Motorie Competenze Fisiche

RomanticStrength9678 avatar
RomanticStrength9678
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

10 Questions

Cosa rappresenta la verticale a braccia dritte?

Una rotazione completa del corpo con l’appoggio su 4 arti

Come si definiscono i movimenti del corpo riferiti all’anatomia?

Azioni che interessano una o più parti del corpo, normalmente riguardano il passaggio da una posizione all’altra

Cosa si intende per postura corretta del corpo?

La posizione più idonea del nostro corpo nello spazio per vincere la gravità con il minor dispendio energetico

Cosa indica il baricentro?

Punto in cui si concentra il peso corporeo di un soggetto

Come si chiama il centro esatto della massa corporea di un soggetto?

Baricentro

Quale delle seguenti opzioni rappresenta una descriione della posizione verticale a braccia dritte?

Una rotazione completa del corpo con l’appoggio su 4 arti

Cosa sono i movimenti del corpo riferiti all’anatomia secondo l’opzione d?

Azioni che interessano una o più parti del corpo, normalmente riguardano il passaggio da una posizione all’altra

Cosa indica il termine postura?

La posizione più idonea del nostro corpo nello spazio per vincere la gravità con il minor dispendio energetico

Cosa rappresenta la posizione verticale a braccia dritte?

Una rotazione completa del corpo con l’appoggio su 4 arti

Cosa si intende per centro di gravità?

Punto in cui si concentra il peso corporeo di un soggetto

Study Notes

Competenze Motorie

  • Le competenze motorie fanno riferimento al compimento provvisorio dell'intreccio di conoscenze, abilità e capacità.
  • Esse includono la forza, la rapidità, la velocità, la resistenza, la coordinazione e la mobilità articolare.

Mobilità Articolare

  • La mobilità articolare è una capacità intermedia legata in modo particolare all'efficienza delle articolazioni.
  • È una capacità coordinativa speciale che consente di eseguire movimenti ampi e fluidi.

Resistenza

  • La resistenza è la capacità di sostenere sforzi prolungati nel tempo, anche se subentra la fatica.
  • È la capacità di opporsi alla fatica durante le prestazioni.

Apprendimento di un'Abitilità Motoria

  • La prima fase dell'apprendimento di un'abilità motoria è quella in cui il livello di coordinazione è grezzo e il movimento è globale, impreciso e dispendioso.
  • Successivamente, l'allievo è in grado di utilizzare le informazioni cinestetiche mettendole in relazione con quelle verbali dell'insegnante.

Principio della Variazione

  • Il principio della variazione consiste nel variare i tipi di esercizi, le condizioni ambientali, la velocità, l'affaticamento del soggetto, ecc. per stimolare in maniera efficace.

Metodi di Insegnamento dell'Attività Motoria per le Persone con Disabilità

  • I metodi di insegnamento dell'attività motoria per le persone con disabilità includono la comunicazione verbale, la dimostrazione, l'informazione cinestesica e l'assistenza fisica.
  • Non è un metodo di insegnamento l'auto-esecuzione dell'esercizio in autonomia sin dalla prima prova.

Idoneità allo Sport

  • L'idoneità allo sport è l'accertamento di salute fisica e dell'attitudine allo sport.

Disabilità Intellettiva

  • La disabilità intellettiva è un deficit cognitivo che non è ricollegabile a compromissioni uditive, lesioni osteoarticolari, disfunzione muscolare, ecc.

Benefici dello Sport per i Diversamente Abili

  • Uno dei benefici dello sport per i diversamente abili è il miglioramento della resistenza alla fatica.

Paralisi Cerebrale Infantile

  • La paralisi cerebrale infantile può comportare limitazioni nella coordinazione e controllo motorio degli atleti disabili durante le prestazioni sportive.

Squadra che si Occupa del Disabile

  • La squadra che si occupa del disabile non include la figura della forza, del recupero, del carico, dell'allenamento e della tenuta muscolare.

Requisiti dell'Allenamento

  • Un requisito importante dell'allenamento è la programmazione e la progettazione.

Stretcing

  • Lo stretching è un insieme di esercizi che prevedono allungamento muscolare.
  • Lo stretching statico prevede la fase di pre-allungamento e fase di sviluppo.
  • Una delle norme da eseguire durante esercizi di mobilizzazione e allungamento è eseguire movimenti lentamente senza forzature o strattoni.

Assistenza Psicologica

  • L'assistenza psicologica è il rapporto di conoscenza psicologica tra istruttore e allievo, che assume un'importanza inestimabile per l'apprendimento.

Primo Soccorso

  • Il primo soccorso viene praticato quando si è verificato un infortunio.

Precauzioni dell'Insegnante

  • L'insegnante deve adottare precauzioni come il riscaldamento e stretching prima dell'attività, l'indossare abiti comodi e scarpe adatte, il controllo dell'attrezzatura prima dell'uso, e fornire istruzioni chiare e concise.

Assistenza

  • L'assistenza psicologica è diversa dall'assistenza fisica.
  • L'assistenza include il controllo medico.

Anatomia

  • I movimenti del corpo riferiti all'anatomia sono azioni che interessano una o più parti del corpo, normalmente riguardano il passaggio da una posizione all'altra.
  • La postura corretta del corpo è la posizione più idonea del nostro corpo nello spazio per vincere la gravità con il minor dispendio energetico sia in situazioni statiche che dinamiche.
  • Il baricentro è il punto in cui si concentra il peso corporeo di un soggetto.

Prova sulle competenze motorie e fisiche, argomenti trattati includono la forza, la velocità, la resistenza e la coordinazione.

Make Your Own Quizzes and Flashcards

Convert your notes into interactive study material.

Get started for free

More Quizzes Like This

Motor Skills and Education
18 questions

Motor Skills and Education

DesirableLouvreMuseum avatar
DesirableLouvreMuseum
Motor Skills: Locomotor Skills
6 questions
Motor Skills and Coordination
10 questions

Motor Skills and Coordination

DauntlessQuadrilateral avatar
DauntlessQuadrilateral
Physical Development in Children
10 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser