Moti di rivoluzione e leggi di Keplero
15 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la relazione tra la distanza di un pianeta dal Sole e la sua velocità orbitale, secondo le leggi di Keplero?

  • La velocità orbitale aumenta quando il pianeta è più lontano dal Sole.
  • La velocità orbitale è costante indipendentemente dalla distanza dal Sole.
  • La velocità orbitale è inversamente proporzionale al quadrato della distanza dal Sole.
  • La velocità orbitale diminuisce quando il pianeta è più lontano dal Sole. (correct)

Come influenzerebbe un aumento della distanza media di un pianeta dal Sole il suo periodo di rivoluzione, secondo la terza legge di Keplero?

  • Il periodo di rivoluzione diventerebbe imprevedibile.
  • Il periodo di rivoluzione aumenterebbe. (correct)
  • Il periodo di rivoluzione diminuirebbe.
  • Il periodo di rivoluzione rimarrebbe invariato.

Quale forza, secondo Newton, bilancia la forza centrifuga dovuta al moto di rivoluzione di un pianeta?

  • La forza di gravità verso il Sole. (correct)
  • La forza nucleare forte.
  • La forza nucleare debole.
  • La forza elettromagnetica.

In quale punto dell'orbita terrestre la velocità di rivoluzione è massima?

<p>Al perielio. (B)</p> Signup and view all the answers

Di quanti gradi è inclinato l'asse terrestre rispetto alla perpendicolare al piano dell'eclittica?

<p>23°27'. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori, combinato con il moto di rivoluzione terrestre, causa le stagioni?

<p>L'inclinazione dell'asse terrestre e il suo orientamento costante verso la Stella Polare. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa accadrebbe se l'asse terrestre non fosse inclinato?

<p>Non ci sarebbero variazioni nella durata del giorno e della notte durante l'anno. (A)</p> Signup and view all the answers

Durante l'equinozio d'autunno, quale delle seguenti affermazioni è vera?

<p>Il giorno e la notte hanno approssimativamente la stessa durata in tutto il mondo. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale giorno il Sole raggiunge perpendicolarmente il Tropico del Capricorno?

<p>Solstizio d'inverno (22 dicembre). (A)</p> Signup and view all the answers

Come varia l'energia ricevuta dalla Terra per unità di superficie in relazione all'inclinazione dei raggi solari?

<p>L'energia ricevuta diminuisce all'aumentare dell'inclinazione dei raggi. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la relazione tra la velocità angolare e la velocità lineare sulla superficie terrestre a diverse latitudini?

<p>La velocità angolare è costante per tutti i punti sulla Terra, mentre la velocità lineare è massima all'Equatore e diminuisce verso i poli. (C)</p> Signup and view all the answers

Come cambiano la forza centrifuga e la forza di gravità spostandosi dall'equatore verso i poli?

<p>La forza centrifuga diminuisce e la forza di gravità aumenta. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale evidenza supporta indirettamente la rotazione terrestre, confutando l'idea che siano i corpi celesti a muoversi attorno alla Terra?

<p>La necessità che gli astri più lontani avrebbero velocità superiori a quella della luce per giustificare il loro apparente spostamento, se fossero loro a muoversi attorno alla Terra. (A)</p> Signup and view all the answers

Se un punto sulla superficie terrestre si trovasse a 60° di latitudine Nord, come si confronterebbe la sua velocità lineare con quella di un punto all'Equatore?

<p>Sarebbe minore perché la circonferenza del parallelo a 60° N è più corta. (D)</p> Signup and view all the answers

Perché il giorno siderale è più corto del giorno solare?

<p>Perché la Terra, oltre a ruotare, si muove attorno al Sole, richiedendo un piccolo angolo di rotazione aggiuntivo per riportare il Sole nella stessa posizione apparente. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Declinazione solare

Variazione dell'altezza del Sole in gradi durante l'anno.

Inclinazione dell'asse terrestre

L'asse terrestre è inclinato di 66°33' rispetto al piano orbitale.

Equinozio

Giorni in cui il dì e la notte hanno la stessa durata.

Solstizio d'inverno

Quando il Sole colpisce perpendicolarmente il Tropico del Capricorno, segnando l'inverno nell'emisfero boreale.

Signup and view all the flashcards

Raggi solari inclinati

L'angolo dei raggi solari influisce sull'energia ricevuta dalla Terra.

Signup and view all the flashcards

Moto di rotazione

Il movimento della Terra intorno al proprio asse, in senso antiorario, che dura circa 24 ore.

Signup and view all the flashcards

Giorno siderale

Il periodo di rotazione vero della Terra, di 23h e 56m 4s.

Signup and view all the flashcards

Velocità angolare

La rapidità con cui un punto sulla superficie terrestre descrive un angolo durante la rotazione.

Signup and view all the flashcards

Velocità lineare

La distanza percorsa da un punto della superficie terrestre nell'unità di tempo, che varia con la latitudine.

Signup and view all the flashcards

Forza centrifuga vs. forza di gravità

La forza centrifuga diminuisce verso i poli, mentre la forza di gravità aumenta.

Signup and view all the flashcards

Legge di Keplero

I quadrati dei tempi orbitali sono proporzionali ai cubi dei semiassi delle orbite.

Signup and view all the flashcards

Moto di rivoluzione

Il movimento della Terra attorno al Sole in senso antiorario su un'orbita ellittica.

Signup and view all the flashcards

Perielio e afelio

Distanza minima e massima della Terra dal Sole durante la sua orbita.

Signup and view all the flashcards

Eclittica

Percorso apparente del Sole sulla sfera celeste durante l'anno.

Signup and view all the flashcards

More Like This

Kepler's Three Laws Flashcards
6 questions
E.E Science Exam
124 questions

E.E Science Exam

CoolSwaneeWhistle avatar
CoolSwaneeWhistle
Use Quizgecko on...
Browser
Browser