Project Management e Conoscenze di Contesto
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti fasi non è parte del processo di project management?

  • Esecuzione
  • Integrazione (correct)
  • Chiusura
  • Controllo

Qual è il principale obiettivo della gestione dei rischi di progetto?

  • Aumentare i costi
  • Ritardare le fasi di esecuzione
  • Identificare e mitigare le incertezze (correct)
  • Ridurre la comunicazione tra il team

Quale tra i seguenti elementi non è considerato nella programmazione di un progetto?

  • Pianificazione delle risorse
  • Esecuzione del progetto
  • Contesto di mercato (correct)
  • Analisi dei costi

Chi è il responsabile della gestione dell’integrazione di un progetto?

<p>Project Manager (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti non è una strategia di progetto?

<p>Risoluzione dei conflitti (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le conseguenze di una gestione inadeguata delle risorse di progetto?

<p>Aumento dei costi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un obiettivo chiave della governance dei progetti?

<p>Assicurare il rispetto delle normative (D)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto è fondamentale nel team working e team building?

<p>Promuovere la comunicazione aperta (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'output principale del processo di avvio di un progetto?

<p>Mandato di progetto (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti processi viene generalmente ripetuto per ciascuna fase di un progetto?

<p>Pianificazione (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli aspetti cruciali da considerare nella gestione dei progetti?

<p>L'approccio sistemico (C)</p> Signup and view all the answers

Chi è principalmente responsabile dell'integrazione dei componenti variabili di un progetto?

<p>Il responsabile di progetto (B)</p> Signup and view all the answers

Quando inizia un progetto secondo la definizione generale?

<p>Con il processo di avvio (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti processi non è considerato parte del ciclo di vita di un progetto?

<p>Revisione storia (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato atteso alla fine del processo di avvio?

<p>Approvazione formale del progetto (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del mandato di progetto?

<p>Ricevere l'approvazione dello sponsor (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale della Pianificazione in un progetto?

<p>Identificare l'ambito, il costo e la tempistica delle attività. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere creato per rispondere alla domanda 'Cosa fare?' nel processo di pianificazione?

<p>WBS (Work Breakdown Structure). (A)</p> Signup and view all the answers

Quale strumento aiuta a stimare la durata delle attività entro il progetto?

<p>Reticolo logico delle attività. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale output serve per misurare e confrontare le prestazioni del progetto durante la sua esecuzione?

<p>Baseline stabilite. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il processo di pianificazione?

<p>Il processo di pianificazione include sia la stima che la schedulazione. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale output è necessario per affrontare i rischi identificati nel progetto?

<p>Registro dei rischi. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa identifica la 'Matrice delle responsabilità' nel progetto?

<p>Chi fa cosa nel progetto. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è un output diretto della domanda 'Quando fare?' durante la pianificazione?

<p>Diagramma di Gantt. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti termini rappresenta una componente positiva dell'analisi SWOT?

<p>Opportunità (C)</p> Signup and view all the answers

Chi si assume l'impegno globale del progetto nei confronti del Top management?

<p>Lo Sponsor (C)</p> Signup and view all the answers

Quale figura non viene considerata uno stakeholder principale in un progetto?

<p>Il pubblico generale (C)</p> Signup and view all the answers

Quanto è importante il coinvolgimento degli stakeholder nel successo di un progetto?

<p>È fondamentale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale attività non è generalmente compito del Responsabile di Progetto?

<p>Autorizzazione del progetto (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti gruppi non è tipicamente considerato parte del Team di project management?

<p>I fornitori (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta una minaccia nell'analisi SWOT?

<p>Un rischio esterno (D)</p> Signup and view all the answers

Quale compito è fondamentale per il Responsabile di Progetto?

<p>Gestire il coinvolgimento degli stakeholder (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo dell'analisi del contesto in un progetto?

<p>Identificare le forze, i rischi e le tendenze (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa comprende l'analisi del contesto esterno?

<p>Aspetti demografici e sociali (A)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori non sono considerati nell'analisi del contesto interno?

<p>Aspetti economici esterni (B)</p> Signup and view all the answers

Chi può essere considerato stakeholder in un progetto?

<p>Persone o gruppi influenzati dal progetto (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un elemento essenziale del piano di progetto per i giovani Responsabili di Progetto?

<p>La gestione contrattualistica e acquisti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra queste affermazioni è falsa riguardo l'analisi del contesto?

<p>È un processo intuitivo e non strutturato (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni non è un aspetto dell'analisi del contesto esterno?

<p>Aspetti culturali (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa può influenzare il risultato finale di un progetto secondo l'analisi del contesto?

<p>Le tendenze di mercato e gli stakeholder (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della suddivisione di un progetto in fasi?

<p>Assicurare il raggiungimento di risultati intermedi e globali. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano i requisiti in un progetto?

<p>Condizioni che devono essere soddisfatte da un prodotto/servizio. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale elemento non è correlato direttamente alla gestione del progetto?

<p>Gestione delle vendite nel mercato. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la qualità di un progetto?

<p>Dipende dalla soddisfazione del cliente in merito ai requisiti. (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo i deliverable influenzano il progresso di un progetto?

<p>Segnalano la conclusione di una fase e sono soggetti a riesame. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la gestione delle informazioni in un progetto?

<p>Documentare e gestire le informazioni per facilitare il controllo del progetto. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli scopi della fase di riesame dei deliverable?

<p>Verificare il rispetto degli obiettivi e delle condizioni di qualità. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste non è una fase di attività tipica del ciclo di vita di un progetto?

<p>Ciclo di acquisizione. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Project Management

L'insieme di processi, metodi e strumenti utilizzati per pianificare, organizzare, gestire e controllare un progetto.

Governance dei progetti

L'insieme di processi e strutture per guidare e controllare i progetti, assicurando allineamento con gli obiettivi strategici.

Fasi del progetto

Le diverse tappe del ciclo di vita di un progetto, dall'avvio alla chiusura.

Project Manager

La persona responsabile della gestione di un progetto.

Signup and view all the flashcards

Stakeholder

Le persone o entità interessate al progetto, i cui interessi vengono influenzati dal progetto.

Signup and view all the flashcards

Pianificazione di progetto

Il processo di allocazione delle risorse, tempi e metodi per portare a termine il progetto.

Signup and view all the flashcards

Esecuzione di progetto

L'attuazione pratica del progetto, in accordo con il piano stabilito.

Signup and view all the flashcards

Criteri di successo di progetto

Gli indicatori che determinano se un progetto ha raggiunto i suoi obiettivi.

Signup and view all the flashcards

Processi di Project Management

I processi necessari per pianificare, eseguire, monitorare e controllare un progetto per raggiungere gli obiettivi.

Signup and view all the flashcards

Deliverable

Risultati intermedi di un processo di project management, utilizzati da processi successivi.

Signup and view all the flashcards

Iteratività in Project Management

La gestione dei progetti spesso richiede ripetizioni di alcuni processi (es. pianificazione) per miglioramenti.

Signup and view all the flashcards

Fasi di un progetto

Suddivisione di un progetto in stadi distinti, che richiedono la ripetizione di alcuni processi.

Signup and view all the flashcards

Processo di Avvio

Processo iniziale che definisce e approva formalmente un progetto o una fase del progetto.

Signup and view all the flashcards

Mandato di Progetto

Documento sottoscritto dallo sponsor, che avvia il processo di progetto.

Signup and view all the flashcards

Approccio Sistemico al progetto

Considerare il progetto come un insieme di interazioni tra variabili tecniche e organizzative.

Signup and view all the flashcards

Responsabile di Progetto

Il ruolo che integra le componenti variabili del progetto per raggiungere gli obiettivi.

Signup and view all the flashcards

Pianificazione Progetto

Processo di sviluppo del Piano di Progetto, definendo attività, tempi, costi, qualità e altre variabili per raggiungere obiettivi.

Signup and view all the flashcards

Piano di Progetto

Documento che descrive le attività, le risorse, i tempi e i costi di un progetto.

Signup and view all the flashcards

WBS (Work Breakdown Structure)

Decomposizione gerarchica delle attività del progetto in sotto-attività più piccole e gestibili.

Signup and view all the flashcards

OBS (Organizzazione e stakeholder)

Definizione di chi è responsabile di ogni attività del progetto.

Signup and view all the flashcards

Matrice delle responsabilità

Documento che associa ogni attività del progetto a un responsabile.

Signup and view all the flashcards

Reticolo logico delle attività

Rappresentazione grafica delle dipendenze temporali tra le attività del progetto.

Signup and view all the flashcards

Diagramma di Gantt

Rappresentazione grafica delle attività del progetto nel tempo, mostrando la sovrapposizione e dipendenze.

Signup and view all the flashcards

Stakeholder

Persone o gruppi interessati o influenzati dal progetto.

Signup and view all the flashcards

Contesto di progetto

L'ambiente socio-economico e territoriale che influenza il progetto.

Signup and view all the flashcards

Stakeholder di progetto

Persone, organizzazioni o gruppi interessati al progetto, positivamente o negativamente.

Signup and view all the flashcards

Analisi del Contesto

Processo di comprensione delle forze, rischi e tendenze che influenzano il progetto.

Signup and view all the flashcards

Contesto Esterno

Variabili esterne come demografia, economia, politica, che influenzano il progetto.

Signup and view all the flashcards

Contesto Interno

Elementi interni all'organizzazione – cultura, processi, struttura, influenzano il progetto.

Signup and view all the flashcards

Variabili in gioco

Elementi, interni o esterni, che possono influenzare il progetto.

Signup and view all the flashcards

Influenze organizzative

Gli effetti che la struttura organizzativa ha sul progetto.

Signup and view all the flashcards

Risultato finale

Il risultato previsto e perseguito dal progetto.

Signup and view all the flashcards

Analisi SWOT

Strumento per analizzare il contesto interno ed esterno di un progetto, identificando punti di forza, debolezza, opportunità e minacce.

Signup and view all the flashcards

Stakeholder

Persone o entità interessate al progetto, i cui interessi vengono influenzati dal risultato del progetto.

Signup and view all the flashcards

Sponsor del Progetto

Persona che si assume l'impegno globale del progetto, autorizza decisioni di alto livello e supporta il project manager in problematiche extra-mandato.

Signup and view all the flashcards

Team di Project Management

Gruppo ristretto di persone che supportano il Project Manager nelle attività di pianificazione, direzione, gestione e controllo del progetto.

Signup and view all the flashcards

Ruolo cruciale dello Sponsor

Autorizzazione e supporto decisionale di alto livello, oltre il mandato del Project Manager

Signup and view all the flashcards

Ruolo del Team di Project Management

Assistenza diretta al project manager nella gestione del progetto, soprattutto nell'ambito delle attività operative.

Signup and view all the flashcards

Importanza del coinvolgimento Stakeholder

Adeguato coinvolgimento degli stakeholder per evitare il fallimento del progetto.

Signup and view all the flashcards

Compito del Project Manager

Gestione delle informazioni e del coinvolgimento dei diversi stakeholder

Signup and view all the flashcards

Fasi di progetto

Periodi definiti di un progetto, suddivisi per facilitare il controllo e il raggiungimento dei risultati intermedi.

Signup and view all the flashcards

Ciclo di vita di un progetto

Insieme di fasi e attività dal inizio alla fine di un progetto.

Signup and view all the flashcards

Deliverable di progetto

Risultato di una fase del progetto, richiesto per procedere al passo successivo.

Signup and view all the flashcards

Requisiti di progetto

Condizioni o caratteristiche che il prodotto/servizio deve soddisfare per soddisfare le aspettative.

Signup and view all the flashcards

Responsabile di progetto

Persona chiave responsabile della gestione di un progetto e della sua esecuzione.

Signup and view all the flashcards

Fasi e controllo di progetto

Suddivisione di un progetto in stadi distinti per facilitare il processo di controllo e revisione.

Signup and view all the flashcards

Obiettivi del progetto

Risultato finale o stato a cui il progetto mira

Signup and view all the flashcards

Gestione del rischio

Identificazione e gestione sistematica dei rischi e opportunità del progetto.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Gruppo A. Conoscenze di contesto

  • PROGETTO (A.01):

    • Un progetto è un'impresa complessa, unica e di durata determinata, volta al raggiungimento di un obiettivo prefissato mediante un processo continuo di pianificazione, esecuzione e controllo di risorse differenziate e con vincoli interdipendenti di costi, tempi e qualità.
    • È costituito da un insieme di processi comprendenti attività coordinate e controllate con data di inizio e fine per conseguire gli obiettivi del progetto e consegnare i deliverable richiesti rispettando i vincoli di costi, tempi e qualità.
    • Caratteristiche essenziali: unicità e temporalità (non ripetibile).
    • Ogni progetto ha elementi di complessità e interdipendenza tra elementi tecnici, organizzativi e gestionali.
  • PROJECT MANAGEMENT (A.02):

    • Applicazione di conoscenze, capacità professionali, metodi, tecniche e strumenti alle attività di gestione di un progetto per soddisfare i requisiti.
  • PROCESSI DI PROJECT MANAGEMENT (A.06):

    • Processi che supportano il Responsabile di Progetto durante il ciclo di vita del progetto (dall'avvio alla chiusura).
    • Comprendono attività correlate per ottenere il risultato desiderato.
    • Macrocategorie:
      • Processi direttamente collegati alla realizzazione del prodotto/servizio.
      • Processi di gestione del progetto.
  • FASI DEL PROGETTO E CICLO DI VITA (A.08):

    • I progetti sono scomponibili in fasi (stadi) chiaramente definite.
    • L'insieme di queste fasi costituisce il Ciclo di Vita del progetto.
    • Le fasi sono definite per semplificare il controllo e il raggiungimento di obiettivi intermedi e finali.
  • IL RESPONSABILE DI PROGETTO (Project Manager) (A.11):

    • È responsabile della coordinazione e integrazione delle attività di progetto per il raggiungimento degli obiettivi.
    • Ha un ruolo importante per il successo del progetto.
  • CONTESTO E STAKEHOLDER DI PROGETTO (A.07):

    • Contesto socio-economico e territoriale in cui il progetto si sviluppa.
    • Stakeholder: persone, organizzazioni o gruppi influenzati dal progetto.
    • L'analisi del contesto permette di capire come le forze interne ed esterne influenzino il progetto.

Gruppo B. Conoscenze tecniche e metodologiche

  • GESTIONE DELL'INTEGRAZIONE DI PROGETTO (B.01): Gestione delle relazioni tra diverse attività del progetto.

  • GESTIONE DELL'AMBITO E DEI DELIVERABLE (B.02): Definizione e gestione dell'ambito, dei prodotti e dei risultati finali del progetto.

  • GESTIONE DEI TEMPI (B.03): Pianificazione, gestione e monitoraggio delle attività di progetto, considerando le scadenze.

  • GESTIONE DELLE RISORSE (B.04): Individua, acquisisci e gestisce le risorse necessarie per il progetto (umane, materiali, finanziarie).

  • GESTIONE DEI COSTI (B.07): Controllare le spese rispetto al budget assegnato e pianificare e gestire le risorse finanziarie.

  • GESTIONE DELLA CONFIGURAZIONE E DELLE MODIFICHE (B.08): Gestione e controllo delle modifiche di progetto durante il suo sviluppo.

  • GESTIONE DEI RISCHI (B.06): Identificare, analizzare e gestire rischi potenziali del progetto.

  • GESTIONE DELLE INFORMAZIONI E DOCUMENTAZIONE (B.10): Gestione efficiente di tutte le informazioni relative al progetto; documentazione e archiviazione di dati.

  • GESTIONE DELLA QUALITÀ (B.11): Raggiungere elevati standard qualitativi per prodotti, processi e risultati del progetto.

  • GESTIONE CONTRATTUALISTICA E ACQUISTI (B.05): Gestione dei contratti e degli acquisti necessari a supporto del progetto.

Gruppo C. Conoscenze comportamentali

  • COMUNICAZIONE (C.01): Scambio di informazioni tra i soggetti interessati al progetto.

  • MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO AL RISULTATO (C.03): Spinta interna degli individui per raggiungere obiettivi.

  • PROBLEM SOLVING (C.07): Identificare, analizzare e risolvere problemi durante il ciclo di vita del progetto.

  • TEAM BUILDING/TEAM WORKING (C.04): Gestione efficiente delle risorse umane per raggiungere obiettivi comuni.

  • NEGOZIAZIONE (C.05): Capire diverse situazioni e prospettive durante le interazioni con stakeholders e raggiungere accordi vantaggiosi.

  • CONFLITTI E CRISI (C.06): Identificare e risolvere problematiche in un'organizzazione, evitando situazioni di stallo e blocco.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

MEGA LAB pag libro PDF

Description

Questo quiz esplora le basi del Project Management, le sue caratteristiche e processi fondamentali. Scoprirai i concetti di unicità, temporalità e interdipendenza che caratterizzano un progetto. Approfondisci le competenze e tecniche essenziali per la gestione efficace dei progetti.

More Like This

Planificación y Ejecución de Proyectos
30 questions
Multimedia Project Management Quiz
45 questions

Multimedia Project Management Quiz

HealthfulHeliotrope6904 avatar
HealthfulHeliotrope6904
Project Management Key Concepts
24 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser