Podcast
Questions and Answers
Qual è il principale limite dei metodi espliciti secondo i metodi impliciti?
Qual è il principale limite dei metodi espliciti secondo i metodi impliciti?
- La precisione delle misurazioni
- L'affidabilità dei risultati
- La complessità delle domande
- La controllabilità delle risposte (correct)
Cosa consente al soggetto esaminato nei metodi espliciti?
Cosa consente al soggetto esaminato nei metodi espliciti?
- Di ignorare le domande
- Di fornire risposte oneste
- Di aumentare la validità delle risposte
- Di manipolare i risultati (correct)
Quale termine descrive il fenomeno in cui il soggetto fornisce risposte socialmente desiderabili?
Quale termine descrive il fenomeno in cui il soggetto fornisce risposte socialmente desiderabili?
- Auto-selezione
- Bias di risposta (correct)
- Valutazione oggettiva
- Effetto placebo
Cosa accade quando si richiede a un soggetto di attivare una risposta ideale?
Cosa accade quando si richiede a un soggetto di attivare una risposta ideale?
Qual è una caratteristica dei soggetti esaminati nei metodi espliciti?
Qual è una caratteristica dei soggetti esaminati nei metodi espliciti?
Flashcards
Limite metodi espliciti
Limite metodi espliciti
La controllabilità delle risposte dei partecipanti è limitata nei metodi espliciti.
Risposte socialmente desiderabili
Risposte socialmente desiderabili
Risposte date dai partecipanti per conformarsi a standard sociali percepiti, non per effettiva opinione.
Metodi impliciti
Metodi impliciti
Tecniche di ricerca che cercano di ridurre la manipolazione delle risposte da parte del partecipante.
Controllabilità delle risposte
Controllabilità delle risposte
Signup and view all the flashcards
Manipolazione risultati
Manipolazione risultati
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Metodi Impliciti
- I metodi espliciti presentano un limite principale: la controllabilità delle risposte del partecipante.
- Il partecipante decide liberamente cosa rispondere, il che potenzialmente permette di manipolare i risultati.
- Questo fenomeno è legato agli "argomenti socialmente desiderabili", ovvero quando il partecipante tende ad adattarsi a risposte socialmente accettabili.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.