Processi di trasformazione alimentare
38 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale è il nome del fenomeno che produce grumi di burro?

  • Cristallizzazione
  • Coalescenza (correct)
  • Emulsione
  • Coagulazione

Quale è il contenuto di grassi richiesto dalla legge per il burro?

  • Superiore al 95%
  • Superiore al 90%
  • Superiore al 75%
  • Superiore all'80% (correct)

Quale è il prodotto chimico che conferisce al burro il suo odore e aroma tipico?

  • Diacetile (correct)
  • Acid lattico
  • Glicerolo
  • Lattosio

Quale è il processo che aiuta a liberare sostanze antiossidanti?

<p>Pasteurizzazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è il passaggio successivo dopo la cristallizzazione?

<p>Addizione delle colture (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il tempo di sbattimento della crema nella zangola?

<p>40 minuti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è lo scopo del lavaggio dopo la zangolatura?

<p>Eliminare le impurità (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è il requisito legale per la vendita del burro?

<p>Deve essere venduto nel suo imballo originale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fattore più importante da considerare quando si valuta il rapporto benefici/svantaggi di un prodotto?

<p>La natura del prodotto (D)</p> Signup and view all the answers

Quale processo post-raccolta è fondamentale per migliorare la digeribilità di un prodotto?

<p>Trasformazione e stabilizzazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica dei materiali grezzi è influenzata dalle condizioni di stoccaggio?

<p>Lavorabilità (A)</p> Signup and view all the answers

Quale operazione preliminare sui materiali grezzi è nota come 'rimozione delle parti non edibili o estrazione della frazione utile'?

<p>Mondatura (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di contaminanti è più comune nei materiali grezzi?

<p>Tutti i precedenti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnica di lavaggio utilizza schiuma per separare i contaminanti?

<p>Flottazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale vantaggio del lavaggio può aiutare a ridurre il danno meccanico al prodotto?

<p>Ridotto danno meccanico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnica di lavaggio utilizza compressione e decompressione da 20 a 100 KHz?

<p>Ultrasuoni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il nome del processo che trasforma i componenti di una miscela liquida in solidi cristallini?

<p>Cristallizzazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è il fattore principale che influisce sulla solubilità di una sostanza?

<p>Temperatura (B)</p> Signup and view all the answers

Come si calcola il grado di sovrasaturazione in una soluzione?

<p>Concentrazione / concentrazione in soluzione satura (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa influenza la velocità di sviluppo dei cristalli?

<p>Grado di sovrasaturazione, temperatura, tensione interfacciale e agitazione (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa succede quando la concentrazione del solido disciolto supera il valore di saturazione?

<p>Si verifica una cristallizzazione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è il tipo di cristallizzazione adatto per soluzioni dove la solubilità non varia con la temperatura?

<p>Cristallizzazione con evaporazione (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il valore di 𝑆 nella formula 𝑆=concentrazione/concentrazione in soluzione satura?

<p>Grado di sovrasaturazione (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa influenza il tipo di cristalli formati durante la cristallizzazione?

<p>Grado di sovrasaturazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale equazione rappresenta la distruzione dei microrganismi in funzione della temperatura?

<p>𝐷= 𝑎 exp ⁡(-𝑏 𝜃) (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il nome della legge che descrive la variazione della distruzione dei microrganismi in funzione della temperatura?

<p>Legge di Bigelow (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta il valore di 𝑧 nella legge di Bigelow?

<p>Il numero di gradi necessari per ridurre 𝐷 di un fattore 10 (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di trattamento termico viene utilizzato per massimizzare la distruzione dei microrganismi e minimizzare i danni termici?

<p>HTST (High Temperature Short Time) (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è il meccanismo di trasferimento di calore più comune nei prodotti fluidi?

<p>Convezione (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il componente principale del latte in termini di percentuale?

<p>Acqua (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di acidità viene misurata nel latte?

<p>Gradi Soxhlet-Henkel (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale dell'operazione di pastorizzazione?

<p>Ridurre la carica batterica e eliminare germi patogeni (A)</p> Signup and view all the answers

Quale reazione chimica è responsabile della formazione di composti melanoidine che alterano aroma, sapore e colore dell'alimento?

<p>Reazione di Maillard (C)</p> Signup and view all the answers

Quale vitamina liposolubile è distrutta a pH > 7?

<p>Vitamina D (D)</p> Signup and view all the answers

Quale processo chimico si verifica durante la frittura a temperature elevate, portando alla formazione di acroleina?

<p>Disidratazione del glicerolo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale reazione chimica si verifica durante la cottura a secco dell'amido, migliorando la digeribilità?

<p>Idrolisi a destrine o maltosio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale reazione chimica è responsabile della formazione di polimeri durante la frittura?

<p>Termossidazione acidi grassi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale vitamina idrosolubile è instabile e può essere distrutta durante la cottura?

<p>Tiamina (A)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Processi Post-Raccolta/Pre-Consumo

  • Trasporto e magazzinaggio iniziale
  • Rimozione delle parti non commestibili
  • Separazione di parti commestibili
  • Trasformazione e stabilizzazione
  • Miglioramento dell'appetibilità e digeribilità
  • Miglioramento della funzionalità
  • Confezionamento e magazzinaggio prolungato
  • Spedizione

Materiali Grezzi

  • Devono rispondere a requisiti di qualità, proprietà funzionali e quantità
  • Lavorabilità dipende da:
    • Disponibilità stagionale
    • Condizioni di stoccaggio
    • Stato igienico sanitario
    • Caratteri fisici (forma, dimensione, consistenza)
    • Caratteri biologici (stato di maturazione, varietà)
    • Caratteri chimici (composizione, presenza di residui o contaminanti)
    • Caratteri funzionali

Operazioni Preliminari sui Materiali Grezzi

  • Lavaggio: Rimozione di contaminanti superficiali
  • Calibratura: Suddivisione per dimensione e forma
  • Cernita: Suddivisione in base alla qualità
  • Mondatura: Rimozione delle parti non edibili o estrazione della frazione utile

Contaminanti

  • Di natura minerale, vegetale, animale, chimica e microbica
  • Esistono diversi metodi di pulitura, come ad esempio:
    • Immersione: Per prodotti molto contaminati
    • Spruzzatura: Adatta per prodotti con elevata resistenza meccanica e poco contaminati
    • Flottazione: Utilizzo di schiuma per separare i contaminanti
    • Ultrasuoni: Applicazione teorica per agitazione senza danneggiare il prodotto

Burro

  • Composizione chimica: Acqua (15-18%), grasso (80-84%), proteine (0.4-0.8%), lattosio (0.5-1%), sali (0.1-0.2%)
  • Processo di produzione:
    1. Pastorizzazione della crema
    2. Cristallizzazione
    3. Addizione delle colture
    4. Zangolatura
    5. Lavaggio
    6. Impastamento, modellatura, confezionamento

Cristallizzazione

  • Processo di trasformazione di componenti di una miscela liquida in solidi cristallini
  • È influenzato dalla temperatura e dalla concentrazione del soluto
  • Solubilità: Quantità massima di una sostanza che può essere disciolta in 100 g di solvente a una determinata temperatura
  • Sovrasaturazione: Grado di concentrazione del soluto che supera il valore di saturazione

Nucleazione e Accrescimento dei Cristalli

  • Nucleazione spontanea: In una soluzione sovrasatura senza particelle solide
  • Nucleazione con aggiunta di nuclei: Con germi cristallini della stessa sostanza che si vuole precipitare
  • La velocità di sviluppo dei cristalli è influenzata da:
    • Grado di sovrasaturazione
    • Temperatura
    • Tensione interfacciale
    • Agitazione

Effetto della Temperatura sulla Distruzione dei Microrganismi

  • Equazione esponenziale di Bigelow: 𝐷= 𝑎 exp ⁡(-𝑏 𝜃)
  • II legge di Bigelow (logaritmi decimali): log⁡(𝐷1/ 𝐷2)= (𝜃2−𝜃1)/ 𝑧
  • Ottimizzazione dei processi di pastorizzazione e sterilizzazione: trattamenti ad alte temperature per tempi brevi (HTST) per massimizzare la distruzione dei microrganismi e minimizzare i danni termici

Trasferimento di Calore

  • Dal mezzo riscaldante alla superficie esterna del contenitore
  • Attraverso la parete del contenitore
  • Dalla superficie interna del contenitore al prodotto
  • Il trasferimento di calore avviene per:
    • Convezione nei prodotti fluidi
    • Conduzione nei prodotti solidi

Composizione del Latte

  • Acqua (87-88%)
  • Glucidi (4,8% di lattosio)
  • Lipidi (3,5% di trigliceridi)
  • Proteine (3,5% di caseina e sieroproteine)
  • Sali minerali (1%)
  • Vitamine (gruppi B, C, A, K, D e PP)

Proprietà Fisico-Chimiche del Latte

  • Densità: Varia da 1,029 a 1,034 a 15°C
  • pH: Tra 6,5 e 6,7
  • Acidità: Misurata in gradi Soxhlet-Henkel (°SH)
  • Punto crioscopico: Tra -0,55°C e -0,56°C
  • Punto di ebollizione: Tra 100,15°C e 100,17°C

Trattamenti del Latte

  • Pastorizzazione: Eliminare germi patogeni e ridurre la carica batterica
  • Formazione sostanze nocive: Carbonizzazione, polimeri
  • Denaturazione proteine: Cambiamenti strutturali con potenziale reazione di Maillard

Reazione di Maillard

  • Descrizione: Reazione chimica tra zuccheri e aminoacidi che porta alla formazione di composti melanoidine
  • Fasi:
    • Formazione di glucosio-amminoacidi
    • Trasposizione di Amadori a 1-ammino-deossi-2-chetoso
    • Formazione di base di Schiff dell'OMF
    • Scissione idrolitica a OMF e aminoacido catalizzatore

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Il rapporto benefici/svantaggi delle modifiche apportate ai prodotti alimentari, considerando la loro natura e il loro ruolo nella dieta. I processi post-raccolta e pre-consumo, inclusi trasporto, magazzinaggio e trasformazione.

More Like This

Food Processing Methods Quiz
15 questions

Food Processing Methods Quiz

PleasurablePerception avatar
PleasurablePerception
Food Processing, Preservation and Storage Quiz
32 questions
Agricultural and Food Processing Plant Design
10 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser