Podcast
Questions and Answers
Quale fu l'obiettivo principale della creazione della Comunità Europea dell'Energia Atomica (CEEA)?
Quale fu l'obiettivo principale della creazione della Comunità Europea dell'Energia Atomica (CEEA)?
- Creare un monopolio europeo sull'esportazione di tecnologia nucleare.
- Limitare l'uso dell'energia atomica in Europa a causa dei suoi pericoli ambientali.
- Gestire e sviluppare l'energia atomica per scopi economici e pacifici. (correct)
- Promuovere lo sviluppo di armi nucleari per la difesa europea.
Quale trattato ha segnato la nascita della CEE e della CEEA?
Quale trattato ha segnato la nascita della CEE e della CEEA?
- Trattato di Maastricht.
- Trattato di Parigi.
- Trattato di Lisbona.
- Trattato di Roma. (correct)
Oltre all'energia atomica, in quali settori la CEE (Comunità Economica Europea) promuoveva la collaborazione tra gli Stati membri?
Oltre all'energia atomica, in quali settori la CEE (Comunità Economica Europea) promuoveva la collaborazione tra gli Stati membri?
- Solo nel settore agricolo e militare.
- Solo nel settore commerciale e industriale.
- Agricoltura, economia, commercio e industria. (correct)
- Esclusivamente nel settore dell'istruzione e della ricerca scientifica.
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il contesto storico che ha portato alla nascita della prima fase dell'integrazione europea?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il contesto storico che ha portato alla nascita della prima fase dell'integrazione europea?
Flashcards
Dopo la 2° Guerra Mondiale
Dopo la 2° Guerra Mondiale
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, emersero due forze opposte: Russia e USA, che richiedevano la collaborazione degli stati membri.
Ueman (1950)
Ueman (1950)
Nel 1950, rappresenta un punto di partenza per l'integrazione dei membri europei.
CECA (1951)
CECA (1951)
Creata nel 1951, è la Comunità Economica del Carbone e dell'Acciaio.
Trattato di Roma (1957)
Trattato di Roma (1957)
Signup and view all the flashcards
CEE
CEE
Signup and view all the flashcards
Study Notes
- 318 x 2 PORTE : Nascita del D.E.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale
- Emergono due grandi potenze: USA e Russia.
- Gli stati membri capirono che squadre dovevano unirsi.
Collaborazione
- Collaborazione Economica (punto 1).
- Unione PolÃtica (punto 2) con il Parlamento europeo.
- Si regola il mercato comune europeo.
319
- 1951: CECA (Comunità europea del carbone e dell'acciaio).
- CECA: Comunità economica europea del carbone e dell'acciaio.
- CECA: Ha lo scopo di regolare il mercato comune europeo.
- CECA: Istituzione alla base di un'organizzazione che regola.
- Il trattato di Roma del 1957 dà origine ad altre due comunità : CEEA (Comunità europea per l'energia atomica) e CEE (Comunità economica europea).
- La CEEA (Comunità Europea per l'Energia Atomica) ha lo scopo economico pacifico dell'energia atomica.
- La CEE (Comunità Economica Europea): collaborazione tra stati membri nel campo economico (agricoltura, industria, commercio...).
- "Così prende vita l'Europa dei 6".
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora le origini dell'Unione Europea dopo la Seconda Guerra Mondiale. Scopri la nascita della CECA, CEEA, CEE e il Trattato di Roma del 1957. Approfondisci la collaborazione economica e politica tra gli stati membri.