Podcast
Questions and Answers
Qual è la scoperta principale di Hermann von Helmholtz riguardo alla conduzione nervosa?
Qual è la scoperta principale di Hermann von Helmholtz riguardo alla conduzione nervosa?
- La conduzione nervosa non esiste
- La conduzione nervosa avviene a 24.7 m/s (correct)
- La conduzione nervosa è istantanea
- La conduzione nervosa avviene alla velocità della luce
Pierre Flourens ha utilizzato il metodo dell'ablazione sperimentale per osservare il comportamento animale.
Pierre Flourens ha utilizzato il metodo dell'ablazione sperimentale per osservare il comportamento animale.
True (A)
Quale area del cervello è associata al linguaggio secondo Paul Broca?
Quale area del cervello è associata al linguaggio secondo Paul Broca?
area di Brocà
Jean Purkinje ha scoperto le fibre di ______, neuroni che controllano il battito del cuore.
Jean Purkinje ha scoperto le fibre di ______, neuroni che controllano il battito del cuore.
Abbina i seguenti scienziati alle loro scoperte:
Abbina i seguenti scienziati alle loro scoperte:
Quale degli seguenti aspetti è discusso riguardo al cervello adulto?
Quale degli seguenti aspetti è discusso riguardo al cervello adulto?
La neurogenesi nell'ippocampo è un processo che avviene solo nei bambini.
La neurogenesi nell'ippocampo è un processo che avviene solo nei bambini.
Qual è un esempio di plasticità cerebrale?
Qual è un esempio di plasticità cerebrale?
Le cellule __ possono contribuire all'aumento del volume dell'ippocampo.
Le cellule __ possono contribuire all'aumento del volume dell'ippocampo.
Abbina gli argomenti ai rispettivi relatori:
Abbina gli argomenti ai rispettivi relatori:
Quale metodo è stato menzionato per il recupero del danno cerebrale?
Quale metodo è stato menzionato per il recupero del danno cerebrale?
Quali sono le cellule che aiutano a supportare e proteggere i neuroni?
Quali sono le cellule che aiutano a supportare e proteggere i neuroni?
Qual è il tasso di riduzione dei neuroni nel normale corso dell'invecchiamento?
Qual è il tasso di riduzione dei neuroni nel normale corso dell'invecchiamento?
La neurogenesi avviene solo nelle prime fasi della vita.
La neurogenesi avviene solo nelle prime fasi della vita.
Che funzione primaria ha il sistema nervoso?
Che funzione primaria ha il sistema nervoso?
La funzione ultima del sistema nervoso è il __________.
La funzione ultima del sistema nervoso è il __________.
Abbina i seguenti argomenti alle loro descrizioni:
Abbina i seguenti argomenti alle loro descrizioni:
Quali dei seguenti argomenti è considerato una tematica delle neuroscienze?
Quali dei seguenti argomenti è considerato una tematica delle neuroscienze?
La selezione naturale non ha alcun impatto sull'evoluzione dei comportamenti complessi negli esseri umani.
La selezione naturale non ha alcun impatto sull'evoluzione dei comportamenti complessi negli esseri umani.
Quali sono due metodi principali per spiegare il comportamento?
Quali sono due metodi principali per spiegare il comportamento?
Il __________ è una delle funzioni complesse che l'uomo è in grado di eseguire.
Il __________ è una delle funzioni complesse che l'uomo è in grado di eseguire.
Quale approccio è associato a Cartesio riguardo al problema mente-corpo?
Quale approccio è associato a Cartesio riguardo al problema mente-corpo?
Secondo Cartesio, la mente è soggetta alle leggi fisiche.
Secondo Cartesio, la mente è soggetta alle leggi fisiche.
Quali meccanismi possono spiegare il comportamento secondo il contenuto?
Quali meccanismi possono spiegare il comportamento secondo il contenuto?
Qual è il ruolo della ghiandola pineale secondo Cartesio nel rapporto mente-corpo?
Qual è il ruolo della ghiandola pineale secondo Cartesio nel rapporto mente-corpo?
Il cuore è considerato la sede del pensiero e delle emozioni nella tradizione egiziana, indiana e cinese.
Il cuore è considerato la sede del pensiero e delle emozioni nella tradizione egiziana, indiana e cinese.
La ghiandola pineale si trova nel __________.
La ghiandola pineale si trova nel __________.
Chi ha spostato le funzioni mentali dal cuore al cervello?
Chi ha spostato le funzioni mentali dal cuore al cervello?
Abbina le seguenti affermazioni relative ai comportamenti automatici e involontari:
Abbina le seguenti affermazioni relative ai comportamenti automatici e involontari:
Il dualismo riguarda il problema mente-_______.
Il dualismo riguarda il problema mente-_______.
Abbina il pensatore alla sua idea sulla mente/corpo:
Abbina il pensatore alla sua idea sulla mente/corpo:
Che cosa fornisce il corpo alla mente secondo la teoria dualistica?
Che cosa fornisce il corpo alla mente secondo la teoria dualistica?
Gli animali sono considerati da Cartesio come organismi meccanici.
Gli animali sono considerati da Cartesio come organismi meccanici.
Quale affermazione è corretta sul problema mente-corpo?
Quale affermazione è corretta sul problema mente-corpo?
Galeno sosteneva che i sensi fossero collegati al cuore.
Galeno sosteneva che i sensi fossero collegati al cuore.
Cosa scorre nei nervi quando la mente decide di eseguire un movimento?
Cosa scorre nei nervi quando la mente decide di eseguire un movimento?
Quale approccio cerca di risolvere il problema mente-corpo?
Quale approccio cerca di risolvere il problema mente-corpo?
Il __________ è responsabile della contrazione muscolare secondo Cartesio.
Il __________ è responsabile della contrazione muscolare secondo Cartesio.
Quale affermazione caratterizza l'approccio dualistico?
Quale affermazione caratterizza l'approccio dualistico?
Nel 1700 a.C., venivano praticate operazioni chirurgiche per comprendere il funzionamento del _______.
Nel 1700 a.C., venivano praticate operazioni chirurgiche per comprendere il funzionamento del _______.
Quale di queste pratiche riflette lo studio empirico sulla fisiologia animale?
Quale di queste pratiche riflette lo studio empirico sulla fisiologia animale?
Flashcards
Plasticità cerebrale
Plasticità cerebrale
La capacità del cervello di cambiare in età adulta, modificando le connessioni tra le cellule celebrali, i neuroni.
Tecniche per il recupero danno cerebrale
Tecniche per il recupero danno cerebrale
Tecniche utilizzate per aiutare il cervello a riprendersi da danni come ictus o traumi.
"The Knowledge"
"The Knowledge"
Il test che richiede ai tassisti londinesi di memorizzare tutte le strade della città, dimostrando come l'apprendimento può influenzare la struttura del cervello.
Ippocampo
Ippocampo
Signup and view all the flashcards
Neurogenesi
Neurogenesi
Signup and view all the flashcards
Cellule gliali
Cellule gliali
Signup and view all the flashcards
Apprendimento spaziale
Apprendimento spaziale
Signup and view all the flashcards
Dualismo
Dualismo
Signup and view all the flashcards
Monismo
Monismo
Signup and view all the flashcards
Psicologia
Psicologia
Signup and view all the flashcards
Neuroscienze
Neuroscienze
Signup and view all the flashcards
Neuroscienze comportamentali
Neuroscienze comportamentali
Signup and view all the flashcards
Generalizzazione
Generalizzazione
Signup and view all the flashcards
Neurolinguistica
Neurolinguistica
Signup and view all the flashcards
Neuroscienze delle emozioni
Neuroscienze delle emozioni
Signup and view all the flashcards
Neuroscienze sociali
Neuroscienze sociali
Signup and view all the flashcards
Scienze cognitive
Scienze cognitive
Signup and view all the flashcards
Declino neuronale
Declino neuronale
Signup and view all the flashcards
Riduzione
Riduzione
Signup and view all the flashcards
Spiegare il comportamento attraverso la fisiologia
Spiegare il comportamento attraverso la fisiologia
Signup and view all the flashcards
Riduzione vs. funzione
Riduzione vs. funzione
Signup and view all the flashcards
Riduzione neuronale nell'invecchiamento
Riduzione neuronale nell'invecchiamento
Signup and view all the flashcards
Comportamenti con diverse cause fisiologiche
Comportamenti con diverse cause fisiologiche
Signup and view all the flashcards
Colorazione di Nissl
Colorazione di Nissl
Signup and view all the flashcards
Stimolazione elettrica del cervello
Stimolazione elettrica del cervello
Signup and view all the flashcards
Ablazione sperimentale
Ablazione sperimentale
Signup and view all the flashcards
Velocità di conduzione nervosa
Velocità di conduzione nervosa
Signup and view all the flashcards
Area di Broca
Area di Broca
Signup and view all the flashcards
Cartesio
Cartesio
Signup and view all the flashcards
Ghiandola pineale
Ghiandola pineale
Signup and view all the flashcards
Comportamenti automatici
Comportamenti automatici
Signup and view all the flashcards
Controllo mentale sul corpo
Controllo mentale sul corpo
Signup and view all the flashcards
Ventricoli cerebrali
Ventricoli cerebrali
Signup and view all the flashcards
Movimento secondo Cartesio
Movimento secondo Cartesio
Signup and view all the flashcards
Problema mente-corpo
Problema mente-corpo
Signup and view all the flashcards
Animali come macchine
Animali come macchine
Signup and view all the flashcards
Mente immateriale
Mente immateriale
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione: Basi Neurali della Cognizione
- Il corso si concentra sulle basi neurali della cognizione.
- Il programma è suddiviso in due parti, tenute da docenti diversi.
- La prima parte si occupa della struttura e delle funzioni delle cellule del sistema nervoso, della neurocitologia, della neurogenesi, della struttura del sistema nervoso, della visione, dell'udito, dei sensi corporei e dei sensi chimici, e dei metodi e strategie di ricerca.
- La seconda parte si concentra sul controllo del movimento, sul sonno e sui ritmi biologici, sul comportamento riproduttivo, sulle emozioni, sul comportamento nutritivo, sull'apprendimento, sulla memoria e sulla comunicazione umana.
- Ci sono seminari aggiuntivi condotti dal Dott. Elia sulle basi di biologia cellulare, sui siti d'azione dei farmaci, sui neurotrasmettitori e sui neuromodulatori.
Materiali di Studio
- Il libro di testo consigliato è "Fisiologia del comportamento" di Neil R. Carlson e Melissa A. Birkett.
- Un altro libro di consultazione raccomandato è "Atlante di Neuroscienze di Netter".
- Le lezioni e i seminari dovrebbero essere studiati attentamente.
- L'esame si baserà sul materiale trattato nelle lezioni e nei seminari.
- Gli studenti devono approfondire i temi studiando i capitoli suggeriti nei libri di testo.
Alcuni Concetti Generali
- Il cervello è plastico, anche in età adulta, e può subire modificazioni strutturali come conseguenza dell'apprendimento e dell'esperienza.
- L'esempio dei tassisti di Londra dimostra come l'uso del cervello e la sua navigazione possono effettivamente modificare le dimensioni dell'ippocampo.
- Ci sono diversi modi in cui l'ippocampo cresce come ad esempio generando nuovi neuroni (neurogenesi) oppure creando più connessioni tra i neuroni o attraverso le cellule gliali.
- Il numero di neuroni normali diminuisce con l'invecchiamento solo in modo modesto (dal 2% al 4%).
Fondamenti delle Neuroscienze Comportamentali
- Il comportamento è la funzione finale del sistema nervoso.
- Il controllo del movimento è la funzione primaria del sistema nervoso.
- Le aree specifiche del cervello sono connesse a differenti funzioni.
Il problema mente-corpo
- Il dualismo, secondo Cartesio, propone una mente separata dal corpo, dove la mente agisce sulla ghiandola pineale per controllare il corpo.
- Questa concezione differisce dal monismo, che vede la mente come un prodotto del cervello.
- Il cervello è parte del corpo e la mente è un prodotto del cervello.
- La ghiandola pineale ha una funzione nella regolazione del ritmo sonno-veglia attraverso la produzione di melatonina.
Comunicazione elettrica nel sistema nervoso
- Galvani scoprì la reazione elettrica dei nervi ai muscoli.
- Müller propose la dottrina delle energie nervose specifiche, suggerendo che i nervi differivano nel trasmettere diversi tipi di informazioni.
- Helmholtz misurò la velocità di conduzione nei nervi.
- Specifiche aree di cervello sono connesse a specifiche funzioni.
Struttura del sistema nervoso
- Flourens, Broca, Purkinje e Cajal hanno effettuato scoperte cruciali sulla struttura e funzioni del sistema nervoso.
- Scoprirono aree del cervello capaci di controllare specifiche funzioni quali il battito cardiaco, il respiro, i movimenti, ecc..
- Flourens ha applicato ablazioni cerebrali su animali per studiare il comportamento a seguito del danno e scoperte come localizzazioni importanti del cervello che controllano il respiro, i battiti cardiaci, i movimenti ecc.
- Broca ha studiato i deficit linguistici in pazienti con lesioni cerebrali, scoprendo l'area di Broca nel cervello.
- Purkinje ha trovato nuove cellule di Purkinje nel cervello con un'influenza importante sul controllo del movimento.
- Cajal, utilizzando la colorazione di Golgi, ha rivelato la natura discreta dei neuroni, e ha mappato i vari tipi di neuroni nelle varie aree di cervello.
Le cellule del sistema nervoso
- Il sistema nervoso è composto da circa 86 miliardi di neuroni e un numero simile di cellule non neuronali.
- Il sistema nervoso centrale (SNC) comprende il cervello e il midollo spinale.
- Il sistema nervoso periferico (SNP) comprende i nervi che collegano il SNC al resto del corpo.
- I nervi sono fasci di neuroni avvolte in una membrana protettiva, chiamate guaina mielinica.
- I neuroni comunicano attraverso la sinapsi, un piccolo spazio tra i bottoni terminali di un neurone e i dendriti di un altro.
- Il trasporto assoplasmatico permette ai neuroni di trasportare le sostanze necessarie da una parte all'altra della cellula.
Trasporto assoplasmatico
- Il trasporto assoplasmatico, sia anterogrado che retrogrado, permette lo spostamento del materiale lungo l'assone.
- Il trasporto anterogrado vede la kinesina trasportatrice dall'soma al bottone terminale.
- Il trasporto retrogrado vede la dineina muoversi dal bottone terminale al soma.
Guaina mielinica
- La guaina mielinica è una copertura lipidica che isola l'assone e facilita la trasmissione rapida dei segnali nervosi.
- La guaina mielinica fa aumentare la velocità di trasmissione dei segnali.
Bottoni Terminali
- I bottoni terminali sono le estremità degli assoni che permettono la comunicazione tra neuroni attraverso la liberazione di neurotrasmettitori.
- I neurotrasmettitori possono eccitare o inibire l'attività del neurone ricevente.
- I neuroni possono formare sinapsi con molti altri neuroni nello stesso tempo.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Testa le tue conoscenze sulle scoperte fondamentali in neuroscienze di scienziati come Hermann von Helmholtz e Paul Broca. Scoprirai concetti chiave come la conduzione nervosa, la plasticità cerebrale e la neurogenesi. Questo quiz è ideale per chi si interessa alla neurologia e alla psicologia.