Partiti Politici in Italia (1942-1943)
40 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale fu la capitale della Repubblica federale tedesca dopo la sua creazione nel 1949?

  • Pankow
  • Bonn (correct)
  • Francoforte
  • Berlino

Quale fu il principale obiettivo del Patto atlantico istituito nel 1949?

  • Espansione territoriale in Europa
  • Integrazione economica tra i paesi membri
  • Difesa della civiltà occidentale (correct)
  • Creazione di una rete di spionaggio

Quale azione intraprese Stalin in risposta alla creazione della nuova moneta nelle zone occidentali della Germania?

  • Creò una nuova moneta per la zona sovietica
  • Proclamò la pace con gli alleati
  • Avviò la liberalizzazione dell'economia
  • Impose il blocco di Berlino (correct)

Quale fu la risposta degli Stati Uniti al blocco di Berlino?

<p>Avvio di un ponte aereo per rifornire Berlino (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fu una delle conseguenze del modello collettivistico sovietico nell'Europa orientale?

<p>Riforme di espropriazione e collettivizzazione terriera (A)</p> Signup and view all the answers

Quale paese non faceva parte dei firmatari del Patto atlantico del 1949?

<p>Unione Sovietica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual era lo scopo principale della Cee?

<p>Creare un Mercato comune (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fu rappresentata dalla creazione della Repubblica democratica tedesca?

<p>Risposta alla creazione della Repubblica federale tedesca (C)</p> Signup and view all the answers

Quale governo fu formato da De Gaulle durante la crisi della Quarta Repubblica?

<p>Un governo con poteri straordinari (C)</p> Signup and view all the answers

In quale anno fu siglato il Patto di Varsavia?

<p>1955 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale evento significativo si verifica nel '58 in Francia?

<p>Il varo della nuova Costituzione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fu la reazione sovietica dopo i tentativi di distensione di Kennedy?

<p>La costruzione del Muro di Berlino (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa intendeva ottenere De Gaulle riguardo all'Algeria?

<p>Concedere l'indipendenza (C)</p> Signup and view all the answers

Chi furono i protagonisti della distensione durante il periodo Kennedy-Kruscёv?

<p>John Fitzgerald Kennedy e Nikita Kruscёv (B)</p> Signup and view all the answers

Qual era uno degli obiettivi della spesa pubblica aumentata da Kennedy?

<p>Integrazione dei neri (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizzava la Quarta Repubblica francese?

<p>Frammentazione politica (B)</p> Signup and view all the answers

Quale partito è nato nel periodo tra il '42 e il '43 e ha avuto un orientamento liberale progressista?

<p>Partito d’azione (C)</p> Signup and view all the answers

Chi ha presieduto la riunione clandestina dei sei partiti a Roma nel settembre '43?

<p>Ivanoe Bonomi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fu un effetto della pianificazione sovietica sui paesi satelliti?

<p>Sottomissione economica (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa accadde il 1° ottobre 1949 in Cina?

<p>È stata istituita la Repubblica popolare cinese (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è stato l'evento significativo che ha portato all'abdicazione di re Vittorio Emanuele III?

<p>La formazione del governo di coalizione nazionale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo svolse Chiang Kai-shek dopo la sconfitta dei nazionalisti nel 1949?

<p>Fuggì a Formosa sotto la protezione americana (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo al Comitato di liberazione nazionale è corretta?

<p>Ha incitato la popolazione alla lotta contro i nazisti. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale successo ottennero i comunisti cinesi nel febbraio 1949?

<p>Entrarono a Pechino (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata la conseguenza della mediazione di Togliatti nel marzo '44?

<p>Unione dei partiti contro il fascismo. (B)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo ha avuto Umberto dopo la liberazione di Roma nel giugno 1944?

<p>È divenuto luogotenente del Regno. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale strategia utilizzò Ming Il Sung in Corea del Nord durante l'invasione del Sud?

<p>Supporto dell'Urss (C)</p> Signup and view all the answers

Quale misura prese la nuova Repubblica popolare cinese dopo la sua nascita?

<p>Nazionalizzazione delle industrie (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla Resistenza è corretta durante l'autunno del '44?

<p>Si è bloccata sulla linea gotica. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa è avvenuto nell'autunno del '44 riguardo alla Germania?

<p>Era già considerata sconfitta. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata una conseguenza della divisione della Corea al 38° parallelo?

<p>Conflitto tra il Nord comunista e il Sud nazionalista (B)</p> Signup and view all the answers

Come reagirono gli Stati Uniti all'invasione della Corea del Sud nel 1950?

<p>Invio di forze sotto la bandiera ONU (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti istituzioni rappresenta un elemento di pesi e contrappesi nella Costituzione italiana?

<p>Il Consiglio Superiore della Magistratura (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di assetto politico fu previsto dalla Costituzione italiana?

<p>Democrazia parlamentare con bicameralismo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale articolo della Costituzione italiana si occupa dei rapporti tra Chiesa e Stato?

<p>Articolo 7 (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa comportò il trattato di pace per l'Italia dopo la Seconda guerra mondiale?

<p>Riparazioni e riduzione delle forze armate (B)</p> Signup and view all the answers

Quale evento segnò la polarizzazione politica in Italia nel 1948?

<p>Le elezioni politiche del 18 aprile (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fu il principale risultato del conflitto con la Jugoslavia nei confronti territoriale?

<p>Riconoscimento di Trieste all'Italia (D)</p> Signup and view all the answers

Chi furono i protagonisti dello scontro politico riguardo all'art. 7 della Costituzione?

<p>Comunisti e democristiani (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fu una delle cause delle vittime delle foibe carsiche?

<p>Le vendette dei partigiani jugoslavi (A)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Nasita dei partiti e resistenza in Italia

  • Nascita di diversi partiti tra il 1942 e il 1943: Partito d’azione, Democrazia Cristiana, Partito Liberale, Partito Repubblicano, Partito socialista di unità proletaria, Partito democratico del lavoro.
  • Fondazione del Comitato di liberazione nazionale (Cln) il 9-10 settembre 1943 a Roma sotto la presidenza di Ivanoe Bonomi.
  • Incitamento alla lotta contro i nazisti e contro il governo monarchico di Badoglio, che dichiara cobelligeranza con gli Alleati nell’ottobre 1943.
  • Mediazione di Togliatti nel marzo 1944 per risolvere i conflitti tra Cln e governo del Sud, riducendo le tensioni verso la monarchia.

Evoluzione politica post-liberazione

  • Formazione di un governo di coalizione nazionale presieduto da Badoglio il 24 aprile 1944, con abdicazione di Vittorio Emanuele III a favore del figlio Umberto.
  • Liberazione di Roma nel giugno 1944 da parte degli Alleati; Umberto diventa luogotenente del Regno.
  • Dimissioni di Badoglio e subentro di Bonomi, continuando l’avanzata alleata e le attività partigiane.

La fine della Seconda Guerra Mondiale e la divisione della Germania

  • La Germania, già sconfitta nell’autunno del 1944, viene divisa in quattro zone di occupazione controllate da Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Unione Sovietica.
  • Creazione della Repubblica federale tedesca nel maggio 1949 nelle zone occidentali, capitale Bonn; risposta sovietica con la Repubblica democratica tedesca, capitale Pankow.
  • Sottoscrizione del Patto atlantico nel 1949, un'alleanza difensiva nell’Europa occidentale, creando così la NATO.

Modello collettivistico sovietico in Europa orientale

  • Riforme di espropriazione e collettivizzazione nelle economie dei paesi satelliti sovietici.
  • Nazionalizzazione dell'industria e crescita produttiva, ma con una crescente subordinazione all’URSS.
  • Riduzione del tenore di vita e purghe nei partiti comunisti, alimentando un senso di rivalsa tra i paesi satelliti.

Rivoluzione in Cina e Guerra di Corea

  • Dopo la sconfitta giapponese, la Repubblica popolare cinese è proclamata il 1° ottobre 1949, subito riconosciuta dall’URSS ma non dagli Stati Uniti.
  • Mao Zedong nazionalizza banche e ridistribuisce terre. Chiang Kai-shek si rifugia a Formosa dopo la sconfitta.
  • Inizio della Guerra di Corea nel giugno 1950, con l'invasione della Corea del Sud da parte delle forze nordcoreane sostenute dall’URSS, seguita dall'intervento di Stati Uniti e Cina.

Cambiamenti in Francia e distensione

  • Passaggio alla Quinta Repubblica francese nel 1958 con De Gaulle, e significativo cambiamento della Costituzione.
  • Politica di distensione tra i blocchi durante gli anni di Kennedy e KruscÑ‘v, dando vita a contraddizioni anche in merito alla questione di Berlino.
  • Costruzione del Muro di Berlino come risposta alla crisi di Berlino da parte sovietica.

Costituzione italiana e scelte politiche

  • Votazione della Costituzione nel 1947, considerata ultimo atto di collaborazione tra le forze politiche.
  • Elezioni politiche dell'18 aprile 1948 caratterizzate dalla polarizzazione tra Democrazia Cristiana e Fronte popolare, composto da PSI e PCI.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora la nascita e l'evoluzione dei partiti politici in Italia tra il 1942 e il 1943, inclusi il Partito d'azione, la Democrazia Cristiana e altri. Scopri come questi partiti hanno influenzato la scena politica italiana durante un periodo cruciale della storia.

More Like This

Il Referendum Istituzionale del 1946
34 questions
Diritto di Voto e Partiti Politici in Italia
5 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser