Note di Studio su Oncologia: Tumore del Polmone
41 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo il trattamento chirurgico del tumore al polmone?

  • È sempre necessario seguire con la chemioterapia.
  • È efficace solo per tumori avanzati.
  • Aumenta le probabilità di guarigione in caso di diagnosi localizzata. (correct)
  • Non è disponibile in Italia.

Quale sintomo è meno comunemente associato alla fase localmente avanzata del tumore al polmone?

  • Febbre alta. (correct)
  • Tosse persistente.
  • Raucedine.
  • Dispnea.

Qual è un possibile segnale di metastasi cerebrale nei pazienti con tumore al polmone?

  • Riempimento pleurico.
  • Deficit di forza, in particolare nell'emilato sinistro. (correct)
  • Aumento di peso significativo.
  • Aumento dell'appetito.

Qual è uno dei segni e sintomi generali più comuni associati ai tumori e spesso causati dalla produzione di citochine?

<p>Calo ponderale. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti condizioni può indicare un versamento pleurico maligno?

<p>Interesse pleurico e sintomi respiratori. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale causa di mortalità nel cancro a livello mondiale?

<p>Tumore del polmone (B)</p> Signup and view all the answers

In quale decade di vita è tipicamente più comune l'insorgenza del tumore del polmone?

<p>Sesta decade (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore è indicato come principale fattore di rischio per il tumore del polmone?

<p>Fumo di sigaretta (B)</p> Signup and view all the answers

In quale sesso il tumore del polmone rappresenta il primo per incidenza?

<p>Uomini (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto dell'Human Development Index (HDI) sull'incidenza del tumore del polmone?

<p>Maggiore HDI, maggiore incidenza (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tendenza è stata osservata nella mortalità per tumore del polmone negli Stati Uniti?

<p>Riduzione della mortalità (D)</p> Signup and view all the answers

Quali neoplasie vengono considerate tra i cosiddetti 'tumori killer'?

<p>Tumore del colon, mammella, e polmone (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale fattore di rischio associato al tumore polmonare?

<p>Esposizione al fumo di sigaretta (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi di tumore polmonare?

<p>20% (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo lo stadio di presentazione influisce sulla prognosi nei pazienti con tumore polmonare?

<p>Stadio 1 ha una prognosi migliore rispetto agli stadi avanzati (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un cofattore di rischio meno noto associato al tumore polmonare?

<p>Radon (B)</p> Signup and view all the answers

Che percentuale dei casi di tumore polmonare è attribuibile a una debole esposizione al fumo di sigaretta?

<p>15% (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza di incidenza di tumore polmonare tra la popolazione caucasica e asiatica?

<p>15% vs 25-30% (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il periodo di latenza stimato dal fumo di sigaretta allo sviluppo del tumore polmonare?

<p>20 anni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore ha un ruolo marginale nella predisposizione ai tumori polmonari?

<p>Fattori genetici (D)</p> Signup and view all the answers

La riduzione della mortalità femminile legata al tumore polmonare si è verificata in quale periodo?

<p>Dal 2010 in poi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale vantaggio dello screening con tac a spirale al torace a basse dosi di radiazione?

<p>Prolunga la sopravvivenza di circa il 20% (D)</p> Signup and view all the answers

Chi è considerato il miglior candidato per lo screening con tac al torace?

<p>Fumatori di età superiore ai 55 anni (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali problemi associati allo screening per le neoplasie polmonari?

<p>La centralizzazione delle tecniche di screening (D)</p> Signup and view all the answers

Quanto è alta la percentuale di adenocarcinomi tra i tumori non a piccole cellule?

<p>50% (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo ai noduli diagnosticati da tac?

<p>I noduli possono essere benigni o maligni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale problema può sorgere nella diagnosi di noduli polmonari?

<p>Esigenza di esperti per l'interpretazione delle immagini (B)</p> Signup and view all the answers

Quando risale la classificazione istologica dei tumori polmonari?

<p>Anni '70 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale dei tumori squamosi compare tra i tumori non a piccole cellule?

<p>25% (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali requisiti per un centro che effettua screening polmonari?

<p>La centralizzazione delle tecniche e dell'esperienza (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un aspetto cruciale per l'efficacia dello screening?

<p>Selezionare accuratamente la popolazione da scremare (C)</p> Signup and view all the answers

Quale marcatore è specifico per le cellule enterocromaffini nella diagnosi di tumore neuroendocrino a grandi cellule?

<p>Sinaptofisina (B), Cromogranina (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'età media alla diagnosi di tumore del polmone?

<p>71 anni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di sopravvivenza a 5 anni per i pazienti con tumore del polmone?

<p>20% (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore di Ki-67 che conferma la diagnosi di microcitoma?

<p>Maggiore o uguale al 70% (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo il microcitoma polmonare?

<p>È fortemente associato al fumo di sigaretta. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale fattore di rischio per lo sviluppo di tumore del polmone?

<p>Fumo di sigaretta (D)</p> Signup and view all the answers

In quale fase di proliferazione cellulare si trova generalmente il microcitoma?

<p>Fase attiva (D)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale di pazienti alla diagnosi ha una malattia inoperabile?

<p>50% (C)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo viene usato per misurare la proliferazione cellulare nel microcitoma?

<p>Immunoistochimica (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo i sintomi del tumore del polmone possono essere descritti?

<p>Sfumati e confondibili con altre patologie (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Che cos'è il tumore del polmone?

Il tumore del polmone è un tipo di tumore che nasce dalle cellule dell'epitelio bronchiale, ovvero il rivestimento dei bronchi.

Qual è l'impatto del tumore del polmone sulla salute pubblica?

Il tumore del polmone è spesso associato allo stile di vita e rappresenta una delle principali cause di morte da cancro nel mondo.

Come varia l'incidenza del tumore del polmone in base al livello di sviluppo?

L'incidenza del tumore del polmone è maggiore nei Paesi con un alto livello di sviluppo umano, probabilmente a causa di uno stile di vita meno sano e un uso più frequente del tabacco.

Qual è l'età media a cui si verificano i tumori del polmone?

Il tumore del polmone è più frequente nelle persone di età superiore ai 60 anni.

Signup and view all the flashcards

Com'è cambiata l'incidenza e la mortalità del tumore del polmone negli ultimi anni?

Negli Stati Uniti si osserva una riduzione sia dell'incidenza che della mortalità per tumore del polmone, probabilmente legata alla diminuzione del fumo di sigaretta.

Signup and view all the flashcards

Qual è il principale fattore di rischio per il tumore del polmone?

Il fumo di sigaretta è un fattore di rischio principale per il tumore del polmone.

Signup and view all the flashcards

In quale fascia di età è più comune il tumore del polmone?

Il tumore del polmone è un tumore della sesta decade di vita.

Signup and view all the flashcards

Dispnea nel tumore al polmone

La dispnea è un sintomo che si manifesta quando il tumore al polmone è in fase localmente avanzata. Il paziente può avere difficoltà a respirare e sentire la mancanza di respiro.

Signup and view all the flashcards

Raucedine nel tumore al polmone sinistro

Il tumore al polmone sinistro può causare raucedine perché comprime il nervo laringeo ricorrente, che si trova sotto l'arco aortico.

Signup and view all the flashcards

Polmonite ostruttiva nel tumore al polmone

La polmonite ostruttiva si sviluppa quando il tumore ostruisce i bronchi, causando un ristagno di secrezioni e aumentando il rischio di infezioni batteriche. Questo sintomo è più frequente nei tumori squamosi.

Signup and view all the flashcards

Disfagia nel tumore al polmone

La disfagia, o difficoltà a deglutire, può essere causata dall'infiltrazione tumorale dell'esofago, che si verifica spesso nelle forme di tumore al polmone centrali.

Signup and view all the flashcards

Segni e sintomi generali del tumore al polmone

I segni e i sintomi generali del tumore al polmone, come stanchezza, perdita di peso e febbre, sono causati dalle citochine tumorali che alterano il metabolismo.

Signup and view all the flashcards

Screening del polmone

La pratica di eseguire test specifici su persone sane per identificare precocemente malattie come il cancro al polmone.

Signup and view all the flashcards

TAC a spirale al torace

Una scansione medica che utilizza basse dosi di radiazioni per creare immagini dettagliate dei polmoni.

Signup and view all the flashcards

Benefici dello screening

Il vantaggio in termini di sopravvivenza e di riduzione della mortalità derivante da una diagnosi precoce mediante screening.

Signup and view all the flashcards

Popolazione target dello screening

Il fatto che lo screening non sia adatto a tutti e che sia necessario identificare chi potrebbe trarne beneficio.

Signup and view all the flashcards

Identificazione delle persone da sottoporre a screening

La sfida di determinare chi dovrebbe essere sottoposto a screening, considerando fattori come l'età, il fumo e altri rischi.

Signup and view all the flashcards

Centri dedicati allo screening

L'esigenza di centri specializzati per lo screening del polmone, con personale esperto per interpretare i risultati delle TAC.

Signup and view all the flashcards

Noduli cenRmetrici e soSoppo cenRmetrici

Piccoli noduli rilevati alle TAC che potrebbero essere benigni o maligni.

Signup and view all the flashcards

Istogenesi del tumore

Riconoscimento e classificazione di un tumore in base al suo aspetto cellulare microscopico.

Signup and view all the flashcards

Tumore a piccole cellule

Tumore che non si diffonde rapidamente e che ha un aspetto cellulare caratteristico.

Signup and view all the flashcards

Tumore non a piccole cellule

Tumore che si diffonde rapidamente e ha un aspetto cellulare diverso.

Signup and view all the flashcards

Periodo di latenza (tumore polmonare)

Il periodo di tempo tra l'esposizione a un fattore di rischio e lo sviluppo della malattia, nel caso del tumore polmonare questo periodo può essere lungo anche 20 anni.

Signup and view all the flashcards

Fumo di sigaretta e tumore polmonare

L'esposizione al fumo di sigarette è il principale fattore di rischio per il tumore polmonare, rappresentando l'85% dei casi.

Signup and view all the flashcards

Altri fattori di rischio (tumore polmonare)

Oltre al fumo di sigaretta, altri fattori come l'inquinamento ambientale, il radon e l'amianto possono contribuire al rischio di sviluppare il tumore polmonare.

Signup and view all the flashcards

Tumore polmonare non legato al fumo

Un tipo di tumore polmonare che si presenta in persone con esposizione minima al fumo, rappresenta circa il 15% dei casi e la sua origine è meno chiara. Alcuni studi suggeriscono un collegamento con l'inquinamento ambientale e fattori genetici.

Signup and view all the flashcards

Genetica e tumore polmonare

I fattori genetici possono avere un ruolo minore nello sviluppo del tumore polmonare, ma la predisposizione familiare potrebbe aumentare il rischio.

Signup and view all the flashcards

Tumore polmonare non legato al fumo in Asia

Il tumore polmonare non legato al fumo è più frequente nelle popolazioni asiatiche (Cina, Giappone) rispetto a quelle caucasiche, suggerendo un ruolo più importante dei fattori genetici.

Signup and view all the flashcards

Sopravvivenza a 5 anni (tumore polmonare)

La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi del tumore polmonare è del 20%, indipendentemente dallo stadio della malattia. La prognosi è migliore per i pazienti che si presentano allo stadio 1 e peggiore per quelli allo stadio 4.

Signup and view all the flashcards

Risultati delle campagne antifumo

Le campagne antifumo stanno mostrando i loro risultati solo dal 2010 in poi, a causa del lungo periodo di latenza del tumore polmonare.

Signup and view all the flashcards

Mortalità per tumore polmonare nelle donne

La mortalità per tumore polmonare nella donna è diminuita più lentamente rispetto agli uomini.

Signup and view all the flashcards

Microcitoma polmonare e fumo

Il microcitoma polmonare è un tumore strettamente legato al fumo di sigaretta. Una diagnosi in un non fumatore potrebbe suggerire un errore diagnostico o una forma mista di tumore.

Signup and view all the flashcards

Ki-67 nel microcitoma

Il ki-67 è un marcatore che indica la rapidità di proliferazione delle cellule tumorali. Un valore ki-67 elevato (maggiore o uguale al 70%) è tipico del microcitoma polmonare.

Signup and view all the flashcards

Tumori neuroendocrini a grandi cellule

I tumori neuroendocrini a grandi cellule si distinguono dai tumori neuroendocrini a piccole cellule per la presenza di marcatori specifici come cromogranina e sinaptofisina nelle cellule enterocromaffini.

Signup and view all the flashcards

Età e incidenza del tumore del polmone

Il tumore del polmone è più frequente tra i 65 e i 74 anni e raggiunge il picco di incidenza intorno ai 71 anni. Questo è dovuto al lungo periodo necessario per sviluppare il tumore in seguito all'esposizione al fumo.

Signup and view all the flashcards

Sopravvivenza al tumore del polmone

Il tumore del polmone ha una bassa sopravvivenza (20%) perché spesso viene diagnosticato in fase avanzata o metastatica. I sintomi precoci sono vaghi e si confondono facilmente con altre patologie del sistema respiratorio.

Signup and view all the flashcards

Fase avanzata del tumore del polmone

La diagnosi del tumore del polmone in fase avanzata o metastatica si traduce in una minore sopravvivenza a 5 anni. Circa il 50% dei pazienti presenta una malattia inoperabile alla diagnosi.

Signup and view all the flashcards

Fumo e tumore del polmone

Il fumo di sigaretta è il principale fattore di rischio per il tumore del polmone. Il tempo di esposizione al fumo è direttamente proporzionale al rischio di sviluppare la malattia.

Signup and view all the flashcards

Immunoistochimica e ki-67

L'immunoistochimica è una tecnica che permette di identificare e quantificare proteine specifiche all'interno delle cellule tumorali. Il ki-67 è un antigene nucleare utilizzato per valutare la proliferazione cellulare.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi del tumore del polmone

La diagnosi del tumore del polmone si basa su analisi istologiche e su test di imaging. La biopsia è fondamentale per determinare il tipo di tumore e la sua aggressività.

Signup and view all the flashcards

Importanza della diagnosi precoce

Il tumore del polmone è una malattia complessa e multifattoriale. La diagnosi precoce e l'accesso a cure efficaci sono fondamentali per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Note di Studio su Oncologia

  • Neoplasie del Polmone: Le neoplasie originano dall'epitelio bronchiale (parete dei bronchi), includendo bronchi principali (di maggior calibro) e bronchi periferici (di calibro minore), fino agli alveoli. L'oggetto di studio si concentra sulle neoplasie epiteliali.
  • Epidemiologia: Il tumore del polmone è la seconda causa di incidenza a livello mondiale in entrambi i sessi, ma è la prima causa di mortalità a livello mondiale. È considerato un "tumore killer", insieme al tumore del colon e della mammella nelle donne.
  • Incidenza e Mortalità: Globalmente, il tumore del polmone mostra un'incidenza maggiore nell'uomo rispetto alla donna. Però la mortalità nel mondo per questo tumore è maggiore nell'uomo.
  • Fattori di Rischio: Il fumo è il fattore di rischio principale. Altri includono inquinamento ambientale (esposizione a polveri e gas), fumo passivo, esposizione a radon, asbesto, arsenico, cromo e nichel. L'esposizione a radiazioni ionizzanti in passato è un altro fattore da considerare.
  • Distribuzione per Sesso: Nel cancro maschile, il tumore del polmone ha un'incidenza e mortalità maggiori rispetto alle donne, mentre, nelle donne, il tumore del polmone è la seconda neoplasia per mortalità.
  • Screening: Lo screening con TAC toracica a basse dosi può essere utile perché riduce significativamente la mortalità, soprattutto in fumatori o ex-fumatori con un'ampia storia di fumo, con un miglioramento di sopravvivenza di circa il 20%. A partire dai 55 anni, si dovrebbe prendere in considerazione uno screening annuale per i fumatori. È necessario prendere in considerazione i requisiti a livello di centri dedicati, personale esperto per la visualizzazione degli immagini a livello di qualità, di tempo a disposizione.
  • Fattori Genetici: Per quanto riguarda il tumore del polmone di origine non a piccole cellule ci sono fattori genetici che contribuiscono alla comparsa della neoplasia.
  • Istogenesi: Dal punto di vista istologico, è possibile distinguere i tumori non a piccole cellule, i tumori neuroendocrini e i tumori a piccole cellule (microciti). Questi ultimi si differenziano per le dimensioni delle varie cellule e si distinguono per il fatto che i patologi potessero identificare le grandi cellule. Ci sono dei marker immunoistochimici importanti per identificare il tipo di cellule tumorali. Per dare un esempio, i tumori neuroendocrini si caratterizzano per il fatto che sono ben distinti dal punto di vista istologico e possono essere più o meno aggressivi, i tumori neuroendocrini non a piccole cellule possono essere più o meno aggressivi e sono caratterizzati da alcuni marcatori specifici.
  • Sedi di Insorgenza: La sede più frequente dei tumori del polmone è la testa. Il 60% dei tumori si sviluppa nella testa. Il corpo e la coda sono sedi meno comuni di tumore, dove la localizzazione può interessare anche l’intero organo in maniera diffusa.
  • Sintomi: I sintomi sono generalmente vaghi e aspecifici in fase precoci, rendendo difficile la diagnosi tempestiva. Possono includere tosse, espettorato, dolore toracico, sangue nell'espettorato, cambiamenti nelle abitudini respiratorie, o difficoltà respiratorie.
  • Diagnosi: La diagnosi istologica e la stadiazione sono fondamentali per definire il trattamento. La TAC toracica con mezzo di contrasto, la colonscopia e altri accertamenti strumentali sono spesso impiegati in questa fase. La broncoscopia con biopsia serve per avere un riscontro istologico delle cellule più superficiali.
  • Stadiazione: La stadiazione TNM (tumore, linfonodi, metastasi) è fondamentale per definire il trattamento e la prognosi. Le fasi della malattia sono essenziali per impostare la terapia.
  • Terapia: Il trattamento dipende dallo stadio della malattia, inclusi interventi chirurgici, chemioterapia e radioterapia. Anche l'uso della radioterapia è importante soprattutto per i tumori resecabili. Nelle neoplasie con malattia oligometastatica o estesa il primo trattamento è tramite il sistema chemio e immunterapia, anche in pazienti con un'età avanzata o comorbidità importanti.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

ONCOLOGIA MEDICA 09-10-24 PDF

Description

Esplora le neoplasie del polmone e la loro epidemiologia. Scopri l'incidenza e la mortalità di questo tumore a livello mondiale. Analizza i principali fattori di rischio associati, come il fumo e l'inquinamento ambientale.

More Like This

Lung Cancer Insights
20 questions

Lung Cancer Insights

StrikingJadeite avatar
StrikingJadeite
Lung Cancer Quiz
5 questions

Lung Cancer Quiz

NiftyOnyx7818 avatar
NiftyOnyx7818
Lung Cancer Overview and Types
16 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser