Principi della Contabilità Generale

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è il principio alla base del metodo della partita doppia?

  • Le variazioni dei conti devono essere sempre positive.
  • Ogni transazione deve essere registrata in almeno tre conti.
  • I conti economici sono sempre più importanti di quelli finanziari.
  • La somma degli importi nei conti accreditati deve equilibrare gli importi nei conti addebitati. (correct)

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai conti finanziari?

  • I conti finanziari sono sempre in perdita.
  • I conti finanziari si riferiscono esclusivamente a valori di reddito.
  • I conti finanziari accolgono valori certi e possono includere conti di credito e debito. (correct)
  • I conti finanziari non devono mai contenere valori di debito.

Qual è la caratteristica principale del credito di funzionamento?

  • Non ha impatti sul capitale aziendale.
  • Rappresenta una transazione immediata di denaro.
  • Possono essere registrati solo nella sezione dare.
  • Rappresenta una dilazione di pagamento. (correct)

Cosa si intende per variazioni economiche di reddito?

<p>Variazioni che riflettono l'entrata o l'uscita di liquidità. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra debito di funzionamento e credito di finanziamento?

<p>Il debito di funzionamento può nascere da un finanziamento ricevuto. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione corretta di 'stornare un conto'?

<p>Trasferire una somma da un conto a un altro, registrandola nell'opposto. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del libro giornale?

<p>Rappresentare cronologicamente i fatti amministrativi. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica 'addebitalre' in un'operazione contabile?

<p>Iscrivere una variazione in dare del conto. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra queste affermazioni riguardo al debito di funzionamento è vera?

<p>È indipendente dall'oggetto di scambio e da scadenze di pagamento. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si verifica quando si 'riepiloga un conto'?

<p>Si trasferiscono più conti in un conto di sintesi. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti presupposti NON è richiesto per l'applicazione dell'IVA?

<p>Il soggetto deve essere un privato (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'IVA a debito per un'impresa?

<p>Un debito verso lo Stato derivante dalla vendita (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dell'impresa nel sistema IVA?

<p>Sostituto d'imposta tra Stato e consumatore finale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza tra l'IVA a credito e l'IVA a debito?

<p>L'IVA a credito rappresenta un credito nei confronti dello Stato (A)</p> Signup and view all the answers

Come viene definito il valore che l'impresa riesce a creare attraverso la propria attività?

<p>Il valore aggiunto (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione delle scritture di assestamento in contabilità?

<p>Permettere la determinazione dei costi e ricavi di competenza economica. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per rimanenze passive e attive in contabilità?

<p>Rimanenze passive sono costi sospesi, mentre rimanenze attive sono ricavi sospesi. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del capitale di funzionamento nella contabilità generale?

<p>Deriva dalla differenza tra attività e passività iscritte nello Stato Patrimoniale. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le scritture di epilogo in contabilitá?

<p>Servono per chiudere i conti e trasferirli nel Conto Economico e Stato Patrimoniale. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale delle scritture integrative?

<p>Integrare costi e ricavi non registrati che devono essere considerati di competenza economica. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Conto finanziario

Un conto finanziario rappresenta un valore numerico certo, come denaro in cassa o crediti verso clienti.

Partita doppia

Il metodo della partita doppia si basa sul principio che ogni variazione economica comporta una registrazione in due conti, uno in dare e uno in avere.

Conto economico

Un conto economico è diverso da un conto finanziario in quanto registra variazioni che riguardano i ricavi e i costi, non solo il denaro.

Credito di finanziamento vs credito di funzionamento

Il credito di finanziamento nasce da una transazione di denaro, mentre il credito di funzionamento rappresenta una dilazione di pagamento.

Signup and view all the flashcards

Equilibrio contabile

Il metodo della partita doppia assicura che per ogni variazione in dare, c'è una corrispondente variazione in avere, mantenendo l'equazione contabile in equilibrio.

Signup and view all the flashcards

Scritture di assestamento

Le scritture di assestamento permettono di determinare i costi e i ricavi di competenza economica, ovvero quelli che si riferiscono al periodo di riferimento.

Signup and view all the flashcards

Scritture di storno/rettifica

Le scritture di storno/rettifica correggono le registrazione contabili per i costi e i ricavi che sono stati registrati con manifestazione finanziaria ma non ancora di competenza economica.

Signup and view all the flashcards

Scritture integrative

Le scritture integrative registrano i costi e ricavi che non hanno avuto manifestazione finanziaria ma sono di competenza economica.

Signup and view all the flashcards

Scritture di epilogo

Le scritture di epilogo sono le registrazioni che chiudono il ciclo contabile, trasferendo le informazioni dai conti individuali al Conto Economico e allo Stato Patrimoniale.

Signup and view all the flashcards

Scritture di imputazione

Le scritture di imputazione attribuiscono i costi e ricavi all'esercizio corretto, soprattutto quando questi elementi non sono stati completamente considerati nell'esercizio precedente.

Signup and view all the flashcards

Libro Giornale

Il libro giornale è un registro che registra cronologicamente le operazioni aziendali in un formato specifico. Ogni registrazione, detta "articolo", include data, descrizione, conti coinvolti e importi.

Signup and view all the flashcards

Articolo nel Libro Giornale

Ogni registrazione nel libro giornale contiene una descrizione dettagliata dell'operazione, come la data, i conti coinvolti (in dare e in avere) e l'importo associato a ciascun conto.

Signup and view all the flashcards

Scopo del Libro Giornale

Il Libro Giornale serve per tenere traccia delle variazioni nei conti aziendali nel tempo. È come una cronologia di tutti i movimenti finanziari dell'azienda.

Signup and view all the flashcards

Equilibrio nel Libro Giornale

La somma delle colonne "dare" e "avere" nel Libro Giornale deve essere sempre uguale. Questo dimostra che per ogni variazione in un conto, c'è una variazione uguale e opposta in un altro conto, garantendo l'equilibrio contabile.

Signup and view all the flashcards

Come Vengono Registrate le Scritture nel Libro Giornale

Le scritture nel Libro Giornale possono essere registrate manualmente su un foglio o elettronicamente su un software. In entrambi i casi, ogni riga del giornale rappresenta un movimento contabile, contenente informazioni come il numero progressivo, la data, il conto coinvolto e l'importo.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'IVA?

L'IVA è un'imposta indiretta che si applica alle transazioni di beni e servizi all'interno di un territorio.

Signup and view all the flashcards

Come funziona l'IVA?

L'IVA colpisce il valore aggiunto creato da un'impresa durante il processo di produzione, ovvero la differenza tra il costo di acquisto di un bene e il prezzo a cui viene venduto.

Signup and view all the flashcards

IVA a debito e IVA a credito

Un'impresa che vende un bene è tenuta a pagare l'IVA allo Stato, generando un'IVA a debito. Quando un'impresa acquista un bene può detrarre l'IVA pagata dal fornitore, generando un'IVA a credito.

Signup and view all the flashcards

L'impresa come sostituto d'imposta

L'impresa opera come sostituto d'imposta, pagando l'IVA allo Stato per conto del consumatore finale, che è l'unico a sopportare il carico fiscale.

Signup and view all the flashcards

IVA e territorialità

L'IVA è un'imposta territoriale, quindi le regole e le aliquote variano da paese a paese.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Introduzione alla Contabilità

  • La contabilità generale è obbligatoria per ogni impresa, stabilita da leggi, per rendere chiare e comprensibili le informazioni circa la salute finanziaria dell'impresa a soggetti esterni.
  • Il suo aspetto originario è una misurazione finanziaria di manifestazioni economiche.
  • L'aspetto derivato identifica le cause economiche dietro le variazioni finanziarie.
  • Le informazioni contabili misurano e quantificano i fatti aziendali.

Analisi delle Operazioni Aziendali

  • La contabilità è nata dall'esigenza di documentare le operazioni aziendali per memoria scritta.
  • Il focus sulla contabilità si concentra sulla misurazione quantitativa e monetaria.
  • Le scritture contabili rilevano variazioni dello stock dei beni e del flusso di gestione.
  • L'analisi delle variazioni finanziarie permette di comprendere le cause economiche dei movimenti di denaro.

Contabilità d'Impresa

  • La contabilità d'impresa è il complesso di metodi, criteri e strumenti per misurare, rappresentare e interpretare i fenomeni di gestione aziendale.
  • La contabilità generale si concentra sulla gestione esterna, mentre la contabilità analitica si concentra sulla gestione interna.
  • I conti sono lo strumento di base della contabilità poiché permettono di monitorare e registrare tutte le operazioni.
  • I conti possono essere unifase o bifase, basati sul tipo di registrazione di operazioni.

Conti e Partite

  • I conti sono la base per una struttura di rilevazione delle operazioni aziendali. I conti possono essere contrassegnati come costi-costi-rimanenze (CCR) o costi-ricavi-rimanenze (CRR) a seconda dell'operazione.
  • I conti a costi-costi-rimanenze (CCR) registrano l'acquisto e la vendita di un bene nello stesso conto, mentre i conti costi-ricavi-rimanenze (CRR) registrano l'acquisto ed il prezzo di vendita in conto differenziato.
  • I conti d'ordine registrano gli eventi che non influiscono direttamente sul patrimonio o sul risultato economico immediato, ma che lo faranno in futuro.
  • La partita doppia è un metodo contabile che richiede che ogni transazione sia registrata in dare e avere, mantenendo l'equilibrio dei conti.

Libri Contabili

  • Il libro giornale registras le transazioni cronologicamente, mantenendo un ordine di datazione.
  • Il libro mastro organizza le transazioni in base a conti.
  • Sia il giornale che il mastro evidenziano le transazioni condate.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Contabilità e Bilancio 2.0 PDF

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser