Polarità delle Molecole e Forza di Coulomb

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale affermazione sulla solubilità del sale in acqua è corretta?

  • La solubilità aumenta con la diminuzione della temperatura.
  • Una soluzione satura non può contenere sale disciolto.
  • La solubilità del sale in acqua a 20 gradi è di 358 grammi per litro. (correct)
  • La solubilità del sale è uguale a quella di tutte le sostanze.

Cosa accade quando si supera la saturazione nella solubilità del sale in acqua?

  • Si forma un deposito sul fondo. (correct)
  • Si dissolve tutto il sale aggiunto.
  • La soluzione diventa insatura.
  • La temperatura diminuisce.

Che tipo di sistema è l'acqua e sale riguardo alla variazione della solubilità con la temperatura?

  • Sistema non influenzato dalla temperatura.
  • Sistema a solubilità diretta. (correct)
  • Sistema a solubilità costante.
  • Sistema a solubilità inversa.

Quali molecole dell'acqua si dispongono attorno allo ione di sodio?

<p>Ossigeni con carica parzialmente negativa. (A)</p> Signup and view all the answers

Come si definisce una soluzione con una quantità di sale minore rispetto alla massima solubilità?

<p>Insatura. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio le molecole polari?

<p>Presentano cariche parziali positive e negative. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede agli elettroni in una molecola formata da atomi diversi?

<p>Un atomo tratterrà gli elettroni per più tempo. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato della lettera greca δ in una molecola?

<p>Indicatori di cariche parziali. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti molecole è definita apolare?

<p>CO2 (B)</p> Signup and view all the answers

Perché l'acqua è considerata una molecola polare?

<p>Per la presenza di cariche parziali negative e positive. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina la polarità di una molecola?

<p>L'elettronegatività degli atomi coinvolti. (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo un atomo più grande influisce sulla polarità di una molecola?

<p>Attrae gli elettroni più a lungo, creando una carica parziale negativa. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo le molecole con atomi uguali?

<p>Distribuiscono gli elettroni in modo equo. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla polarità delle molecole è corretta?

<p>Una molecola può essere apolare anche se contiene atomi con diversa elettronegatività. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa stabilisce la legge di Coulomb?

<p>Le cariche opposte si attraggono. (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di forze agiscono all'interno della stessa molecola?

<p>Forze intra-molecolari. (B)</p> Signup and view all the answers

Perché il sale si scioglie bene nell'acqua?

<p>Perché il sodio attrae l'ossigeno dell'acqua e il cloro attrae gli idrogeni. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti molecole è considerata apolare?

<p>Olio. (A)</p> Signup and view all the answers

Come si definisce una sostanza che si scioglie in acqua?

<p>Idrofila (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa che una sostanza è definita anfipatica?

<p>Si scioglie sia in acqua che in olio. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la forza che unisce ioni di segno opposto in una molecola neutra?

<p>Forza di Coulomb. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Electronegativity

The ability of an atom in a molecule to attract shared electrons.

Polar Molecule

A molecule with distinct positive and negative poles due to unequal sharing of electrons.

Apolar Molecule

A molecule without distinct positive and negative poles, electrons are shared equally.

Coulomb's Force

The force of attraction or repulsion between charged particles.

Signup and view all the flashcards

Intramolecular Forces

Forces that hold atoms together within a molecule.

Signup and view all the flashcards

Intermolecular Forces

Forces that act between different molecules.

Signup and view all the flashcards

Dipole-Dipole Forces

Intermolecular forces between polar molecules.

Signup and view all the flashcards

London Dispersion Forces

Intermolecular forces between nonpolar molecules, due to temporary fluctuations in electron distribution.

Signup and view all the flashcards

Hydrophilic

Substances that are polar and dissolve in water.

Signup and view all the flashcards

Lipophilic (Hydrophobic)

Substances that are nonpolar and do not dissolve in water, but dissolve in nonpolar solvents.

Signup and view all the flashcards

Amphipathic

Substances that have both polar and nonpolar parts, allowing them to dissolve in both water and nonpolar solvents.

Signup and view all the flashcards

Solubility

The maximum amount of solute that can dissolve in a solvent at a specific temperature.

Signup and view all the flashcards

Saturated Solution

A solution that contains the maximum amount of solute that can dissolve at a given temperature.

Signup and view all the flashcards

Unsaturated Solution

A solution that contains less solute than the maximum amount it can dissolve at a given temperature.

Signup and view all the flashcards

Supersaturated Solution

A solution that contains more solute than it can normally dissolve at a given temperature; usually achieved through heating and then cooling slowly.

Signup and view all the flashcards

Direct Solubility

Solutes increase solubility with increasing temperature.

Signup and view all the flashcards

Inverse Solubility

Solutes decrease solubility with increasing temperature.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Polarità delle Molecole

  • Le molecole si formano quando gli atomi condividono elettroni.
  • Gli atomi in una molecola possono avere diversa elettronegatività, ossia diversa capacità di attirare elettroni.
  • Quando un atomo in una molecola ha un'elettronegatività maggiore, attira più elettroni verso di sé, creando un polo negativo (δ-) attorno a sé.
  • Il polo opposto, con meno elettroni, avrà una carica parziale positiva (δ+).
  • Molecole con poli distinti sono definite polari.
  • L'acqua (H2O) è un esempio di molecola polare: l'ossigeno è più elettronegativo dell'idrogeno e crea un polo negativo.
  • Le molecole senza poli distinti sono definite apolari o non polari.
  • Il diossido di carbonio (CO2) è un esempio di molecola apolare.

Forza di Coulomb

  • La forza di Coulomb è la forza di attrazione o repulsione tra cariche elettriche.
  • Le cariche opposte si attraggono, mentre quelle dello stesso segno si respingono.

Forze intra ed inter molecolari

  • Le forze intramolecolari sono le forze che tengono uniti gli atomi all'interno di una molecola.
  • Le forze intermolecolari sono le forze che agiscono tra diverse molecole.
  • Le forze intermolecolari tra molecole polari sono dette forze dipolo-dipolo.
  • Le forze intermolecolari tra molecole apolari sono dette forze di London.

Idrofilia e Lipofilia

  • Le sostanze idrofile sono polari e si sciolgono in acqua.
  • Le sostanze lipofile (o idrofobe) sono apolari e non si sciolgono in acqua, ma si sciolgono in solventi apolari come l'olio.
  • Le sostanze anfipatiche hanno una parte polare e una apolare e si sciolgono sia in acqua che in solventi apolari.

Solubilità

  • La solubilità è la quantità massima di soluto che può essere disciolta in un solvente a una data temperatura.
  • Una soluzione è satura quando contiene la massima quantità di soluto.
  • Una soluzione è insatura quando contiene meno soluto rispetto alla sua solubilità.
  • Una soluzione è sovrassatura quando contiene più soluto della sua solubilità.
  • La temperatura influenza la solubilità delle sostanze: alcune sostanze aumentano la solubilità con la temperatura (solubilità diretta), mentre altre la diminuiscono (solubilità inversa).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Molecular Polarity Quiz
10 questions

Molecular Polarity Quiz

ResplendentBlackTourmaline avatar
ResplendentBlackTourmaline
Molecular Polarity Basics Quiz
19 questions
Molecular Polarity Quiz
10 questions

Molecular Polarity Quiz

UnrestrictedIron avatar
UnrestrictedIron
Use Quizgecko on...
Browser
Browser