Partiti Politici e Movimenti Sociali
24 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è una delle funzioni essenziali che svolgono i partiti politici?

  • Creare opere artistiche
  • Organizzare eventi mondani
  • Svolgere funzioni essenziali non assolvibili da parte di altre organizzazioni (correct)
  • Promuovere sport e attività ricreative
  • Quale di queste caratteristiche è tipica del populismo verticale?

  • Utilizza uno stile comunicativo semplice e diretto
  • Focalizza sull'opposizione a una élite politica
  • Evidenzia la contrapposizione tra gruppi omogenei
  • Sottolinea le perdite subite dal popolo a causa di riforme e cambiamenti sociali (correct)
  • Quale partito italiano è considerato un modello per il populismo nella dialettica voi-loro?

  • Fratelli d'Italia
  • Forza Italia
  • Lega (correct)
  • Partito Democratico
  • Qual è un elemento distintivo della retorica politica nel populismo?

    <p>Comunicazione semplice e accessibile al pubblico (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione meglio descrive la differenza tra politica e amministrazione?

    <p>La politica è il processo decisionale, l'amministrazione lo attua (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza il populismo orizzontale?

    <p>L'idea di una popolazione omogenea minacciata da esterni (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni descrive correttamente la partecipazione politica meno istituzionalizzata?

    <p>Non ha regole precise per l'adesione. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni non è corretta riguardo il populismo?

    <p>Il populismo è sempre una risposta a situazioni di crisi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale autore ha descritto l'ideologia 'debole' nel populismo?

    <p>Mudde (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione hanno i gruppi di interesse nel contesto democratico?

    <p>Favoriscono la competizione tra le idee. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'membership sovrapposta' negli studi sui gruppi?

    <p>Affiliazione simultanea di un individuo a più gruppi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti opzioni è un esempio di partecipazione politica più istituzionalizzata?

    <p>Lobbying per influenzare le leggi. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza i gruppi di interesse anomico?

    <p>Emergono per soddisfare bisogni non rappresentati. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale definizione si applica meglio al concetto di 'anomia' nel contesto politico?

    <p>Deficienza di regole sociali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il concetto di 'membership trasversale' nei gruppi di interesse?

    <p>Individui diversi all'interno della stessa organizzazione. (B)</p> Signup and view all the answers

    Come possono i piccoli partiti influenzare le crisi di governo?

    <p>Cercando vantaggi personali per rappresentanti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale è l'obiettivo principale dei gruppi di pressione nella loro azione di lobbying?

    <p>Rappresentare interessi particolari (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo i lobbisti possono esercitare la loro influenza sui processi decisionali?

    <p>Facendo pressione sui soggetti interessati (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa distingue un movimento collettivo da un partito politico?

    <p>Un movimento collettivo si forma attorno a un nuovo 'noi' collettivo (B)</p> Signup and view all the answers

    La definizione di 'stato nascente' proposta da Alberoni si riferisce a:

    <p>Un momento di discontinuità nelle relazioni sociali (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni è vera riguardo la partecipazione politica nei movimenti collettivi?

    <p>Possono avere obiettivi poco chiari e variabili (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle funzioni principali dei lobbisti all'interno del contesto politico?

    <p>Facilitare la comunicazione tra interessi particolari e governo (B)</p> Signup and view all the answers

    Come influenzano i gruppi di pressione le politiche pubbliche?

    <p>Sviluppando strategie per ottenere una maggiore visibilità (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio la differenza tra un movimento collettivo e un'associazione professionale?

    <p>Un movimento collettivo si mobilita per cause sociali o di cambiamento (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Populismo

    Nuovi partiti di successo basati sulla contrapposizione tra 'popolo' e 'élite'. Caratterizzato da linguaggio aggressivo e semplificato, ed appello diretto al popolo.

    Populismo orizzontale

    Tipo di populismo che si basa sull'idea di un popolo omogeneo, spesso contrapponendolo a chi ha differenze culturali o linguistiche. Spesso collegato a movimenti politici di destra.

    Populismo verticale

    Tipo di populismo che mette in contrapposizione il popolo (colpito da cambiamenti) con una minoranza di persone che ne traggono beneficio. Spesso si presenta come opposizione a riforme o globalizzazione.

    Gatekeeper

    Organizzazioni che svolgono ruoli essenziali non ricoperti da altre organizzazioni. Sono essenziali per il sistema.

    Signup and view all the flashcards

    Politica

    Sfera che guida e prende decisioni.

    Signup and view all the flashcards

    Amministrazione

    Sfera che mette in atto le scelte politiche.

    Signup and view all the flashcards

    Differenza politica-amministrazione

    La politica decide, l'amministrazione esegue.

    Signup and view all the flashcards

    Populismo non è solo ciò che non ci piace

    Il populismo è una nuova contrapposizione politica, non solo una critica ad azioni/idee.

    Signup and view all the flashcards

    Partecipazione politica meno istituzionalizzata

    Attività di protesta, rivendicazioni e manifestazioni organizzate da movimenti politici (es. '68, movimento dei movimenti). Mancano regole precise per l'adesione.

    Signup and view all the flashcards

    Partecipazione politica più istituzionalizzata

    Azioni di gruppi d'interesse e di pressione (es. lobbying) per influenzare le scelte politiche e le politiche pubbliche. Sono più strutturate.

    Signup and view all the flashcards

    Overlapping Membership

    Affiliazione multipla degli individui a diversi gruppi. Porta a sintesi degli interessi, evitando conflitti.

    Signup and view all the flashcards

    Cross-Cutting Membership

    Affiliazione di persone diverse (status, background, ecc.) a un'unica organizzazione. Porta a convivenza pacifica.

    Signup and view all the flashcards

    Gruppi di interesse anomico

    Gruppi che emergono al di fuori di regole precostituite, rappresentando bisogni nuovi non soddisfatti dalle classi dirigenti.

    Signup and view all the flashcards

    Anomia

    Difficoltà o assenza di regole sociali che guidano individui e gruppi. Espressione di caos e mancanza di ordine.

    Signup and view all the flashcards

    deterrente

    Qualcosa che scoraggia un'azione o un comportamento indesiderato. In politica, previene azioni per ottenere vantaggi personali.

    Signup and view all the flashcards

    membership sovrapposta

    Un individui appartiene a piu' gruppi in tempi contemporanei.

    Signup and view all the flashcards

    Lobbying

    Attività di pressione svolta da gruppi di interesse per influenzare le decisioni politiche.

    Signup and view all the flashcards

    Gruppi di pressione

    Associazioni di individui o organizzazioni che cercano di influenzare le politiche pubbliche a beneficio dei loro interessi.

    Signup and view all the flashcards

    Movimento Sociale

    Aggregato di persone che si mobilita per un obiettivo comune, distinguendosi da organizzazioni preesistenti.

    Signup and view all the flashcards

    Stato Nascente

    Fase di transizione in un movimento sociale, caratterizzata da discontinuità e cambiamento nelle relazioni sociali e istituzionali.

    Signup and view all the flashcards

    Partecipazione Politica

    Modalità in cui i cittadini influenzano le decisioni pubbliche.

    Signup and view all the flashcards

    Interessi Generali

    Obiettivi che beneficiano della maggior parte dei cittadini.

    Signup and view all the flashcards

    "Noi" Collettivo

    Un'identità condivisa che unisce le persone in un movimento.

    Signup and view all the flashcards

    Dinamica sociale

    Interazioni e cambiamenti che avvengono all'interno della società.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Partiti Politici e Movimenti Sociali

    • Partiti: Strutture organizzate che gestiscono il conflitto in modo costruttivo, promuovendo la democrazia attraverso argomentazioni e capacità di convincere.
    • Partiti Moderni (Post-WW2): Caratterizzati da associazionismo libero, organizzazione stabile, partecipazione volontaria e condivisione di principi e valori. Obiettivo fondamentale: conquistare cariche politiche.
    • Alexis de Tocqueville: Distingue grandi partiti (con ideali nobili e strategie ardite) da piccoli partiti (egoistici, violenti e inefficaci). I grandi partiti guidano la società, i piccoli la turbano, ma senza ottenere grandi risultati.
    • Definizione di Partito (Oggi): Criteri funzionalisti (obiettivi specifici), organizzativi (struttura), e scelta razionale (partecipazione).
    • Requisiti Minimi di un Partito: Organizzare iscritti, formulare politiche, dimostrare longevità.
    • Integrazione e Mobilitazione dei Cittadini: Partiti come canali per l'inclusione e il cambiamento sociale.Strutturazione del voto: pianificazione delle campagne elettorali
    • Aggregazione degli interessi: Funzione di collegamento tra istituzioni e società
    • Ricerca dei leader e del personale: Gestione della selezione del personale politico
    • Organizzazione dei poteri di governo: Svolgimento del ruolo esecutivo
    • Influenza delle politiche: Influenza sulle decisioni politiche.
    • Partiti di Notabili: Partiti di elite (metà '800), conservatori e liberali, con attività prevalentemente durante le elezioni.
    • Partiti di Massa: Organizzazioni complesse (fine '800 inizio '900), con forte legame con il territorio e con i membri organizzati.
    • Partiti Pigliatutto: Partiti di ampia portata, che collegano con un elettorato variegato. Caratterizzate da un'ideologia debole e basano la loro attività sull'utilizzo dei media.
    • Partiti di Cartello: Partiti che hanno una forte struttura e un modo di agire politico basato su accordi con le altre organizzazioni politiche.
    • Fratture (Cleavage): Conflitti sociali che si riflettono nella divisione politica, come centro-periferia, Stato-Chiesa, urbano-rurale e capitale-lavoro.

    Nascita dei Partiti:

    • Approccio Strutturale: Analisi di come la struttura del partito influenza il suo sviluppo
    • Prospettiva Genetica: Analisi dello sviluppo dei partiti dalla loro origine.
    • Prospettiva Istituzionale: Analisi di come le istituzioni politiche influenzano la nascita dei partiti.

    Rivoluzioni e Fratture (Cleavage):

    • Rivoluzione Nazionale: Fratture centro/periferia e Stato/Chiesa
    • Rivoluzione Industriale: Fratture urbano/rurale e capitale/lavoro

    Tipi di Partiti e Istituzionalizzazione:

    • Partiti di Massa: Caratteristiche organizzative e i legami con il territorio
    • Partiti Pigliatutto e Partiti di Cartello

    Populismo:

    • Ideologia debole: Contrasto tra "popolo" e "elite".

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Esplora la struttura e il ruolo dei partiti politici e dei movimenti sociali nella promozione della democrazia. Scopri le distinzioni tra grandi e piccoli partiti, i requisiti per la loro esistenza e come mobilitano i cittadini. Questo quiz ti aiuterà a comprendere come i partiti gestiscono il conflitto politico e favoriscono l'integrazione nella società.

    More Like This

    Quiz
    10 questions

    Quiz

    DiligentKindness avatar
    DiligentKindness
    TikTok Political Parties Follower Analysis
    12 questions
    Political Parties and Social Conflict
    30 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser