Metodi di Valutazione e Modello ER nelle Attività Motorie
30 Questions
13 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è l'obiettivo principale del Modello Concettuale Entità-Relazione (ER)?

  • Introdurre la progettazione concettuale (correct)
  • Definire il linguaggio SQL
  • Valutare le prestazioni dei dati
  • Progettare la sicurezza delle applicazioni

Quale fase di sviluppo di una base di dati si occupa della determinazione dei dati da memorizzare?

  • Analisi dei Requisiti (correct)
  • Progettazione Logica
  • Raffinamento dello Schema
  • Progettazione Fisica

Cosa descrive il modello concettuale nel contesto delle basi di dati?

  • Le politiche di sicurezza dei dati
  • Le informazioni e le relazioni tra di esse (correct)
  • Le interfacce utente per le applicazioni
  • Le performance delle query

Qual è una delle fasi successive all'Analisi dei Requisiti nello sviluppo di una base di dati?

<p>Progettazione delle Applicazioni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni riguarda la Progettazione Concettuale?

<p>Descrive i dati e le relazioni per la futura base di dati (B)</p> Signup and view all the answers

Cos'è un diagramma ER?

<p>Una rappresentazione grafica di un modello di dati. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende con normalizzazione in un contesto di database?

<p>Il controllo e la rimozione di ridondanze e anomalie nello schema. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale di un'entità in un modello ER?

<p>Essere un oggetto del mondo reale distinguibile da altri. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta un attributo all'interno di un modello ER?

<p>Una descrizione di un aspetto specifico di un'entità o di una relazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa definisce un insieme di entità?

<p>Una collezione di entità simili con un attributo chiave che le distingue. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza del raffinamento dello schema in una progettazione concettuale?

<p>Controllare le prestazioni del sistema. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della relazione in un modello ER?

<p>Collegare tra loro le entità. (C)</p> Signup and view all the answers

Come si traduce un diagramma ER?

<p>In uno schema relazionale. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un attributo chiave in un insieme di entità?

<p>Un attributo che identifica univocamente ogni entità. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato della descrizione utilizzando il linguaggio ER?

<p>Schema ER (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fase dipende dal DBMS sottostante?

<p>Progettazione logica (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della progettazione fisica?

<p>Massimizzare le prestazioni (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei problemi da determinare nel raffinamento dello schema?

<p>Incompleta (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per normalizzazione nel contesto della progettazione dei database?

<p>Risoluzione delle ridondanze (D)</p> Signup and view all the answers

Nella progettazione delle applicazioni, cosa viene determinato?

<p>Le regole di accessibilità (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le questioni principali nella progettazione concettuale?

<p>Vincoli di integrità (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta una relazione nel modello Entità-Relazione?

<p>Un associato tra due o più entità (B)</p> Signup and view all the answers

Cos'è un 'insieme di relazioni'?

<p>Una collezione di associazioni tra entità (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo di una chiave nel modello Entità-Relazione?

<p>Identificare univocamente un'istanza di una classe (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa può coinvolgere una relazione ternaria?

<p>Almeno tre entità (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti è considerato un vincolo di chiave?

<p>Un codice identificativo unico di un'entità (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di una chiave in un modello Entità-Relazione?

<p>Numero Matricola (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa indicano i ruoli all'interno di una relazione?

<p>Le azioni delle entità coinvolte (D)</p> Signup and view all the answers

Che caratteristica hanno le relazioni nel modello Entità-Relazione?

<p>Possono includere vari gradi di complessità (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione di 'membro' in un contesto di relazioni ternarie?

<p>Un'entità che partecipa attivamente nella relazione (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Modello Entità-Relazione (ER)

Un modello concettuale usato per la progettazione di database, descrivendo le entità e le relazioni tra di esse.

Progettazione Concettuale

Fase di progettazione di un database che descrive le informazioni e le relazioni presenti nel dominio applicativo.

Analisi dei requisiti (DB)

Determinare i dati da memorizzare e le applicazioni che li utilizzeranno.

Requisiti utente (DB)

Informazioni sui dati necessari per le applicazioni.

Signup and view all the flashcards

Fasi di sviluppo Base di Dati

Analisi Requisiti, Progettazione Concettuale, Progettazione Logica, Raffinamento Schema, Progettazione Fisica e ulteriore Raffinamento Schema, Progettazione Applicazioni e Sicurezza

Signup and view all the flashcards

Schema ER

La rappresentazione delle entità e delle relazioni in un database, descritta utilizzando un linguaggio specifico.

Signup and view all the flashcards

Modello Entità-Relazione

Un modello che descrive le entità e le relazioni tra di esse, usato per progettare un database relazionale.

Signup and view all the flashcards

Progettazione Logica

Fase di progettazione del database che dipende dal DBMS utilizzato, definendo lo schema logico.

Signup and view all the flashcards

Normalizzazione

Processo formalizzato per eliminare ridondanza ed incompletezza dallo schema logico del database, utilizzando una teoria algebrica.

Signup and view all the flashcards

Progettazione Fisica

Fase di progettazione che ottimizza le prestazioni del database in base alle esigenze delle applicazioni.

Signup and view all the flashcards

Progettazione Applicazioni e Sicurezza

Fase di progettazione che definisce i processi applicativi, i gruppi di utenti e le regole di accesso.

Signup and view all the flashcards

Diagramma ER

Rappresentazione grafica di uno schema di base di dati nel modello ER, che mostra le entità e le loro relazioni.

Signup and view all the flashcards

Schema relazionale

Una struttura di base di dati che usa tavole (table) per rappresentare le entità e le relazioni tra di esse.

Signup and view all the flashcards

Attributo

Una proprietà o caratteristica di un'entità, ad esempio il 'titolo' di un libro o il 'nome' di uno studente.

Signup and view all the flashcards

Relazione

Un collegamento o un'associazione logico tra due o più entità.

Signup and view all the flashcards

Insieme di Entità

Un gruppo di entità simili, ad esempio 'libri' o 'studenti'.

Signup and view all the flashcards

Attributo Chiave

Un attributo o un gruppo di attributi che identifica in modo univoco un'entità all'interno di un insieme di entità.

Signup and view all the flashcards

Normalizzazione dello schema

Un processo di controllo dello schema relazionale per trovare ridondanze (duplicazioni) e anomalie (problemi di coerenza) e rimuoverle.

Signup and view all the flashcards

Insieme di Relazioni

Una collezione di associazioni diverse. Insieme di tutte le relazioni possibili tra entità.

Signup and view all the flashcards

Pratica

Una relazione specifica tra due entità, Atleta e Sport, che indica l'attività sportiva praticata dall'atleta.

Signup and view all the flashcards

Chiave

Un sottoinsieme di attributi che identifica univocamente un'istanza di un'entità.

Signup and view all the flashcards

Ruolo

Un'etichetta specifica assegnata a un'entità in una relazione.

Signup and view all the flashcards

Relazione Ternaria

Una relazione che coinvolge più di due entità.

Signup and view all the flashcards

Vincolo di Chiave

Una regola che impone che la chiave univoca identifichi un'unica entità.

Signup and view all the flashcards

Classe di Entità

Un gruppo di entità con caratteristiche comuni.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Metodi di Valutazione, Gestione dei Dati e della Conoscenza, Applicati alle Attività Motorie

  • Il corso tratta metodi di valutazione, gestione dei dati e della conoscenza relativi alle attività motorie.
  • Si introduce il modello Entità-Relazione (ER) per la progettazione concettuale di database.

Modello Entità-Relazione (ER)

  • Gli obiettivi del modello ER includono l'introduzione della progettazione concettuale, la definizione del linguaggio ER e la discussione dei costrutti principali.
  • Le fasi di sviluppo di una base di dati includono l'analisi dei requisiti, la progettazione concettuale, la progettazione logica, il raffinamento dello schema logico, la progettazione fisica e ulteriori raffinamenti, e la progettazione delle applicazioni e della sicurezza.
  • L'analisi dei requisiti permette di stabilire quali dati devono essere memorizzati e quali applicazioni li utilizzeranno.
  • La progettazione concettuale descrive tutte le informazioni che popoleranno il database e le relazioni tra loro.
  • Il linguaggio ER è un linguaggio generale per modellare queste informazioni.
  • La progettazione logica definisce lo schema logico del database, dipendente dal sistema di gestione di database (DBMS) sottostante.
  • Il raffinamento dello schema implica l'analisi dello schema logico iniziale per individuare problematiche come ridondanza e incompletezza.
  • La normalizzazione è un processo che garantisce alcune proprietà importanti tramite una teoria algebrica rigorosa.
  • La progettazione fisica include l'analisi dei carichi, la definizione degli indici, e la ristrutturazione per massimizzare le prestazioni delle applicazioni.
  • La progettazione delle applicazioni e della sicurezza comprende la definizione dei processi applicativi, l'identificazione di classi simili di processi e la creazione di gruppi di utenti, privilegi e regole di accesso.

Il Modello Concettuale Entità-Relazione (ER)

  • Gli obiettivi includono l'introduzione della progettazione concettuale, la definizione del linguaggio ER e la discussione dei costrutti principali.

Elementi del Modello ER

  • Entità: Oggetti del mondo reale, come Sport e Atleta.
  • Attributi: Descrizioni specifiche di un'entità o di una relazione, come il Nome.
  • Relazioni: Associazioni tra entità, come Pratica.

Modello ER: Esempio

  • Un esempio di modello ER mostra graficamente le entità (Sport, Atleta) e la relazione (Pratica) tra di loro, con i rispettivi attributi (Nome).

Insiemi di Entità

  • Un insieme di entità è una collezione di entità simili, distinguibili tramite un attributo chiave come l'ID degli atleti. L'esempio di Atleti con Id e Nome è riportato.

Insiemi di Relazioni

  • Una relazione è l'associazione tra due o più entità.
  • Un insieme di relazioni è una collezione di tali associazioni.
  • Un esempio di relazione è Pratica tra Atleta e Sport, identificata dagli Id di entrambi le entità.

Entità e Chiavi

  • Una chiave è un sottoinsieme di attributi che identifica univocamente una istanza di una classe di entità.
  • Esempio: Numero di matricola o quadrupla (Nome, Cognome, DataNascita, LuogoNascita) come chiavi uniche per gli atleti.

Ruoli e Relazioni Ternarie

  • Le relazioni possono riguardare entità dello stesso insieme.
  • In questi casi vengono definiti dei ruoli, come Membro e Allenatore in una relazione con Squadra.

Relazioni Ternarie

  • Le relazioni possono coinvolgere più entità.
  • Tali relazioni sono individuate dalle chiavi delle entità coinvolte, come nella relazione tra Membro, Squadra ed allenatore.

Vincoli di Chiave

  • I vincoli di chiave sono definiti sulla base della chiave univoca dell'entità, come ad esempio l'Allenatore per ogni Squadra.
  • Esistono diversi tipi di vincoli di chiave come Molti-a-Uno, Uno-a-Molti, Molti-a-Molti. Esempi: Giocatore e Squadra, Allenatore e Giocatore e Giocatore e Partita.

Vincolo di Partecipazione

  • Un vincolo di partecipazione specifica che un'entità deve partecipare ad almeno una istanza di una relazione con un'altra entità.
  • Esempi: un membro di una squadra deve appartenere ad una squadra e una squadra deve avere almeno un membro.

Entità Deboli (Weak Entity Set)

  • Un'entità debole ha una chiave che include riferimenti ad altre entità (proprietario) tramite relazioni.
  • Un'entità debole deve partecipare ad una relazione con un'entità proprietario con vincolo di chiave e di partecipazione totale.

Modello ER Esteso (EER)

  • La generalizzazione e la specializzazione permettono di definire un legame logico tra un insieme di entità (padre) e più insiemi di entità figlie.
  • Esempio: la generalizzazione di Giocatore con le sottoclassi Portiere, Attaccante e Difensore. Il vincolo di sovrapposizione può permettere sovrapposizioni tra le entità figlie, mentre il vincolo di copertura assicura che ogni entità nel padre sia presente in almento un insieme delle figlie.

Modellazione: Come?

  • Distinzione tra Attributi ed Entità. Se diverse istanze dell'informazione associabili all'entità sono identificabili, l'informazione deve essere modellata come un'entità indipendente (e correlata a relazioni ad altre entità).
  • Distinzione tra Relazioni Binarie e Ternarie: le relazioni sono binarie se coinvolgono due entità (o più entità ma con una sola occorrenza relazionale) e ternarie se coinvolgono tre o più entità.
  • Le relazioni più complesse richiedono modelli relazionali ternari per catturare la natura della relazione stessa.
  • Decisione se modellare un'informazione come entità o relazione in base alle istanze dell'informazione e alla relazione tra di loro. Le istanze devono essere di natura diversa.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora i metodi di valutazione e gestione dei dati applicati alle attività motorie. Si concentra sul modello Entità-Relazione (ER), fondamentale per la progettazione concettuale di database, analizzando le fasi chiave nello sviluppo di database e le applicazioni correlate. Testa le tue conoscenze su questi concetti essenziali per una gestione efficace delle informazioni nel campo delle attività motorie.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser