Project Management: Waterfall vs Agile
16 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è un principio fondamentale delle metodologie Agile?

  • Il rilascio di componenti software funzionanti (correct)
  • L'analisi approfondita dei requisiti prima dello sviluppo
  • La rigidità delle gerarchie nei team
  • La documentazione dettagliata delle procedure

Le metodologie Agile permettono modifiche ai requisiti senza alcuna procedura di escalation.

False (B)

Cosa si intende con 'Timeboxed' nelle metodologie Agile?

Ogni iterazione ha una durata limitata di tempo.

Nello sviluppo Agile, i team sono generalmente __________ e auto-organizzati.

<p>cross-funzionali</p> Signup and view all the answers

Abbina i concetti delle metodologie Agile alle loro descrizioni:

<p>Trasparenza = Condivisione aperta delle informazioni TDD = Sviluppo basato sui test Feedback continuo = Miglioramento costante del prodotto Rilasci continui = Aggiornamenti frequenti del software</p> Signup and view all the answers

Quale di queste tecniche è associata alle metodologie Agile?

<p>Test automatici (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il periodo tipico di un'iterazione nelle metodologie Agile?

<p>Da 1 a 4 settimane.</p> Signup and view all the answers

Nei team Agile, le gerarchie e le suddivisioni rigide sono comuni.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

In quali settori è più adatto utilizzare il metodo Waterfall?

<p>Settore manifatturiero (B)</p> Signup and view all the answers

Il Project Management Tradizionale non tiene in considerazione il fattore umano.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali svantaggi del metodo Waterfall?

<p>Le modifiche ai piani possono essere costose e impossibili.</p> Signup and view all the answers

Il metodo Waterfall è utilizzato per preservare un processo __________.

<p>sequenziale</p> Signup and view all the answers

Abbina i metodi di Project Management ai loro tratti distintivi:

<p>Waterfall = Processo rigido e sequenziale Agile = Flessibilità e adattamento Tradizionale = Analisi dettagliata prima dell'implementazione Diagramma di Gantt = Visualizzazione delle fasi del progetto</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica principale dell'Agile Project Management?

<p>Permette modifiche durante il processo (C)</p> Signup and view all the answers

Il Diagramma di Gantt è utilizzato principalmente nell'Agile Project Management.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il rischio associato alla fase di implementazione nei progetti Waterfall?

<p>Le idee brillanti possono emergere troppo tardi.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Metodologie Agile

Un metodo di sviluppo software che si basa su iterazioni brevi e feedback continui per creare software funzionante in modo rapido e flessibile.

Iterazione

Ogni iterazione è un ciclo di sviluppo che dura da 1 a 4 settimane, durante il quale viene rilasciato un software funzionante.

Feedback continuo

L'utente riceve continuamente feedback sul software in sviluppo e può fornire input durante il processo.

Team Agile

Team di sviluppo cross-funzionali, auto-organizzati e con potere decisionale.

Signup and view all the flashcards

Full-Stack Developers

Sviluppatori in grado di lavorare su tutta la pila tecnologica, dalla parte frontale del sito web al database.

Signup and view all the flashcards

Test Driven Development (TDD)

Un metodo che privilegia i test per verificare la funzionalità del codice.

Signup and view all the flashcards

Behaviour Driven Development (BDD)

Un metodo che descrive il comportamento desiderato del software in termini di linguaggio comprensibile a tutti.

Signup and view all the flashcards

Rilasci continui

Rilasciare il software in modo continuo e frequente per ricevere feedback e garantire un rapido sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Metodo Waterfall

Il metodo Waterfall è un processo di gestione dei progetti che prevede fasi sequenziali e rigide, in cui ogni fase deve essere completata prima di passare alla successiva. È caratterizzato da una pianificazione dettagliata e un'attenta documentazione.

Signup and view all the flashcards

Quando utilizzare Waterfall?

Waterfall è adatto per progetti con requisiti chiari e stabili, dove le modifiche sono costose o impossibili. Esempi includono la produzione e le costruzioni.

Signup and view all the flashcards

Project Management Tradizionale

Il Project Management Tradizionale si basa su un piano dettagliato e un'approfondita analisi dei requisiti all'inizio del progetto. Utilizza metodologie come il diagramma di Gantt per la pianificazione e un approccio sequenziale per l'implementazione.

Signup and view all the flashcards

Agile Project Management

L'Agile Project Management è un approccio iterativo e adattivo in cui il progetto viene suddiviso in cicli di lavoro (sprint) con feedback frequenti e modifiche basate sulle esigenze.

Signup and view all the flashcards

Svantaggi del metodo Waterfall

Nel metodo Waterfall, l'analisi dettagliata dei requisiti e la creazione di una documentazione completa vengono eseguite prima dell'inizio dell'implementazione, il che può portare alla mancanza di flessibilità e all'incapacità di adattarsi alle nuove esigenze.

Signup and view all the flashcards

Vantaggi dell'Agile Project Management

L'analisi dei requisiti in Agile è continua e si evolve durante il progetto, permettendo di adattarsi alle nuove esigenze e di ottenere feedback frequenti.

Signup and view all the flashcards

Limitazioni del metodo Waterfall

Il metodo Waterfall si basa sull'idea che tutti i requisiti siano noti all'inizio del progetto, mentre in realtà è probabile che nuove idee emergano durante lo sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Iterazioni e feedback in Agile

In Agile, il team si riunisce regolarmente per valutare il progresso del progetto e apportare modifiche al piano se necessario.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Waterfall Methodology

  • Waterfall is best used in sectors requiring fixed tasks and deadlines, like manufacturing and construction
  • Changes to Waterfall plans are often costly and sometimes impossible
  • Waterfall maintains a sequential process, ensuring project stability throughout
  • Waterfall prioritizes a predictable and stable process

Project Management: Traditional vs. Agile

  • Traditional (Waterfall) projects involve extensive requirement analysis and documentation, even before the product exists
  • Designs and planning phases, culminating in Gantt charts, are used
  • Tasks are detailed and estimated, which can lead to delays if tasks take longer than planned
  • Stakeholder approval triggers project implementation, where team members take their part, passing it on to others
  • This approach has benefits and drawbacks

Agile Methodologies

  • Agile methodologies are developed software practices aimed at producing working software quickly
  • Agile works iteratively
  • Agile emphasizes short, time-boxed iterations (typically 1-4 weeks)
  • Agile fosters continuous feedback, adapting to new requirements throughout
  • Agile teams self-organize, making decisions quickly
  • Agile minimizes overhead from extensive documentation and process steps

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Test Intermedi_ PDF

Description

Questo quiz esplora le metodologie tradizionali di gestione dei progetti come il Waterfall e confronta le loro caratteristiche con le metodologie Agile. Scoprirai i vantaggi e gli svantaggi di ciascun approccio, nonché come queste tecniche influenzano la stabilità e il successo dei progetti. Testa la tua conoscenza su queste pratiche fondamentali nella gestione dei progetti.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser