Prove di Creep e Temperatura di Fusione
58 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è l'effetto principale della temperatura sulla durata di un materiale in condizione di creep?

  • Riduce il tempo di rottura (correct)
  • Migliora la durezza del materiale
  • Aumenta la resistenza alla trazione
  • Aumenta la velocità di deformazione (correct)

Quali meccanismi contribuiscono al danneggiamento da creep in un materiale?

  • Rafforzamento da intrusione
  • Migrazione di grano (correct)
  • Innesco di frattura (correct)
  • Sgretolamento a caldo

Cosa determina il parametro C nella relazione per il tempo di rottura tr dei materiali?

  • Il tipo di sollecitazione applicata
  • La composizione della lega (correct)
  • La temperatura costante
  • Il carico massimo applicato

In un processo di ricristallizzazione, quali sono gli effetti del lavoro a freddo sui grani?

<p>Rafforzamento della struttura del materiale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la temperatura di fusione dello stagno?

<p>232°C (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il criterio per la scelta di un materiale in base alla temperatura di utilizzo?

<p>Capacità di resistere al creep (D)</p> Signup and view all the answers

Quale materiale generalmente presenta una temperatura di fusione compresa tra 1400°C e 1500°C?

<p>Acciaio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo viene utilizzato per monitorare l'allungamento durante il creep?

<p>LVDT (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la forma tipica di un provino per una prova di creep?

<p>Cilindrica (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla calibrazione delle termocoppie nella prova di creep?

<p>Deve essere vincolata secondo le normative. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il comportamento del creep nei metalli?

<p>Comporta un allungamento continuo sotto carico costante. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore non è generalmente controllato durante le prove di creep?

<p>Velocità di deformazione (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere modificato tra una prova di creep e l'altra?

<p>Il carico e la temperatura (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fattore che influisce sulla velocità di ricristallizzazione?

<p>La percentuale di lavorazione a freddo iniziale (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per deformazione critica in relazione alla ricristallizzazione?

<p>La deformazione minima necessaria per la ricristallizzazione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fenomeno si verifica dopo la ricristallizzazione se il metallo viene mantenuto a temperatura elevata?

<p>Crescita del grano (D)</p> Signup and view all the answers

Quale formula rappresenta la legge di crescita del grano?

<p>$d_n - d_{n0} = K * t$ (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fenomeno noto come creep?

<p>Deformazione progressiva nel tempo a sforzo costante (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la condizione necessaria affinché il creep si verifichi nei metalli?

<p>Temperatura superiore al 30-50% della temperatura di fusione (D)</p> Signup and view all the answers

Quanto può influenzare la temperatura di fusione per il rischio di creep in un metallo?

<p>È fondamentale per valutare il rischio di creep (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina la crescita del grano nei metalli dopo la ricristallizzazione?

<p>La migrazione dei bordi di grano (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade agli atomi di Cu e Ni durante il processo di diffusione ad alta temperatura?

<p>Gli atomi di Cu e Ni si muovono all'interno della lega, attivando fenomeni di trasferimento di massa.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali fenomeni che avvengono a temperature comprese tra 0.4 e 0.5 Tf?

<p>Si verificano il recovery e la ricristallizzazione, che portano a una rigenerazione della struttura del materiale.</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra recovery e ricristallizzazione?

<p>Il recovery riconfigura e riduce il numero di dislocazioni, mentre la ricristallizzazione rigenera una struttura senza difetti.</p> Signup and view all the answers

In che modo il trattamento termico influisce sui materiali deformati plasticamente?

<p>Il trattamento termico, o ricottura, può riportare il materiale alle condizioni iniziali, migliorando la sua deformabilità.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della temperatura nel processo di recovery?

<p>Il recovery avviene già a basse temperature, permettendo un modesto recupero della deformabilità delle dislocazioni bloccate.</p> Signup and view all the answers

Che impatto ha la diffusione degli atomi sulla stabilità delle leghe Cu-Ni?

<p>La diffusione degli atomi stabilizza la lega e migliora le sue proprietà fisiche e meccaniche.</p> Signup and view all the answers

Come influenza l'incrudimento la mobilità delle dislocazioni?

<p>L'incrudimento blocca le dislocazioni, rendendo più difficile il loro movimento nel materiale.</p> Signup and view all the answers

Quali meccanismi agiscono nel recovery per restituire mobilità alle dislocazioni?

<p>Esistono meccanismi che consentono il superamento degli ostacoli bloccanti, migliorando la mobilità delle dislocazioni.</p> Signup and view all the answers

Cos'è lo slittamento deviato delle dislocazioni a vite?

<p>È un fenomeno in cui le dislocazioni a vite cambiano piano di scorrimento attraverso il materiale.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del recupero nel processo di ricristallizzazione?

<p>Il recupero prepara il materiale per la ricristallizzazione rimuovendo i difetti e le dislocazioni senza cambiare significativamente la forma.</p> Signup and view all the answers

Come influisce la temperatura di ricristallizzazione sulla durata del processo?

<p>Una temperatura più alta riduce il tempo necessario per completare la ricristallizzazione.</p> Signup and view all the answers

Che effetto ha la durata della ricottura sulla crescita del grano?

<p>Maggiore è la durata della ricottura, maggiore sarà la crescita del grano nel materiale.</p> Signup and view all the answers

Perché la densità di dislocazioni è importante nella ricristallizzazione?

<p>Una bassa densità di dislocazioni indica un materiale più puro e con meno difetti, favorendo una migliore ricristallizzazione.</p> Signup and view all the answers

Quale rapporto esiste tra temperatura e duttilità nel processo di ricristallizzazione?

<p>Un aumento della temperatura di ricottura tende ad aumentare la duttilità del materiale.</p> Signup and view all the answers

Che cosa determina la temperatura di ricristallizzazione?

<p>La temperatura di ricristallizzazione è definita come quella temperatura alla quale il tempo necessario per completare il processo è di un'ora.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali fattori che influenzano la ricristallizzazione?

<p>I principali fattori sono la temperatura e il tempo di mantenimento durante il processo di ricristallizzazione.</p> Signup and view all the answers

Quale attrezzatura è utilizzata per monitorare l'allungamento durante le prove di creep?

<p>Si utilizzano sistemi LVDT (Linear Variable Differential Transformer) per monitorare l'allungamento.</p> Signup and view all the answers

Qual è la forma tipica di un provino utilizzato per le prove di creep?

<p>Il provino ha generalmente una forma cilindrica.</p> Signup and view all the answers

Quali variabili devono essere modificate tra una prova di creep e l'altra?

<p>È necessario variare il carico e la temperatura.</p> Signup and view all the answers

Cosa vincolano le normative sulle prove di creep riguardo alle misurazioni?

<p>Vincolano la misura della temperatura e la calibrazione delle termocoppie.</p> Signup and view all the answers

Quale metodo di misurazione può essere ricorso quando le temperature sono basse durante le prove di creep?

<p>L'estensimetro può essere applicato direttamente al provino.</p> Signup and view all the answers

Qual è un vantaggio dell'utilizzo di misure ottiche nelle prove di creep?

<p>Le misure ottiche possono essere utilizzate quando l'applicazione meccanica non è possibile.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le condizioni di carico e temperatura durante una prova di creep?

<p>Il carico e la temperatura devono rimanere costanti durante tutta la durata della prova.</p> Signup and view all the answers

Perché è importante avere un collarino o incisione sul provino durante la prova di creep?

<p>Serve per il fissaggio meccanico del sistema di misura dell'allungamento.</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra la percentuale di lavorazione a freddo e la velocità di ricristallizzazione?

<p>Una maggiore percentuale di lavorazione a freddo aumenta la velocità di ricristallizzazione.</p> Signup and view all the answers

Cosa accade ai grani di un metallo una volta completata la ricristallizzazione?

<p>Se il metallo è mantenuto a temperatura elevata, i grani iniziano a crescere.</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore limite della temperatura, in percentuale, per il fenomeno del creep nei metalli?

<p>Il creep si verifica quando la temperatura supera il 30-50% della temperatura di fusione.</p> Signup and view all the answers

Come si determina la deformazione critica in rapporto alla ricristallizzazione?

<p>La deformazione critica è la deformazione minima necessaria affinché avvenga la ricristallizzazione.</p> Signup and view all the answers

Qual è la legge che descrive la crescita del grano in un metallo dopo la ricristallizzazione?

<p>La legge è descritta dalla formula $d_n - d_{n0} = K \cdot t$.</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo gioca la temperatura di fusione nella valutazione del rischio di creep?

<p>La temperatura di fusione è un fattore cruciale poiché definisce il regime in cui il creep può verificarsi.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le condizioni necessarie affinché il creep si verifichi nei metalli?

<p>Il metallo deve essere sottoposto a sforzi costanti e mantenuto sopra il limite di temperatura.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per crescita del grano e quale è il suo impatto sulle proprietà dei metalli?

<p>La crescita del grano è l'espansione dei grani di un metallo a temperature elevate e può ridurre la resistenza del materiale.</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra il livello di sollecitazione applicata e la deformazione iniziale delle provette?

<p>La deformazione iniziale delle provette cresce in funzione del livello di sollecitazione applicata.</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la 'master curve' P(σr) nel contesto dei materiali da costruzione?

<p>La 'master curve' P(σr) rappresenta la relazione tra la sollecitazione e il tempo per arrivare a rottura del materiale.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i meccanismi principali di danneggiamento da creep?

<p>I meccanismi principali includono micro-danneggiamenti a bordo grano e zone di innesco frattura.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della costante C nella previsione del tempo di rottura tr?

<p>La costante C dipende dalla lega e determina la durata del materiale in condizioni di stress e temperatura.</p> Signup and view all the answers

In che modo la temperatura influisce sulla scelta di un materiale per impieghi in temperatura?

<p>La temperatura influisce sulla resistenza del materiale e sulla sua capacità di sostenere sollecitazioni nel tempo.</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Temperatura di fusione e ricristallizzazione

  • La temperatura di fusione dello stagno è 232°C.
  • La temperatura di fusione dell'acciaio varia tra 1400°C - 1500°C.

Creep o scorrimento viscoso a caldo

  • Il creep è un fenomeno che si verifica nei metalli quando la temperatura supera il 30-50% della temperatura assoluta di fusione.
  • In queste condizioni, i metalli sottoposti a stress costanti possono deformarsi progressivamente nel tempo, portando alla possibilità di rottura.
  • La deformazione iniziale delle provette durante la prova di creep varia in base al livello di stress applicato.

Attrezzatura di prova

  • La prova di creep richiede un monitoraggio continuo dell'allungamento del provino.
  • Il provino è generalmente cilindrico, con un'incisione o un collarino per l'attacco del sistema di misura dell'allungamento.
  • La misura dell'allungamento viene effettuata con sistemi LVDT esterni al forno, collegati al campione.
  • Per temperature basse, l'estensimetro può essere applicato direttamente al provino.
  • In alcuni casi, si possono utilizzare tecniche di misura ottiche.

Curva di scorrimento

  • Le normative sulla prova di creep regolano la misura della temperatura, la calibrazione delle termocoppie, la geometria del campione e la presentazione dei risultati.
  • La velocità di ricristallizzazione è influenzata dalla percentuale di lavorazione a freddo iniziale.
  • La deformazione critica è la deformazione minima necessaria per la ricristallizzazione.

Crescita del grano

  • Dopo la ricristallizzazione, il grano continua a crescere se il metallo viene mantenuto ad alta temperatura.
  • La crescita del grano avviene tramite la migrazione dei bordi di grano, secondo la legge di crescita: dn − dn0 = K  t.

Meccanismi di danneggiamento da creep

  • La rottura per creep è causata da micro-danneggiamenti a bordo grano.

Come scegliere un materiale per impieghi in temperatura

  • È importante considerare la temperatura di fusione del metallo per valutare il rischio di creep.

Scorrimento viscoso e prova di creep

  • Ad elevate temperature, i metalli sottoposti a sforzi costanti si deformano in modo progressivo nel tempo, anche se lo sforzo applicato è inferiore al limite elastico, con la possibilità di rottura.
  • Il creep è un fenomeno presente in tutti i metalli, purché la temperatura supera un valore limite identificabile tra circa 30 e 50% della temperatura assoluta di fusione (TM).
  • Per valutare il rischio di creep è fondamentale considerare la temperatura di fusione del metallo.
  • È possibile far riferimento a diversi tipi di leghe per impieghi a temperatura diversa.
  • La prova di creep si esegue applicando al campione un carico e una temperatura costanti durante tutta la durata della prova.
  • La prova prevede il monitoraggio continuo dell’allungamento.

Attrezzatura di prova

  • L'attrezzatura per le prove di creep deve permettere di variare il carico e la temperatura che agisce sulla provetta posta all'interno di un forno.
  • Il provino ha in genere una forma cilindrica con un'incisione o un collarino per il fissaggio del sistema di misura dell'allungamento.
  • La misura dell'allungamento viene effettuata con sistemi LVDT (Linear Variable Differential Transformer) esterni al forno, collegati meccanicamente al campione.
  • Se le temperature sono basse, l'estensimetro può essere applicato direttamente al provino.
  • In alcuni casi si può ricorrere a misure ottiche.

Curva di scorrimento

  • Le prove di creep prevedono la misura della temperatura, la calibrazione delle termocoppie, la geometria del campione e la presentazione dei risultati.
  • La curva di scorrimento è ottenuta applicando carico e temperatura costanti ed è caratterizzata da tre fasi:
    • Fase 1: deformazione iniziale elastica e lineare
    • Fase 2: deformazione crescente ma con velocità di scorrimento costante
    • Fase 3: deformazione crescente con velocità di scorrimento crescente, che porta a rottura.
  • La deformazione iniziale ε0 delle provette cresce in funzione del livello di sollecitazione applicata.
  • La deformazione iniziale ε0 delle provette è molto simile se la sollecitazione applicata non varia.

Meccanismi di danneggiamento da creep

  • I meccanismi che portano a rottura per creep sono:
    • Slittamento dei grani: movimento dei grani dovuto alla diffusione degli atomi ai bordi di grano, con formazione di cavità.
    • Formazione di vuoti: formazione di vuoti ai bordi di grano dovuta allo stress concentrato in questi punti.
    • Crescita dei vuoti: crescita dei vuoti per coalescenza, che porta alla propagazione di microfratture.

Previsioni di durata

  • La durata di vita a creep è definita come il tempo necessario per raggiungere una certa deformazione in un dato intervallo di temperatura.
  • La previsione della durata di vita a creep si basa su relazioni sperimentali che correlano sollecitazione, temperatura e tempo di rottura.

Come scegliere un materiale per impieghi in temperatura

  • In base alle esigenze specifiche è possibile scegliere il materiale in base al suo comportamento a creep.
  • I fattori da considerare sono:
    • Temperatura di esercizio: più alta è la temperatura, maggiore è il rischio di creep.
    • Sollecitazione applicata: maggiore è la sollecitazione, minore è il tempo di vita a creep.
    • Resistenza alla creep: la resistenza alla creep è una proprietà che misura la resistenza del materiale alla deformazione a creep.
  • Per la scelta del materiale è importante considerare anche il costo e la disponibilità del materiale.

Ricristallizzazione

  • La ricristallizzazione è un processo di rigenerazione di una struttura cristallina priva di difetti che avviene a alta temperatura.
  • Si attua mediante la nucleazione e crescita di nuovi grani cristallini equiassici, contenenti meno difetti (i.e., bassa densità di dislocazioni).
  • La temperatura di ricristallizzazione è definita come quella per cui il tempo necessario a completare la ricristallizzazione è pari ad un’ora.
  • La velocità di ricristallizzazione è influenzata dalla percentuale di lavorazione a freddo iniziale (LF%).

Crescita del grano

  • Dopo la ricristallizzazione, se il metallo continua ad essere mantenuto a temperatura elevata, si assiste alla crescita del grano.
  • La crescita del grano è dovuta alla migrazione dei bordi di grano.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questa quiz esplora i concetti di temperatura di fusione e il fenomeno del creep nei metalli. Scoprirai le temperature di fusione di materiali come stagno e acciaio, insieme ai dettagli sulla prova di creep. Metodi di monitoraggio e attrezzatura utilizzata per misurare l'allungamento del provino vengono anche discussi.

More Like This

Creep of Concrete
25 questions

Creep of Concrete

UpbeatShofar6381 avatar
UpbeatShofar6381
Creep-Recovery Testing in Materials Science
18 questions
Creep v materiálech
26 questions

Creep v materiálech

LargeCapacityPhosphorus avatar
LargeCapacityPhosphorus
Use Quizgecko on...
Browser
Browser