Origine e definizione di professione

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale di questi elementi non tipicamente associato alla fase iniziale della professione di infermiere?

  • Esercizio dell'autonomia (correct)
  • Conoscenze basate sull'esperienza
  • Derivazione di conoscenze dall'esperienza
  • Bassa formazione

Chi ha definito la professione come un'occupazione in cui una persona afferma di possedere specifiche abilit tecniche a cui si dedica e da cui deriva il diritto alla pratica?

  • Spencer
  • Durkheim
  • Hughes (correct)
  • Comte

Quale sociologo classico ha sottolineato l'importanza di un nesso tra il corpo della teoria e la pratica nello studio delle professioni?

  • Spencer
  • Durkheim
  • Weber
  • Comte (correct)

Secondo Durkheim, quale ruolo particolare assumono le professioni nel contesto sociale?

<p>Contrapporsi alla disgregazione causata dal capitalismo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica attribuisce prestigio alle attivit professionali secondo Weber?

<p>Le abilit funzionali particolarmente raffinate (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due aspetti specifici che caratterizzano le professioni secondo Parsons e Barber nell'approccio funzionalista?

<p>Possesso di conoscenze e valori condivisi (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa ha cercato di identificare Greenwood nello studio delle professioni?

<p>I tratti distintivi di ogni professione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra queste non una delle cinque peculiarit che, secondo Greenwood, configurano una professione?

<p>Una competizione certificata (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due argomenti principali su cui si basano le critiche all'approccio per attributi nello studio delle professioni?

<p>Autorit e rapporto con le classi sociali (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'ideologia marxista, cosa costituiscono gli attributi identificati da Greenwood nel contesto delle professioni?

<p>Un rivestimento per giustificare il potere (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Greenwood, come pu essere definita una professione?

<p>Un gruppo organizzato con interscambi con la societ (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due ramificazioni che, per poter esistere, ogni gruppo o sistema professionale deve sviluppare?

<p>Accademica e applicata (C)</p> Signup and view all the answers

Qual la funzione del ramo accademico in un sistema professionale?

<p>Sistematizzare teoricamente la disciplina (B)</p> Signup and view all the answers

Qual l'obiettivo della 'sensazione della comunit' in una professione, secondo Greenwood?

<p>Usufruire di privilegi speciali (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa regola il codice deontologico in ambito professionale?

<p>L'abuso di potere da parte del professionista (A)</p> Signup and view all the answers

Quali elementi si affiancano al patrimonio di conoscenze ed esperienze nella cultura di una professione, secondo Greenwood?

<p>Valori, norme e simboli (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende con l'affermazione che l'assistenza infermieristica 'personalizzata'?

<p>Che si adatta alle esigenze uniche del paziente (B)</p> Signup and view all the answers

Nel contesto dell'assistenza infermieristica, quando si manifesta un bisogno di aiuto?

<p>Quando la persona richiede l'intervento di un professionista (C)</p> Signup and view all the answers

Quale bisogno fa parte sia della stima che dell'intimit?

<p>Corretta interazione nella comunicazione (A)</p> Signup and view all the answers

Nella piramide dei bisogni di Maslow, quali bisogni sono legati alla sopravvivenza dell'uomo?

<p>Fisiologici (D)</p> Signup and view all the answers

Come si sviluppa l'assistenza per Marie-Francoise Collire?

<p>Come aiuto alla vita legato al ciclo naturale femminile (D)</p> Signup and view all the answers

Come definisce Duilio Manara il ruolo dell'infermiere?

<p>Un ruolo in evoluzione nel tempo (D)</p> Signup and view all the answers

Nella matrice culturale dell'assistenza, quale pratica considerata spontanea all'interno del proprio nucleo tribale?

<p>Il prendersi cura (B)</p> Signup and view all the answers

Nella matrice religiosa, quale valore indica il cristianesimo?

<p>L'altruismo e la solidariet (A)</p> Signup and view all the answers

Nella matrice sociale, a cosa si lega l'evoluzione delle cure?

<p>Al concetto di salute (C)</p> Signup and view all the answers

Qual l'esigenza che fa nascere la matrice professionale/giuridica?

<p>Un nuovo bisogno sociale legato all'assistenza (D)</p> Signup and view all the answers

Chi era Asclepio?

<p>Un dio greco della medicina (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa erano i 'Valetudinaria'?

<p>Ospedali rurali e militari romani (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa determin Ippocrate di Kos?

<p>Evoluzioni rigettando cause soprannaturali della malattia (C)</p> Signup and view all the answers

Qual il principio fondamentale della teoria umorale?

<p>Osservare, studiare, valutare, assecondare la natura (A)</p> Signup and view all the answers

Quale virt era fortemente valorizzata dal Cristianesimo delle origini?

<p>La carit e l'altruismo (D)</p> Signup and view all the answers

Chi erano le 'Diaconesse' nelle prime comunit cristiane?

<p>Figure femminili consacrate che fornivano assistenza (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa erano gli 'Xenodochi'?

<p>Luoghi che offrivano ospitalit a tutti i bisognosi (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentava il fenomeno del monachesimo durante il Medioevo?

<p>Un'espressione della funzione assistenziale (B)</p> Signup and view all the answers

Chi fond l'ordine dei benedettini?

<p>Benedetto da Norcia (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intendeva con 'Infirmarius' nei monasteri?

<p>Il monaco responsabile dell'infermeria (A)</p> Signup and view all the answers

Quale assistenza sostitu quella domiciliare con il diffondersi dei monasteri?

<p>Ospedaliera (B)</p> Signup and view all the answers

Nel contesto della riforma ospedaliera verso la met del 1400, cosa si richiedeva agli 'infermieri'?

<p>La conoscenza sia delle sacre scritture che delle malattie (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa stabil il Concilio di Trento riguardo alle donne consacrate e la cura degli infermi?

<p>Introduzione della clausura, e sostituzione del personale religioso con quello laico (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Evoluzione Professionale

Evoluzione della professione da una "vocazione" a un'attività autonoma e responsabile.

Definizione di Professione

Occupazione in cui la conoscenza è applicata per risolvere i problemi altrui, richiedendo alta formazione e disciplina scientifica.

Approccio di Comte

Nesso tra teoria e pratica nel corpo sociale.

Approccio di Spencer

Le professioni si sviluppano quando la società soddisfa i bisogni individuali e migliora la qualità della vita.

Signup and view all the flashcards

Approccio di Durkheim

Le professioni sono una forza contro il capitalismo individualista, promuovendo l'interesse comunitario.

Signup and view all the flashcards

Approccio di Weber

Le professioni sviluppano abilità funzionali raffinate, guadagnando prestigio attraverso formazione continua.

Signup and view all the flashcards

Approccio funzionalista

Occupazioni con un corpo sistematico di conoscenze e focalizzate su valori collettivi significativi.

Signup and view all the flashcards

Approccio per attributi

Identifica le professioni attraverso specializzazioni e competenze, con tratti distintivi e un corpo sistematico di teoria.

Signup and view all the flashcards

Peculiarità della professione

Autorità professionale, sanzioni della comunità, codice etico e cultura professionale.

Signup and view all the flashcards

Critiche allo studio

Critiche focalizzate su autorità/potere e rapporti professionisti/classi sociali, con correnti come ideologia marxista.

Signup and view all the flashcards

Definizione di Greenwood

Gruppo organizzato con interscambi continui con la società, orientato al servizio e rispondente ai bisogni sociali.

Signup and view all the flashcards

Ramificazioni professionali

Ramo accademico (teoria) e ramo applicato (pratica).

Signup and view all the flashcards

Corpo sistematico di teoria

Insieme di conoscenze sul campo, organizzato e guida per la pratica.

Signup and view all the flashcards

Autorità professionale

Abilità specifica data dalla formazione, che genera fiducia e stima nel cliente.

Signup and view all the flashcards

Sensazione della comunità

Riconoscimento dell'utilità sociale, perseguito per poteri e privilegi.

Signup and view all the flashcards

Codice regolativo dell'etica

Impegno a non danneggiare il cliente, tutelando l'interesse pubblico.

Signup and view all the flashcards

Cultura della professione

Cultura generata da lavoro e associazioni, con valori, norme e simboli.

Signup and view all the flashcards

Infermieristica

Corpus di conoscenze e strumenti infermieristici per la tutela della salute.

Signup and view all the flashcards

Infermieristica: disciplina

Disciplina con metodo, teorie, linguaggio e proprio oggetto di studio.

Signup and view all the flashcards

Infermieristica: arte

Relazione con l'assistito che richiede comportamenti etici e personalizzati.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di assistenza

Manifestazione di un bisogno di aiuto nel campo infermieristico.

Signup and view all the flashcards

Bisogni di assistenza

Respirare, alimentarsi, eliminare, igiene, riposo, funzione cardiocircolatoria, ambiente sicuro, interazione.

Signup and view all the flashcards

Bisogni fondamentali

Piramidali: fisiologici, sicurezza, sociali, stima, autorealizzazione.

Signup and view all the flashcards

Assistenza: civiltà antiche

Aiuto alla vita praticato dalle donne durante momenti di passaggio.

Signup and view all the flashcards

Percorsi distinti

Medici sacerdoti con podestà esclusiva e cura affidata alla figura maschile, e cura femminile alle donne.

Signup and view all the flashcards

Matrice religiosa

Volta a curare il corpo per salvare l'anima, all'interno di ordini religiosi.

Signup and view all the flashcards

Matrice sociale

La salute diviene un diritto del cittadino.

Signup and view all the flashcards

Matrice Giuridica

Esigenza di esperti dell'assistenza che elevino gli standard qualitativamente.

Signup and view all the flashcards

Asclepiei e Valetudinaria

Templi e ospedali romani con medici e personale specializzato.

Signup and view all the flashcards

Assistenza: cristianesimo

Assistenza ispirata al vangelo e alla carità verso bisognosi e sofferenti.

Signup and view all the flashcards

Xenodochi

Luoghi che offrivano ospitalità ai bisognosi.

Signup and view all the flashcards

Assistenza Ospedaliera

Sostituì l'assistenza domiciliare e si affermò in Europa.

Signup and view all the flashcards

Santi riformatori

Tentativo di sanità laica nell'ambito ospedaliero (per i più poveri).

Signup and view all the flashcards

Sviluppo welfare

La salute diventa diritto del cittadino e compito dello stato.

Signup and view all the flashcards

Movimento Illuministico

Corrente che combatte l'ignoranza e fa sviluppare conoscenze basate su prove.

Signup and view all the flashcards

Le varie figure

Infermiere che coordina, raccoglie dati ed insegna.

Signup and view all the flashcards

Nightingale ha l'obiettivo di:

Nuove regole e moralità per il ceto femminile e un ambiente più pulito.

Signup and view all the flashcards

Legge 1994-739

Definisce con precisione il profilo dell'infermiere (assistenza generale)

Signup and view all the flashcards

La diagnosi infermieristica

Descrive un giudizio clinico in relazione a un processo di salute e di vita.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Origine e Definizione di Professione

  • In origine, la professione era una "vocazione" affidata a figure religiose.
  • Si è evoluta in una professione autonoma e responsabile.
  • Un mestiere implicava bassa formazione e conoscenze basate sull'esperienza.
  • La professione, apparsa nel 1541, richiede alta formazione universitaria e statuto scientifico.
  • Deriva dal latino "profiteri", che significa dichiarare ed essere riconosciuto per le proprie competenze.
  • Secondo Hughes, è un'attività in cui si dichiarano specifiche competenze tecniche.

Approcci Sociologici allo Studio delle Professioni

  • Comte sottolinea il legame tra la teoria e la pratica.
  • Spencer ritiene che le professioni si sviluppino quando la società soddisfa i bisogni e migliora la qualità della vita.
  • Durkheim afferma che la società deve opporsi al capitalismo per evitare la disintegrazione.
  • Weber riconosce le abilità funzionali delle professioni e la necessità di studio e formazione continua.
  • Parsons e Barber definiscono le professioni come occupazioni con conoscenza sistematica e valori significativi.
  • Parsons vede la professione medica come strumento di guarigione sociale.
  • Greenwood identifica cinque attributi distintivi di una professione, tra cui teoria, autorità, sanzione della comunità, etica e cultura.

Critiche e Correnti di Studio

  • Le critiche sostengono che le professioni sono studiate senza considerare la loro origine.
  • Due argomenti principali sono l'autorità e il potere delle professioni e il rapporto tra professionisti e classi sociali.
  • L'ideologia marxista considera gli attributi professionali come giustificazioni di potere e privilegio.
  • Un'altra corrente si concentra sul rapporto tra classi sociali e professionisti, che apparterrebbero a una nuova classe media.

Definizione di Greenwood e Ramificazioni Professionali

  • Greenwood definisce una professione come un gruppo organizzato con interscambi continui con la società.
  • Le professioni forniscono servizi orientati alla persona e alla collettività, rispondendo a bisogni specifici della società.
  • La professione infermieristica è un gruppo organizzato di professionisti con un titolo di studio abilitante.
  • Ogni sistema professionale deve avere un ramo accademico per la teoria e un ramo applicato per la pratica.
  • Il ramo accademico sistematizza la teoria della disciplina.
  • Il ramo applicato esercita l'attività professionale a beneficio di altri.

Attributi Distintivi di una Professione secondo Greenwood

  • Corpo sistematico di teoria guida l'attività professionale.
  • Autorità professionale deriva dalla formazione e genera fiducia e stima.
  • Senso della comunità implica il riconoscimento dell'utilità sociale.
  • Codice regolativo dell'etica protegge i clienti dall'abuso di potere.
  • Cultura della professione si sviluppa attraverso lavoro e associazioni.

Nuovo Vocabolario dell'Infermieristica

  • L'infermieristica è un corpus complesso di conoscenze e metodi elaborati per tutelare e promuovere la salute.
  • Si qualifica come disciplina scientifica con metodo scientifico, teorie, linguaggio tecnico e oggetto di studio propri.
  • Si qualifica come arte attraverso la relazione personalizzata e non codificabile con il paziente.
  • L'assistenza infermieristica è personalizzata e si realizza in espressioni che emergono dalla relazione.

Assistenza Infermieristica: Definizione Italiana

  • La persona autonoma gestisce i propri bisogni.
  • L'infermiere interviene quando la persona richiede aiuto per soddisfare i suoi bisogni.
  • Questo bisogno di aiuto è denominato bisogno di assistenza infermieristica.

Bisogni di Assistenza Infermieristica

  • Bisogni fisiologici come respirare, alimentarsi, eliminare urina, igiene, riposo e funzione cardiocircolatoria.
  • Bisogno di un ambiente sicuro e terapeutico.
  • Interazione corretta nella comunicazione.
  • Bisogno di procedure terapeutiche e diagnostiche.
  • In sintesi, bisogni fisiologici, di sicurezza, di intimità e stima.
  • L'infermiere risponde con azioni preventive, assistenziali e riabilitative.

Bisogni Fondamentali della Persona: Piramide di Maslow

  • Maslow elabora una teoria gerarchica dei bisogni.
  • I bisogni inferiori devono essere soddisfatti prima di quelli superiori.
  • L'individuo cerca strumenti per soddisfare un bisogno percepito.
  • I bisogni sono raggruppati in cinque categorie: fisiologici, sicurezza, sociali, di stima e di autorealizzazione.
  • A partire dai bisogni fisiologici di base fino alla autorealizzazione.

Assistenza: Secoli Prima di Cristo

  • Maria-Francoise Collière definisce l’assistenza come “ aiuto alla vita" strutturata in antiche civiltà con donne fornitrici di cure.
  • La cura è legata alla famiglia e alla natura ed è legato alla figura femminile.
  • Duilio Manara ha indagato come pregiudizio, attraverso la storia, l'evoluzione del servizio che è stato modificato in relazione alla società.

Matrice Culturale e Assistenza

  • L'assistenza all'altro è un’attività remota dell’uomo sin dagli antichi nuclei tribali ed è legata alla figura femminile.
  • La preghiera era alla base della vita e della religione, ed era connessa alla colpa, alla malattia.

Matrice Religiosa e Assistenza

  • La fede guidò la carità dell’assistenza, tra cui le prime comunità cristiane che fornivano assistenza ai poveri.

Ascesa di Conflitti Religiosi e Cure la Cultura Precristiana

  • Le prime comunità cristiane integrarono nei primi ospizi le credenze pagane (riti - superstizioni).
  • La Chiesa combatteva gli idoli che offrivano ai popoli sicurezza avvisandoli dei pericoli e delle malattie.

Matrice Sociale e Assistenza

  • Tra la fine del XVIII sec. e quella parte del concetto di salute, rappresentata da cure e da sapere.

Stato Sociale, il Welfare State

  • Da qui, nel '900, nasce lo Stato di diritto "Welfare State" che permette sostegno ad ogni istituzione pubblica ma a prezzo di assistenza sanitaria, alloggio, occupazione di strutture ecc. ecc.

Matrice professionale/giuridica

  • Vi è adesso una nuova richiesta sociale legata alla cura dei sofferenti perché sono le basi di competenze a elevare il livello e la distinzione da quelle mediche. La società è in grado di identificarsi come autorità a risolvere solo il complesso Bisogno sociale a cui altri non sa rispondere.

Civiltà romana: Religione, arte, e come medicina e luoghi di assistenza.

  • Nel 200 a.C I medici greci hanno ereditato le conquiste a Roma ma lo Stato presta attenzione solo quelli utili per Schiavi\ militari.
  • Asclepei Erano una specie di ambulatori terapeutici che avevano pulizia dieta che curavano la logica simbolica dei sogni.
  • Valetudinaria È dal latino "valetudo" la casa di buona salute. Si trattava di piccole aziende agricole costruite da soldati che potevano ospitare 200 pazienti con professionisti, tra cui un farmacista.

Ippocrate e assistenza

  • Sulla base di un'osservazione dello stile di vita, è possibile comprendere la malattia che definisce un bilanciamento tra le caratteristiche Circostante l'ambiente.

Teoria umorale primitiva per curare malattie magiche

  • I principi vitali del fluido vitale aiutano a controllare il paziente e che a sua volta aiuta a conformarsi alla natura
  • Ippocrate ha giurato di essere devoto ai suoi pazienti ed esaminare ogni causa.
  • La persona è considerata: -Osservare tutto
    • Studiare il male più che il male -Fare un test adeguato
    • Aiuta la natura

Assistenza, secoli dopo Cristo

  • Il cristianesimo si è concentrato nell'amare, nell'autenticità, nella sicurezza e per persone bisognose di altri amore

Farmacista Galeno

  • Un medico che ha iniziato a curare ogni malattia e lesione
  • L'assistenza ha incoraggiato la prosperità, carità, i cristiani hanno dato da rifocillare, ospitare e vestire la povertà nel bisogno.
  • Dalla solidarietà comunitaria per costruire una beneficenza per infermieri per fornire l'assistenza ai bisogni.
  • Nobildonna Fabiola fondò il primo ospedale con una progressione assistita ben riconosciuta.

Entrata Donna assistenza nel mondo cristiano

  • Migliore posizione socialmente in rapporto a Dio e più attrattiva per l'assistenza di Dio.
  • I cristiani con l'elezione di Costantino permisero le gerarchie della Chiesa a cui era legato l'aiuto in ricorsi obbligati che creò strutture e assistenza e Xenodoki. Ognissanti e vescovo dovevano istituire questo posto\locanda per i bisognosi
  • Nessuna formazione per la sanità e solo amore nell'accoglienza della Chiesa, non cancellando comunque i modelli precristiani.
  • La donna ha unito il sapere e le abilità con un aiuto sempre ben visto.

Il Medioevo

  • Lentamente lo Stato è diventato ben armonizzato nel mezzo dell'impero decaduto dove il paziente è aiutato nel momento in cui Vescovo locale le persone erano deboli a causa di cattive influenze e alimentazione. Pochi hanno ricevuto rimedi dalla gente e per questo si rivolgevano a donne di guarigione. C'erano anche donne che scomparivano senza dire come curare e così Cercavano Dio e le fonti per guarire.
  • La chiesa e quindi il fenomeno del monachesimo (assistenza essenziale del tempo) dove ha tutti i pericoli della propria vita E le persone con infermieri come il nuovo termine per infermieri e persone hanno aiutato i senzatetto con la carità e il Cura.

L'organizzazione del monachesimo

  • Benedetto ordinò e i monasteri diedero un contributo influente nell'agricoltura, rendendo ricchi i territori con l'impegno, la conoscenza e guarigioni da erbe o medicinali. Nel monachesimo monastico c'era il supporto morale con il supporto dei frati infermieri.

Assistenza ospedaliera dei frati

  • Inizialmente, poi lentamente aumentata dalle streghe, dove alle donne che sopportano una posizione maggiore di donne come secolari ed ecclesiasti sopportano il dolore.

Basso medioevo in età moderna:

  • Il 400 si è fatta strada alla lenta presenza di ausilio dell'assistenza laica quando il XII è nata la Schulte Salerno e nel XIV le corporazioni con posti di ospedale, le assistenze per la scuola iniziano ad avere l'ausilio per essere assistita. Gli infermieri dovevamo conoscere tutte le scritture per le cure spirituali o la cura. L'istituzione del Trento ha reso le donne sacre con Con gli infermieri che li rendono poveri in risorse.

3 santi riformatori dal 400 al 600 hanno dato il:

  • San Giovanni di Dio e camillo del Lellis e di Vincenzo de' Paoli ha fondato l'ordine dei ministri degli infermieri e ha fatto conoscere le competenze del soccorso.

700-800 in un ambiente con agricoltura

  • Con il commercio, l'illuminismo e la Rivoluzione francese le persone sono solidali, basate sull'assistenza e fondata nel Ragione della salute, sia dei cittadini che della società nell'ausilio e le istituzioni sacre sono andate sminuendo l'assistenza secolare e quindi al personale senza un orientamento specifico; le scienze aumentarono con il medico appreso al suo stesso malato Con un aiuto che non sempre è ben organizzato e gestito e questo ha unito l'Infermieristico.

Firenze Nightingale:

  • Nata da una famiglia inglese, si trasferì per la guerra agli ospedali di Turchia dove ebbe dei conflitti. Alla morte fu riconosciuta come una figura influente nel pensiero a livello internazionale e nelle scuole formava l'assistenza basandosi sull'unione della vocazione dello studio e allattamento.
  • Come ostetrica ha iniziato a trovare informazioni sugli ospedali a prezzo dei problemi come poca conoscenza, era incomprensibile.
  • Non devono pretendere qualcosa da se stessi, il loro migliore aiuto non lo percepisce, che deve prendere le distanze dalla dipendenza dal resto del mondo.

Teorie luce ed ombre

  • Il modo di Nightingale contro le teorie dei germi è l'assistenza e deve essere sempre presente nelle relazioni.

900:

  • Era per le donne creare l'autodeterminazione nella socievolezza e infermieristica; Nel 1896 la Grace Bexter nacque con un aiuto e solo esami nelle specializzazioni ma senza avere capacità.

Promotori assistenziali che creano:

  • I conflitti tra la figura femminile e professionale.

Cosa deve presentare l'ostetrica

  • La competenza che è una completa devozione e comprensione. Il punto di svolta fu data il mandato di sorvolare sulle persone e che deve avere tutte le attitudini
  • Le allieva hanno anche corsi per allievi di soccorso con l'aiuto per le lezioni per non dover essere poco colta: -Obbligo dell'interno -Impostazione, pratica e teorica al lato infermieristico -Raggiungimento del diploma per funzioni

Negli anni 70, L.1973:

La ratifica della formazione europea per svolgere funzioni negli ospedali in modo preparato verso gli altri. Si sono aggiunti i criteri: • L'abbandono verso i modelli con ciò che ci sono dei problemi, ci sia separazione tra i laici e le religiose, riposo e scuole.

D:

  • I cambiamenti dal 75 al 90
  • Le richieste del cittadino; Infermiere sempre più delegate con conoscenze per rispondere in aiuto ai nuovi modelli di soccorso per la base del Nuovo pensiero di aiuto per i modelli e il diploma di lavoro verso nuovi standard con idoneità minima verso il settore.

Con D.Murst nel 91:

  • Fu modificato in scienze infermieristiche.
  • I principi generali e regolano l'istruzione superiore: gli operatori sono tenuti a conoscere il tutto e deve essere per tutti di libera conoscenza -I bianchi mirano al settore specifico verso il lavoratore competente con libera circolazione degli studenti e professionisti con un mercato.

Bologna voleva garantire

  • Che dal 2010 vi sia tracciabilità con un concreto modo verso persone capaci e competenti attraverso l'elevata qualità, a questo ha aiutato la 341 con un diploma universitario: • La professione dal 502 con equiparazione • Dal 739 • 42 mansionario • legge.

L42 in professioni sanitarie ci sono

  • Le regole per lavorare in equipe al livello di assistenza e c'è la sezione dal Regolamento per la sua stessa natura.

Con il suo articolo di tutela e l'assistente va anche in direzione dei metodi comportamentali per le regole deontologia le assistenziali e quelle che fanno la protezione

  • Il suo fine è dato dal Collegio IPASVI per formarsi e operarsi ad alto livello.

R.D 13 10 1940 -> primo mansionario

  • Tramite ciò nasce l'assistente per riconoscere la gerarchia nell'atto della sua assistenza anche sul supporto a colleghi e client quindi nel volontariato professionale.

Accordo a Strasburgo.

  • I risultati hanno aumentato il livello di qualifica per svolgere la mansione da infermieri e di non essere a livello europeo. E quindi non si fanno gli anni o si all'interno e anche un consiglio esprime i suoi obblighi.

Per il ruolo degli infermieri nel 1990 nel collegio

  • A tutti viene richiesto le prime qualifiche adibendosi all'azione, le Scuole danno una visione chiara di sé e quindi una scuola più completa perché ciò che manca

L.43 e l'ordinamento verso gli altri il proprio studio a:

• La legge in infermieristica cambia molto il lavoro della propria zona: -Sanitario di 79 con il livello e il tecnico

Nell'art si devono:

Il fine ultimo. Per il dirigente si deve aver le conoscenze che sono responsabili.

Il SITRA ha di:

•Responsabilità per supportare lo stato con persone capaci e quindi un numero preciso. Si richiede personale ben preparato

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser