OGM: Definizioni e Impatti
72 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è una caratteristica distintiva degli OGM rispetto agli organismi naturali?

  • Il loro materiale genetico è stato modificato artificialmente (correct)
  • Sviluppano mutazioni spontanee senza alcuna interferenza
  • Appartengono sempre alla stessa specie originale
  • Possono riprodursi autonomamente senza intervento umano

Cosa si intende per domesticazione delle piante?

  • La selezione di piante considerate più utili dall'uomo (correct)
  • La coltivazione di piante senza alcun intervento umano
  • L'inserimento di geni provenienti da altre specie
  • La creazione di nuove specie vegetali in laboratorio

Qual è il metodo principale per ottenere OGM?

  • Selezione naturale delle varietà più forti
  • Incroci tra piante selvatiche
  • Ingegneria genetica tramite DNA ricombinante (correct)
  • Mutazioni casuali attraverso irraggiamento

Quale affermazione riguardante l'insulina è corretta?

<p>I geni per l'insulina umana sono inseriti nei batteri (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di OGM di prima generazione?

<p>Piante mutate tramite irraggiamento (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa esclude l'Unione Europea dalla definizione di OGM?

<p>L'irraggiamento degli organismi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale barriera viene superata nella tecnologia del DNA ricombinante?

<p>Barriera di specie per lo scambio di materiale genetico (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo gli OGM possono contribuire a ridurre la fame nel mondo?

<p>Migliorando la resa agricola e la resistenza alle malattie (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche principali delle piante geneticamente modificate di prima generazione?

<p>Modificate per traits di input, come la resistenza agli stress (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa provoca l'enzima poligalatturonasi nel pomodoro Flavr-Savr?

<p>Diminuzione della consistenza del frutto (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai pomodori modificati?

<p>Sono stati i primi OGM commercializzati (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale delle piante geneticamente modificate di seconda generazione?

<p>Introdurre fibre e polimeri (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un imprevisto associato al pomodoro Flavr-Savr?

<p>Rialzo dei costi al punto vendita (B)</p> Signup and view all the answers

Quali ingredienti non sono stati introdotti dalle piante di seconda generazione?

<p>Erbicidi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti modifiche è stata introdotta nel pomodoro Flavr-Savr?

<p>Incremento della poligalatturonasi (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di stress sono le piante di prima generazione progettate per affrontare?

<p>Stress biotici e abiotici (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il vantaggio principale del Golden Rice nella nutrizione umana?

<p>Fornisce vitamina A. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnica è utilizzata per ridurre l'attività della polyphenol oxidase nelle mele Artic Apple?

<p>Interferenza dell'RNA. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo alla patata Amflora è corretta?

<p>Produce unicamente amilopectina. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza gli OGM di seconda generazione?

<p>Utilizzano tecniche avanzate di silenziamento genico. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale enzima è inibito per ridurre la formazione di amilosio nelle patate Amflora?

<p>Amido sintasi (GBSS). (C)</p> Signup and view all the answers

Quale promotore è utilizzato nel transgene soppressore PPO delle mele Artic Apple?

<p>Promotore 35S (CaMV 35S). (D)</p> Signup and view all the answers

Come viene descritta la strategia di modifica genetica delle mele Artic Apple?

<p>Silenziamento genico post-trascrizionale. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale utilizzo industriale dell'amilopectina, prodotto dalle patate Amflora?

<p>Produzione di tessuti e adesivi. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno svantaggio della microiniezione come metodo per la trasformazione genetica delle piante?

<p>Richiede grande abilità dello sperimentatore (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza il sistema biolistico di trasformazione genetica?

<p>Sparare microproiettili rivestiti di DNA nelle cellule (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica principale degli OGM rispetto alle piante mutate naturalmente?

<p>Il genoma dell'organismo è modificato attraverso interventi diretti. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del plasmide Ti in Agrobacterium tumefaciens?

<p>Facilitare la patogenicità (A)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo di trasformazione genetica è limitato a singole cellule?

<p>Microiniezione (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei vantaggi del processo di creazione dell'insulina attraverso OGM rispetto ai metodi tradizionali?

<p>Riduce il rischio di contaminazione da patogeni. (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di intervento è escluso dalla definizione di OGM secondo l'Unione Europea?

<p>Irraggiamento. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica di Agrobacterium che facilita l'infezione delle piante?

<p>Reagisce a composti fenolici liberati dalle ferite (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un vantaggio del metodo di trasformazione tramite Agrobacterium tumefaciens?

<p>Utilizzabile su piante dicotiledoni (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo alla creazione di specie mutanti tramite raggi gamma?

<p>Possono generare piante con caratteristiche desiderate. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aspetti è tipico dell'uso della tecnologia del DNA ricombinante?

<p>Permette lo scambio di materiale genetico tra specie diverse. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un effetto dell'acetosyringone durante l'infezione da parte di Agrobacterium tumefaciens?

<p>Facilita la chemotassi del batterio (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti metodi di trasformazione genetica presenta efficienza limitata nell'integrazione stabile del costrutto?

<p>Sistema biolistico (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale preoccupazione riguardo agli OGM nell'ambito della salute pubblica?

<p>Potrebbero causare allergie ai consumatori. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la domesticazione delle piante nell'ambito della selezione genetica?

<p>Selezionare le varietà più utili per l'uomo. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo primario della manipolazione genetica nelle piante targate OGM?

<p>Migliorare la resistenza a condizioni ambientali avverse. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del T-DNA nell'Agrobacterium?

<p>Integra il DNA nel genoma della pianta (B)</p> Signup and view all the answers

Quali geni sono attivati da acetosyringone in concentrazioni elevate?

<p>Geni di virulenza (B)</p> Signup and view all the answers

Quali ormoni oncogeni sono prodotti dal T-DNA nelle piante infettate?

<p>Citochine e auxine (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un ruolo importante delle opine nella relazione tra Agrobacterium e la pianta?

<p>Forniscono nutrienti al batterio (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i meccanismi attraverso cui Agrobacterium trasferisce il T-DNA?

<p>Trasferimento per coniugazione (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa forniscono le galle tumorali alle piante infettate da Agrobacterium?

<p>Un ambiente ricco di nutrienti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale scopo dei bordes di 25bp nel plasmide Ti?

<p>Agire come segnale per il trasferimento genico (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo le auxine e le citochine influenzano la crescita cellulare nelle piante infettate?

<p>Regolano l'equilibrio di crescita cellulare (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione del glifosato nelle piante?

<p>Inibire la sintesi degli amminoacidi aromatici (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni sul glifosato è corretta?

<p>Viene degradato nel terreno (D)</p> Signup and view all the answers

Da quale organismo è stato estratto il gene per ottenere la soia Roundup Ready?

<p>Agrobacterium insensibile al glifosato (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'impatto ambientale del glifosato?

<p>Basso, con favorevole profilo tossicologico (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva dell'erbicida glifosato?

<p>Inattiva l'enzima EPSP sintasi (C)</p> Signup and view all the answers

Quando è stato approvato per la prima volta l'uso del glifosato in agricoltura?

<p>Negli anni '70 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti colture è stata la prima ad essere resa resistente al glifosato?

<p>Soia (C)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo viene utilizzato per sterilizzare il terreno prima dell'applicazione del glifosato?

<p>Applicazione di erbicidi in pre-emergenza (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguarda il pomodoro Flavr-Savr?

<p>Rallenta il processo di maturazione grazie all'inibizione della poligalatturonasi. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti rappresenta una caratteristica tipica delle piante geneticamente modificate di prima generazione?

<p>Resistenza a stress biotici e abiotici. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale imprevisto è stato associato alla commercializzazione del pomodoro Flavr-Savr?

<p>Un prezzo che superava l'accessibilità al mercato. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti tipi di modifiche riguarda le piante di seconda generazione?

<p>Produzione di nutrienti e nutraceutici. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle principali difficoltà affrontate dai produttori di pomodoro Flavr-Savr?

<p>Supporto insufficienti per l'agricoltura tradizionale. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo della modifica geneticamente al pomodoro Flavr-Savr?

<p>Rallentare il processo di maturazione dei frutti. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo la poligalatturonasi nel pomodoro Flavr-Savr?

<p>Contribuisce all'ammorbidimento dei pomodori. (B)</p> Signup and view all the answers

Perché la FDA non ha richiesto un'etichettatura speciale per il pomodoro Flavr-Savr?

<p>Perché presentava caratteristiche essenziali simili ai pomodori tradizionali. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti la patata Amflora è corretta?

<p>È tanto sicura quanto una patata convenzionale. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno svantaggio dell'utilizzo della patata come vaccino commestibile?

<p>La frittura o la bollitura degradano alcune proteine antigeniche. (D)</p> Signup and view all the answers

Perché il riso e il mais sono considerati candidati promettenti per vaccini commestibili?

<p>Possono essere conservati senza refrigerazione per lunghi periodi. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un vantaggio principale del pomodoro come vaccino commestibile?

<p>Cresce in tempi relativamente brevi. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore limita l'uso di riso e mais come vaccini commestibili?

<p>Richiedono condizioni di crescita perfette e tempi lunghi. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica dei vaccini edibili studiati con piante di tabacco?

<p>Possono combattere infezioni da Escherichia coli. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la tecnologia utilizzata per silenziare il gene dell'amilosio nella patata?

<p>GENE-EDITING con CRISPR-CAS 9. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza l'agricoltura molecolare medica?

<p>La produzione di proteine o metaboliti utili per la medicina in piante. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

OGM di prima generazione

Piante modificate geneticamente per caratteristiche d'ingresso (input traits), come resistenza agli stress ambientali o a parassiti.

OGM di seconda generazione

Piante modificate geneticamente per caratteristiche di uscita (output traits), come miglioramento nutrizionale o produzione di sostanze utili.

Pomodoro Flavr-Savr

Primo OGM commercializzato per il consumo umano, progettato per rallentare la maturazione.

Poligalatturonasi (PG)

Enzima che degrada la pectina, causando l'ammorbidimento dei frutti.

Signup and view all the flashcards

Pectina

Componente della parete cellulare dei frutti che influenza la consistenza.

Signup and view all the flashcards

Commercializzazione OGM

Processo di mettere in commercio un organismo geneticamente modificato per uso umano.

Signup and view all the flashcards

FDA

Agenzia statunitense che regola gli alimenti e farmaci, che valutò l'omogeneità dei pomodori modificati.

Signup and view all the flashcards

Investimenti per OGM

Gli investimenti richiesti per lo sviluppo e la commercializzazione di OGM possono essere elevati, influenzando il costo.

Signup and view all the flashcards

Riso dorato

Varietà di riso geneticamente modificato per aumentare la produzione di carotenoidi (precursori della vitamina A).

Signup and view all the flashcards

Vitamina A nel riso dorato

70 grammi di riso dorato forniscono circa il 50% del fabbisogno giornaliero di vitamina A.

Signup and view all the flashcards

Mela Artica

Varietà di mela geneticamente modificata per resistere all'imbrunimento (browning) dovuto all'ossidazione.

Signup and view all the flashcards

Polyphenol oxidase (PPO)

Enzima responsabile dell'imbrunimento delle mele, inattivato nella mela artica per prevenire il browning.

Signup and view all the flashcards

Silenziamento genico

Tecnica che impedisce l'espressione di un gene specifico, utilizzata per inibire la produzione di amilosio nella patata Amflora.

Signup and view all the flashcards

Amflora

Patata geneticamente modificata per produrre solo amilopectina, eliminando la produzione di amilosio.

Signup and view all the flashcards

Amilosio

Tipo di amido che rende la patata meno stabile e difficile da utilizzare in ambito industriale.

Signup and view all the flashcards

Amilopectina

Tipo di amido che rende la patata stabile e adatta per usi industriali.

Signup and view all the flashcards

Domesticazione delle piante

Selezione operata dall'uomo su specie vegetali giudicate più utili rispetto alle piante selvatiche, iniziata con l'agricoltura.

Signup and view all the flashcards

Campo Gamma

Metodo di modifica genetica che utilizza i raggi gamma per ottenere specie mutanti.

Signup and view all the flashcards

Grano Creso

Prodotto geneticamente modificato, ottenuto da grano Senatore Cappelli irradiato ai raggi gamma, creando un mutante nano.

Signup and view all the flashcards

Organismo geneticamente modificato (in senso stretto)

Organismo in cui l'uomo interviene direttamente sul genoma, aggiungendo o togliendo geni per renderlo resistente, ad esempio, a un pesticida

Signup and view all the flashcards

Tecnologia del DNA ricombinante

Tecnica usata per ottenere OGM, che supera le barriere di specie.

Signup and view all the flashcards

Barriere di specie

Limitazioni naturali allo scambio di materiale genetico tra specie diverse.

Signup and view all the flashcards

Incroci intraspecifici

Metodi tradizionali per ottenere nuove varietà di piante incrociando piante della stessa specie.

Signup and view all the flashcards

Modificazione genetica (senso stretto)

L'intervento diretto dell'uomo sul genoma di un organismo, aggiungendo o togliendo geni, ad esempio per renderlo immune a un pesticida.

Signup and view all the flashcards

Glicole polietilenico

Un denso polimero organico usato per trasportare il DNA nelle cellule vegetali.

Signup and view all the flashcards

Elettroporazione

Tecnica per introdurre il DNA nei protoplasti usando impulsi elettrici.

Signup and view all the flashcards

Microiniezione

Iniezione diretta di materiale genetico in singole cellule vegetali con un microscopio e un micromanipolatore.

Signup and view all the flashcards

Metodo biolistico

Trasferimento di DNA tramite microproiettili metallici che vengono sparati nelle cellule.

Signup and view all the flashcards

Agrobacterium tumefaciens

Batterio Gram-negativo che infetta le piante e può essere utilizzato per il trasferimento genico.

Signup and view all the flashcards

Plasmide Ti

Plasmide presente in Agrobacterium tumefaciens che contiene i geni per la patogenicità e il trasferimento genico.

Signup and view all the flashcards

Chemotassi

Movimento diretto di cellule mobili verso una sostanza chimica.

Signup and view all the flashcards

Acetosyringone

Composto fenolico rilasciato dalle ferite delle piante, che attira Agrobacterium.

Signup and view all the flashcards

Oncogeni

Geni che causano la crescita anomala delle cellule, portando alla formazione di tumori.

Signup and view all the flashcards

Auxine e Citochine

Ormoni vegetali prodotti dalle piante infettate dall'Agrobacterium che regolano la crescita cellulare e promuovono la formazione di tumori.

Signup and view all the flashcards

Opine

Composti organici prodotti dalle piante infettate dall'Agrobacterium, utilizzati dai batteri come fonte di carbonio e azoto.

Signup and view all the flashcards

Agricinopine

Un tipo specifico di opine derivato da zuccheri fosforilati, utilizzato dall'Agrobacterium come fonte di energia.

Signup and view all the flashcards

Bordes

Sequenze di DNA ripetitive ai lati del T-DNA che fungono da segnale per il sistema di trasferimento del T-DNA.

Signup and view all the flashcards

Trasferimento genico

Il processo in cui il T-DNA, contenente un gene o un insieme di geni, viene inserito nel genoma della cellula vegetale.

Signup and view all the flashcards

Gene-Editing

Tecnologia che altera il DNA di un organismo in modo preciso, modificando o silenziando specifici geni.

Signup and view all the flashcards

Vaccini Edibili

Piante geneticamente modificate che producono antigeni di microrganismi nei loro tessuti edibili, inducendo una risposta immunitaria dopo il consumo.

Signup and view all the flashcards

Patata come Vaccino Edibile

La patata è stata studiata per i vaccini edibili, ma potrebbe non essere la scelta ideale a causa della degradazione delle proteine antigeniche durante la cottura.

Signup and view all the flashcards

Riso e Mais come Vaccini Edibili

Riso e mais, cereali base in molti Paesi, sono candidati promettenti per i vaccini edibili grazie alla loro conservazione a lungo termine.

Signup and view all the flashcards

Pomodoro come Vaccino Edibile

Il pomodoro è un'opzione popolare per i vaccini edibili grazie alla sua crescita rapida e al suo sapore gradevole, ma si deteriora rapidamente.

Signup and view all the flashcards

Agricoltura Molecolare Medica

Produzione di proteine o metaboliti utili in ambito medico utilizzando piante coltivate tradizionalmente.

Signup and view all the flashcards

Tabacco per Vaccini Orali

Semi di tabacco ingegnerizzati sono stati utilizzati per sviluppare vaccini orali contro infezioni da Escherichia coli.

Signup and view all the flashcards

Glifosato

Un erbicida molto efficace che inibisce l'enzima EPSP sintasi nelle piante, bloccando la sintesi degli amminoacidi aromatici essenziali per la loro crescita.

Signup and view all the flashcards

EPSP sintasi

Un enzima fondamentale per la sintesi degli amminoacidi aromatici nelle piante, che viene bloccato dal glifosato.

Signup and view all the flashcards

Come funziona il glifosato?

Il glifosato viene assorbito dalle foglie e tessuti giovani, trasportato in tutta la pianta e inibisce l'enzima EPSP sintasi, bloccando la produzione di amminoacidi essenziali.

Signup and view all the flashcards

Soia Roundup Ready

Soia geneticamente modificata per essere resistente al glifosato, permettendo l'eradicazione delle erbe infestanti senza danneggiare la coltura.

Signup and view all the flashcards

Gene EPSPS mutato

Una versione modificata del gene EPSP sintasi, presente nelle piante resistenti al glifosato, che non viene bloccata dall'erbicida.

Signup and view all the flashcards

Come ottengono la soia Roundup Ready?

Un gene EPSPS mutato, resistente al glifosato, viene prelevato da un batterio e inserito nel genoma della soia.

Signup and view all the flashcards

Colture Roundup Ready

Colture geneticamente modificate per resistere al glifosato, come soia, cotone, mais e colza.

Signup and view all the flashcards

Vantaggi delle colture Roundup Ready

Permettono di utilizzare il glifosato per controllare le erbe infestanti senza danneggiare la coltura, semplificando la gestione del campo e aumentando la resa.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

OGM (Organismi Geneticamente Modificati)

  • Definizione: Organismo diverso dall'uomo, con materiale genetico modificato in modo diverso dalla ricombinazione naturale.
  • Domesticazione delle piante: Selezione umana di specie vegetali con caratteristiche vantaggiose, iniziata con l'agricoltura. Questo include la raccolta preferenziale di esemplari con caratteristiche desiderabili (ad esempio, semi più grandi, spighe intere nei cereali).
  • Scelta del momento della mietitura o raccolta (ad esempio, germinazione più rapida e contemporanea)
  • Campo Gamma: Area dedicata all'attivazione con raggi gamma per ottenere specie mutanti di grano.
  • L'Unione Europea non considera l'irraggiamento come modificazione genetica.
  • Modificazione genetica diretta: Intervento umano diretto sul genoma, aggiungendo o togliendo geni (ad esempio, per renderlo resistente a un pesticida).
  • Sono pericolosi per la salute? Studi internazionali finanziati dalla FAO dichiarano innocui gli alimenti trattati con irraggiamento, indicando che solo la capostipite subisce mutazioni indotte, e che la discendenza si sviluppa come in qualsiasi altra varietà.
  • Utilizzo in farmacia: Gli OGM possono essere strumenti nella produzione di farmaci, come l'insulina, aumentando l'efficienza e riducendo il rischio di contaminazione da microrganismi patogeni. L'insulina umana viene ora prodotta tramite geni inseriti nei batteri.
  • Tecnologia del DNA ricombinante: Tecnica utilizzata per creare OGM, trasferendo geni tra organismi di specie diverse, sfruttando l'universalità del codice genetico.
  • Metodi di trasformazione delle cellule vegetali: Diverse tecniche includono la propagazione in vitro (riproduzione di piante identiche), l'embriogenesi somatica (creazione di embrioni da cellule somatiche).
  • Micropropagazione: tecnica che produce piante identiche a quelle di partenza, da pezzi di organi di pianta.
  • Il callo germinativo: è formato da espianti di tessuti vegetali che possono rigenerare intere piante, essere modificati geneticamente e rigenerati, modificati con altri sistemi o utilizzati per la produzione di metaboliti utili (farmaci, essenze).
  • Microiniezione: Iniezione diretta di materiale genetico nelle cellule vegetali tramite un microscopio e un micromanipolatore. Il sistema si chiama AIS o Automated Injection System.
  • Metodo biolistico: Utilizzo di microproiettili (oro o tungsteno) rivestiti di DNA per trasferirlo nelle cellule vegetali.
  • Agrobacterium tumefaciens: batterio che trasferisce DNA per la trasformazione vegetale, diffuso nel terreno. Usato per inserire geni nelle piante. Importante per la creazione di piante modificate.

Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA)

  • Prima generazione: piante modificate per funzionalità di input (resistenza a stress abiotici o biotici).
  • Seconda generazione: piante modificate per proprietà di output (nutrienti, fibre, enzimi).
  • Pomodoro Flavr Savr: Primo OGM commercializzato. Sviluppato per rallentare la maturazione e l’ammorbidimento, modificando un enzima (poligalatturonasi) che degrada la pectina.
  • Mais BT: Modificato per la resistenza a insetti.
  • Soia resistente agli erbicidi: Modificata per tollerare i diserbanti.

Geno editing (TEA)

  • Tecnica descritta per modificare il genoma.
  • Gli OGM sono dividibili in due generazioni (prima e seconda).
  • La prima generazione si concentra sulle funzionalità di input.
  • La seconda generazione si concentra sulle funzionalità di output (ad esempio, nutrienti, fibre, enzimi).

Cultura in vitro e OGM

  • Tecniche di trasferimento del T-DNA di Agrobacterium in diverse specie vegetali (ad esempio, tabacco).
  • Terreno adatto alla crescita di calli germinativi (micro/macroelementi, vitamine, saccarosio, ormoni).
  • Trasferimento in nuovi terreni regolari (7-15 giorni).
  • Crescita delle piante in serra.

Vaccini edibili

  • Uso delle piante per la produzione di vaccini commestibili, inserendo antigeni (proteine) all’interno dei tessuti vegetali.
  • Adatte sono piante come patata, riso, e mais.
  • Sono resistenti alla degradazione e conservazione.

OGM e Sostenibilità

  • La resa è un'unità di misura utilizzata per valutare la quantità di prodotto ottenuta per unità di superficie o di prodotto.
  • La resa può essere misurata in base al numero, alla quantità, o ad altre caratteristiche del prodotto.
  • Lo stress idrico è un problema importante, in quanto è necessario più acqua per le coltivazioni.
  • La produzione di mais richiede 300 litri di acqua per kg di sostanza secca; un ettaro di mais irrigante in Italia richiede 6000 metri cubi d'acqua.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

OGM PDF

Description

Scopri l'affascinante mondo degli OGM, organismi con materiale genetico modificato. Questo quiz esplora la domesticazione delle piante, la modifica genetica diretta e le attuali posizioni regolatorie dell'Unione Europea. Metti alla prova le tue conoscenze su come queste tecnologie influenzano l'agricoltura e la salute.

More Like This

Genetically Modified Organisms
10 questions
Plant Breeding and Genetics Quiz
23 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser