Psicologia dello Sviluppo: Pensiero Operatorio

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Secondo l'insegnamento, qual è il fattore chiave nello sviluppo sociale del bambino?

  • La musica
  • La lettura di libri
  • Le istruzioni scritte
  • Le prime esperienze con gli adulti caregiver (correct)

Come è vista la consapevolezza di sé e il riconoscimento allo specchio nello sviluppo sociale del bambino?

  • Come una perdita di tempo
  • Come una tappa importante nello sviluppo (correct)
  • Come un esercizio fisico
  • Come un'esperienza traumatica

Qual è l'aspetto dello sviluppo socio-emotivo che riguarda le norme e i valori morali?

  • La comunicazione
  • La moralità (correct)
  • L'intelligenza
  • La logica

Chi è il teorico dell'attaccamento?

<p>John Bowlby (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il nome dell'esperimento sulla teoria dell'attaccamento?

<p>Strange Situation (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è il fattore che influenza lo sviluppo socio-emotivo del bambino?

<p>Il contesto socio-culturale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti variabili viene osservata durante la Strange Situation Procedure?

<p>Il tipo di risposta che il bambino mette in atto in presenza dell’estraneo (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede nel 5° episodio della Strange Situation Procedure?

<p>Il bambino si ricongiunge con la figura di attaccamento (B)</p> Signup and view all the answers

Quale stile di attaccamento è caratterizzato da un chiaro desiderio di contatto fisico e di interazione verso la figura di attaccamento?

<p>Attaccamento di tipo B – Sicuro (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la funzione di base sicura che il caregiver svolge per il bambino?

<p>L’equilibrio tra desiderio di vicinanza e desiderio di esplorazione (B)</p> Signup and view all the answers

Chi ha definito e descritto gli stili di attaccamento infantile?

<p>Mary Ainsworth (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede nel 7° episodio della Strange Situation Procedure?

<p>L’estranea torna nella stanza (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano le rappresentazioni mentali?

<p>Aspetti dinamici che permettono di dare un senso personale alle percezioni e alle immagini degli oggetti e delle persone (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa capita spesso nei bambini e negli adolescenti quando interpretano alcuni eventi?

<p>Tendono ad interpretare alcuni eventi in modo assolutistico, estremo (B)</p> Signup and view all the answers

Cos'è che si stabilizza in modo significativo e può rappresentare un circolo vizioso?

<p>Le rappresentazioni mentali (A)</p> Signup and view all the answers

Come si sviluppa il bambino nel corso del tempo?

<p>Tende a sviluppare azioni e a svolgere attività sempre più autonome (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa fanno i bambini durante il gioco?

<p>Assumono il ruolo degli adulti ed elaborano una finzione collettiva (A)</p> Signup and view all the answers

A che età compare il gioco con regole o gioco sociale?

<p>Verso i 7-8 anni (B)</p> Signup and view all the answers

Quanto dura la Strange Situation?

<p>Trenta minuti (C)</p> Signup and view all the answers

Chi entra nella stanza durante il terzo episodio?

<p>L'estranea (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è lo scopo dell'osservazione sperimentale?

<p>Valutare la reazione del bambino alla presenza dell'estraneo (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa succede durante il quarto episodio?

<p>Il bambino resta solo con la figura estranea (D)</p> Signup and view all the answers

Quanti episodi ci sono nella Strange Situation?

<p>8 (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa influenza lo stile di attaccamento del bambino?

<p>Il modo in cui i genitori lo trattano (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo Piaget, in che modo i bambini arrivano a sviluppare una morale più autonoma?

<p>Attraverso l'interazione con altri bambini e lo sviluppo emotivo (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa caratterizza il realismo morale secondo Piaget?

<p>Una prospettiva egocentrica del mondo e il predominio di un modo di pensare realistico (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Kohlberg, quali sono le dimensioni più interne del funzionamento della persona che influenzano la coscienza morale?

<p>Affetti, esperienza sociale e processi cognitivi (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta lo sviluppo morale del bambino?

<p>Il giudizio morale che il comportamento morale è strettamente aderente alle regole e al rispetto (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo Piaget, qual è il risultato del processo di sviluppo morale?

<p>Un pensiero morale critico e selettivo (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un aspetto dello sviluppo socio-emotivo?

<p>Sviluppo morale (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo la teoria di Bowlby, cosa influenza lo sviluppo dell'attaccamento?

<p>L'interazione con l'ambiente (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa osservò Konrad Lorenz negli anatroccoli?

<p>La seguente del primo oggetto in movimento (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo Harry Harlow, cosa è più importante per le scimmie appena nate?

<p>La figura di attaccamento morbida (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si costruisce mediante continue tipologie di esperienze relazionali?

<p>Il comportamento di attaccamento (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo Bowlby, cosa non esiste?

<p>Un'antitesi tra innato ed acquisito (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la madre di pezza per le scimmie?

<p>Una figura di attaccamento (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa svolge il caregiver per il bambino?

<p>Una funzione di base sicura (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa è strettamente legato alla teoria biologiche ed ecologiche?

<p>La teoria dell'attaccamento (A)</p> Signup and view all the answers

Cos'è lo sviluppo sociale secondo Schaffer?

<p>Il modo in cui i bambini interagiscono con gli altri (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è la capacità strettamente legata alla comprensione degli stati mentali altrui?

<p>La capacità di rapportarsi agli altri (A)</p> Signup and view all the answers

Quando il bambino raggiunge una rappresentazione stabile di sé?

<p>Dai 18-24 mesi (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza il gioco simbolico del bambino?

<p>L'uso di oggetti al posto di altri (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa è l'imitazione in differita?

<p>La capacità di mantenere in memoria sequenze di azioni osservate e riprodurle in un secondo momento (A)</p> Signup and view all the answers

Quale intelligenza si sviluppa nel bambino dai 18-24 mesi?

<p>Intelligenza basata sull'astrazione (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa è la teoria della mente?

<p>La comprensione degli stati mentali altrui (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è il rapporto tra lo sviluppo della teoria della mente e lo sviluppo socio-emotivo?

<p>Sono due processi che interagiscono e si costruiscono parallelamente (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si sviluppa nel bambino quando il caregiver è fonte di contraddizione e paura?

<p>Una rappresentazione del caregiver come figura negativa e pericolosa (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade ai bambini con attaccamento evitante?

<p>Nascondono la sofferenza per paura del rifiuto o del rimprovero (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il caregiver per il bambino?

<p>Una figura incapace di sintonizzarsi con gli stati affettivi del bambino (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede nella rappresentazione mentale del bambino quando il caregiver è incoerente?

<p>Il bambino sviluppa una rappresentazione distorta della realtà (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza i bambini con attaccamento ansioso ambivalente?

<p>Reazioni emotive esagerate soprattutto per il dolore e la rabbia (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si sviluppa nel bambino quando il caregiver è incoerente e imprevedibile?

<p>Una rappresentazione del caregiver come figura imprevedibile (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la frammentazione delle rappresentazioni di sé con l'altro?

<p>Una rappresentazione distorta della realtà (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede nel bambino quando il caregiver non risponde alle sue emozioni?

<p>Il bambino nasconde la sofferenza per paura del rifiuto o del rimprovero (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è la principale differenza tra il realismo morale e il relativismo morale secondo Piaget?

<p>Il realismo morale è caratterizzato da una prospettiva egocentrica del mondo (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa influenza lo sviluppo della moralità secondo Piaget?

<p>L'interazione con altri bambini e lo sviluppo emotivo (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa caratterizza la moralità dei bambini fino agli otto anni?

<p>Una prospettiva egocentrica del mondo (B)</p> Signup and view all the answers

Come si sviluppa la moralità dei bambini secondo Piaget?

<p>Attraverso l'interazione con altri bambini e lo sviluppo emotivo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è il risultato del processo di sviluppo morale secondo Piaget?

<p>La capacità di interpretare le regole criticamente (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta lo sviluppo morale del bambino?

<p>Il giudizio morale che il comportamento morale (A)</p> Signup and view all the answers

Come vengono giudicati i comportamenti dai bambini che aderiscono al realismo morale?

<p>Giudicati o giusti o sbagliati (B)</p> Signup and view all the answers

Chi sono i due teorici che hanno studiato lo sviluppo della moralità?

<p>Piaget e Kohlberg (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la teoria ormai abbandonata dalla letteratura scientifica riguardo allo sviluppo del bambino?

<p>TABULA RASA (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa inizia a fare il bambino già durante lo sviluppo embrionale e fetale?

<p>Elaborare e memorizzare diversi stimoli (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa sostituisce il termine socializzazione?

<p>Sviluppo sociale (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'individuo secondo la prospettiva multifattoriale e complessa dello sviluppo sociale ed emotivo?

<p>Un essere dotato di risorse proprie (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa acquista importanza in una prospettiva multifattoriale e complessa dello sviluppo sociale ed emotivo?

<p>Sia i prerequisiti biologici sia i comportamenti sociali (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa costituisce una chiave di interpretazione trasversale dello sviluppo?

<p>La dimensione sociale (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa osserva l'individuo nel mondo circostante?

<p>Le predisposizioni che lo collegano al mondo circostante (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa diventa l'individuo grazie ai processi bidirezionali di interazione?

<p>Un essere più consapevole e competente (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Lo Sviluppo Socio-Emotivo e le Relazioni Affettive

  • Il piccolo dell'uomo vive immerso nei rapporti sociali fin dalla nascita e deve imparare a conoscere le regole di comportamento del suo gruppo di riferimento.

La Teoria dell'Attaccamento

  • La teoria dell'attaccamento di John Bowlby studia le relazioni affettive tra il bambino e gli adulti caregiver.
  • La Strange Situation è un esperimento che osserva il comportamento del bambino in diverse situazioni per valutare il tipo di attaccamento.

La Procedura della Strange Situation

  • L'esperimento dura circa 30 minuti e consiste in otto episodi durante i quali il bambino interagisce con la madre e un estraneo.
  • Gli episodi sono:
    • 1°: il bambino e la madre sono nella stanza con giocattoli.
    • 2°: il bambino esplora l'ambiente.
    • 3°: entra l'estraneo che interagisce con la madre e poi con il bambino.
    • 4°: la madre lascia la stanza e il bambino resta solo con l'estraneo.
    • 5°: il bambino si ricongiunge con la madre.
    • 6°: la madre lascia di nuovo la stanza e il bambino resta da solo.
    • 7°: l'estraneo torna nella stanza.
    • 8°: la madre ritorna nella stanza.

Stili di Attaccamento

  • Sicuro (B): il bambino manifesta un chiaro desiderio di contatto fisico e di interazione con la figura di attaccamento.
  • Insicuro/Evitante (A): il bambino evita la figura di attaccamento.
  • Insicuro/Ambivalente o Ansioso-resistente (C): il bambino è ambivalente nella sua risposta alla figura di attaccamento.
  • Disorganizzato (D): il bambino presenta un atteggiamento disorganizzato e confuso nella sua risposta alla figura di attaccamento.

Lo Sviluppo Morale

  • Lo sviluppo morale del bambino è un aspetto importante dello sviluppo socio-emotivo.
  • Teorie dello sviluppo morale: Piaget e Kohlberg.
  • Secondo Piaget, i bambini cominciano con una morale basata sulla stretta aderenza alle regole, per poi sviluppare uno stadio autonomo di pensiero morale caratterizzato dalla capacità di interpretare le regole criticamente e selettivamente.
  • Realismo morale: una prospettiva egocentrica del mondo, in cui la validità dei principi è determinata dall'autorità di chi li ha emanati.

Sviluppo Sociale ed Emotivo

  • La teoria del neonato "Tabula Rasa" è stata abbandonata, poiché il bambino nasce con un bagaglio di conoscenze che corrispondono al suo patrimonio biologico e alle esperienze sensoriali e percettive avute nella vita intrauterina.
  • Il termine "sviluppo sociale" sostituisce "socializzazione", poiché il neonato è un essere sociale fin da subito, ma diventa sempre più consapevole e competente grazie a processi bidirezionali di interazione tra caratteristiche individuali e caratteristiche del contesto socio-culturale ed emotivo.

Capacità di Rapportarsi agli Altri

  • La capacità di rapportarsi agli altri è strettamente legata alla capacità di inferire, comprendere e interpretare gli stati mentali altrui.
  • La comprensione di sé e degli altri porta il bambino a raggiungere un passaggio fondamentale dal punto di vista sociale ed emotivo.

Teoria della Mente

  • Lo sviluppo della teoria della mente, cioè la comprensione degli stati psicologici e del comportamento altrui, è un processo che interagisce con lo sviluppo socio-emotivo e si costruisce parallelamente.

Consapevolezza di Sé e Riconoscimento allo Specchio

  • Il bambino raggiunge una rappresentazione stabile di sé stesso, come immagine mentale che ha delle caratteristiche peculiari e stabili, solo dai 18 mesi circa, grazie a una intelligenza cosiddetta simbolica che permette al bambino di mantenere in memoria elementi del mondo fisico e sociale.
  • In questo periodo, il bambino manifesta il Gioco Simbolico o di Finzione, utilizza un oggetto al posto di un altro, imita il comportamento dei genitori e finge di scrivere, leggere o di pulire.

Attaccamento

  • La teoria di Bowlby è strettamente legata alle teorie biologiche ed ecologiche come alla teoria evoluzionistica e fa riferimento agli studi di Konrad Lorenz sull'imprinting.
  • Nelle specie animali esiste un periodo critico in cui i piccoli apprendono e memorizzano le caratteristiche della figura allevante.
  • Il comportamento di attaccamento si costruisce mediante continue tipologie di esperienze relazionali che si maturano primariamente nei primi due anni di vita, generalmente la mamma.

Morale

  • Lo sviluppo morale del bambino è un aspetto importante dello sviluppo socio-emotivo che investe anche problemi che riguardano dimensioni più interne del funzionamento della persona.
  • Le principali teorie sullo sviluppo della moralità sono quelle di Piaget e di Kohlberg, che si collocano nell'ampia prospettiva cognitivo-evolutiva e all'interno della teoria stadiale.
  • Secondo Piaget, i bambini cominciano con lo sviluppo di una morale basata sulla stretta aderenza alle regole, per cui ad un'azione errata segue automaticamente una punizione, e successivamente sviluppano uno stadio autonomo di pensiero morale caratterizzato dalla capacità di interpretare le regole criticamente e selettivamente basandosi sul mutuo rispetto e sulla cooperazione.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser