Neuroscienze e Scoperte di Helmholtz e Broca
41 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la scoperta principale di Hermann von Helmholtz riguardo alla conduzione nervosa?

  • La conduzione nervosa non esiste
  • La conduzione nervosa avviene a 24.7 m/s (correct)
  • La conduzione nervosa è istantanea
  • La conduzione nervosa avviene alla velocità della luce

Pierre Flourens ha utilizzato il metodo dell'ablazione sperimentale per osservare il comportamento animale.

True (A)

Quale area del cervello è associata al linguaggio secondo Paul Broca?

area di Brocà

Jean Purkinje ha scoperto le fibre di ______, neuroni che controllano il battito del cuore.

<p>Purkinje</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti scienziati alle loro scoperte:

<p>Frish = Stimolazione elettrica del cervello Hitzig = Contrazione dei muscoli Broca = Funzione cerebrale per il linguaggio Purkinje = Controllo del battito cardiaco</p> Signup and view all the answers

Quale degli seguenti aspetti è discusso riguardo al cervello adulto?

<p>Le connessioni neurali nel cervello adulto sono flessibili. (A)</p> Signup and view all the answers

La neurogenesi nell'ippocampo è un processo che avviene solo nei bambini.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di plasticità cerebrale?

<p>Il test dei taxi drivers di Londra.</p> Signup and view all the answers

Le cellule __ possono contribuire all'aumento del volume dell'ippocampo.

<p>gliali</p> Signup and view all the answers

Abbina gli argomenti ai rispettivi relatori:

<p>Struttura e funzioni delle cellule del sistema nervoso = Prof. Buonocore Controllo del movimento = Prof. Federico Basi di biologia cellulare = Dott. Elia Emozione = Prof. Federico</p> Signup and view all the answers

Quale metodo è stato menzionato per il recupero del danno cerebrale?

<p>Neuroplasticità (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le cellule che aiutano a supportare e proteggere i neuroni?

<p>Cellule gliali</p> Signup and view all the answers

Qual è il tasso di riduzione dei neuroni nel normale corso dell'invecchiamento?

<p>2% - 4% (B)</p> Signup and view all the answers

La neurogenesi avviene solo nelle prime fasi della vita.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Che funzione primaria ha il sistema nervoso?

<p>controllo del movimento</p> Signup and view all the answers

La funzione ultima del sistema nervoso è il __________.

<p>comportamento</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti argomenti alle loro descrizioni:

<p>Neurogenesi = Generazione di nuovi neuroni Riduzionismo = Spiegazione di fenomeni complessi Generalizzazione = Leggi generali tramite sperimentazione Fitness = Capacità di sopravvivere e riprodursi</p> Signup and view all the answers

Quali dei seguenti argomenti è considerato una tematica delle neuroscienze?

<p>Comportamento alimentare (A)</p> Signup and view all the answers

La selezione naturale non ha alcun impatto sull'evoluzione dei comportamenti complessi negli esseri umani.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono due metodi principali per spiegare il comportamento?

<p>Generalizzazione e Riduzione</p> Signup and view all the answers

Il __________ è una delle funzioni complesse che l'uomo è in grado di eseguire.

<p>pensiero</p> Signup and view all the answers

Quale approccio è associato a Cartesio riguardo al problema mente-corpo?

<p>Dualismo (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo Cartesio, la mente è soggetta alle leggi fisiche.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali meccanismi possono spiegare il comportamento secondo il contenuto?

<p>Fisiologici e psicologici (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della ghiandola pineale secondo Cartesio nel rapporto mente-corpo?

<p>Controlla i movimenti del corpo</p> Signup and view all the answers

Il cuore è considerato la sede del pensiero e delle emozioni nella tradizione egiziana, indiana e cinese.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La ghiandola pineale si trova nel __________.

<p>tronco encefalico</p> Signup and view all the answers

Chi ha spostato le funzioni mentali dal cuore al cervello?

<p>Ippocrate</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti affermazioni relative ai comportamenti automatici e involontari:

<p>Riflessi = Automatici e non controllati dalla mente Stimoli ambientali = Controllano il comportamento degli organismi Comportamento meccanico = Sei funzione degli animali Comportamento volontario = Richiede la partecipazione della mente</p> Signup and view all the answers

Il dualismo riguarda il problema mente-_______.

<p>corpo</p> Signup and view all the answers

Abbina il pensatore alla sua idea sulla mente/corpo:

<p>Ippocrate = Le funzioni mentali sono nel cervello Aristotele = Il cuore raffredda le passioni Galeno = I sensi sono collegati al cervello Platone = Dualismo mente-corpo</p> Signup and view all the answers

Che cosa fornisce il corpo alla mente secondo la teoria dualistica?

<p>Input sull'ambiente circostante (C)</p> Signup and view all the answers

Gli animali sono considerati da Cartesio come organismi meccanici.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta sul problema mente-corpo?

<p>La mente è separata dal corpo (D)</p> Signup and view all the answers

Galeno sosteneva che i sensi fossero collegati al cuore.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa scorre nei nervi quando la mente decide di eseguire un movimento?

<p>Fluido contenuto nei ventricoli</p> Signup and view all the answers

Quale approccio cerca di risolvere il problema mente-corpo?

<p>Dualismo</p> Signup and view all the answers

Il __________ è responsabile della contrazione muscolare secondo Cartesio.

<p>liquido sotto pressione</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione caratterizza l'approccio dualistico?

<p>La mente influisce sul corpo. (C)</p> Signup and view all the answers

Nel 1700 a.C., venivano praticate operazioni chirurgiche per comprendere il funzionamento del _______.

<p>cervello</p> Signup and view all the answers

Quale di queste pratiche riflette lo studio empirico sulla fisiologia animale?

<p>Operazioni chirurgiche (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Plasticità cerebrale

La capacità del cervello di cambiare in età adulta, modificando le connessioni tra le cellule celebrali, i neuroni.

Tecniche per il recupero danno cerebrale

Tecniche utilizzate per aiutare il cervello a riprendersi da danni come ictus o traumi.

"The Knowledge"

Il test che richiede ai tassisti londinesi di memorizzare tutte le strade della città, dimostrando come l'apprendimento può influenzare la struttura del cervello.

Ippocampo

La regione del cervello coinvolta nella memoria spaziale, che diventa più grande nei tassisti londinesi.

Signup and view all the flashcards

Neurogenesi

La produzione di nuovi neuroni nell'ippocampo, che può contribuire alla plasticità cerebrale.

Signup and view all the flashcards

Cellule gliali

Le cellule che supportano e proteggono i neuroni, che possono contribuire all'aumento del volume dell'ippocampo.

Signup and view all the flashcards

Apprendimento spaziale

La capacità di apprendere e ricordare nuovi percorsi e informazioni, che può influenzare l'ippocampo.

Signup and view all the flashcards

Dualismo

La teoria che la mente e il corpo sono due entità distinte.

Signup and view all the flashcards

Monismo

La teoria che la mente e il corpo sono due aspetti dello stesso fenomeno.

Signup and view all the flashcards

Psicologia

Lo studio della relazione tra processi mentali e comportamento.

Signup and view all the flashcards

Neuroscienze

Lo studio del cervello e del sistema nervoso.

Signup and view all the flashcards

Neuroscienze comportamentali

Lo studio del modo in cui il cervello controlla il comportamento.

Signup and view all the flashcards

Generalizzazione

Il processo di generalizzazione da un evento specifico a una regola più ampia.

Signup and view all the flashcards

Neurolinguistica

Lo studio di come il cervello elabora il linguaggio, compresa la comprensione e la produzione.

Signup and view all the flashcards

Neuroscienze delle emozioni

Lo studio delle basi neurologiche delle emozioni.

Signup and view all the flashcards

Neuroscienze sociali

Lo studio del modo in cui il cervello influenza il comportamento sociale.

Signup and view all the flashcards

Scienze cognitive

Lo studio dei processi cognitivi, come memoria, attenzione e percezione.

Signup and view all the flashcards

Declino neuronale

Il processo di perdita di neuroni con l'avanzare dell'età.

Signup and view all the flashcards

Riduzione

Lo studio del comportamento basato sulla scomposizione dei processi complessi in elementi più semplici.

Signup and view all the flashcards

Spiegare il comportamento attraverso la fisiologia

L'obiettivo delle neuroscienze comportamentali è di spiegare il comportamento in base ai processi fisiologici che lo controllano.

Signup and view all the flashcards

Riduzione vs. funzione

L'errore di applicare solo il riduzionismo nello studio del comportamento. È necessario considerare sia la fisiologia che la funzione.

Signup and view all the flashcards

Riduzione neuronale nell'invecchiamento

Diminuzione del numero di neuroni che si verifica nel normale corso dell'invecchiamento.

Signup and view all the flashcards

Comportamenti con diverse cause fisiologiche

Un comportamento può essere raggiunto attraverso diversi meccanismi fisiologici, rendendo complessa la comprensione del suo controllo neurale.

Signup and view all the flashcards

Colorazione di Nissl

Questa tecnica utilizza una tintura per evidenziare i corpi cellulari (soma) dei neuroni, consentendo di distinguere le diverse aree del cervello.

Signup and view all the flashcards

Stimolazione elettrica del cervello

La stimolazione elettrica di specifiche aree del cervello può causare la contrazione dei muscoli nel lato opposto del corpo. Questa scoperta ha contribuito a comprendere il ruolo della corteccia motoria primaria.

Signup and view all the flashcards

Ablazione sperimentale

Questa tecnica consiste nell'asportare sezioni specifiche del cervello di animali per osservare i cambiamenti di comportamento. Ha permesso di scoprire le aree del cervello responsabili di diverse funzioni vitali.

Signup and view all the flashcards

Velocità di conduzione nervosa

Von Helmholtz ha dimostrato che la conduzione degli impulsi nervosi non è istantanea come si pensava. La velocità di conduzione è stata misurata in metri al secondo.

Signup and view all the flashcards

Area di Broca

Broca ha identificato un'area della corteccia cerebrale dell'emisfero sinistro che è fondamentale per il linguaggio. Le lesioni a questa area provocano difficoltà nel parlare.

Signup and view all the flashcards

Cartesio

Il filosofo francese che ha proposto il dualismo mente-corpo, sostenendo che la mente è immateriale e il corpo è materiale.

Signup and view all the flashcards

Ghiandola pineale

La ghiandola pineale, secondo Cartesio, è il punto di connessione tra mente e corpo.

Signup and view all the flashcards

Comportamenti automatici

I movimenti involontari e automatici, come i riflessi, sono controllati dal corpo senza l'intervento della mente.

Signup and view all the flashcards

Controllo mentale sul corpo

Secondo Cartesio, la mente può influenzare il corpo agendo sulla ghiandola pineale, rilasciando un fluido nei ventricoli.

Signup and view all the flashcards

Ventricoli cerebrali

I ventricoli cerebrali sono pieni di un fluido che, secondo Cartesio, viene rilasciato dalla ghiandola pineale per controllare i movimenti.

Signup and view all the flashcards

Movimento secondo Cartesio

La teoria di Cartesio spiega il movimento come il risultato del fluido che scorre dai ventricoli attraverso i nervi, causando la contrazione muscolare.

Signup and view all the flashcards

Problema mente-corpo

Il problema mente-corpo esplora la natura della relazione tra la mente, che è immateriale, e il corpo, che è materiale.

Signup and view all the flashcards

Animali come macchine

Secondo Cartesio, gli animali sono esseri meccanici il cui comportamento è determinato dagli stimoli ambientali.

Signup and view all the flashcards

Mente immateriale

Cartesio ha proposto che la mente sia separata dal corpo e che abbia un'esistenza indipendente, non soggetta alle leggi fisiche.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Introduzione: Basi Neurali della Cognizione

  • Il corso si concentra sulle basi neurali della cognizione.
  • Il programma è suddiviso in due parti, tenute da docenti diversi.
  • La prima parte si occupa della struttura e delle funzioni delle cellule del sistema nervoso, della neurocitologia, della neurogenesi, della struttura del sistema nervoso, della visione, dell'udito, dei sensi corporei e dei sensi chimici, e dei metodi e strategie di ricerca.
  • La seconda parte si concentra sul controllo del movimento, sul sonno e sui ritmi biologici, sul comportamento riproduttivo, sulle emozioni, sul comportamento nutritivo, sull'apprendimento, sulla memoria e sulla comunicazione umana.
  • Ci sono seminari aggiuntivi condotti dal Dott. Elia sulle basi di biologia cellulare, sui siti d'azione dei farmaci, sui neurotrasmettitori e sui neuromodulatori.

Materiali di Studio

  • Il libro di testo consigliato è "Fisiologia del comportamento" di Neil R. Carlson e Melissa A. Birkett.
  • Un altro libro di consultazione raccomandato è "Atlante di Neuroscienze di Netter".
  • Le lezioni e i seminari dovrebbero essere studiati attentamente.
  • L'esame si baserà sul materiale trattato nelle lezioni e nei seminari.
  • Gli studenti devono approfondire i temi studiando i capitoli suggeriti nei libri di testo.

Alcuni Concetti Generali

  • Il cervello è plastico, anche in età adulta, e può subire modificazioni strutturali come conseguenza dell'apprendimento e dell'esperienza.
  • L'esempio dei tassisti di Londra dimostra come l'uso del cervello e la sua navigazione possono effettivamente modificare le dimensioni dell'ippocampo.
  • Ci sono diversi modi in cui l'ippocampo cresce come ad esempio generando nuovi neuroni (neurogenesi) oppure creando più connessioni tra i neuroni o attraverso le cellule gliali.
  • Il numero di neuroni normali diminuisce con l'invecchiamento solo in modo modesto (dal 2% al 4%).

Fondamenti delle Neuroscienze Comportamentali

  • Il comportamento è la funzione finale del sistema nervoso.
  • Il controllo del movimento è la funzione primaria del sistema nervoso.
  • Le aree specifiche del cervello sono connesse a differenti funzioni.

Il problema mente-corpo

  • Il dualismo, secondo Cartesio, propone una mente separata dal corpo, dove la mente agisce sulla ghiandola pineale per controllare il corpo.
  • Questa concezione differisce dal monismo, che vede la mente come un prodotto del cervello.
  • Il cervello è parte del corpo e la mente è un prodotto del cervello.
  • La ghiandola pineale ha una funzione nella regolazione del ritmo sonno-veglia attraverso la produzione di melatonina.

Comunicazione elettrica nel sistema nervoso

  • Galvani scoprì la reazione elettrica dei nervi ai muscoli.
  • Müller propose la dottrina delle energie nervose specifiche, suggerendo che i nervi differivano nel trasmettere diversi tipi di informazioni.
  • Helmholtz misurò la velocità di conduzione nei nervi.
  • Specifiche aree di cervello sono connesse a specifiche funzioni.

Struttura del sistema nervoso

  • Flourens, Broca, Purkinje e Cajal hanno effettuato scoperte cruciali sulla struttura e funzioni del sistema nervoso.
  • Scoprirono aree del cervello capaci di controllare specifiche funzioni quali il battito cardiaco, il respiro, i movimenti, ecc..
  • Flourens ha applicato ablazioni cerebrali su animali per studiare il comportamento a seguito del danno e scoperte come localizzazioni importanti del cervello che controllano il respiro, i battiti cardiaci, i movimenti ecc.
  • Broca ha studiato i deficit linguistici in pazienti con lesioni cerebrali, scoprendo l'area di Broca nel cervello.
  • Purkinje ha trovato nuove cellule di Purkinje nel cervello con un'influenza importante sul controllo del movimento.
  • Cajal, utilizzando la colorazione di Golgi, ha rivelato la natura discreta dei neuroni, e ha mappato i vari tipi di neuroni nelle varie aree di cervello.

Le cellule del sistema nervoso

  • Il sistema nervoso è composto da circa 86 miliardi di neuroni e un numero simile di cellule non neuronali.
  • Il sistema nervoso centrale (SNC) comprende il cervello e il midollo spinale.
  • Il sistema nervoso periferico (SNP) comprende i nervi che collegano il SNC al resto del corpo.
  • I nervi sono fasci di neuroni avvolte in una membrana protettiva, chiamate guaina mielinica.
  • I neuroni comunicano attraverso la sinapsi, un piccolo spazio tra i bottoni terminali di un neurone e i dendriti di un altro.
  • Il trasporto assoplasmatico permette ai neuroni di trasportare le sostanze necessarie da una parte all'altra della cellula.

Trasporto assoplasmatico

  • Il trasporto assoplasmatico, sia anterogrado che retrogrado, permette lo spostamento del materiale lungo l'assone.
  • Il trasporto anterogrado vede la kinesina trasportatrice dall'soma al bottone terminale.
  • Il trasporto retrogrado vede la dineina muoversi dal bottone terminale al soma.

Guaina mielinica

  • La guaina mielinica è una copertura lipidica che isola l'assone e facilita la trasmissione rapida dei segnali nervosi.
  • La guaina mielinica fa aumentare la velocità di trasmissione dei segnali.

Bottoni Terminali

  • I bottoni terminali sono le estremità degli assoni che permettono la comunicazione tra neuroni attraverso la liberazione di neurotrasmettitori.
  • I neurotrasmettitori possono eccitare o inibire l'attività del neurone ricevente.
  • I neuroni possono formare sinapsi con molti altri neuroni nello stesso tempo.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Testa le tue conoscenze sulle scoperte fondamentali in neuroscienze di scienziati come Hermann von Helmholtz e Paul Broca. Scoprirai concetti chiave come la conduzione nervosa, la plasticità cerebrale e la neurogenesi. Questo quiz è ideale per chi si interessa alla neurologia e alla psicologia.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser