Podcast
Questions and Answers
Che cosa caratterizza un conduttore?
Che cosa caratterizza un conduttore?
- Si fa attraversare dalla corrente. (correct)
- Si fa attraversare solo a alta tensione.
- Non si fa attraversare dalla corrente.
- Si fa attraversare solo a bassa tensione.
Quale affermazione definisce correttamente l'isolante?
Quale affermazione definisce correttamente l'isolante?
- Non si fa attraversare dalla corrente. (correct)
- Si fa attraversare dalla corrente solo in alcune condizioni.
- Si fa attraversare dalla corrente a basse tensioni.
- Si fa attraversare dalla corrente a tutte le tensioni.
Qual è la formula per calcolare la resistenza in un circuito in serie?
Qual è la formula per calcolare la resistenza in un circuito in serie?
- R = R1 + 1/R2
- Req = R1 + R2 (correct)
- Req = R1 - R2
- Req = R1 * R2
Qual è la relazione che descrive la legge di Ohm?
Qual è la relazione che descrive la legge di Ohm?
Cosa rappresenta la potenza elettrica e qual è la sua formula?
Cosa rappresenta la potenza elettrica e qual è la sua formula?
Qual è la caratteristica chiave di un circuito quando è aperto?
Qual è la caratteristica chiave di un circuito quando è aperto?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al campo elettrico?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al campo elettrico?
Quale enunciato descrive correttamente la corrente elettrica?
Quale enunciato descrive correttamente la corrente elettrica?
Cosa rappresenta la formula K= V2/V1 = N2/N1 in un trasformatore?
Cosa rappresenta la formula K= V2/V1 = N2/N1 in un trasformatore?
Qual è l'equazione per la tensione nel tempo in un segnale elettrico?
Qual è l'equazione per la tensione nel tempo in un segnale elettrico?
In un circuito capacitivo, come si calcola la reattanza capacitiva?
In un circuito capacitivo, come si calcola la reattanza capacitiva?
Qual è la condizione per avere la risonanza di fase in un circuito?
Qual è la condizione per avere la risonanza di fase in un circuito?
Quale dispositivo viene utilizzato per convertire il segnale elettrico in immagini?
Quale dispositivo viene utilizzato per convertire il segnale elettrico in immagini?
Come si chiama il filtro che passa solo frequenze superiori a una certa soglia?
Come si chiama il filtro che passa solo frequenze superiori a una certa soglia?
Che cosa indica l'angolo di sfasamento ψ in un circuito resistivo?
Che cosa indica l'angolo di sfasamento ψ in un circuito resistivo?
Qual è la relazione tra frequenza e periodo nell'analisi dei segnali?
Qual è la relazione tra frequenza e periodo nell'analisi dei segnali?
Qual è il primo principio della corrente elettrica in un nodo?
Qual è il primo principio della corrente elettrica in un nodo?
Cosa rappresenta la legge di Faraday riguardo un condensatore?
Cosa rappresenta la legge di Faraday riguardo un condensatore?
Qual è la formula corretta per calcolare la resistenza di un materiale?
Qual è la formula corretta per calcolare la resistenza di un materiale?
Cosa genera un solenoide quando attraversato da corrente?
Cosa genera un solenoide quando attraversato da corrente?
Qual è l'effetto della legge di Lenz in un solenoide soggetto a flusso magnetico variabile?
Qual è l'effetto della legge di Lenz in un solenoide soggetto a flusso magnetico variabile?
Quale delle seguenti affermazioni su condensatori in serie è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni su condensatori in serie è corretta?
Cosa indica la formula B=μo.μr.H?
Cosa indica la formula B=μo.μr.H?
Cosa succede quando un trasformatore abbassa la tensione?
Cosa succede quando un trasformatore abbassa la tensione?
Flashcards
Misura Elettriche
Misura Elettriche
Misura delle alte tensioni e correnti.
Misura Elettroniche
Misura Elettroniche
Misura delle basse tensioni e correnti.
Conduttore
Conduttore
Materiale che consente il passaggio di corrente elettrica.
Isolante
Isolante
Signup and view all the flashcards
Semiconduttore
Semiconduttore
Signup and view all the flashcards
Protoni
Protoni
Signup and view all the flashcards
Elettroni
Elettroni
Signup and view all the flashcards
Campo elettrico
Campo elettrico
Signup and view all the flashcards
Differenza di Potenziale
Differenza di Potenziale
Signup and view all the flashcards
Corrente elettrica
Corrente elettrica
Signup and view all the flashcards
Circuito elettrico
Circuito elettrico
Signup and view all the flashcards
Legge di Ohm
Legge di Ohm
Signup and view all the flashcards
Potenza elettrica
Potenza elettrica
Signup and view all the flashcards
Resistenza in Serie
Resistenza in Serie
Signup and view all the flashcards
Resistenza in Parallelo
Resistenza in Parallelo
Signup and view all the flashcards
Generatore di Tensione
Generatore di Tensione
Signup and view all the flashcards
Primo principio circuiti
Primo principio circuiti
Signup and view all the flashcards
Secondo principio (maglia)
Secondo principio (maglia)
Signup and view all the flashcards
Caduta di tensione (concorde/discorde)
Caduta di tensione (concorde/discorde)
Signup and view all the flashcards
Resistenza (R)
Resistenza (R)
Signup and view all the flashcards
Resistività (ρ)
Resistività (ρ)
Signup and view all the flashcards
Condensatore (C)
Condensatore (C)
Signup and view all the flashcards
Condensatori in serie
Condensatori in serie
Signup and view all the flashcards
Condensatori in parallelo
Condensatori in parallelo
Signup and view all the flashcards
Induttanza (L)
Induttanza (L)
Signup and view all the flashcards
Solenoide
Solenoide
Signup and view all the flashcards
Ciclo di isteresi
Ciclo di isteresi
Signup and view all the flashcards
Induzione magnetica (B)
Induzione magnetica (B)
Signup and view all the flashcards
Trasformatore
Trasformatore
Signup and view all the flashcards
Legge di Lenz
Legge di Lenz
Signup and view all the flashcards
Induttanza (L)
Induttanza (L)
Signup and view all the flashcards
Capacità (C)
Capacità (C)
Signup and view all the flashcards
Resistenza (R)
Resistenza (R)
Signup and view all the flashcards
Corrente alternata (ca)
Corrente alternata (ca)
Signup and view all the flashcards
Frequenza (f)
Frequenza (f)
Signup and view all the flashcards
Periodo (T)
Periodo (T)
Signup and view all the flashcards
Impedenza (Z)
Impedenza (Z)
Signup and view all the flashcards
Reattanza induttiva (XL)
Reattanza induttiva (XL)
Signup and view all the flashcards
Reattanza capacitiva (XC)
Reattanza capacitiva (XC)
Signup and view all the flashcards
Filtro passa basso
Filtro passa basso
Signup and view all the flashcards
Filtro passa alto
Filtro passa alto
Signup and view all the flashcards
Filtro passa banda
Filtro passa banda
Signup and view all the flashcards
Diodi
Diodi
Signup and view all the flashcards
Amplificatore Operazionale (A.O.)
Amplificatore Operazionale (A.O.)
Signup and view all the flashcards
Filtro RC
Filtro RC
Signup and view all the flashcards
Fattore di potenza
Fattore di potenza
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Misure Elettriche ed Elettroniche
- Misure Elettriche (Alte Tensioni e Correnti): Misurano tensioni e correnti elevate, spesso usando batterie come fonte di tensione continua.
- Misure Elettroniche (Basse Tensioni e Correnti): Misurano tensioni e correnti basse, spesso usano componenti elettronici.
- Conduttori: Materiali che permettono il passaggio della corrente elettrica.
- Isolanti: Materiali che non permettono il passaggio della corrente elettrica.
- Semiconduttori: Materiali che permettono il passaggio della corrente in determinate condizioni, generalmente sotto un dato valore di tensione.
- Banda di Valenza: Livello energetico degli elettroni nel materiale, è uno stato energetico legato ad elettroni in uno strato atomico.
- Gap o Banda di Conduzione: Livello energetico successivo ai livelli energetici esterni/di strato, è lo spazio energetico tra la banda di valenza e la banda di conduzione. Un gap grande rende il materiale isolante, un piccolo gap crea un materiale conduttore.
- Cariche Elettriche: Protoni (+) ed elettroni (-).
- Campo Elettrico: Forza necessaria a spostare le cariche tra due punti.
- Potenziale Elettrico: Capacità di una carica di compiere lavoro, può essere + o -. Positvo corrisponde ad una maggiore carica, negativo a minore carica.
- Differenza di Potenziale: Differenza di potenziale tra due punti in un campo elettrico.
- Tensione Elettrica: Differenza di potenziale (misurata in Volt).
- Forza Elettromotrice: Forza che genera la corrente.
- Corrente Elettrica: Flusso ordinato di cariche, tipicamente negative.
- Circuito Elettrico: Ha tre componenti chiave: Generatore, Interruttore, Utilizzatore.
Esperimento Legge Ohm
- Legge Ohm: Rapporto costante tra corrente (I) e tensione (V).
- Potenza Elettrica: Prodotto di tensione e corrente (P=VI) misurata in Watt [W]. La potenza elettrica si converte in energia termica (effetto Joule).
- Energia Elettrica: Prodotto di potenza e tempo (E=Pt). Misurata in wattora (Wh) o kilowattora (kWh).
- Resistenza in Serie: Resistenze collegate in serie - la corrente che passa attraverso una resistenza è la stessa che passa attraverso tutte, e la resistenza equivalente è la somma delle singole resistenze.
- Resistenza in Parallelo: Resistenze collegate in parallelo - la caduta di tensione è la stessa attraverso ciascuna resistenza e la corrente totale è la somma delle correnti che passano attraverso ogni resistenza. La resistenza equivalente è ottenuta usando l'equazione opposta alla serie.
- Prima Legge di Kirchhoff (dei Nodi): La somma delle correnti entranti in un nodo è uguale alla somma delle correnti uscenti.
- Polarità: In un circuito, le sorgenti (generatori) devono avere la stessa polarità se in serie ed opposto se in parallelo.
Condensatore
- Capacità (C): Capacità di un condensatore è la sua capacità di immagazzinare cariche elettriche.
- Costante Dielettrica: Capacità di un mezzo isolante di diminuire il campo elettrico. Un valore maggiore di costante dielettrica diminuirà il campo elettrico.
- Condensatore in Serie: La capacità totale è minore della sua capacità minore.
- Condensatore in Parallelo: La capacità totale è la somma della sua capacità minore e maggiore.
- Curva di Carica e Scarica: Descrive come la carica accumulata in un condensatore varia nel tempo.
Induttanza e Solenoide
- Induttanza (L): La proprietà di un circuito di opporsi a cambiamenti nella corrente.
- Solenoide: Un tipo di bobina di filo che produce un campo magnetico quando attraversata da corrente.
- Ciclo di Hysteresi: Un ciclo che riflette il cambio di polarità in un condensatore elettromagnetico.
- Induzione Magnetica (B): Misura del campo magnetico.
- Permeabilità Magnetica (μ): La capacità di un materiale di permettere il passaggio di un campo magnetico.
Trasformatore
- Trasformatore: Dispositivo che cambia il livello di tensione, aumentando o diminuendolo, in un circuito elettrico alternata.
- Rapporto di Trasformazione: Rapporto tra il numero di spire nel primario e nel secondario.
- Legge di Lenz: L'induzione nella bobina è sempre opposta alla causa che l'ha generata.
- Corrente Alternata: Corrente che varia nel tempo.
- Oscillometro: Strumento per rilevare e misurare variazioni di segnali elettrici.
Circuiti Risonanti e Filtri
- Circuito Resistivo/Ohmico: La corrente e la tensione sono in fase (sfasamento=0).
- Circuito Capacitivo: La corrente è in anticipo sulla tensione (sfasamento= +90gradi).
- Circuito Induttivo: La corrente è in ritardo rispetto alla tensione (sfasamento=-90gradi).
- Impedenza (Z): Resistenza di un circuito con corrente alternata.
- Fattore di Potenza: Misura dell'efficienza usata con corrente alternata.
- Filtri RC (Passiva-Basso): Filtri che permettono il passaggio di frequenze inferiori a una soglia.
- Filtri RC (Passiva-Alto): Filtri che permettono il passaggio di frequenze superiori a una soglia.
- Filtri Passa-Banda: Filtri che permettono il passaggio di frequenze in un intervallo predefinito.
Diodi, Transistor e Circuiti Logici
- Diodi: Componenti elettronici a semiconduttore che consentono il passaggio della corrente in una sola direzione.
- Transistor: Componenti elettronici utilizzati per amplificare o commutare segnali elettrici.
- Multiplexer: Circuito logico che selezioma un segnale tra molti ingressi e lo passa su un singolo output.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.