Diritto Privato 3
20 Questions
16 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Il possesso è:

  • un quid facti (correct)
  • un diritto oggettivo
  • un presupposto
  • un diritto soggettivo
  • L'acquisto del possesso può avvenire:

  • in modo originario
  • in modo legittimo
  • in modo originario e derivativo (correct)
  • in modo derivato
  • Il possesso può essere...

  • illegittimo
  • vale titolo
  • legittimo
  • legittimo e illegittimo (correct)
  • Sono usucapibili:

    <p>i beni mobili, immobili, mobili registrati, universalità di mobili, tranne i beni demaniali, patrimoniali indisponibili dello Stato e degli enti pubblici territoriali. (A)</p> Signup and view all the answers

    L'usucapione deve avere i seguenti requisiti:

    <p>il possesso del bene, sia di buona fede, sia di mala fede e la continuità del possesso per un certo lasso di tempo (C)</p> Signup and view all the answers

    L'acquisto del diritto per usucapione avviene …

    <p>ex lege, al momento in cui matura il termine previsto dalla norma. (C)</p> Signup and view all the answers

    L'azione di manutenzione:

    <p>è soggetta al termine di decadenza di un anno dall'avvenuto spoglio (B)</p> Signup and view all the answers

    A quale termine di decadenza è soggetta l'azione di spoglio?

    <p>di un anno dal sofferto spoglio (D)</p> Signup and view all the answers

    A quale termine di decadenza è soggetta l'azione di spoglio clandestino?

    <p>di un anno dal giorno della sua scoperta (D)</p> Signup and view all the answers

    Il patto commisorio, ai sensi dell'art. 2744 cod. civ., è:

    <p>nullo (A)</p> Signup and view all the answers

    Il pegno ha ad oggetto :

    <p>beni mobili (A)</p> Signup and view all the answers

    Pegno e ipoteca si distinguono dal privilegio generale:

    <p>per il carattere della realità (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali di questi beni non può essere concesso in pegno?

    <p>beni mobili registrati (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si costituisce l'ipoteca?

    <p>mediante iscrizione nei pubblici registri immobiliari (A)</p> Signup and view all the answers

    Caratteristiche dell'ipoteca sono:

    <p>accessorietà,pubblicità,indivisibilità,specialità (C)</p> Signup and view all the answers

    L'ipoteca volontaria può essere iscritta:

    <p>con un contratto o una dichiarazione unilaterale di volontà del concedente (B)</p> Signup and view all the answers

    L'ipoteca di cosa futura:

    <p>può essere validamente iscritta solo quando la cosa sia venuta a esistenza (D)</p> Signup and view all the answers

    L'ipoteca può essere:

    <p>legale,giudiziale e volontaria (B)</p> Signup and view all the answers

    La costituzione della ipoteca avviene:

    <p>mediante la sua iscrizione nei pubblici registri (D)</p> Signup and view all the answers

    L'iscrizione dell'ipoteca conserva il suo effetto per:

    <p>20 anni dalla sua data (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Possesso - Cos'è?

    Un fatto materiale che si traduce nel potere di fatto di godere di un bene, indipendentemente dalla titolarità del diritto.

    Modi di Acquisto del Possesso

    Il possesso può essere acquisito in due modalità: attraverso un atto di traslazione del possesso da un precedente possessore (derivativa) o senza che vi sia un precedente possessore (originaria).

    Possesso Legittimo e Illegittimo

    Il possesso può essere legittimo, quando si fonda su un titolo valido, oppure illegittimo, quando non ha fondamento giuridico.

    Usucapione

    Il possesso può essere utilizzato per ottenere la piena proprietà di un bene dopo un determinato tempo e sotto determinate condizioni.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa si può usucapire?

    Tutti i beni mobili ed immobili sono suscettibili di usucapione, tranne i beni demaniali, i patrimoniali indisponibili dello Stato e degli enti pubblici territoriali.

    Signup and view all the flashcards

    Requisiti dell'Usucapione

    La usucapione richiede il possesso per un determinato periodo di tempo, indipendentemente dalla buona o mala fede del possessore.

    Signup and view all the flashcards

    Acquisizione del Diritto per Usucapione

    L'usucapione si verifica automaticamente al momento in cui il termine previsto dalla legge è scaduto.

    Signup and view all the flashcards

    Azione di Manutenzione

    L'azione di manutenzione è un'azione che si può esercitare contro chi ha spogliato un possessore pacifico di un bene immobile.

    Signup and view all the flashcards

    Termine di Decadenza per l'Azione di Manutenzione

    L'azione di manutenzione è soggetta a un termine di decadenza di un anno dall'avvenuto spoglio.

    Signup and view all the flashcards

    Azione di Spoglio

    L'azione di spoglio è un'azione che si può esercitare per ottenere la restituzione del possesso di un bene.

    Signup and view all the flashcards

    Termine di Decadenza per l'Azione di Spoglio

    L'azione di spoglio è soggetta a un termine di decadenza di un anno da quando è avvenuto lo spoglio o da quando il possessore ha avuto notizia dello spoglio.

    Signup and view all the flashcards

    Patto Commisorio

    Il patto commisorio è un patto che prevede la risoluzione del contratto automaticamente in caso di inadempimento del debitore.

    Signup and view all the flashcards

    Validità del Patto Commisorio

    Il patto commisorio è nullo, quindi non produce alcun effetto.

    Signup and view all the flashcards

    Oggetto del Pegno

    Il pegno ha ad oggetto i beni mobili, ovvero gli oggetti che possono essere spostati, tranne i beni mobili registrati.

    Signup and view all the flashcards

    Pegno, Ipoteca e Privilegio generale

    Il pegno e l'ipoteca si distinguono dal privilegio generale per il carattere della realità, ovvero per il fatto che gravano su un bene specifico.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa non è possibile pegniare?

    I beni mobili registrati non possono essere concessi in pegno.

    Signup and view all the flashcards

    Ipoteca - Definizione

    L'ipoteca è un diritto reale che grava su un bene immobile e che garantisce il pagamento di un debito.

    Signup and view all the flashcards

    Costituzione dell'Ipoteca

    L'ipoteca si costituisce attraverso l'iscrizione nei pubblici registri immobiliari.

    Signup and view all the flashcards

    Caratteristiche dell'Ipoteca

    L'ipoteca presenta le seguenti caratteristiche: è accessoria al credito garantito, è pubblica, è indivisibile e ha specialità.

    Signup and view all the flashcards

    Costituzione dell'Ipoteca Volontaria

    L'ipoteca volontaria può essere iscritta con un contratto o con una dichiarazione unilaterale di volontà del concedente.

    Signup and view all the flashcards

    Ipoteca su Cosa Futura

    L'ipoteca di cosa futura può essere validamente iscritta solo quando la cosa è venuta a esistenza.

    Signup and view all the flashcards

    Tipi di Ipoteca

    L'ipoteca può essere volontaria, legale o giudiziale.

    Signup and view all the flashcards

    Come si costituisce l'ipoteca?

    La costituzione dell'ipoteca avviene attraverso la sua iscrizione nei pubblici registri immobiliari.

    Signup and view all the flashcards

    Durata dell'Iscrizione dell'Ipoteca

    L'iscrizione dell'ipoteca conserva il suo effetto per 20 anni dalla sua data.

    Signup and view all the flashcards

    Durata dell'Iscrizione dell'Ipoteca

    L'iscrizione dell'ipoteca conserva il suo effetto per 20 anni dalla sua data.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Possesso e Usucapione

    • Il possesso è un quid facti, non un diritto soggettivo, ma un presupposto
    • L'acquisto del possesso può avvenire in modo originario o derivativo
    • Il possesso può essere legittimo o illegittimo
    • Sono usucapibili i beni mobili, immobili, mobili registrati e universalità di mobili, ad eccezione di beni demaniali e patrimoniali indisponibili dello Stato e degli enti pubblici territoriali.
    • L'usucapione richiede possesso del bene, sia di buona fede sia di mala fede, e continuità per un lasso di tempo prestabilito.
    • L'acquisto del diritto per usucapione avviene ex lege, quando matura il termine previsto dalla legge.
    • L'azione di manutenzione è soggetta a decadenza entro un anno dall'avvenuto spoglio.

    Decadenza e Prescrizione

    • L'azione di spoglio è soggetta a decadenza di un anno dal sofferto spoglio
    • L'azione di spoglio clandestino è soggetta a decadenza di un anno dal giorno della sua scoperta

    Altri concetti

    • Il patto commisorio è nullo
    • Il pegno ha ad oggetto beni mobili
    • Il pegno si distingue dal privilegio generale per il carattere reale
    • I beni che non possono essere concessi in pegno sono i beni mobili registrati
    • L'ipoteca si costituisce tramite iscrizione nei pubblici registri immobiliari.
    • L'ipoteca è accessoria, pubblica, indivisibile e speciale
    • L'ipoteca volontaria può essere iscritta con un contratto o una dichiarazione unilaterale del concedente
    • L'ipoteca di cosa futura è valida solo quando la cosa è venuta ad esistenza
    • L'ipoteca può essere volontaria, legale o giudiziale
    • L'iscrizione dell'ipoteca ha effetto per 20 anni dalla sua data.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora i concetti di possesso e usucapione nel diritto civile. Analizzerai le differenze tra possesso legittimo e illegittimo, e le condizioni necessarie per l'acquisto di diritti per usucapione. Scopri anche le norme relative alla decadenza e alla prescrizione.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser