hermann von Helmholtz riguardo agli impulsi nervosi?
Cosa ha dimostrato Hermann von Helmholtz riguardo agli impulsi nervosi?
Quale neurologo ha osservato pazienti che potevano produrre linguaggio fluente ma non comprendere il linguaggio?
Quale neurologo ha osservato pazienti che potevano produrre linguaggio fluente ma non comprendere il linguaggio?
Qual era uno degli obiettivi dello studio della percezione da parte di Weber e Fechner?
Qual era uno degli obiettivi dello studio della percezione da parte di Weber e Fechner?
Quale legge è stata formulata da Weber e Fechner in relazione alla percezione?
Quale legge è stata formulata da Weber e Fechner in relazione alla percezione?
Cosa è stata una delle scoperte più significative degli studi di Broca e Wernicke?
Cosa è stata una delle scoperte più significative degli studi di Broca e Wernicke?
Che tipo di reazione misurava Hermann von Helmholtz nei suoi esperimenti?
Che tipo di reazione misurava Hermann von Helmholtz nei suoi esperimenti?
Quale affermazione descrive meglio la scoperta di Helmholtz riguardo alla reazione agli stimoli?
Quale affermazione descrive meglio la scoperta di Helmholtz riguardo alla reazione agli stimoli?
Quale legge della psicologia della Gestalt afferma che gli elementi vicini vengono percepiti come parti della stessa configurazione?
Quale legge della psicologia della Gestalt afferma che gli elementi vicini vengono percepiti come parti della stessa configurazione?
Cosa significa il termine 'Gestalt' nel contesto della psicologia?
Cosa significa il termine 'Gestalt' nel contesto della psicologia?
Qual è la scoperta di Sir Frederic Bartlett riguardo alla memoria?
Qual è la scoperta di Sir Frederic Bartlett riguardo alla memoria?
Quale legge della Gestalt suggerisce che le persone tendono a chiudere figure incomplete?
Quale legge della Gestalt suggerisce che le persone tendono a chiudere figure incomplete?
In quale esperimento Wertheimer mostrò che un'unica luce può essere percepita in movimento?
In quale esperimento Wertheimer mostrò che un'unica luce può essere percepita in movimento?
Quale di queste affermazioni rappresenta la legge di pregnanza?
Quale di queste affermazioni rappresenta la legge di pregnanza?
Che tipo di informazioni desiderava esaminare Bartlett nella sua ricerca sulla memoria?
Che tipo di informazioni desiderava esaminare Bartlett nella sua ricerca sulla memoria?
Che aspetto della percezione la psicologia della Gestalt enfatizza?
Che aspetto della percezione la psicologia della Gestalt enfatizza?
Qual è la misura quantitativa basilare in psicofisica?
Qual è la misura quantitativa basilare in psicofisica?
Cosa rappresenta la JND in psicofisica?
Cosa rappresenta la JND in psicofisica?
Secondo la legge di Weber, cosa determina la JND?
Secondo la legge di Weber, cosa determina la JND?
Quale affermazione è vera riguardo alla sensibilità del sistema percettivo umano?
Quale affermazione è vera riguardo alla sensibilità del sistema percettivo umano?
Quale dei seguenti approcci hanno tentato di utilizzare i primi strutturalisti per misurare le esperienze percettive?
Quale dei seguenti approcci hanno tentato di utilizzare i primi strutturalisti per misurare le esperienze percettive?
Quando uno stimolo standard è molto pronunciato, quale affermazione è vera riguardo alla JND?
Quando uno stimolo standard è molto pronunciato, quale affermazione è vera riguardo alla JND?
Che cosa sviluppò Fechner nel XIX secolo?
Che cosa sviluppò Fechner nel XIX secolo?
Qual è il risultato di presentare ripetutamente uno stimolo a una persona?
Qual è il risultato di presentare ripetutamente uno stimolo a una persona?
Qual è il principio fondamentale alla base della regola della parsimonia?
Qual è il principio fondamentale alla base della regola della parsimonia?
Cosa è un'ipotesi nel contesto della formulazione di una teoria?
Cosa è un'ipotesi nel contesto della formulazione di una teoria?
Quali sono i tre fattori che rendono le sfide empiriche particolarmente impegnative per gli psicologi?
Quali sono i tre fattori che rendono le sfide empiriche particolarmente impegnative per gli psicologi?
Qual è il metodo empico migliore per affrontare le osservazioni scientifiche?
Qual è il metodo empico migliore per affrontare le osservazioni scientifiche?
Perché il cervello umano presenta una complessità particolare nelle osservazioni psicologiche?
Perché il cervello umano presenta una complessità particolare nelle osservazioni psicologiche?
Qual è il ruolo delle teorie nella scienza secondo il metodo scientifico?
Qual è il ruolo delle teorie nella scienza secondo il metodo scientifico?
Qual è un carattere distintivo del metodo di osservazione psicologica?
Qual è un carattere distintivo del metodo di osservazione psicologica?
Quale fase è fondamentale durante il processo di misurazione scientifica?
Quale fase è fondamentale durante il processo di misurazione scientifica?
Flashcards
Principio di parsimonia
Principio di parsimonia
Il principio di parsimonia afferma che tra le teorie che spiegano lo stesso fenomeno, la migliore è quella più semplice.
Teoria scientifica
Teoria scientifica
Una teoria scientifica è un insieme di regole che spiegano i fenomeni osservati.
Ipotesi scientifica
Ipotesi scientifica
Un'ipotesi è una previsione derivata da una teoria che può essere verificata.
Metodo scientifico
Metodo scientifico
Signup and view all the flashcards
Empirismo
Empirismo
Signup and view all the flashcards
Metodo empirico
Metodo empirico
Signup and view all the flashcards
Sfide dell'osservazione in psicologia
Sfide dell'osservazione in psicologia
Signup and view all the flashcards
Misurazione
Misurazione
Signup and view all the flashcards
Psicologia Culturale
Psicologia Culturale
Signup and view all the flashcards
Assolutismo Culturale
Assolutismo Culturale
Signup and view all the flashcards
Relativismo Culturale
Relativismo Culturale
Signup and view all the flashcards
Ricerca Interculturale
Ricerca Interculturale
Signup and view all the flashcards
Approccio di Wundt
Approccio di Wundt
Signup and view all the flashcards
Antropologia Culturale
Antropologia Culturale
Signup and view all the flashcards
Ascesa della Psicologia Culturale
Ascesa della Psicologia Culturale
Signup and view all the flashcards
APA
APA
Signup and view all the flashcards
Psicologia della Gestalt
Psicologia della Gestalt
Signup and view all the flashcards
Legge della somiglianza
Legge della somiglianza
Signup and view all the flashcards
Legge della vicinanza
Legge della vicinanza
Signup and view all the flashcards
Legge della chiusura
Legge della chiusura
Signup and view all the flashcards
Comportamentismo
Comportamentismo
Signup and view all the flashcards
Legge della continuitÃ
Legge della continuitÃ
Signup and view all the flashcards
John Broadus Watson
John Broadus Watson
Signup and view all the flashcards
Pregnanza
Pregnanza
Signup and view all the flashcards
Memoria
Memoria
Signup and view all the flashcards
Studio oggettivo del comportamento
Studio oggettivo del comportamento
Signup and view all the flashcards
Bartlett
Bartlett
Signup and view all the flashcards
Comportamento
Comportamento
Signup and view all the flashcards
Ambiente
Ambiente
Signup and view all the flashcards
Esperimento di Pavlov
Esperimento di Pavlov
Signup and view all the flashcards
Condizionamento classico
Condizionamento classico
Signup and view all the flashcards
Stimolo condizionato
Stimolo condizionato
Signup and view all the flashcards
Soglia assoluta
Soglia assoluta
Signup and view all the flashcards
Differenza appena rilevabile (JND)
Differenza appena rilevabile (JND)
Signup and view all the flashcards
Psicofisica
Psicofisica
Signup and view all the flashcards
Legge di Weber
Legge di Weber
Signup and view all the flashcards
Percezione graduale
Percezione graduale
Signup and view all the flashcards
Differenze individuali nella percezione
Differenze individuali nella percezione
Signup and view all the flashcards
Intensità dello stimolo e percezione
Intensità dello stimolo e percezione
Signup and view all the flashcards
Introspezione e percezione
Introspezione e percezione
Signup and view all the flashcards
Metodo di Correlazione Anatomo-Clinica
Metodo di Correlazione Anatomo-Clinica
Signup and view all the flashcards
Linguaggio Pluricomponenziale
Linguaggio Pluricomponenziale
Signup and view all the flashcards
Disturbo di Wernicke
Disturbo di Wernicke
Signup and view all the flashcards
Tempo di Reazione e Velocità degli Impulsi Nervosi
Tempo di Reazione e Velocità degli Impulsi Nervosi
Signup and view all the flashcards
Fisiologia e Studio degli Impulsi Nervosi
Fisiologia e Studio degli Impulsi Nervosi
Signup and view all the flashcards
Studio della Percezione
Studio della Percezione
Signup and view all the flashcards
Legge di Weber-Fechner
Legge di Weber-Fechner
Signup and view all the flashcards
Applicazione della Legge di Weber-Fechner
Applicazione della Legge di Weber-Fechner
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Studio del Cervello e Disturbi del Linguaggio
- Broca e Wernicke furono pionieri nello studio del cervello attraverso patologie e disturbi.
- Broca scoprì che lesioni nelle aree frontali erano correlate a disturbi nella produzione del linguaggio.
- Wernicke scoprì che lesioni nelle aree posteriori erano correlate alla comprensione del linguaggio.
- Il linguaggio è pluricomponenziale, con aspetti di produzione e comprensione, localizzati in aree cerebrali diverse.
Metodo Sperimentale in Fisiologia e Psicologia
- Helmholtz misurò i tempi di reazione per studiare la velocità degli impulsi nervosi.
- I tempi di reazione dimostrano che i processi neurologici non sono istantanei.
- Weber e Fechner studiarono la percezione, individuando soglie e leggi matematiche per spiegare la percezione dell'intensità degli stimoli.
- La percezione della differenza di intensità tra stimoli segue una legge matematica.
Comportamentismo
- Il comportamentismo si basava sull'osservazione oggettiva del comportamento.
- Watson rifiutava l'esperienza soggettiva come oggetto di studio scientifico.
- Il comportamentismo si concentra su stimoli, risposte e l'apprendimento.
- Pavlov studiò il condizionamento classico, dimostrando come uno stimolo neutro possa evocare una risposta tramite associazione con uno stimolo incondizionato.
- Il condizionamento classico coinvolge stimolo neutro, stimolo incondizionato, acquisizione, stimolo condizionato e risposta condizionata.
Psicologia della Gestalt
- Wertheimer propose la psicologia della Gestalt, focalizzata sulla percezione dell'intero anziché sulla somma delle parti.
- Le leggi di segmentazione del campo visivo comprendono: somiglianza, prossimità , chiusura, continuità e pregnanza.
Memoria e Psicologia Culturale
- Bartlett studiò la memoria analizzando gli errori di ricordo di storie.
- Bartlett trovò che i ricordi spesso si conformano alle aspettative.
- La psicologia culturale studia l'influenza della cultura sui processi psicologici.
- Wilhelm Wundt riconosceva l'importanza di considerare la cultura nello studio psicologico.
Metodo Scientifico e Misurazione
- Le teorie scientifiche devono essere parsimoniose e formulare previsioni falsificabili (ipotesi).
- L'osservazione coerente con la teoria aumenta la fiducia nelle teorie, ma non le rende certe.
- Il metodo scientifico implica formulare teorie, ipotesi, raccolta di prove e revisione delle teorie.
- L'empirismo è necessario per comprendere il mondo, ma necessita del metodo empirico.
- Le sfide nello studio della psicologia umana derivano da complessità , variabilità e reattività .
- Metodi di osservazione e metodi di spiegazione vengono utilizzati per affrontare queste sfide.
Misurazione in Psicologia
- La misurazione in psicologia richiede la definizione di proprietà e metodi per la loro rilevazione.
- L'intensità della sensazione dipende dall'intensità dello stimolo.
- Fechner sviluppò la psicofisica per misurare l'intensità dello stimolo e la sensibilità .
- La soglia assoluta è l'intensità minima per la percezione.
- La differenza appena rilevabile (JND) è il minimo cambiamento rilevabile nell'intensità .
- La JND dipende dall'intensità dello stimolo, seguendo la legge di Weber.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le scoperte di Broca e Wernicke riguardo ai disturbi del linguaggio e la loro relazione con le aree cerebrali. Inoltre, si esamina il metodo sperimentale in fisiologia e psicologia, inclusi gli studi di Helmholtz, Weber e Fechner sulla percezione. Sfida la tua conoscenza sulla neurologia e sul comportamentismo.