Podcast
Questions and Answers
Qual è il principio alla base del metodo della partita doppia?
Qual è il principio alla base del metodo della partita doppia?
- Le variazioni dei conti devono essere sempre positive.
- Ogni transazione deve essere registrata in almeno tre conti.
- I conti economici sono sempre più importanti di quelli finanziari.
- La somma degli importi nei conti accreditati deve equilibrare gli importi nei conti addebitati. (correct)
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai conti finanziari?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai conti finanziari?
- I conti finanziari sono sempre in perdita.
- I conti finanziari si riferiscono esclusivamente a valori di reddito.
- I conti finanziari accolgono valori certi e possono includere conti di credito e debito. (correct)
- I conti finanziari non devono mai contenere valori di debito.
Qual è la caratteristica principale del credito di funzionamento?
Qual è la caratteristica principale del credito di funzionamento?
- Non ha impatti sul capitale aziendale.
- Rappresenta una transazione immediata di denaro.
- Possono essere registrati solo nella sezione dare.
- Rappresenta una dilazione di pagamento. (correct)
Cosa si intende per variazioni economiche di reddito?
Cosa si intende per variazioni economiche di reddito?
Qual è la relazione tra debito di funzionamento e credito di finanziamento?
Qual è la relazione tra debito di funzionamento e credito di finanziamento?
Qual è la definizione corretta di 'stornare un conto'?
Qual è la definizione corretta di 'stornare un conto'?
Qual è la funzione principale del libro giornale?
Qual è la funzione principale del libro giornale?
Cosa implica 'addebitalre' in un'operazione contabile?
Cosa implica 'addebitalre' in un'operazione contabile?
Quale tra queste affermazioni riguardo al debito di funzionamento è vera?
Quale tra queste affermazioni riguardo al debito di funzionamento è vera?
Cosa si verifica quando si 'riepiloga un conto'?
Cosa si verifica quando si 'riepiloga un conto'?
Quale dei seguenti presupposti NON è richiesto per l'applicazione dell'IVA?
Quale dei seguenti presupposti NON è richiesto per l'applicazione dell'IVA?
Cosa rappresenta l'IVA a debito per un'impresa?
Cosa rappresenta l'IVA a debito per un'impresa?
Qual è il ruolo dell'impresa nel sistema IVA?
Qual è il ruolo dell'impresa nel sistema IVA?
Qual è la differenza tra l'IVA a credito e l'IVA a debito?
Qual è la differenza tra l'IVA a credito e l'IVA a debito?
Come viene definito il valore che l'impresa riesce a creare attraverso la propria attività?
Come viene definito il valore che l'impresa riesce a creare attraverso la propria attività?
Qual è la principale funzione delle scritture di assestamento in contabilità?
Qual è la principale funzione delle scritture di assestamento in contabilità?
Cosa si intende per rimanenze passive e attive in contabilità?
Cosa si intende per rimanenze passive e attive in contabilità?
Qual è il ruolo del capitale di funzionamento nella contabilità generale?
Qual è il ruolo del capitale di funzionamento nella contabilità generale?
Cosa caratterizza le scritture di epilogo in contabilitá?
Cosa caratterizza le scritture di epilogo in contabilitá?
Qual è l'obiettivo principale delle scritture integrative?
Qual è l'obiettivo principale delle scritture integrative?
Flashcards
Conto finanziario
Conto finanziario
Un conto finanziario rappresenta un valore numerico certo, come denaro in cassa o crediti verso clienti.
Partita doppia
Partita doppia
Il metodo della partita doppia si basa sul principio che ogni variazione economica comporta una registrazione in due conti, uno in dare e uno in avere.
Conto economico
Conto economico
Un conto economico è diverso da un conto finanziario in quanto registra variazioni che riguardano i ricavi e i costi, non solo il denaro.
Credito di finanziamento vs credito di funzionamento
Credito di finanziamento vs credito di funzionamento
Signup and view all the flashcards
Equilibrio contabile
Equilibrio contabile
Signup and view all the flashcards
Scritture di assestamento
Scritture di assestamento
Signup and view all the flashcards
Scritture di storno/rettifica
Scritture di storno/rettifica
Signup and view all the flashcards
Scritture integrative
Scritture integrative
Signup and view all the flashcards
Scritture di epilogo
Scritture di epilogo
Signup and view all the flashcards
Scritture di imputazione
Scritture di imputazione
Signup and view all the flashcards
Libro Giornale
Libro Giornale
Signup and view all the flashcards
Articolo nel Libro Giornale
Articolo nel Libro Giornale
Signup and view all the flashcards
Scopo del Libro Giornale
Scopo del Libro Giornale
Signup and view all the flashcards
Equilibrio nel Libro Giornale
Equilibrio nel Libro Giornale
Signup and view all the flashcards
Come Vengono Registrate le Scritture nel Libro Giornale
Come Vengono Registrate le Scritture nel Libro Giornale
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'IVA?
Cos'è l'IVA?
Signup and view all the flashcards
Come funziona l'IVA?
Come funziona l'IVA?
Signup and view all the flashcards
IVA a debito e IVA a credito
IVA a debito e IVA a credito
Signup and view all the flashcards
L'impresa come sostituto d'imposta
L'impresa come sostituto d'imposta
Signup and view all the flashcards
IVA e territorialità
IVA e territorialità
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione alla Contabilità
- La contabilità generale è obbligatoria per ogni impresa, stabilita da leggi, per rendere chiare e comprensibili le informazioni circa la salute finanziaria dell'impresa a soggetti esterni.
- Il suo aspetto originario è una misurazione finanziaria di manifestazioni economiche.
- L'aspetto derivato identifica le cause economiche dietro le variazioni finanziarie.
- Le informazioni contabili misurano e quantificano i fatti aziendali.
Analisi delle Operazioni Aziendali
- La contabilità è nata dall'esigenza di documentare le operazioni aziendali per memoria scritta.
- Il focus sulla contabilità si concentra sulla misurazione quantitativa e monetaria.
- Le scritture contabili rilevano variazioni dello stock dei beni e del flusso di gestione.
- L'analisi delle variazioni finanziarie permette di comprendere le cause economiche dei movimenti di denaro.
Contabilità d'Impresa
- La contabilità d'impresa è il complesso di metodi, criteri e strumenti per misurare, rappresentare e interpretare i fenomeni di gestione aziendale.
- La contabilità generale si concentra sulla gestione esterna, mentre la contabilità analitica si concentra sulla gestione interna.
- I conti sono lo strumento di base della contabilità poiché permettono di monitorare e registrare tutte le operazioni.
- I conti possono essere unifase o bifase, basati sul tipo di registrazione di operazioni.
Conti e Partite
- I conti sono la base per una struttura di rilevazione delle operazioni aziendali. I conti possono essere contrassegnati come costi-costi-rimanenze (CCR) o costi-ricavi-rimanenze (CRR) a seconda dell'operazione.
- I conti a costi-costi-rimanenze (CCR) registrano l'acquisto e la vendita di un bene nello stesso conto, mentre i conti costi-ricavi-rimanenze (CRR) registrano l'acquisto ed il prezzo di vendita in conto differenziato.
- I conti d'ordine registrano gli eventi che non influiscono direttamente sul patrimonio o sul risultato economico immediato, ma che lo faranno in futuro.
- La partita doppia è un metodo contabile che richiede che ogni transazione sia registrata in dare e avere, mantenendo l'equilibrio dei conti.
Libri Contabili
- Il libro giornale registras le transazioni cronologicamente, mantenendo un ordine di datazione.
- Il libro mastro organizza le transazioni in base a conti.
- Sia il giornale che il mastro evidenziano le transazioni condate.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.