Particelle Fondamentali dell'Atomo
10 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la carica del protone?

  • 0
  • -1
  • +1 (correct)
  • 1/1836

Come si calcola il numero di neutroni in un atomo?

  • N = A + Z
  • N = 2Z
  • N = Z + 1
  • N = A - Z (correct)

Cosa identifica il numero atomico di un atomo?

  • Il numero di elettroni
  • Il numero di neutroni
  • Il numero di protoni e elettroni (correct)
  • Il numero totale di particelle subatomiche

Qual è la massa relativa dell'elettrone rispetto al protone?

<p>1/1836 (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la formula per calcolare il numero di massa?

<p>A = Z + N (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione corretta riguardo al numero di protoni ed elettroni in un atomo neutro?

<p>Il numero di protoni è uguale al numero di elettroni. (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa definisce il numero di massa di un atomo?

<p>La somma dei protoni e dei neutroni. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sugli isotopi è corretta?

<p>Gli isotopi hanno lo stesso numero di protoni ma un numero diverso di neutroni. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'unità di massa atomica preferita utilizzata nel contesto della massa del carbonio?

<p>1/12 massa assoluta di 12C. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo viene utilizzato per misurare le masse degli atomi?

<p>Spettrometri di massa. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Proton charge

The positive charge carried by a proton.

Calculating Neutron Count

Subtracting the atomic number (Z) from the mass number (A) gives you the number of neutrons.

Atomic Number

The atomic number uniquely identifies the element by specifying the number of protons present in its atom.

Electron Mass vs Proton Mass

The mass of an electron is approximately 1/1836 times the mass of a proton.

Signup and view all the flashcards

Mass Number (A)

The sum of the number of protons (Z) and neutrons (N) in the nucleus of an atom.

Signup and view all the flashcards

Proton-Electron Balance

In a neutral atom, the number of positively charged protons is always equal to the number of negatively charged electrons.

Signup and view all the flashcards

Mass Number

The sum of the protons and neutrons in an atom's nucleus.

Signup and view all the flashcards

Isotopes

Isotopes of a given element have the same number of protons but differ in their number of neutrons.

Signup and view all the flashcards

Atomic Mass Unit (amu)

A unit of mass defined as 1/12th of the mass of a carbon-12 atom.

Signup and view all the flashcards

Mass Spectrometer

A mass spectrometer is a device used to measure the masses of atoms and molecules.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Particelle fondamentali dell'atomo

  • Gli atomi sono composti da protoni, neutroni ed elettroni.
  • Protone: carica +1, massa relativa 1; Neutrone: carica 0, massa relativa 1; Elettrone: carica -1, massa relativa 1/1836.

Numero atomico e massa

  • Numero atomico (Z): numero di protoni (elettroni) in un atomo.
  • Numero di massa (A): somma di protoni e neutroni, A = Z + N.
  • Numero di neutroni (N) si calcola come N = A - Z.

Isotopi

  • Isotopi sono atomi con lo stesso Z ma diversa A. Esempi:
    • Idrogeno ha tre isotopi: Prozio (H), Deuterio (D), Trizio (T).
    • Carbonio ha isotopi 12C, 13C, e 14C.
    • Ossigeno ha isotopi 16O, 17O, e 18O.

Massi e unità di misura

  • Le masse atomiche sono di circa 10^-24 g e possono essere misurate con spettrometri di massa.
  • Unità di massa atomica (uma) definita come 1/12 della massa di 12C, circa 1.66 x 10^-24 g.

Peso atomico

  • Il peso atomico (PA) di un elemento è un rapporto basato sulla massa assoluta dell’atomo rispetto alla massa di riferimento (uma).
  • Calcolo del PA: PA = Σ(xi * mi), dove xi è l’abbondanza relativa e mi è la massa atomica relativa degli isotopi.

Mole

  • Una mole è una quantità fissa di particelle: 6.02 x 10^23 (numero di Avogadro).
  • M = somma dei pesi atomici di tutti gli atomi in una formula (peso molecolare).

Esempi di calcolo della mole

  • H2O: M = 2 * 1.008 + 1 * 15.999 = 18.015.
  • 1 mole di ferro (Fe) pesa 55.845 g; 1 mole di acqua (H2O) pesa 18.015 g.

Formule specifiche

  • Relazione tra moli n, massa m e massa molare M: n = m / M.
  • Esempio di reazione chimica con moli:
    • CH4 + 2 O2 → CO2 + 2 H2O.

Applicazione pratica

  • Conversione di grammi in moli: per esempio, 0.2 moli di ferro sono pari a circa 11.17 g.
  • Introduzione dei concetti di mole per descrivere reazioni chimiche in termini di quantità rispetto a molecole e masse.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Pesi atomici e Mole PDF

Description

Questo quiz esplora le particelle fondamentali dell'atomo, inclusi il protone, il neutrone e l'elettrone. Scoprirai i loro pesi atomici, cariche e masse relative. È un'opportunità per approfondire la tua comprensione della struttura atomica.

More Like This

Atomic Particles and Elements
5 questions
Sub-Atomic Particles and Atom Behavior
10 questions
Atomic Particles Quiz
5 questions

Atomic Particles Quiz

IntricateWendigo avatar
IntricateWendigo
Use Quizgecko on...
Browser
Browser