Psicologia Freudiana: Teoria e Pratica
93 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il ruolo del lavoro onirico secondo Freud?

Il lavoro onirico camuffa i desideri conflittuali in immagini accettabili per non turbare il sonno.

Che cosa rappresenta il contenuto onirico manifesto?

Il contenuto onirico manifesto è il sogno in sé, che deve essere interpretato per rivelare il significato latente.

Come si manifesta il transfer in una relazione terapeutica?

Il trasferimento è la proiezione di schemi sentimentali e comportamentali dell'infanzia su una figura significativa come il terapeuta.

Qual è la connessione tra psichico e somatico secondo Freud?

<p>Freud osserva che il significato del sintomo fisico può spostarsi e coincide con i pensieri del paziente, evidenziando l'interconnessione tra psichico e somatico.</p> Signup and view all the answers

Cosa implica lo sviluppo libidico nella psicologia freudiana?

<p>Lo sviluppo libidico implica che la mente scarica l'energia delle pulsioni interne, in particolare quelle sessuali.</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste il processo sotto il quale i desideri inconsci emergono nei sogni?

<p>I desideri inconsci emergono attraverso un processo di distorsione, che include simbolizzazione, condensazione e spostamento.</p> Signup and view all the answers

Qual è la natura dei desideri inaccettabili secondo Freud?

<p>I desideri inaccettabili sono di natura sessuale e si manifestano fin dall'infanzia.</p> Signup and view all the answers

Come Freud descrive la nevrosi?

<p>La nevrosi è un disturbo psichico privo di causa organica, derivante da conflitti intrapsichici.</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza tra narcisismo e ideale dell'Io secondo Freud?

<p>Il narcisismo si riferisce all'investimento libidico dell'Io e al sentirsi onnipotenti, mentre l'ideale dell'Io è un modello inconscio a cui il soggetto cerca di conformarsi.</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta l'IO IDEALE nel processo evolutivo di un individuo?

<p>L'IO IDEALE è legato al ricordo dell'onnipotenza infantile e permette di passare dal mondo fantastico dell'infanzia a quello adulto.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per metapsicologia in Freud?

<p>La metapsicologia è un sistema di osservazione che cerca di dare scientificità alla dottrina psicoanalitica analizzando i processi psichici attraverso coordinate dinamiche, economiche e topiche.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le coordinate utilizzate dalla metapsicologia per esaminare i fenomeni psichici?

<p>Le coordinate sono dinamiche, economiche e topiche.</p> Signup and view all the answers

In che modo il modello topico descrive l'apparato psichico?

<p>Il modello topico divide l'apparato psichico in tre sistemi: inconscio, preconscio e conscio.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del pensiero primario nell'inconscio?

<p>Il pensiero primario opera secondo il principio di piacere e si muove attraverso desideri che cercano soddisfacimento.</p> Signup and view all the answers

Cosa accade ai contenuti dell'inconscio prima di diventare consci?

<p>I contenuti dell'inconscio devono attraversare il preconscio per subire una trasformazione che li rende accessibili alla coscienza.</p> Signup and view all the answers

Quali pulsioni sono considerate antagoniste nel pensiero freudiano?

<p>Le pulsioni libidiche e gli interessi dell'Io sono inizialmente considerate forze antagoniste.</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione dell'Es nella teoria strutturale di Freud?

<p>L'Es è l'istanza originaria che guida la gratificazione pulsionale secondo il principio di piacere.</p> Signup and view all the answers

In che modo l'Io media tra l'Es e il mondo esterno?

<p>L'Io organizza le funzioni psichiche in superficie e controlla gli eccitamenti provenienti dall'Es.</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il Super-Io e quale ruolo ha nella dinamica psichica?

<p>Il Super-Io rappresenta i valori morali e l'interiorizzazione dell'istanza paternale, emulando l'ideale dell'Io.</p> Signup and view all the answers

Come Freud interpreta il concetto di angoscia nel suo lavoro?

<p>L'angoscia è un segnale di pericolo interno che indica un conflitto emotivo e può portare alla creazione di sintomi nevrotici.</p> Signup and view all the answers

Qual è il compito principale della terapia psicoanalitica secondo Freud?

<p>Il compito principale è rafforzare l'Io per affrontare le pressioni dell'Es e del Super-Io.</p> Signup and view all the answers

Come si verifica la psicosi secondo la teoria di Freud?

<p>La psicosi si verifica quando il rimosso inconscio diventa troppo forte, sopraffacendo il conscio.</p> Signup and view all the answers

Che ruolo ha il lavoro onirico nella psicoanalisi?

<p>Il lavoro onirico è un sostituto di esperienze vissute e conosciute dall'individuo.</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra angoscia e sintomi nevrotici secondo Freud?

<p>I sintomi nevrotici vengono creati per evitare la situazione di pericolo segnalata dall'angoscia.</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra la visione di Freud e quella di Hartmann riguardo alla motivazione dell'individuo?

<p>Freud si concentra sulle pulsioni istintuali e le frustrazioni, mentre Hartmann enfatizza il ruolo dell'Io e della realtà nel plasmare la motivazione.</p> Signup and view all the answers

In che modo il Sistema-Io agisce nella relazione tra individuo e mondo esterno?

<p>Il Sistema-Io media le esigenze esterne trasformandole in forze interne che influenzano le scelte comportamentali dell'individuo.</p> Signup and view all the answers

Cosa intende Hartmann quando parla di 'motivazione al di sotto delle pulsioni'?

<p>Si riferisce a desideri e interessi che derivano dalla necessità di vivere nella realtà, non necessariamente conflittuali.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dell'adattamento secondo Hartmann rispetto alla funzione motivante della realtà?

<p>Hartmann sostiene che l'adattamento efficace richiede una nuova comprensione dei canali attraverso cui gli individui interagiscono con il mondo esterno.</p> Signup and view all the answers

Come descrive Freud il neonato in relazione alle pulsioni e alla realtà?

<p>Freud considera il neonato come equipaggiato solo di pulsioni iniziali, influenzate dalla realtà attraverso le frustrazioni.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche di un individuo ben adattato secondo il contenuto fornito?

<p>Un individuo ben adattato è produttivo, capace di godere della vita e mantiene un equilibrio mentale non disturbato.</p> Signup and view all the answers

Cosa significa che nella teoria di Melanie Klein non si parla di 'fasi' ma di 'posizioni'?

<p>Significa che Klein propone un modello differente di sviluppo psicologico che enfatizza stati e posizioni emotive piuttosto che stadi di sviluppo sequenziali.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della realtà nella motivazione secondo Hartmann?

<p>La realtà ha una funzione motivante cruciale che guida l'individuo a sviluppare competenze e a interagire efficacemente con l'ambiente.</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale meccanismo di funzionamento nella posizione schizoparanoide del bambino?

<p>Il principale meccanismo è la 'scissione' dell'oggetto, che viene visto alternativamente come buono o cattivo.</p> Signup and view all the answers

Perché si parla di 'seno' nella posizione schizoparanoide?

<p>Il seno rappresenta l'oggetto di esperienza iniziale del bambino e viene interiorizzato come buono o cattivo.</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'identificazione proiettiva nella posizione schizoparanoide?

<p>L'identificazione proiettiva implica che il bambino scinde anche il proprio Io per legarlo rispettivamente agli oggetti buoni e cattivi.</p> Signup and view all the answers

Come si manifesta il rapporto tra il seno buono e il seno cattivo nel comportamento del bambino?

<p>Il seno buono è accolto e coccolato, mentre il seno cattivo è aggredito e morde.</p> Signup and view all the answers

Perché l'Io immaturo del bambino non può tollerare l'ambivalenza affettiva?

<p>L'Io immaturo non ha gli strumenti adeguati per far fronte alla pulsione aggressiva e per gestire le emozioni contrastanti.</p> Signup and view all the answers

In che modo il meccanismo di protezione è rilevante per il bambino nella posizione schizoparanoide?

<p>Il meccanismo di protezione aiuta il bambino a non confrontarsi con il fatto che è lui stesso a distruggere un oggetto amato.</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato della parola 'paranoide' nella posizione schizoparanoide?

<p>'Paranoide' si riferisce alla persecuzione percepita dal seno cattivo, da cui il bambino deve difendersi.</p> Signup and view all the answers

Che ruolo ha la scissione nel controllo degli oggetti per il bambino?

<p>La scissione permette al bambino di proiettare le sue pulsioni distruttive sull'oggetto, rendendo più facile il controllo delle emozioni.</p> Signup and view all the answers

Come si manifesta l'avidità nei bambini secondo Winnicott?

<p>L'avidità nei bambini si manifesta quando desiderano appropriarsi di tutte le cose buone quando quelle sono disponibili, lasciando l'oggetto svuotato.</p> Signup and view all the answers

Cos'è l'attacco invidioso e quale effetto ha sul bambino?

<p>L'attacco invidioso è il desiderio del bambino di distruggere l'oggetto buono per possederlo completamente, portando a una tolleranza null per la sua disponibilità esterna.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della gratitudine nello sviluppo infantile?

<p>La gratitudine permette al bambino di recuperare le parti belle dell'oggetto con cui rompe, conservandolo come un dono insostituibile.</p> Signup and view all the answers

Cosa intende Winnicott per 'vero sé' e 'falso sé'?

<p>Il 'vero sé' rappresenta le parti autentiche dell'individuo, mentre il 'falso sé' include le parti sviluppate in risposta alle relazioni oggettuali primarie.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della 'preoccupazione materna primaria' nello sviluppo del bambino?

<p>La preoccupazione materna primaria sostiene lo sviluppo del bambino sintonizzandosi con i suoi bisogni, facilitando la transizione verso l'indipendenza.</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste la 'dipendenza assoluta' nel neonato?

<p>La dipendenza assoluta consiste nell'ignoranza del neonato sulla sua dipendenza e nella percezione di un'unità bambino-madre.</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato di 'indipendenza', 'organizzazione' e 'integrazione' nello sviluppo emotivo primario?

<p>'Indipendenza', 'organizzazione' e 'integrazione' sono processi interdipendenti che emergono dai primi sei mesi di vita e risentono della relazione con la madre.</p> Signup and view all the answers

Come si differenzia il pensiero di Winnicott da quello di Freud riguardo al concetto di pulsione?

<p>Winnicott si distacca dall'idea di pulsione di Freud, sostituendola con il 'bisogno dell'altro', evidenziando la reciprocità nelle relazioni.</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra rimozione primaria e rimozione secondaria?

<p>La rimozione primaria avviene prima della risoluzione del complesso edipico, mentre la rimozione secondaria coinvolge processi cognitivi более complessi.</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste la dissociazione ed in quale disturbo è tipicamente osservata?

<p>La dissociazione consiste nel mettere da parte un'esperienza disturbante che però intrude nella coscienza, ed è tipica del disturbo borderline.</p> Signup and view all the answers

Cosa significa regressione in psicologia e quali sono i suoi due tipi principali?

<p>La regressione è il ritorno a modalità di funzionamento precedenti in risposta a difficoltà, e si divide in regressione libidica e regressione dell'Io.</p> Signup and view all the answers

Come si manifesta la formazione reattiva e quale scopo serve?

<p>La formazione reattiva manifesta un desiderio inaccettabile trasformandolo nel suo contrario, servendo come meccanismo di difesa per affrontare sentimenti angoscianti.</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato del compromesso sintomatico nella rimozione secondaria?

<p>Il compromesso sintomatico è il risultato del fallimento della rimozione secondaria, generando angoscia e sintomi che compromettono la capacità di rimanere in contatto con la realtà.</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale angoscia del bambino secondo Freud durante la risoluzione del complesso?

<p>L'angoscia di evirazione è la principale paura del bambino.</p> Signup and view all the answers

Come si manifesta la risoluzione del complesso nella bambina secondo Freud?

<p>La bambina sperimenta risentimento verso la madre e si identifica con il padre.</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la fase di latenza nello sviluppo infantile?

<p>La fase di latenza congela le spinte sessuali e sposta lo sviluppo verso la dimensione cognitiva.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della fase genitale secondo Freud?

<p>L'obiettivo principale è il coito, accompagnato dal piacere pre-genitale.</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la nozione di 'perversione' nella teoria freudiana?

<p>La perversione implica una fissazione che blocca il raggiungimento della meta sessuale.</p> Signup and view all the answers

Come definisce Freud il bambino nel contesto della sua sessualità?

<p>Freud definisce il bambino come un 'perverso polimorfo' che esplora piaceri vari.</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra l'abelità alla fantasi e la figura paterna nella bambina?

<p>La figura paterna diventa il sostituto del pene mancante, stimolando la fantasia della maternità.</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste l'identificazione con il padre nel bambino?

<p>L'identificazione con il padre permette al bambino di consolidare la propria mascolinità.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza dell'Io nell'adattamento biologico secondo Hartmann?

<p>L'Io ha competenze autonome e si esprime nelle relazioni con l'ambiente, contribuendo alla sopravvivenza.</p> Signup and view all the answers

Come viene ridefinita l'intelletualizzazione nella prospettiva di Hartmann?

<p>L'intelletualizzazione è vista come un approccio costruttivo e adattivo ai problemi, orientato verso la realtà.</p> Signup and view all the answers

In che modo la fantasia viene reinterpretata da Hartmann rispetto al contesto originale freudiano?

<p>La fantasia è ora considerata un atto creativo di adattamento, che consente un ritiro temporaneo dalla realtà per affrontarla meglio.</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra Hartmann e Freud riguardo ai conflitti intrapsichici?

<p>Hartmann trascurò i conflitti intrapsichici, sottolineando l'importanza dell'osservazione diretta del comportamento nel mondo reale.</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la 'psicodinamica della normalità' proposta da Hartmann?

<p>Implica uno studio del comportamento e dello sviluppo non patologico, focalizzandosi su interazioni positive con l'ambiente.</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo ha la realtà nel processo di adattamento secondo Hartmann?

<p>La realtà svolge un ruolo cruciale nel facilitare l'interazione dell'organismo con l'ambiente, favorendo l'adattamento.</p> Signup and view all the answers

Come Hartmann concepisce l'azione e la sua rilevanza nella psicologia?

<p>L'azione è vista come un indicatore attendibile del comportamento e delle competenze dell'individuo nel mondo reale.</p> Signup and view all the answers

Come si collega la funzione dell'Io alla sopravvivenza biologica dell'individuo?

<p>L'Io, tramite le sue funzioni autonome, facilita l'adattamento all'ambiente, assicurando la protezione e la cura necessarie.</p> Signup and view all the answers

Come si distingue il conflitto edipico nella prospettiva descritta rispetto a Freud?

<p>Il conflitto edipico, secondo questa prospettiva, è incentrato sul desiderio di possesso e controllo piuttosto che sull'accoppiarsi con il genitore del sesso opposto.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del Super-Io nel contesto della teoria descritta?

<p>Il Super-Io si sviluppa precocemente per punire il bambino per la sua bramosia di possesso, influenzando il suo comportamento e la sua psiche.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due posizioni teorizzate da Klein nel sviluppo infantile?

<p>Le due posizioni teorizzate sono la posizione schizoparanoide e la posizione depressiva.</p> Signup and view all the answers

In che modo il bambino interiorizza le figure parentali secondo la prospettiva discussa?

<p>Il bambino interiorizza i genitori come figure scisse, che possono essere idealizzate o percepite come estremamente cattive.</p> Signup and view all the answers

Perché è importante affrontare gli impulsi sadici ed erotici nei bambini durante l'analisi?

<p>Affrontare questi impulsi permette di analizzarli e attenuare la paura causata dal Super-Io.</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la teoria delle posizioni nella psicoanalisi infantile?

<p>La teoria delle posizioni suggerisce che i bambini sperimentano fasi di sviluppo che non sono lineari, ma possono ripresentarsi.</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra il seno buono e il seno cattivo nella teoria di Klein?

<p>Il seno buono rappresenta le esperienze positive e nutrire, mentre il seno cattivo rappresenta il rifiuto e l'incertezza.</p> Signup and view all the answers

In che modo la posizione schizoparanoide si manifesta nel comportamento del bambino?

<p>La posizione schizoparanoide si manifesta attraverso la scissione e la lotta per il controllo degli oggetti affettivi.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due processi che il bambino deve gestire per mantenere la distinzione tra sé e altro?

<p>I due processi sono la gratificazione e la frustrazione.</p> Signup and view all the answers

Cosa accade quando prevale la gratificazione nell'esperienza del bambino?

<p>Il bambino sperimenta le parti buone dell'oggetto e le percepisce come parte di sé.</p> Signup and view all the answers

Come il neonato possiede già una relazione con gli oggetti alla nascita?

<p>Il neonato ha una precognizione che gli consente di riconoscere gli oggetti già presenti nella sua mente, come il seno materno.</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza dell'arresto evolutivo nella psicosi?

<p>Si verifica una confusione tra l'immagine del sé e quella dell'altro, portando a difficoltà nella separazione delle identità.</p> Signup and view all the answers

Cosa significa regressione al sé primitivo in contesti di psicosi?

<p>Significa che il bambino torna a uno stato psicologico primitivo caratteristico di psicosi autistiche e schizofreniche.</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra la visione di Freud e quella presentata nel contenuto riguardo alla nascita degli oggetti nella mente del bambino?

<p>A differenza di Freud, si afferma che il bambino è già in grado di riconoscere e immaginare oggetti nella sua mente fin dalla nascita.</p> Signup and view all the answers

In che modo il concetto di fantasia viene descritto nel contesto della nascita?

<p>La fantasia è vista come la capacità del bambino di percorrere le esperienze di scarica pulsionale anche quando l'oggetto non è presente fisicamente.</p> Signup and view all the answers

Qual è il rischio associato all'eccesso di frustrazione nei bambini?

<p>Il bambino potrebbe ricercare una fusione incorporativa con l'oggetto, avendo difficoltà a mantenere la separatezza.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo degli oggetti nella mente del bambino secondo il testo?

<p>Gli oggetti sono considerati entità concrete e attive che possono generare fenomeni psichici come angoscia e idealizzazione.</p> Signup and view all the answers

Come influisce la maturazione cognitiva sul rischio di patologie psicotiche?

<p>La maturazione cognitiva aiuta a consolidare la distinzione tra sé e oggetto, riducendo il rischio di patologie psicotiche gravi.</p> Signup and view all the answers

Che cosa significa per il bambino la presenza di oggetti come il seno buono e il seno cattivo?

<p>Il seno buono e il seno cattivo rappresentano rispettivamente le esperienze positive e negative nella relazione del bambino con la madre.</p> Signup and view all the answers

In che modo il bambino può ricavare sostegno narcisistico dall'oggetto idealizzato?

<p>Il bambino proietta sull'oggetto idealizzato la sua immagine e dipende da esso per la sicurezza e la gratificazione.</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra la fusione incorporativa e la separatezza nell'evoluzione del bambino?

<p>La fusione incorporativa è una risposta a un’intollerabile esperienza di separatezza, che può bloccarsi nello sviluppo.</p> Signup and view all the answers

Come il bambino percepisce gli oggetti in relazione alle proprie emozioni?

<p>Il bambino prova emozioni intense come amore e paura verso gli oggetti, percependoli quasi come persone con vita propria.</p> Signup and view all the answers

Che ruolo gioca l'Io nella relazione tra oggetti interni ed esterni secondo il contenuto?

<p>L'Io agisce introiettando oggetti esterni nel mondo interno e proiettando parti di sé verso questi oggetti.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della scissione nel controllo degli oggetti per un bambino?

<p>La scissione consente al bambino di separare le esperienze positive e negative, facilitando la gestione delle proprie emozioni.</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Psicologia Dinamica

  • Sigmund Freud, neurofisiologo, investigò disturbi fisiologici di origine psicologica (inconscia).

Fase 1: Isteria

  • Freud studiò l'isteria con Charcot e Breuer, identificando associazioni libere e abreazione (scarica emotiva) come metodi terapeutici.
  • Breuer riteneva che l'evento traumatico fosse rimosso a causa di uno stato alterato di coscienza.
  • Freud propose che il contenuto traumatico fosse in conflitto con gli altri pensieri e fosse dislocato nell'inconscio.
  • Freud abbandonò l'ipnosi, preferendo l'analisi delle resistenze come chiave per raggiungere l'inconscio.
  • Egli intuì simbologie tra sintomo e conflitto inconscio.

Fase 2: Desiderio Sessuale

  • Freud riconobbe la natura sessuale dei desideri inconsci, rimossi dall'infanzia.
  • L'attenzione si spostò da eventi esterni a desideri inconsci.

Fase 3: Metapsicologia

  • Sistema per studiare i processi mentali a livello dinamico, economico e topico.
  • Divisi in: dinamico - istanze in conflitto, economico
  • quantità di energia, topico - posizione degli elementi nel sistema.

Fase 4: Teoria Strutturale

  • Freud introdusse i concetti di Es, Io, e Super-Io.
  • Es: istanza originaria pulsionale, ricerca piacere e evitamento del dispiacere.
  • Io: mediatore tra Es e realtà esterna, scopo adattamento.
  • Super-Io: rappresenta valori morali interiorizzati (ad es. valori genitoriali).

Angoscia

  • Freud considerò l'angoscia come segnale del pericolo interno o esterno.

Lavoro Onirico

  • I sogni, camuffati attraverso il lavoro onirico, nascondono desideri inconsci.

Narcisismo

  • Freud propose una visione del narcisismo come investimento libidico sull'Io, distinzione tra narcisismo primario (infanzia) e secondario (età adulta), legato a relazioni oggettuali.

Anna Freud

  • Studia lo sviluppo dei meccanismi di difesa (rimozione, dissociazione, regressione, formazione reattiva, isolamento dell'affetto) nei bambini, enfatizzando l'importanza dell'adattamento.
  • Meccanismi di difesa funzionali ma possono diventare disadattivi con un uso eccessivo.

Margaret Mahler

  • Sviluppo psicologico non coincide con quello biologico.
  • Si evidenzia attraverso due linee evolutive (separazione e individuazione, che culminano in coscienza di sé).
  • Importanza delle interazioni madre-bambino.

René Spitz

  • Studiò gli effetti della deprivazione materna (ospedalismo e depressione anaclitica) sullo sviluppo del bambino.

Edith Jacobson

  • Sviluppo del Sé e dell'identità considerando l'Io come struttura e il Sé come unità psicofisica del bambino.

Heinz Kohut

  • Introduzione del concetto di “oggetti-sé” (che sostengono il Sé).
  • Individua il narcisismo come bisogno necessario per lo sviluppo, con fasi importanti di sviluppo: idealizzati e rispecchiati, con il conseguente disagio se questi non vengono soddisfatti.

Donald W. Winnicott

  • Importanza della “preoccupazione materna primaria”.
  • Introduce il concetto di “oggetto transizionale” come oggetto che aiuta a gestire la separazione dalla madre e la transizione verso la realtà esterna.
  • Introduce le fasi di dipendenza assoluta e relativa.

Melanie Klein

  • Propose le “posizioni” schizoparanoide e depressiva, basate sulle relazioni oggettuali precoci e le dinamiche interne.
  • Enfasi sui processi inconsci già dalla nascita e sul ruolo delle fantasie.

Karl Gustav Jung

  • Archetipi come immagini primordiali nell'inconscio collettivo.
  • Distinzione tra introversione ed estroversione.
  • I complessi influenzano il comportamento.

Michael Balint

  • Introdotto il “difetto di base” nell'esperienza materna, che può lasciare una traccia sullo sviluppo.
  • Interesse particolare per le relazioni precoci interpersonali e la comunicazione.

Otto Rank

  • L'angoscia della nascita causerebbe eventi difficili da affrontare.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora i concetti fondamentali della psicologia freudiana, come il lavoro onirico, il transfert e la metapsicologia. Gli studenti testeranno la loro comprensione delle idee di Freud sul subconscio e sui desideri inconsci. Emette domande sulle pulsioni, il narcisismo e la nevrosi, offrendo una visione approfondita del pensiero freudiano.

More Like This

The Freudian Quiz
5 questions

The Freudian Quiz

SincereChrysoprase avatar
SincereChrysoprase
Freudian Psychology Overview
5 questions

Freudian Psychology Overview

TollFreeTranscendental avatar
TollFreeTranscendental
Psychoanalysis and Dream Interpretation
6 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser