Podcast
Questions and Answers
Secondo la Teoria "Controllo – Valore" quali sono i due antecedenti cognitivi delle emozioni?
Secondo la Teoria "Controllo – Valore" quali sono i due antecedenti cognitivi delle emozioni?
- Il costrutto di autoefficacia e il senso di competenza (Controllo); l'importanza e il significato sociale dell'evento (Valore)
- Il costrutto di autodeterminazione (Controllo); l'importanza e il significato sociale dell'evento (Valore)
- Il costrutto di autoefficacia e il senso di competenza (Controllo); l'importanza e il significato attribuiti all'evento (Valore)
- Il costrutto di autoefficacia e di effectance (Controllo); l'importanza e il significato attribuiti all'evento (Valore) (correct)
Il TEC è:
Il TEC è:
- Test of emotion comprehension
- Test of endorphin calibration
- Test of emotion control (correct)
- Training for empowerment and creativity
Secondo la Teoria Cognitivo-Attivazionale, l’emozione è generata dalla connessione tra:
Secondo la Teoria Cognitivo-Attivazionale, l’emozione è generata dalla connessione tra:
- Una componente fisiologica di arousal indifferenziato e una componente comportamentale
- Una componente fisiologica e una componente psicologica di percezione
- Una componente fisiologica di arousal indifferenziato e una componente psicologica, di percezione e riconoscimento dello stimolo/situazione (correct)
- Una componente fisiologica e una componente psicologica di riconoscimento dello stimolo/situazione
Le emozioni morali:
Le emozioni morali:
Per Harter, le emozioni legate alla costruzione del sé sono:
Per Harter, le emozioni legate alla costruzione del sé sono:
Nel contesto scolastico, le emozioni sono suscitate in particolare nell’occasione di:
Nel contesto scolastico, le emozioni sono suscitate in particolare nell’occasione di:
Le emozioni hanno un effetto sulla quantità e sulla qualità dell'apprendimento:
Le emozioni hanno un effetto sulla quantità e sulla qualità dell'apprendimento:
Secondo la Teoria Comunicativa delle emozioni, le emozioni:
Secondo la Teoria Comunicativa delle emozioni, le emozioni:
Nel modello di Rosemberg, l'affettività è distinta in:
Nel modello di Rosemberg, l'affettività è distinta in:
La capacità di regolare il proprio vissuto emotivo attiva l’individuo sul piano:
La capacità di regolare il proprio vissuto emotivo attiva l’individuo sul piano:
Secondo l'ipotesi di neutralizzazione:
Secondo l'ipotesi di neutralizzazione:
Cos'è la psicologia positiva?
Cos'è la psicologia positiva?
Il challenge è:
Il challenge è:
L’introspezione è il metodo che permette di:
L’introspezione è il metodo che permette di:
Il metodo dell’introspezione adottato da Wundt:
Il metodo dell’introspezione adottato da Wundt:
Il pensiero della Gestalt è caratterizzato da tre dimensioni fondamentali:
Il pensiero della Gestalt è caratterizzato da tre dimensioni fondamentali:
James applica l'introspezione:
James applica l'introspezione:
Per Dewey e il Funzionalismo, il comportamento deve essere studiato:
Per Dewey e il Funzionalismo, il comportamento deve essere studiato:
Tra le regole dell'introspezione di Wundt c'è:
Tra le regole dell'introspezione di Wundt c'è:
Per il costruttivismo l’apprendimento è:
Per il costruttivismo l’apprendimento è:
L’apprendimento può essere definito in modo completo come:
L’apprendimento può essere definito in modo completo come:
Il fondatore del Funzionalismo è:
Il fondatore del Funzionalismo è:
Il comportamentismo ___
Il comportamentismo ___
Che cosa studia la Psicologia dell'Apprendimento?
Che cosa studia la Psicologia dell'Apprendimento?
La motivazione all’apprendimento si caratterizza per:
La motivazione all’apprendimento si caratterizza per:
La capacità empatica comporta il saper:
La capacità empatica comporta il saper:
L'interesse individuale è:
L'interesse individuale è:
Gli indicatori non verbali dell’entusiasmo sono:
Gli indicatori non verbali dell’entusiasmo sono:
Il modello 'aspettativa x valore':
Il modello 'aspettativa x valore':
Un sostegno è efficace se è:
Un sostegno è efficace se è:
La comunicazione orientativa:
La comunicazione orientativa:
Il self talk aiuta a:
Il self talk aiuta a:
Rispetto al Self-Talk, è vero che:
Rispetto al Self-Talk, è vero che:
Tra le formulazioni disfunzionali del self talk ci sono:
Tra le formulazioni disfunzionali del self talk ci sono:
L'apprendimento è influenzato da meccanismi sociali:
L'apprendimento è influenzato da meccanismi sociali:
Per un apprendimento ottimale, gli obiettivi sociali e gli obiettivi di apprendimento devono essere congruenti tra loro.
Per un apprendimento ottimale, gli obiettivi sociali e gli obiettivi di apprendimento devono essere congruenti tra loro.
La tecnica del brainstorming prevede :
La tecnica del brainstorming prevede :
Il Think-Pair-Share:
Il Think-Pair-Share:
L’apprendimento mediato socialmente si realizza attraverso:
L’apprendimento mediato socialmente si realizza attraverso:
I quattro stadi dell’imitazione sono:
I quattro stadi dell’imitazione sono:
I tempi di multitasking SMM a 18 mesi e uno stile genitoriale positivo tra i 3-5 anni predicono:
I tempi di multitasking SMM a 18 mesi e uno stile genitoriale positivo tra i 3-5 anni predicono:
Le notifiche degli smartphone influiscono su:
Le notifiche degli smartphone influiscono su:
A 3-4 anni, "fare attenzione" è compreso:
A 3-4 anni, "fare attenzione" è compreso:
I tempi di SMM predicono le performance cognitive a 4 anni:
I tempi di SMM predicono le performance cognitive a 4 anni:
Secondo l'ipotesi del time displacement, i media avrebbero un effetto distrattore, con ricadute sulla continuità dell'impegno e sull’efficacia dell'apprendimento.
Secondo l'ipotesi del time displacement, i media avrebbero un effetto distrattore, con ricadute sulla continuità dell'impegno e sull’efficacia dell'apprendimento.
"Ieri sono andata a correre nel parco del mio paese con Giulia". Si tratta di un'affermazione che si riferisce a:
"Ieri sono andata a correre nel parco del mio paese con Giulia". Si tratta di un'affermazione che si riferisce a:
La memoria a lungo termine si organizza in:
La memoria a lungo termine si organizza in:
"Le castagne maturano d'autunno nei boschi". È una conoscenza di tipo:
"Le castagne maturano d'autunno nei boschi". È una conoscenza di tipo:
Quando si ricorda qualcosa senza averne avuto l'intenzione, si attiva la memoria:
Quando si ricorda qualcosa senza averne avuto l'intenzione, si attiva la memoria:
Quali dei seguenti elementi rientrano nella memoria procedurale:
Quali dei seguenti elementi rientrano nella memoria procedurale:
Dopo aver incontrato un gruppo di persone, Lucia riesce a ricordare solo il nome dell'ultima persona con cui ha parlato. Questo è un esempio di:
Dopo aver incontrato un gruppo di persone, Lucia riesce a ricordare solo il nome dell'ultima persona con cui ha parlato. Questo è un esempio di:
Il "chunking" è un processo:
Il "chunking" è un processo:
In riferimento alla memoria a breve termine, si può affermare che:
In riferimento alla memoria a breve termine, si può affermare che:
In riferimento alla memoria sensoriale, si può affermare che:
In riferimento alla memoria sensoriale, si può affermare che:
L’informazione viene conservata attraverso un processo di:
L’informazione viene conservata attraverso un processo di:
La concezione della memoria che prevede un registro sensoriale, una memoria a breve termine e una a lungo termine è di tipo:
La concezione della memoria che prevede un registro sensoriale, una memoria a breve termine e una a lungo termine è di tipo:
La conoscenza episodica è costituita da proposizioni in cui:
La conoscenza episodica è costituita da proposizioni in cui:
Lo script è:
Lo script è:
Al livello più profondo dell'elaborazione mnestica, l'informazione viene analizzata nei termini di:
Al livello più profondo dell'elaborazione mnestica, l'informazione viene analizzata nei termini di:
La memoria procedurale:
La memoria procedurale:
La memoria a lungo termine:
La memoria a lungo termine:
L'analogia di proporzione:
L'analogia di proporzione:
Il completamento di analogie classiche è un esempio di:
Il completamento di analogie classiche è un esempio di:
Secondo il modello del contrasto, l'analogia è una sovrapposizione di attributi:
Secondo il modello del contrasto, l'analogia è una sovrapposizione di attributi:
"Una conoscenza precedente permette di comprendere (proiezione) una nuova realtà ". Si tratta del procedimento di:
"Una conoscenza precedente permette di comprendere (proiezione) una nuova realtà ". Si tratta del procedimento di:
"Si coglie il rapporto tra i primi due termini e si trasferisce sulla seconda coppia per ricavare quello mancante". Si tratta del procedimento di:
"Si coglie il rapporto tra i primi due termini e si trasferisce sulla seconda coppia per ricavare quello mancante". Si tratta del procedimento di:
Secondo Sternberg, il ragionamento sotteso alle analogie di proporzione prevede sei passaggi:
Secondo Sternberg, il ragionamento sotteso alle analogie di proporzione prevede sei passaggi:
Il modello pragmatico:
Il modello pragmatico:
Il ragionamento per analogia è:
Il ragionamento per analogia è:
L'analogia può essere valutata secondo:
L'analogia può essere valutata secondo:
Secondo il modello strutturale:
Secondo il modello strutturale:
Study Notes
Introduzione alla Psicologia dell'Apprendimento
- La Psicologia dell'Apprendimento è la disciplina che studia i processi attraverso cui l'uomo apprende e acquista nuove conoscenze e abilità .
- L'apprendimento è un processo complesso che coinvolge diverse variabili e fattori, tra cui l'ambiente, la motivazione, l'attenzione e la memoria.
Metodologia della Ricerca in Psicologia
- La metodologia della ricerca in Psicologia comprende diverse tecniche di raccolta dati, tra cui l'osservazione, il questionario e l'esperimento.
- L'osservazione è una tecnica di raccolta dati che consiste nell'osservare il comportamento naturale degli individui in un determinato contesto.
- Il questionario è uno strumento di raccolta dati che consiste in una serie di domande che vengono poste ai partecipanti per raccogliere informazioni sulla loro opinione, atteggiamento o comportamento.
- L'esperimento è una tecnica di raccolta dati che consiste nel manipolare una variabile indipendente per osservare l'effetto sulla variabile dipendente.
Validità della Ricerca
- La validità della ricerca si riferisce alla misura in cui i risultati di una ricerca sono accurate e rappresentano la realtà .
- Esistono diverse tipologie di validità , tra cui la validità esterna, la validità interna, la validità di costrutto e la validità ecologica.
Funzioni Esecutive
- Le funzioni esecutive sono funzioni neuro-cognitive che controllano e gestiscono il funzionamento della mente e hanno un ruolo centrale nei processi di attenzione, ragionamento e memoria.
- Le funzioni esecutive comprendono diverse sottocomponenti, tra cui l'inibizione, la flessibilità cognitiva e la memoria di lavoro.
Stato di Flow
- Lo stato di Flow è uno stato di coscienza caratterizzato da una alta concentrazione, motivazione e coinvolgimento nel compito.
- I nove indicatori empirici dello stato di Flow comprendono obiettivi chiari, esperienza autotelica, paradosso del controllo, feedback inequivocabili, coscienza di sé e concentrazione totale sul compito, esperienza del tempo e integrazione tra azione e consapevolezza.Here are the study notes for the text:
La Mente
- La mente è complessa e articolata, comprende diversi processi e funzioni.
Il Flow
- Il flow è uno stato di concentrazione e immersione nella attività .
La Coscienza
- La coscienza è la consapevolezza di sé e del proprio stato mentale.
La Verbalizzazione
- La verbalizzazione è il processo di esprimere i propri pensieri e processi mentali a voce alta o per iscritto.
- Il thinking aloud è una tecnica di verbalizzazione concomitante che consiste nell'esprimere i propri pensieri e ragionamenti ad alta voce.
La Percezione
- La percezione è l'elaborazione attiva e costruttiva dell'informazione sensoriale.
- I processi di elaborazione possono essere top-down o bottom-up.
L'Attenzione
- L'attenzione è la selezione di informazioni rilevanti e l'esclusione di informazioni irrilevanti.
- L'ipotesi del filtro precoce dice che l'attenzione seleziona le informazioni prima che arrivino alla coscienza.
La Memoria
- La memoria a lungo termine si organizza in memoria dichiarativa e memoria procedurale.
- La memoria episodica è una forma di memoria dichiarativa che riguarda gli eventi della vita personale.
Il Ragionamento
- Il ragionamento è il processo di elaborazione di informazioni per prendere decisioni e risolvere problemi.
- Il sillogismo è un tipo di ragionamento deduttivo che parte da premesse per arrivare a conclusioni.
Le Euristiche
- Le euristiche sono strategie di risoluzione di problemi che utilizzano scorciatoie mentali.
- L'euristica della rappresentatività è una strategia che utilizza la similarità tra eventi per stimare la probabilità .
Let me know if you need further clarification or details!### Teoria dei modelli mentali
- La risoluzione di un sillogismo prevede quattro fasi: verifica delle premesse, confronto delle premesse, ricerca di contro esempi e conferma delle conclusioni
Ragionamento e pensiero
- L'insight si verifica più facilmente quando una persona ha flessibilità cognitiva
- L'algoritmo è un procedimento che permette di ottenere un risultato eseguendo una sequenza di operazioni secondo un ordine dato
- La capacità di produrre tante idee che si basa su un flusso di pensiero ricco e vario è detta fluiditÃ
- Il pensiero divergente si riferisce ai comportamenti devianti
CreativitÃ
- La creatività è stata considerata come un'abilità cognitiva attraverso la quale risolvere problemi
- Secondo Rhodes la creatività può essere studiata dal punto di vista dell'analisi del prodotto finale, dell'analisi del processo ideativo e dell'analisi della persona creativa e dell'ambiente creativo
- Il test ACR può essere somministrato a bambini di 6-12 anni di età e prevede più versioni in base all'etÃ
Analogia
- Il ragionamento per analogia è elemento distintivo dell’intelligenza e un incentivo del pensiero creativo
- L'analogia può essere valutata secondo il grado di somiglianza superficiale tra i due termini e il grado di somiglianza profonda
- Il modello strutturale sostiene che maggiore è il grado di connessione tra i predicati di un dominio, minore è la probabilità che la struttura venga trasferita a un altro dominio
Intelligenza
- Secondo le teorie implicite, l'intelligenza coincide con l'intelligenza pratica
- L'Intelligenza è stata definita come l'insieme di capacità creative, analitiche e pratiche per raggiungere i propri obiettivi nella vita, in un determinato contesto socioculturale
- Il QI è il rapporto tra età mentale e età cronologica
- Il modello di intelligenza di Carroll prevede 3 strati che culminano con l'abilità di autorealizzazione
Emozioni
- La valutazione delle emozioni varia in base a novità , piacevolezza/spiacevolezza intrinseca, pertinenza e rilevanza dello stimolo e della situazione, coping e fascia evolutiva
- Le emozioni sono processi che hanno valenza adattiva, preparano all’azione e modellano il comportamento, permettono di interagire con gli altri e culminano nell’attivazione fisiologica
- La capacità di resistere e di superare dopo una profonda avversità è detta resilienza
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Quiz sulla psicologia dell'apprendimento, parte delle scienze dell'educazione e della formazione. Contiene 143 domande aperte e 446 domande chiuse.