Metodologia Agile e Approcci di Project Management
32 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti framework è adatto per controllare i costi in un ambiente problematico?

  • PRINCE2 (correct)
  • Scrum
  • CCPM
  • Agile
  • Il framework Kanban si traduce in 'scheda' in giapponese.

    True (A)

    Qual è uno dei principali vantaggi di utilizzare un framework Agile?

    Accoglie il cambiamento

    La scelta del framework giusto è fondamentale per il _____ di un progetto.

    <p>successo</p> Signup and view all the answers

    Quale framework è particolarmente indicato in ambienti con molti ostacoli al completamento dei progetti?

    <p>CCPM (D)</p> Signup and view all the answers

    Tutti i progetti possono utilizzare qualsiasi framework di project management.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa 'Kanban' in giapponese?

    <p>segno visivo o scheda</p> Signup and view all the answers

    Abbina il framework alle sue caratteristiche principali:

    <p>Kanban = Visualizzazione del flusso di lavoro Agile = Flessibilità e adattamento ai cambiamenti PRINCE2 = Focus sulla gestione dei costi CCPM = Gestione delle risorse in progetti complessi</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni riguardo la metodologia Waterfall è corretta?

    <p>Tutte le fasi avvengono in sequenza. (A)</p> Signup and view all the answers

    Scrum prevede un giorno dedicato alla pianificazione per ogni sprint.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale di Extreme Project Management (XPM)?

    <p>Gestire progetti complessi e soddisfare le esigenze degli stakeholder.</p> Signup and view all the answers

    La metodologia Agile è stata accolta con __________ ed entusiasmo.

    <p>rapido</p> Signup and view all the answers

    Abbina i framework con le loro caratteristiche chiave:

    <p>Waterfall = Approccio sequenziale Scrum = Sprint brevi con riunioni giornaliere XPM = Gestione degli stakeholder Agile = Versatile e adattabile</p> Signup and view all the answers

    In quanto tempo di solito si svolgono gli sprint in Scrum?

    <p>2-4 settimane (D)</p> Signup and view all the answers

    La metodologia Waterfall è considerata un approccio innovativo alla gestione dei progetti.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale di un progetto gestito con la metodologia Waterfall?

    <p>Le dipendenze tra le fasi di progetto.</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'origine principale del Kanban?

    <p>Sistema di produzione della Toyota (C)</p> Signup and view all the answers

    Il Kanban è progettato per apportare cambiamenti drastici e immediati ai flussi di lavoro esistenti.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cos'è il lavoro in corso di sviluppo (WIP) nel contesto di Kanban?

    <p>La quantità di lavoro attualmente in fase di sviluppo.</p> Signup and view all the answers

    Kanban è un sistema __________, dove il nuovo lavoro può essere aggiunto solo quando c'è spazio vuoto sulla bacheca visiva.

    <p>pull</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti principi del metodo Kanban con le loro descrizioni:

    <p>Inizia con quello che fai ora = Analizzare e mappare l'attuale processo operativo Accetta di perseguire un cambiamento incrementale ed evolutivo = Adoptare miglioramenti graduali nel processo Adatta il WIP alla capacità del team = Gestire il flusso di lavoro in base alle esigenze del team</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti non è un principio guida del metodo Kanban?

    <p>Cerca cambiamenti immediati (B)</p> Signup and view all the answers

    Il sistema Just-In-Time (JIT) di Toyota è supportato dal metodo Kanban.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione della scheda Kanban nei team di sviluppo?

    <p>Comunicare la capacità di prelevare più materiali o avviare nuove attività.</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale del Lean nella gestione dei progetti?

    <p>Fornire un valore elevato con il minimo spreco (C)</p> Signup and view all the answers

    PRINCE2 è molto focalizzato sulla pianificazione del progetto e limita i cambiamenti futuri.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la metodologia frequentemente impiegata dal Lean per migliorare la qualità?

    <p>Six Sigma</p> Signup and view all the answers

    XPM è caratterizzato da periodi di sviluppo brevi chiamati ______.

    <p>sprint</p> Signup and view all the answers

    Abbina le seguenti metodologie di gestione dei progetti con le loro caratteristiche principali:

    <p>XPM = Incremento e collaborazione elevata PRINCE2 = Pianificazione dettagliata e requisiti definiti CCPM = Gestione delle incertezze e allocazione risorse Lean = Valore elevato con minimo spreco</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale focus di Critical Chain Project Management (CCPM)?

    <p>Allocazione delle risorse (A)</p> Signup and view all the answers

    Kanban ha una data di fine stabilita per i progetti.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra Agile e PRINCE2?

    <p>Agile promuove la flessibilità mentre PRINCE2 è più rigido nella pianificazione.</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Metodologia Waterfall

    Un approccio tradizionale alla gestione di progetti che prevede un flusso sequenziale di fasi, dove una fase deve essere completata prima che la successiva possa iniziare.

    Scrum

    Un framework Agile che si basa su brevi cicli di sviluppo chiamati 'sprint', solitamente di 2-4 settimane.

    Extreme Project Management (XPM)

    Una metodologia Agile che enfatizza l'adattamento e la flessibilità in progetti complessi e in costante cambiamento.

    Framework Agile

    Un insieme di pratiche e processi che guidano l'implementazione di una metodologia Agile specifica.

    Signup and view all the flashcards

    Pianificazione dello Sprint

    La fase iniziale di un progetto Scrum, dove il team definisce gli obiettivi e pianifica le attività per lo sprint successivo.

    Signup and view all the flashcards

    Riunione Giornaliera Scrum

    Una breve riunione quotidiana nello Scrum, in cui il team condivide i progressi, i blocchi e i piani per il giorno successivo.

    Signup and view all the flashcards

    Review dello Sprint (Scrum)

    La fase finale di uno sprint Scrum, in cui il team presenta il lavoro completato all'intero team o agli stakeholder.

    Signup and view all the flashcards

    Retrospettiva (Scrum)

    La fase finale di uno sprint Scrum, dove il team si riunisce per valutare e migliorare il processo e il metodo di lavoro.

    Signup and view all the flashcards

    XPM (Extreme Project Management)

    XPM è un metodo di gestione dei progetti che si adatta a Xtrema Programmazione (XP). Utilizza sprint brevi (2 settimane o meno) per favorire l'innovazione e la collaborazione.

    Signup and view all the flashcards

    Ruolo del Project Manager in XPM

    Un Project Manager XPM deve adattarsi al cambiamento e supportare il team di sviluppo. Ciò include la negoziazione con gli stakeholder, la comunicazione con il team, la rimozione di ostacoli e la guida alla mentalità giusta.

    Signup and view all the flashcards

    PRINCE2 (PRojects IN Controlled Environments)

    PRINCE2 combina PROMPTII con MITP (Managing the Implementation of the Total Project) di IBM. Si concentra sulla definizione e la consegna di prodotti che soddisfano i requisiti in modo preciso.

    Signup and view all the flashcards

    Differenze tra PRINCE2 e Agile

    PRINCE2 differisce da Agile in quanto dà molta importanza alla pianificazione preventiva. Definisce i requisiti del prodotto in anticipo per limitare i cambiamenti durante lo sviluppo.

    Signup and view all the flashcards

    CCPM (Critical Chain Project Management)

    Il Critical Chain Project Management (CCPM) mira a gestire le incertezze nella gestione dei progetti. Si concentra sull'assegnazione ottimale delle risorse, inclusi personale, competenze e capacità, per mantenere un carico di lavoro costante.

    Signup and view all the flashcards

    Gestione dei progetti Lean

    La gestione dei progetti Lean punta a massimizzare il valore con il minimo spreco. Utilizza standardizzazione, compatibilità, sicurezza, ripetibilità, interoperabilità e qualità per raggiungere questo obiettivo.

    Signup and view all the flashcards

    Six Sigma in Lean

    La metodologia Six Sigma, spesso utilizzata in Lean, punta al miglioramento della qualità eliminando i difetti. Questo si ottiene standardizzando e formalizzando i processi.

    Signup and view all the flashcards

    Metodologia Kanban

    Kanban è un metodo Lean che si basa sull'iterazione e sul miglioramento incrementale. Le attività vengono inserite in una bacheca Kanban e vengono svolte man mano che le risorse sono disponibili.

    Signup and view all the flashcards

    Perché ci sono tanti Framework di Project Management?

    Ogni Framework ha i suoi punti di forza e di debolezza, e la scelta giusta dipende dalle specifiche esigenze e risorse del progetto.

    Signup and view all the flashcards

    Quali fattori influenzano la scelta del Framework di Project Management?

    Il tipo di attività, la natura del progetto e i reparti coinvolti influenzano la scelta del Framework. Ad esempio, per controllare i costi, si potrebbe scegliere PRINCE2, mentre per gestire cambiamenti frequenti, Agile.

    Signup and view all the flashcards

    Perché la scelta del Framework è importante?

    La scelta del Framework corretto è cruciale per il successo del progetto, poiché garantisce che il progetto venga completato nei tempi e nel budget previsti.

    Signup and view all the flashcards

    Come scegliere il Framework di Project Management adatto?

    La scelta del Framework ideale implica un'analisi attenta delle parti interessate, dei membri del team, dei punti di forza e di debolezza del team, dei requisiti del progetto e delle risorse disponibili.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa significa l'approccio Agile nel Project Management?

    L'approccio Agile offre una vasta gamma di metodologie, come Kanban e Extreme Programming (XP), che si adattano a diverse esigenze di progetto.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è Kanban?

    Kanban è un metodo visivo che utilizza schede per rappresentare le attività. Le schede vengono spostate lungo una bacheca, permettendo di visualizzare il progresso del progetto e identificare eventuali colli di bottiglia.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è Extreme Programming (XP)?

    Extreme Programming (XP) è un metodo agile che si basa su valori e pratiche specifiche, come la programmazione in coppia, l'integrazione continua e il test continuo.

    Signup and view all the flashcards

    Quali sono due esempi di Framework Agile?

    Kanban e Extreme Programming (XP) sono due dei principali e più diffusi Framework Agile, utilizzati per gestire progetti complessi e garantire il successo.

    Signup and view all the flashcards

    Kanban

    Un metodo visivo utilizzato per implementare Agile che mostra cosa produrre, quando produrlo e quanto produrre. Incoraggia piccoli cambiamenti incrementali al sistema attuale e non richiede una particolare configurazione o procedura.

    Signup and view all the flashcards

    Le origini di Kanban

    Kanban è ispirato dal Toyota Production System e dalla Lean Manufacturing, dove l'obiettivo è ridurre al minimo gli sprechi e ottimizzare il flusso di lavoro.

    Signup and view all the flashcards

    Kanban: Un sistema "pull"

    Kanban è un sistema "pull", il che significa che il lavoro nuovo viene inserito solo quando c'è spazio disponibile.

    Signup and view all the flashcards

    WIP (Work In Progress) in Kanban

    Il Work In Progress (WIP) rappresenta il lavoro in corso di sviluppo e Kanban aiuta ad adattare la quantità di WIP alla capacità del team.

    Signup and view all the flashcards

    Kanban e JIT

    Kanban supporta il sistema "Just-In-Time" (JIT) di Toyota, che prevede la produzione solo quando necessario, per ridurre gli sprechi.

    Signup and view all the flashcards

    Kanban: una variante di Agile

    Kanban è uno dei tanti framework utilizzati per implementare lo sviluppo software Agile.

    Signup and view all the flashcards

    I Tre Principi Guida di Kanban

    Inizia con quello che fai ora; accetta di perseguire un cambiamento incrementale ed evolutivo; rispetta il processo.

    Signup and view all the flashcards

    Kanban in breve

    Kanban è un metodo visivo flessibile per gestire il workflow Agile che si concentra sulla riduzione degli sprechi, l'ottimizzazione del flusso di lavoro e l'adeguamento della quantità di lavoro in corso di sviluppo alla capacità del team. È ispirato dal Toyota Production System e supporta il sistema Just-In-Time (JIT).

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Metodologia Agile

    • Accolta con successo in ambito software e business
    • Versatilità ha portato a diversi modi di applicazione (Framework)
    • Project manager scelgono il Framework più adatto al proprio progetto/attività
    • Molte organizzazioni utilizzano più framework in base all'unità o tipo di progetto

    Waterfall

    • Approccio tradizionale alla gestione di progetti
    • Fasi sequenziali: una fase termina prima dell'avvio della successiva
    • Dipendenze significative tra fasi
    • Problemi di adattamento alle tecnologie in evoluzione (ritardi, budget fuori controllo)
    • Progetti spesso annullati prima del completamento a causa dell'obsolescenza.

    Scrum

    • Framework simile a XP, con sprint brevi (2-4 settimane)
    • Fase di pianificazione (1 giorno) seguita da sviluppo
    • Riunioni giornaliere per monitoraggio, ostacoli e attività in sospeso
    • Test e inizio di un nuovo sprint alla fine del ciclo

    Extreme Project Management (XPM)

    • Framework per progetti complessi e flessibili
    • Gestione stakeholder prioritaria rispetto alle tempistiche e ai diagrammi di Gantt
    • Adatto a ambienti ad alta tecnologia con cambiamenti frequenti
    • Caratterizzato da sprint brevi (2 settimane o meno) e grande collaborazione
    • Project manager XPM devono saper gestire il cambiamento e la comunicazione con stakeholder e membri del team

    PRINCE2

    • Combinazione di metodi PROMPTII e MITP d'IBM
    • Definizione e fornitura di prodotti che soddisfano i requisiti
    • Meno attenzione alla suddivisione dei compiti rispetto alla produzione di un prodotto
    • Focus sulla pianificazione, definizione dei requisiti prima dell'inizio del progetto per ridurre cambiamenti futuri
    • Flessibile e adattabile ai cambiamenti durante lo sviluppo.

    Critical Chain Project Management (CCPM)

    • Gestione dei progetti con incertezza
    • Gestione delle risorse (personale, competenze) e capacità
    • Obiettivo: mantenere il carico di lavoro costante per le risorse

    Lean

    • Gestione dei progetti con minimo spreco, massimo valore
    • Standardizzazione, ripetibilità e qualità
    • Metodologia Six Sigma per l'eliminazione dei difetti
    • Miglioramento continuo dei processi mediante metodologie come Kanban

    Kanban

    • Framework visivo per l'implementazione di Agile
    • Mostra cosa produrre, quando e in che quantità
    • Basato sul principio di mantenere il lavoro in corso (WIP) in linea con la capacità del team
    • Standardizzazione per miglioramento
    • Stimola la flessibilità, la trasparenza e l'output

    Principi guida Kanban

    • Iniziare con le proprie attuali operazioni,
    • Accettare miglioramenti incrementali e evolutivi
    • Rispetto dei processi, ruoli e responsabilità attuali

    Proprietà Kanban

    • Visualizzazione del flusso di lavoro
    • Limiti sul lavoro in corso
    • Gestione del flusso di lavoro
    • Definizione delle procedure
    • Miglioramento continuo, utilizzando tecniche come il Kaizen

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Test Intermedi_ PDF

    Description

    Questo quiz esplora vari approcci alla gestione dei progetti, inclusi Agile, Waterfall, Scrum e Extreme Project Management. Ogni metodologia ha le sue caratteristiche e applicazioni, adatta a differenti contesti e necessità. Scopri quale framework si adatta meglio al tuo progetto!

    More Like This

    Méthodologie Agile: Focus sur Scrum
    12 questions
    Agile Methodology Lesson 3
    7 questions

    Agile Methodology Lesson 3

    JoyfulRetinalite3512 avatar
    JoyfulRetinalite3512
    Project Management Methodologies Quiz
    13 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser