Modelli Sanitari 2
96 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la differenza di aspettativa di vita tra un uomo laureato e uno con al più la licenza elementare?

  • 1,5 anni
  • 2,7 anni
  • 5,2 anni (correct)
  • 3,5 anni
  • Qual è la regione con la speranza di vita più bassa in Italia?

  • Campania (correct)
  • Lazio
  • Calabria
  • Sicilia
  • Quali fattori influiscono maggiormente sul rischio di morte per persone non istruite rispetto ai laureati?

  • Tumore del polmone nelle donne
  • Incidenti stradali
  • Malattie cardiache (correct)
  • Infezioni
  • Quale isperanza di vita si registra in Trento rispetto a Campania?

    <p>3-4 anni (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di responsabilità dei governi riguardo la salute delle persone?

    <p>Garantire il massimo grado di salute senza discriminazione (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale parte d'Italia si registrano i tassi più alti di rinuncia alle cure?

    <p>Sud (D)</p> Signup and view all the answers

    Quanto si riduce l'aspettativa di vita ogni chilometro percorso verso i quartieri più poveri di Torino?

    <p>Mezzo anno (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa stabilisce la Costituzione dell'OMS riguardo alla salute?

    <p>Il raggiungimento del maggiore grado di salute possibile senza discriminazione (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il termine che definisce il supporto fornito da persone giovani e di buona salute a chi non gode di buona salute?

    <p>Solidarietà (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale modello sanitario fornisce assistenza a tutti attraverso un sistema assicurativo senza fini di lucro?

    <p>Modello Bismark (A)</p> Signup and view all the answers

    Nel contesto sanitario, quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle esternalità?

    <p>Le esternalità vanno internalizzate. (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale paese è presente un modello di assistenza finanziato da un assicuratore pubblico nazionale not for profit?

    <p>Canada (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il termine che coincide con la definizione ‘Il bisogno della popolazione deve essere il criterio guida nella distribuzione delle opportunità di salute’?

    <p>Equità (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione meglio descrive il modello sanitario Beveridge?

    <p>Offre assistenza sanitaria universale finanziata attraverso le tasse. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della Repubblica rispetto alla salute secondo il modello sanitario?

    <p>Tutelare la salute come diritto fondamentale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un vantaggio dell'internalizzazione delle esternalità nel settore sanitario?

    <p>Maggior responsabilità per i produttori. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale comparto non è direttamente coinvolto nella promozione della salute?

    <p>Politiche fiscali (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa potrebbe contribuire a ridurre i costi associati all'obesità secondo gli scenari discutibili?

    <p>Interventi sulla popolazione intera (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché i governi sono riluttanti ad investire nella prevenzione della salute?

    <p>Non c'è un ritorno immediato sugli investimenti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla tassa sui cibi grassi in Danimarca?

    <p>È stata ritirata dopo un breve periodo di validità (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli scenari proposti per affrontare l'obesità in preadolescenti?

    <p>Lavorare sul gruppo a rischio specifico (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto a lungo termine di investire in prevenzione della salute?

    <p>Riduzione dei costi solo nel lungo periodo (C)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di approccio fa parte dell’attenzione verso l’alimentazione in relazione alla salute?

    <p>Regolare le mense scolastiche (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive correttamente l'approccio della tassa di scopo?

    <p>È utilizzata per sostenere la sanità (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è lo slogan che riassume il concetto di equità nel sistema sanitario?

    <p>Pagare secondo le proprie possibilità e ricevere secondo i propri bisogni (C)</p> Signup and view all the answers

    Per quale motivo è importante l'analisi della mortalità evitabile?

    <p>Cattura le variazioni di disuguaglianze nel tempo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti fattori è considerato un indicatore di disuguaglianza in ambito sanitario?

    <p>Differenze per etnia (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive un aspetto del concetto di 'bisogno' nel sistema sanitario?

    <p>Il bisogno non può essere misurato facilmente (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la distribuzione delle patologie gravi è un indicatore di disuguaglianza?

    <p>Riflette le disparità geografiche e demografiche nella salute (B)</p> Signup and view all the answers

    Come possono essere identificati i bisogni sanitari secondo il documento?

    <p>Utilizzando indicatori oggettivi come le indagini epidemiologiche (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio la parità di accesso al sistema sanitario?

    <p>Il sistema sanitario deve eliminare le disuguaglianze (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica il confronto territoriale delle liste d'attesa per le prestazioni?

    <p>Disparità nell'accesso ai servizi sanitari (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo di indicare al paziente il costo che il sistema sanitario spende per curarlo?

    <p>Aumentare la consapevolezza dei pazienti riguardo ai costi delle cure (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di incentivo nel contesto assicurativo?

    <p>La diminuzione del premio assicurativo per comportamenti salutari (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo alla popolazione più difficile da raggiungere con gli incentivi?

    <p>Ha meno accesso a informazioni sanitarie. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa non viene eliminato quando si incentivano comportamenti salutari?

    <p>I costi di cura (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica l'efficacia degli studi sugli incentivi?

    <p>La riduzione del BMI e l'abbandono del fumo (C)</p> Signup and view all the answers

    In quali circostanze si discute di penalizzare i comportamenti non salutari?

    <p>Quando ci sono costi elevati per le cure (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale potrebbe essere una conseguenza a lungo termine di incentivare comportamenti salutari?

    <p>Sopraggiunta di malattie nella vecchiaia (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale risorsa è più probabile che venga investita in pazienti con comportamenti scorretti?

    <p>Risorse per la cura delle malattie già esistenti (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per esternalità negativa nel contesto dell'industria inquinante?

    <p>Costi sostenuti dalla società a causa dell'inquinamento (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo le politiche di restrizione del mercato possono contribuire alla salute pubblica?

    <p>Limitando l'accesso a prodotti nocivi per la salute (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto dell'immunità di gregge associata ai vaccini?

    <p>Beneficia anche chi non è vaccinato (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di priorità nella gestione sanitaria?

    <p>Decidere chi riceve un trattamento in base alle necessità (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché è un problema che il costo della bevanda zuccherina non copra gli effetti sul lungo periodo?

    <p>Scarica i costi su altri membri della società (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il dilemma etico relativo alla spesa sanitaria per comportamenti a rischio?

    <p>È giusto che chi ha uno stile sano paghi le cure per chi rischia? (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la tassazione può contribuire alla salute pubblica?

    <p>Finanziando programmi di prevenzione (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di esternalità positiva nella salute pubblica?

    <p>Vaccinazione che beneficia anche chi non si vaccina (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica dei sistemi sanitari accentrati?

    <p>Interventi definiti dal centro (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale paese ha adottato un modello di gestione sanitaria decentrata?

    <p>Germania (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale situazione l'Italia ha mostrato una gestione sanitaria differenziata?

    <p>Gestione accentrata e differenziata (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un fattore chiave che ha determinato l'efficacia dei sistemi sanitari durante la pandemia?

    <p>Collaboraizone tra centro e periferia (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale figura è stata importante per la riforma del sistema sanitario inglese?

    <p>Margaret Thatcher (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica descrive meglio una gestione uniforme dei sistemi sanitari?

    <p>Politiche sanitarie unificate a livello nazionale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai tipi di gestione durante la pandemia?

    <p>I sistemi che collaborano tra centro e periferia hanno avuto più successo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali modelli sanitari hanno mostrato una gestione decentrata?

    <p>USA e Brasile (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni rappresenta uno dei cinque 'giant evils' che il Regno Unito cercava di sconfiggere dopo la Seconda guerra mondiale?

    <p>Ignoranza (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale obiettivo del sistema sanitario nazionale inglese stabilito nel 1946?

    <p>Promuovere il miglioramento della salute fisica e mentale di tutta la popolazione (B)</p> Signup and view all the answers

    In quanto tempo è stato attuato il sistema sanitario nazionale in Inghilterra rispetto all'Italia?

    <p>3-4 anni in Inghilterra e quasi 30 anni in Italia (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale concetto etico viene citato come fondamentale per l'allocazione dei servizi sanitari in modo giusto e imparziale?

    <p>Velo d’ignoranza (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti non è considerato uno dei 'giant evils' da sconfiggere secondo il contenuto?

    <p>Inefficienza governativa (D)</p> Signup and view all the answers

    Per quale motivo il sistema sanitario nazionale è concepito non come un atto di generosità?

    <p>Perché è progettato per rispondere ai bisogni di salute di tutta la popolazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguarda la disoccupazione dopo la Seconda guerra mondiale nel contesto del Regno Unito?

    <p>Era ridotta grazie all'impegno della popolazione (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti politiche non è direttamente correlata alla promozione della salute?

    <p>Politiche fiscali (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la responsabilità nel contesto del sistema sanitario universalistico?

    <p>Garantire accesso equo a tutti i cittadini (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è lo scenario che prevede il lavoro su tutta la popolazione per ridurre i costi dell'obesità?

    <p>Scenario 3 (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché i governi sono riluttanti a investire in progetti di prevenzione della salute?

    <p>Perché i benefici si vedono nel lungo periodo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori può contribuire a disincentivare la sedentarietà nella progettazione urbana?

    <p>Creazione di zone ciclopedonali (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti azioni è un esempio di tassa di scopo?

    <p>Tassa sui cibi grassi (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un effetto previsto dell'intervento sulla metà della popolazione a rischio di obesità?

    <p>I costi si abbassano sensibilmente (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale paese ha introdotto una tassa sui cibi grassi che poi è stata ritirata?

    <p>Danimarca (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale è un effetto a lungo termine investendo in prevenzione della salute?

    <p>Riduzione dei costi sanitari (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le conseguenze che i costi delle bevande zuccherine possono avere sulla salute pubblica?

    <p>Costi diretti e indiretti associati a morbosità (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto delle esternalità positive legate alla vaccinazione?

    <p>Protezione anche per chi non si vaccina tramite l'immunità di gregge (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale strategia potrebbe essere utilizzata per gestire le esternalità negative delle industrie inquinanti?

    <p>Includere i costi di inquinamento nei prezzi di vendita (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale preoccupazione per i governi riguardo alla salute pubblica in relazione all'obesità?

    <p>Costi diretti e indiretti associati alle patologie (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la definizione delle priorità nella salute influisce sulla spesa sanitaria?

    <p>Consente una distribuzione più equa delle risorse (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio potrebbe giustificare l'aumento del prezzo delle bevande zuccherine?

    <p>Compensare i costi sociali legati al loro consumo (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle responsabilità dei governi nella promozione della salute?

    <p>Implementare politiche di informazione e restrizione del mercato (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dilemma etico è associato alla gestione dei trapianti in relazione ai comportamenti a rischio?

    <p>Considerare se la comunità debba pagare per comportamenti che portano a malattie (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale di indicare al paziente il costo delle prestazioni sanitarie che riceve?

    <p>Aumentare la consapevolezza del costo dei servizi (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive correttamente gli incentivi nel sistema sanitario?

    <p>Agisce principalmente sulla popolazione meno istruita (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica l'affermazione 'i costi di cura non vengono eliminati ma semplicemente posticipati'?

    <p>Non c'è alcun risparmio a lungo termine per il sistema sanitario (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una limitazione degli studi che valutano l'efficacia degli incentivi?

    <p>Focalizzano sull'adozione di comportamenti, non sui risultati di salute (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti comportamenti è generalmente associato a un aumento dei costi per il sistema sanitario?

    <p>Guida in stato d'ebbrezza (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo gli interventi di penalizzazione potrebbero influenzare i pazienti?

    <p>Forniscono motivazione per adottare comportamenti più salutari (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali rischi associati agli incentivi assicurativi?

    <p>Incentivi disponibili solo per la popolazione benestante (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione meglio rappresenta il dilemma etico sui costi delle cure per comportamenti a rischio?

    <p>La spesa per cure dovrebbe essere bilanciata con il comportamento dei pazienti (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il termine che indica il supporto fornito da persone giovani e di buona salute a coloro che non godono di buona salute?

    <p>Solidarietà (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale modello sanitario prevede che l'assistenza venga fornita a tutti da un sistema assicurativo senza fini di lucro?

    <p>Modello Bismark (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale contesto le esternalità vanno internalizzate?

    <p>Quando i produttori devono sostenere i costi (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il paese in cui è presente un modello di assistenza sanitaria finanziato da un assicuratore pubblico nazionale not for profit?

    <p>Canada (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale termine rappresenta il principio secondo il quale il bisogno della popolazione deve guidare la distribuzione delle opportunità di salute?

    <p>Equità (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della Repubblica rispetto alla salute?

    <p>Tutela della salute come diritto fondamentale (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale dei seguenti casi il sistema sanitario deve intervenire per garantire giustizia sociale?

    <p>Fornire assistenza a tutti, indipendentemente dal reddito (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un aspetto fondamentale del modello sanitario Beveridge?

    <p>L'assistenza è finanziata attraverso la tassazione generalizzata (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Aspettativa di vita

    Numero medio di anni che una persona può aspettarsi di vivere, influenzato da fattori come l'istruzione e la posizione socioeconomica.

    Disuguaglianze territoriali nella salute

    Differenze nell'aspettativa di vita, nei tassi di malattia e nei risultati sanitari tra diverse zone geografiche di una città o di un paese.

    Livello di istruzione e salute

    Le persone con un livello di istruzione inferiore hanno un'aspettativa di vita inferiore, vivono più malattie e muoiono prima rispetto ai laureati.

    Responsabilità dei governi in salute

    I governi hanno il dovere di promuovere e proteggere la salute di tutti i cittadini senza discriminazioni, raggiungendo il livello di salute ideale.

    Signup and view all the flashcards

    Esperienza di vita nelle diverse aree della città

    Il divario di aspettativa di vita può essere osservato nelle differenti aree di una città. Ad esempio spostandosi da aree ricche a povere, varia significativamente.

    Signup and view all the flashcards

    Differenze di aspettativa di vita tra regioni italiane

    Il divario nell'aspettativa di vita è evidente a livello regionale in Italia, con la Campania che registra la più bassa ed il Trentino-Alto Adige la più alta.

    Signup and view all the flashcards

    Mortalità per cause differenti e istruzione

    Diverse cause di morte mostrano tassi più alti in persone con un livello di istruzione inferiore, ad eccezione di alcune patologie.

    Signup and view all the flashcards

    Rinuncia alle cure

    Nei quartieri italiani con condizioni socioeconomiche svantaggiate, la percentuale di coloro che rinunciano alle cure sanitarie è maggiore, in particolare al Sud.

    Signup and view all the flashcards

    Equità in sanità

    La parità di accesso al sistema sanitario per tutti i cittadini, eliminando le disuguaglianze.

    Signup and view all the flashcards

    Bisogno in sanità

    Identificazione oggettiva delle necessità sanitarie della popolazione, non basata sulla semplice domanda, ma su indicatori come epidemiologici.

    Signup and view all the flashcards

    Indicatori di disuguaglianze sanitarie

    Parametri utilizzati per individuare le disuguaglianze nell'accesso e nell'esito della salute, come aspettativa di vita, distribuzione territoriale delle strutture sanitarie, mortalità evitabile.

    Signup and view all the flashcards

    Mortalità evitabile

    Parametro che evidenzia le disuguaglianze nel tempo, considerando la mortalità di patologie prevenibili e trattabili, mostrando come il sistema sanitario sta lavorando.

    Signup and view all the flashcards

    Distribuzione territoriale strutture sanitarie

    Misura l'accessibilità alle cure in diverse zone, identificando aree con scarso accesso ai servizi.

    Signup and view all the flashcards

    Confronto liste d'attesa

    Valuta le disuguaglianze nell'accesso alle cure in diversi contesti geografici, mettendo a confronto i tempi di attesa per le prestazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Disuguaglianze socio-sanitarie

    Differenze nell'accesso alle cure e negli esiti di salute basate sulla provenienza o posizione sociale, come il confronto tra centro e periferia in una città.

    Signup and view all the flashcards

    Promozione della salute

    Migliorare la salute attraverso la collaborazione di diversi settori, come l'agricoltura, l'industria e l'istruzione, oltre al comparto sanitario.

    Signup and view all the flashcards

    Politiche agricole e salute

    Le politiche agricole influenzano la salute perché determinano la quantità e la qualità del cibo prodotto.

    Signup and view all the flashcards

    Prevenzione dell'obesità

    Interventi mirati a ridurre l'obesità, come la promozione di stili di vita sani e la riduzione dell'accesso a cibi poco salutari.

    Signup and view all the flashcards

    Costo dell'obesità

    I costi economici associati all'obesità, che si traducono in maggiori spese sanitarie.

    Signup and view all the flashcards

    Tassa di scopo

    Tassa utilizzata per investire in un servizio specifico, come ad esempio la sanità.

    Signup and view all the flashcards

    Prevenzione a lungo termine

    Interventi preventivi i cui benefici si vedono dopo anni.

    Signup and view all the flashcards

    Insediamenti industriali e salute

    La localizzazione degli stabilimenti industriali può influenzare la salute della popolazione.

    Signup and view all the flashcards

    Solidarietà ed economia

    Il concetto di solidarietà è importante negli aspetti economici della salute, per esempio per la copertura sanitaria o il controllo di determinati stili di vita dannosi.

    Signup and view all the flashcards

    Modello Bismark

    Un sistema sanitario in cui l'assistenza è fornita a tutti da un'assicurazione senza fini di lucro finanziata da datori di lavoro e lavoratori.

    Signup and view all the flashcards

    Solidarietà

    Quando persone giovani e sane contribuiscono a sostenere coloro che non godono di buona salute (disoccupati, anziani, ecc.).

    Signup and view all the flashcards

    Esternalità

    Effetti positivi o negativi che un'azione ha su persone che non hanno partecipato a tale azione.

    Signup and view all the flashcards

    Internalizzare le esternalità

    Fare in modo che chi genera esternalità negative paghi per il danno che causa, ad esempio con una tassa.

    Signup and view all the flashcards

    Modello sanitario universalistico

    Un sistema sanitario in cui l'assistenza è accessibile a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro capacità di pagamento.

    Signup and view all the flashcards

    Equità

    Il criterio guida per la distribuzione delle opportunità di salute deve essere il bisogno della popolazione.

    Signup and view all the flashcards

    Modello sanitario canadese

    Un sistema sanitario pubblico e not for profit che garantisce l'assistenza a tutti i cittadini finanziato da tasse.

    Signup and view all the flashcards

    Repubblica Italiana e salute

    La Repubblica tutela la salute come un diritto fondamentale per ogni cittadino e un interesse collettivo, garantendo cure gratuite agli indigenti.

    Signup and view all the flashcards

    Esternalità negativa

    L'inquinamento generato da un'industria è un esempio. Il costo del bene non include i danni ambientali.

    Signup and view all the flashcards

    Esternalità positiva

    Il vaccino è un esempio. L'immunità di gregge protegge anche chi non si è vaccinato.

    Signup and view all the flashcards

    Costo della bevanda zuccherina

    Il prezzo include il costo della produzione, ma non i costi sanitari futuri dovuti al consumo.

    Signup and view all the flashcards

    Aumento del prezzo

    Un modo per internalizzare le esternalità negative, facendo pagare al consumatore i costi sociali del consumo.

    Signup and view all the flashcards

    Priorità di cura

    Decisione su chi curare, chi mettere in lista di attesa e chi non curare, considerando fattori come il bisogno e la responsabilità.

    Signup and view all the flashcards

    Responsabilità individuale

    Il tema si lega alla priorità di cura e la solidarietà. I comportamenti a rischio possono influenzare il diritto alla cura?

    Signup and view all the flashcards

    Penalizzazione dei comportamenti non salutari

    L'idea di applicare sanzioni economiche a chi adotta comportamenti rischiosi per la salute (es. guida in stato di ebbrezza, fumo).

    Signup and view all the flashcards

    Costi di cura e scelte di vita

    Il dibattito se sia giusto investire risorse sanitarie in pazienti con patologie derivanti da stili di vita non salutari, oppure se sia più opportuno investire altrove.

    Signup and view all the flashcards

    Incentivi per comportamenti salutari

    Strategie per incoraggiare comportamenti salutari (es. premi assicurativi ridotti per chi fa sport) per ridurre i costi sanitari.

    Signup and view all the flashcards

    Limiti degli incentivi

    Gli incentivi potrebbero non essere efficaci per tutti, soprattutto per le fasce di popolazione meno istruite e più vulnerabili.

    Signup and view all the flashcards

    Effetti a lungo termine degli incentivi

    Gli incentivi possono solo posticipare i costi di cura: le persone vivono più a lungo, ma si ammalano comunque in vecchiaia.

    Signup and view all the flashcards

    Valutazione dell'efficacia degli incentivi

    La valutazione degli incentivi si concentra spesso su cambiamenti comportamentali (es. peso, fumo) e non su miglioramenti reali della salute.

    Signup and view all the flashcards

    Modelli assicurativi e salute

    I sistemi sanitari basati su modelli assicurativi spesso usano incentivi per promuovere comportamenti salutari.

    Signup and view all the flashcards

    Costo della salute

    Il denaro investito nel sistema sanitario per la cura delle malattie e la promozione della salute.

    Signup and view all the flashcards

    Modelli sanitari e Covid-19

    Lo studio di Gallarati analizza la reazione di diversi sistemi sanitari alla pandemia, confrontando modelli accentrati/decentrati e gestione uniforme/differenziata.

    Signup and view all the flashcards

    Gestione accentrata

    Le modalità d'intervento vengono definite dal livello centrale del governo, come in Austria, Belgio e Svizzera.

    Signup and view all the flashcards

    Gestione decentrata

    Il potere decisionale è distribuito tra livelli centrali e locali, come in Germania e Spagna.

    Signup and view all the flashcards

    Gestione uniforme

    Tutti i territori dello stato applicano le stesse misure, come in Austria, Belgio e Svizzera.

    Signup and view all the flashcards

    Gestione differenziata

    Le misure sono adattate alle diverse situazioni locali, come in Italia o in Spagna (desescalada).

    Signup and view all the flashcards

    Collaborazione tra centro e periferia

    I sistemi sanitari che hanno funzionato meglio durante la pandemia erano quelli con una forte collaborazione tra il livello centrale e le autorità locali.

    Signup and view all the flashcards

    Sistema sanitario inglese

    Il sistema sanitario inglese, universalistico, è sottoposto a forti tensioni oggi a causa di diversi problemi.

    Signup and view all the flashcards

    Riforma del sistema sanitario inglese

    Margaret Thatcher fu una figura chiave nella riforma del sistema sanitario inglese, con cambiamenti significativi nel suo funzionamento.

    Signup and view all the flashcards

    Cinque mali giganti

    I cinque principali problemi che il Regno Unito voleva affrontare dopo la Seconda Guerra Mondiale: povertà, malattia, ignoranza, squallore e ozio.

    Signup and view all the flashcards

    Atto di nascita del sistema sanitario nazionale inglese

    Nel 1946, il Regno Unito ha istituito il suo sistema sanitario nazionale, rendendo le cure gratuite per tutti i cittadini.

    Signup and view all the flashcards

    Velo d'ignoranza

    Il principio di “velo d'ignoranza” suggerisce che lo stato dovrebbe allocare le risorse sanitarie senza privilegiare alcun gruppo specifico, ma tenendo conto dei bisogni di tutti.

    Signup and view all the flashcards

    Responsabilità del ministero della salute

    Il ministero della salute ha il dovere di promuovere un sistema sanitario che fornisca tutte le prestazioni, dalla prevenzione alla riabilitazione, per migliorare la salute fisica e mentale dei cittadini.

    Signup and view all the flashcards

    Gratuità del servizio sanitario

    Le cure fornite dal sistema sanitario nazionale sono gratuite per i cittadini. Non è un atto di carità, ma un diritto di tutti.

    Signup and view all the flashcards

    Tema etico

    L'allocazione delle risorse sanitarie comporta un dilemma etico: come garantire che le risorse siano distribuite in modo giusto e equo per tutti?

    Signup and view all the flashcards

    Scenario 0: Non intervento

    Si riferisce a una situazione in cui non vengono adottate politiche di prevenzione e i costi dell'obesità continuano ad aumentare fino a stabilizzarsi.

    Signup and view all the flashcards

    Scenario 3: Intervento su tutta la popolazione

    Si basa su interventi di prevenzione volti a ridurre l'obesità in tutta la popolazione, con i risultati migliori in termini di diminuzione dei costi.

    Signup and view all the flashcards

    Investire in prevenzione

    Sopportare i costi di interventi preventivi con l'obiettivo di ridurre i costi sanitari a lungo termine.

    Signup and view all the flashcards

    Vantaggi a lungo termine

    I benefici di interventi preventivi si manifestano dopo un certo periodo di tempo, solitamente 5-10 anni.

    Signup and view all the flashcards

    Resistenza dei governi

    I governi sono spesso restii a investire nella prevenzione perché i benefici non sono immediati.

    Signup and view all the flashcards

    Interventi di prevenzione efficaci

    Interventi che hanno dimostrato di essere efficaci nella riduzione dei costi sanitari e nel miglioramento della salute.

    Signup and view all the flashcards

    Paternalismo dello stato

    La situazione in cui lo stato assume un ruolo di controllo eccessivo sulle scelte individuali, limitando la libertà di scelta delle persone.

    Signup and view all the flashcards

    Internalizzazione delle esternalità

    Il processo di far sì che chi genera esternalità negative paghi per i danni che causa.

    Signup and view all the flashcards

    Tutela della salute in Italia

    La Repubblica Italiana riconosce la salute come un diritto fondamentale per ogni individuo e un interesse a livello sociale, garantendo cure gratuite agli indigenti.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Efficacia dei diversi modelli sanitari in epoca Covid-19

    • Diverse tipologie di gestione sanitaria sono state analizzate, suddivise in quattro gruppi basati su accentramento/decentralizzazione e uniformità/differenziazione.
    • Sistemi accentrati definiscono le linee d'intervento dal centro.
    • Sistemi uniformi applicano lo stesso approccio in tutti i territori.
    • L'Italia ha avuto una gestione sia accentrata che differenziata, definendo linee guida diverse a seconda delle varie regioni.
    • Sistemi collaborativi, con meccanismi preesistenti di collaborazione tra centro e periferia, hanno funzionato meglio in termini di risposta alla pandemia.

    Sistemi sanitari inglesi e italiani

    • Il sistema sanitario inglese è sottoposto a tensioni.
    • Margaret Thatcher ha riformato il sistema sanitario inglese, introducendo modifiche importanti.
    • L'atto di nascita del sistema sanitario inglese è del 1946, ed ebbe un periodo di attuazione di 3-4 anni.
    • Il sistema italiano ebbe un processo simile ma più lungo, con circa 30 anni di tempo per raggiungere l'organizzazione attuale.

    Pilastri del sistema universalistico

    • Il sistema universalistico si basa su valori come:
      • Solidarietà (pagare secondo le proprie possibilità, ricevere secondo i propri bisogni, con giovani e persone sane che supportano coloro che hanno problemi di salute).
      • Equità (accesso a tutti i servizi in base ai bisogni, garantendo la parità di accesso e la riduzione delle disuguaglianze).
      • Responsabilità (governi responsabili della promozione e protezione della salute, con la considerazione degli effetti sull'economia di diverse patologie).

    Indicatori di disuguaglianze sanitarie

    • Aspettativa di vita.
    • Differenze per etnie.
    • Confronto territoriale (liste d'attesa, strutture sanitarie, che influenzano l'accesso ai servizi in base alla posizione geografica sulla mappa).
    • Mortalità evitabile (in grado di cogliere variazioni e come sta funzionando il sistema in termini di prevenzione e gestione delle malattie).
    • Disuguaglianze nella speranza di vita (ad esempio uno studio a Torino che ha evidenziato la differenza tra i quartieri più ricchi e quelli più poveri).

    Promozione e protezione della salute

    • Coinvolgimento di diversi settori, oltre al sanitario (es. politiche agricole, industriali, scuola, trasporti, stili di vita, con un'attenzione alle varie sfaccettature della società).
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile (OMS).
    • Considerazione delle esternalità (impatto sociale ed economico delle scelte, considerando costi e benefici per tutti i membri della società).
    • Incentivi per comportamenti sani (es. riduzione del premio assicurativo per comportamenti salutari).
    • Necessità di intervenire sui comportamenti a rischio (es. fumo, alcool, stili di vita poco salutari) e di sostenere la prevenzione.

    Incentivi nei sistemi sanitari

    • Sistemi assicurativi con premi legati ai comportamenti salutari dell'assicurato (incentivando la salute).
    • Valutazione dei processi e non solo degli esiti, esaminando e analizzando i diversi aspetti del sistema e la sua reattività alle nuove sfide.
    • Gestione delle esternalità (affinché i costi dei comportamenti negativi o positivi siano equamente ripartiti tra consumatore, produttore e collettività).

    Incentivi in salute

    • Prevenzione a lungo termine con benefici a lungo termine.
    • Incentivazione dei comportamenti sani, attraverso un'azione mirata per promuovere la salute.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora l'efficacia dei diversi modelli sanitari durante l'epidemia di Covid-19. Analizza le caratteristiche dei sistemi sanitari accentrati e decentralizzati, evidenziando le esperienze di Italia e Regno Unito. Scoprirai anche come la collaborazione tra centro e periferia abbia influenzato i risultati sanitari.

    More Like This

    Healthcare Models and Principles Quiz
    10 questions
    Overview of Healthcare Models
    22 questions
    Healthcare Systems Models Overview
    40 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser