Podcast
Questions and Answers
Secondo il modello di Gardner, le abilità-skills che caratterizzano l’intelligenza corporeo-cinestetica sono:
Secondo il modello di Gardner, le abilità-skills che caratterizzano l’intelligenza corporeo-cinestetica sono:
- Corpo-cinestetica (correct)
- Spaziale
- Logico-matematica
- Naturalistica
Secondo il modello di Gardner, le abilità-skills nel stabilire rapporti e formulare regole caratterizzano l’intelligenza:
Secondo il modello di Gardner, le abilità-skills nel stabilire rapporti e formulare regole caratterizzano l’intelligenza:
- Linguistica
- Spaziale
- Logico-matematica (correct)
- Naturalistica
Il modello di intelligenza di Carroll prevede 3 strati che culminano con l'abilità di autorealizzazione:
Il modello di intelligenza di Carroll prevede 3 strati che culminano con l'abilità di autorealizzazione:
- No, culmina riprendendo le intelligenze di Cattell
- Sì, e alla base pone le abilità ristrette
- Sì
- No, il culmine è il fattore g (correct)
Il Modello dell’intelligenza a cono di Cornoldi prevede:
Il Modello dell’intelligenza a cono di Cornoldi prevede:
La valutazione delle emozioni varia in base a:
La valutazione delle emozioni varia in base a:
Le emozioni sono processi che:
Le emozioni sono processi che:
Il coping focalizzato sulle emozioni non prevede di:
Il coping focalizzato sulle emozioni non prevede di:
La capacità di resistere e di superare dopo una profonda avversità è detta:
La capacità di resistere e di superare dopo una profonda avversità è detta:
Secondo Lazarus, la valutazione secondaria riguarda il modo in cui una situazione o un evento vengono evaluati rispetto al grado di rilevanza e pertinenza per gli interessi dell'individuo.
Secondo Lazarus, la valutazione secondaria riguarda il modo in cui una situazione o un evento vengono evaluati rispetto al grado di rilevanza e pertinenza per gli interessi dell'individuo.
Secondo le teorie dell'appraisal, l'antecedente emotivo:
Secondo le teorie dell'appraisal, l'antecedente emotivo:
Rispetto alle emozioni, l’attivazione fisiologica è stata definita dalle diverse teorie come:
Rispetto alle emozioni, l’attivazione fisiologica è stata definita dalle diverse teorie come:
Secondo la Teoria “Controllo – Valore” i due antecedenti cognitivi delle emozioni si rifanno a:
Secondo la Teoria “Controllo – Valore” i due antecedenti cognitivi delle emozioni si rifanno a:
Il TEC è:
Il TEC è:
Secondo la Teoria Cognitivo-Attivazionale, l’emozione è generata dalla connessione tra:
Secondo la Teoria Cognitivo-Attivazionale, l’emozione è generata dalla connessione tra:
L’introspezione è il metodo che permette di:
L’introspezione è il metodo che permette di:
Il metodo dell’introspezione adottato da Wundt:
Il metodo dell’introspezione adottato da Wundt:
Il pensiero della Gestalt è caratterizzato da tre dimensioni fondamentali:
Il pensiero della Gestalt è caratterizzato da tre dimensioni fondamentali:
James applica l'introspezione:
James applica l'introspezione:
Per Dewey e il Funzionalismo, il comportamento deve essere studiato:
Per Dewey e il Funzionalismo, il comportamento deve essere studiato:
Tra le regole dell'introspezione di Wundt c'è:
Tra le regole dell'introspezione di Wundt c'è:
Per il costruttivismo l’apprendimento è:
Per il costruttivismo l’apprendimento è:
L’apprendimento può essere definito in modo completo come:
L’apprendimento può essere definito in modo completo come:
Il fondatore del Funzionalismo è:
Il fondatore del Funzionalismo è:
Che cosa studia la Psicologia dell'Apprendimento?
Che cosa studia la Psicologia dell'Apprendimento?
I questionari devono essere somministrati in condizioni:
I questionari devono essere somministrati in condizioni:
Se il risultato di un esperimento è significativo, le differenze tra i gruppi (sperimentale e di controllo) sono:
Se il risultato di un esperimento è significativo, le differenze tra i gruppi (sperimentale e di controllo) sono:
Il termine “variabile indipendente” indica:
Il termine “variabile indipendente” indica:
Cosa studia l'osservazione del comportamento?
Cosa studia l'osservazione del comportamento?
Quando in una ricerca vengono presi accorgimenti tali da escludere che i dati raccolti siano viziati dall’intervento di variabili estranee si parla di:
Quando in una ricerca vengono presi accorgimenti tali da escludere che i dati raccolti siano viziati dall’intervento di variabili estranee si parla di:
Le costanze percettive riguardano:
Le costanze percettive riguardano:
È una conoscenza di tipo:
È una conoscenza di tipo:
Quando si ricorda qualcosa senza averne avuto l'intenzione, si attiva la memoria:
Quando si ricorda qualcosa senza averne avuto l'intenzione, si attiva la memoria:
Quali dei seguenti elementi rientrano nella memoria procedurale:
Quali dei seguenti elementi rientrano nella memoria procedurale:
Dopo aver incontrato un gruppo di persone, Lucia riesce a ricordare solo il nome dell'ultima persona con cui ha parlato. Questo è un esempio di:
Dopo aver incontrato un gruppo di persone, Lucia riesce a ricordare solo il nome dell'ultima persona con cui ha parlato. Questo è un esempio di:
Il 'chunking' è un processo:
Il 'chunking' è un processo:
In riferimento alla memoria a breve termine, si può affermare che:
In riferimento alla memoria a breve termine, si può affermare che:
In riferimento alla memoria sensoriale, si può affermare che:
In riferimento alla memoria sensoriale, si può affermare che:
L’informazione viene conservata attraverso un processo di:
L’informazione viene conservata attraverso un processo di:
La concezione della memoria che prevede un registro sensoriale, una memoria a breve termine e una a lungo termine è di tipo:
La concezione della memoria che prevede un registro sensoriale, una memoria a breve termine e una a lungo termine è di tipo:
La conoscenza episodica è costituita da proposizioni in cui:
La conoscenza episodica è costituita da proposizioni in cui:
Lo script è:
Lo script è:
Al livello più profondo dell'elaborazione mnestica, l'informazione viene analizzata nei termini di:
Al livello più profondo dell'elaborazione mnestica, l'informazione viene analizzata nei termini di:
Quando si risponde alla domanda: «Quella è Maria?», si svolge un compito di:
Quando si risponde alla domanda: «Quella è Maria?», si svolge un compito di:
Chi non riesce a ricordare le informazioni acquisite prima di un trauma cerebrale, ha un disturbo di:
Chi non riesce a ricordare le informazioni acquisite prima di un trauma cerebrale, ha un disturbo di:
L’interferenza di uno stimolo precedentemente appreso sulla rievocazione di uno stimolo appreso successivamente è chiamata:
L’interferenza di uno stimolo precedentemente appreso sulla rievocazione di uno stimolo appreso successivamente è chiamata:
Quale di queste non è una funzione del processo della memoria?
Quale di queste non è una funzione del processo della memoria?
Il modello di categorizzazione di Roch prevede due dimensioni di analisi:
Il modello di categorizzazione di Roch prevede due dimensioni di analisi:
Il sillogismo è un ragionamento:
Il sillogismo è un ragionamento:
Le immagini mentali:
Le immagini mentali:
Il ragionamento induttivo segue una linea di pensiero che va:
Il ragionamento induttivo segue una linea di pensiero che va:
L’euristica della rappresentatività è usata per:
L’euristica della rappresentatività è usata per:
La tendenza a cercare dei dati a favore di una ipotesi è detta:
La tendenza a cercare dei dati a favore di una ipotesi è detta:
Il ragionamento induttivo:
Il ragionamento induttivo:
Per la teoria dei modelli mentali, la risoluzione di un sillogismo prevede quattro fasi:
Per la teoria dei modelli mentali, la risoluzione di un sillogismo prevede quattro fasi:
Un tipo di impostazione è:
Un tipo di impostazione è:
Quale delle seguenti affermazioni è vera?
Quale delle seguenti affermazioni è vera?
L’insight si verifica più facilmente quando una persona:
L’insight si verifica più facilmente quando una persona:
Quali delle seguenti affermazioni sugli algoritmi è errata?
Quali delle seguenti affermazioni sugli algoritmi è errata?
Carlo è sotto un acquazzone. A un certo punto si rende conto che può utilizzare un grosso manuale che ha nello zaino per ripararsi. Ha superato:
Carlo è sotto un acquazzone. A un certo punto si rende conto che può utilizzare un grosso manuale che ha nello zaino per ripararsi. Ha superato:
L’utilizzo delle analogie consiste nel:
L’utilizzo delle analogie consiste nel:
Taylor distingue 5 forme di creatività:
Taylor distingue 5 forme di creatività:
Secondo Rhodes, la creatività può essere studiata dal punto di vista:
Secondo Rhodes, la creatività può essere studiata dal punto di vista:
Quale autore ha definito l'intelligenza come l’insieme di capacità creative, analitiche e pratiche per raggiungere i propri obiettivi nella vita, in un determinato contesto socioculturale?
Quale autore ha definito l'intelligenza come l’insieme di capacità creative, analitiche e pratiche per raggiungere i propri obiettivi nella vita, in un determinato contesto socioculturale?
L’intelligenza fluida è:
L’intelligenza fluida è:
Il QI è il rapporto tra età:
Il QI è il rapporto tra età:
Il “fattore g” è:
Il “fattore g” è:
Study Notes
Introspezione e Metodi di Ricerca
- L’introspezione permette di accedere a contenuti inconsci e rievocare ricordi.
- Wundt ha sistematizzato il concetto filosofico di introspezione attraverso il metodo sperimentale.
- La Gestalt si caratterizza per tre dimensioni: atteggiamento fenomenologico, Teoria di campo, e Postulato dell’isomorfismo.
- James applica l'introspezione compensata dal metodo comparativo, ma non segue i metodi di Wundt o Titchener.
- Dewey e il Funzionalismo studiano il comportamento in relazione al significato per l’individuo e al contesto.
Regole dell'Introspezione
- Si devono considerare situazioni di variazione dell’intensità, qualità e sequenza degli stimoli per l’introspezione.
- L’apprendimento, secondo il costruttivismo, è un adeguamento delle strutture cognitive a nuove situazioni.
Psicologia dell’Apprendimento
- L'apprendimento è un processo esperienziale che produce comportamenti stabili, realizzati in modo autonomo.
- Dewey è considerato il fondatore del Funzionalismo, che esamina il comportamento in contesti specifici.
Metodi Sperimentali
- In esperimenti con bambini, la mancanza di un gruppo di controllo può compromettere i risultati.
- La somministrazione di questionari deve avvenire in condizioni costanti per assicurare validità.
- Le variabili indipendenti sono i fattori manipolati dallo sperimentatore per misurare gli effetti.
Il Comportamentismo e Osservazione
- Il comportamentismo studia comportamenti osservabili, escludendo processi mentali interni.
- L'osservazione del comportamento può registrare eventi, intervalli di tempo e cause/effetti.
- Validità interna e esterna sono essenziali per garantire che i risultati non siano viziati da variabili estranee.
Funzioni Esecutive e Processo Cognitivo
- Le funzioni esecutive controllano i processi di attenzione, ragionamento e memoria, evolvendo con la crescita.
- Il “flow” è uno stato di intensa concentrazione e immersione in un compito, caratterizzato da feedback e obiettivi chiari.
Processi di Verbalizzazione
- Il thinking aloud è una tecnica che esplicita i processi mentali attraverso autoistruzioni.
- I resoconti introspettivi riguardano processi mentali consapevoli e inconsapevoli.
Percezione e Sensazione
- La percezione è l'elaborazione attiva e costruttiva delle informazioni sensoriali.
- La soglia assoluta si riferisce al livello minimo di energia necessaria per evocare uno stimolo.
Costanze Percettive e Teoria del Filtro
- Le costanze percettive includono proporzione, forma e luminosità nel riconoscimento degli stimoli visivi.
- La Teoria del filtro attenuato suggerisce che è possibile elaborare informazioni da più fonti contemporaneamente.
Attenzione e Distrazioni
- L'effetto cocktail party indica la capacità di mantenere l’attenzione su stimoli significativi in presenza di distrazioni.
- Le notifiche degli smartphone possono influenzare negativamente la continuità dell'impegno e il focus.
Memoria e Processi di Apprendimento
- La memoria a lungo termine si divide in memoria dichiarativa e procedurale, con quest'ultima legata a routine e schemi.
- Il "chunking" è un’efficace strategia di memorizzazione che raggruppa informazioni in unità significative.
Importanza dei Metodi di Ricerca
- La metodologia della ricerca in psicologia deve includere strumenti validi per misurare correttamente i fenomeni studiati.
- L'efficacia e la validità di uno studio sono fondamentali per garantire risultati significativi e applicabili.### Memoria e Processi Cognitivi
- La memoria conserva informazioni attraverso vari processi come la ritenzione, rievocazione, ricodificazione e reiterazione.
- La memoria è strutturata in tre registri: sensoriale, a breve termine e a lungo termine, rappresentando un modello multistadiale.
- La conoscenza episodica è legata a eventi specifici, tenendo conto delle coordinate spazio-temporali delle esperienze personali.
- Lo script funge da schema mentale per memorizzare sequenze di azioni, rappresentando un tipo di memoria proposizionale.
Tipi di Memoria
- La memoria procedurale riguarda l'apprendimento di abilità pratiche, mentre la memoria a lungo termine immagazzina informazioni nel tempo.
- La rievocazione di un'informazione implica riconoscere un'idea, come nel caso di domande di riconoscimento.
Disturbi della Memoria
- Diversi disturbi della memoria includono amnesia retrograda (perdita di ricordi pre-traumatici) e amnesia anterograda (difficoltà a formare nuovi ricordi).
- L'interferenza nella memoria può essere di tipo retroattivo o proattivo, influenzando il recupero di informazioni.
Ragionamento e Pensiero
- Il sillogismo è un processo di ragionamento deduttivo.
- Le immagini mentali stimolano aree cerebrali simili a quelle della percezione visiva e supportano funzioni cognitive come la memorizzazione e la pianificazione.
- Il ragionamento induttivo può portare a conclusioni errate, basandosi su generalizzazioni e esempi.
Creatività e Problem Solving
- La creatività può essere espressiva, applicativa, inventiva, innovativa e naturale, secondo Taylor.
- Il pensiero divergente riguarda la generazione di risposte uniche, in contrapposizione al pensiero convergente che si focalizza su soluzioni singole.
- L'insight è il processo di intuizione che porta a scoperte improvvise nella risoluzione di problemi.
Teorie dell'Intelligenza
- Gardner propone teorie dell'intelligenza multiple, includendo abilità linguistiche, logico-matematiche, musicali, intrapersonali e naturali.
- Il QI è correlato all'età mentale e cronologica, stabilendo un'indicazione generale delle capacità cognitive degli individui.
- La distinzione tra intelligenza fluida (abilità di risolvere problemi nuovi) e cristallizzata (conoscenze accumulate nel tempo) è fondamentale nello studio dell'intelligenza.
Valutazione delle Emozioni
- La valutazione delle emozioni dipende da fattori come novità, piacevolezza, rilevanza e situazione.
- Le emozioni hanno valenza adattiva, influenzando il comportamento e la preparazione all'azione.
- La resilienza è la capacità di superare avversità significative.
Questi appunti sintetizzano concetti chiave della memoria, del pensiero, della creatività e delle emozioni, utili per una revisione efficace delle materie trattate.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz test approfondisce i concetti di introspezione nella psicologia, esplorando i metodi utilizzati da Wundt e le differenze con l'introspezione filosofica. Sarai sfidato a riconoscere le diverse applicazioni e significati di questo approccio psicologico.