Podcast
Questions and Answers
Qual è il principale vantaggio della risonanza magnetica (MRI) rispetto alla tomografia assiale computerizzata (TAC)?
Qual è il principale vantaggio della risonanza magnetica (MRI) rispetto alla tomografia assiale computerizzata (TAC)?
- Costi inferiori
- Rilevamento delle funzioni cerebrali
- Maggiore rapidità di esecuzione
- Migliore visualizzazione delle strutture cerebrali (correct)
Qual è il principio che guida le tecniche di neurovisualizzazione funzionale?
Qual è il principio che guida le tecniche di neurovisualizzazione funzionale?
- L'analisi delle onde cerebrali
- La misura della temperatura cerebrale
- Il cambiamento nel flusso sanguigno nelle aree attive (correct)
- La registrazione della risposta elettrica alle stimolazioni
Quale affermazione riguardo alla tomografia ad emissione di positroni (PET) è corretta?
Quale affermazione riguardo alla tomografia ad emissione di positroni (PET) è corretta?
- Rivela le funzioni cerebrali in tempo reale
- Non utilizza sostanze radioattive
- Utilizza una sostanza radioattiva iniettata nel flusso sanguigno (correct)
- E' meno invasiva della MRI
Cosa NON è rivelato sia dalla TAC che dalla MRI?
Cosa NON è rivelato sia dalla TAC che dalla MRI?
Quale molecola influenza maggiormente la risposta agli impulsi magnetici nella risonanza magnetica?
Quale molecola influenza maggiormente la risposta agli impulsi magnetici nella risonanza magnetica?
Quale affermazione descrive correttamente le scoperte sull'attività cerebrale durante la veglia e il sonno?
Quale affermazione descrive correttamente le scoperte sull'attività cerebrale durante la veglia e il sonno?
Qual è la funzione principale dei neuroni della corteccia visiva secondo Hubel e Wiesel?
Qual è la funzione principale dei neuroni della corteccia visiva secondo Hubel e Wiesel?
Quale metodo di neurovisualizzazione è stato il primo sviluppato per osservare il cervello umano?
Quale metodo di neurovisualizzazione è stato il primo sviluppato per osservare il cervello umano?
Cosa permette di ottenere una TAC nella visualizzazione del cervello?
Cosa permette di ottenere una TAC nella visualizzazione del cervello?
Perché le TAC sono importanti nella diagnosi di lesioni cerebrali?
Perché le TAC sono importanti nella diagnosi di lesioni cerebrali?
Quali tipi di onde cerebrali sono associati alle diverse fasi del sonno?
Quali tipi di onde cerebrali sono associati alle diverse fasi del sonno?
Che tipo di stimoli rispondono i neuroni della corteccia visiva?
Che tipo di stimoli rispondono i neuroni della corteccia visiva?
Qual è uno degli obiettivi delle tecniche di neurovisualizzazione cerebrale?
Qual è uno degli obiettivi delle tecniche di neurovisualizzazione cerebrale?
Qual è il principale obiettivo delle tecniche di neurovisualizzazione funzionale?
Qual è il principale obiettivo delle tecniche di neurovisualizzazione funzionale?
Quale affermazione riguardo alla compatibilità tra la TAC e la MRI è corretta?
Quale affermazione riguardo alla compatibilità tra la TAC e la MRI è corretta?
Qual è il metodo che utilizza una sostanza radioattiva per osservare l'attività cerebrale?
Qual è il metodo che utilizza una sostanza radioattiva per osservare l'attività cerebrale?
Cosa viene applicato alla testa durante una risonanza magnetica?
Cosa viene applicato alla testa durante una risonanza magnetica?
Qual è un aspetto distintivo delle immagini ottenute tramite MRI rispetto a quelle ottenute tramite TAC?
Qual è un aspetto distintivo delle immagini ottenute tramite MRI rispetto a quelle ottenute tramite TAC?
Quali sono i segni distintivi dell'attività cerebrale nello stato di veglia rispetto a quello di sonno?
Quali sono i segni distintivi dell'attività cerebrale nello stato di veglia rispetto a quello di sonno?
Quale caratteristica è associata ai neuroni della corteccia visiva secondo Hubel e Wiesel?
Quale caratteristica è associata ai neuroni della corteccia visiva secondo Hubel e Wiesel?
Qual è l'obiettivo principale delle tecniche di neurovisualizzazione cerebrale?
Qual è l'obiettivo principale delle tecniche di neurovisualizzazione cerebrale?
Cosa viene utilizzato nella TAC per ottenere immagini del cervello?
Cosa viene utilizzato nella TAC per ottenere immagini del cervello?
Cosa dimostrano le immagini ottenute con la TAC riguardo alle lesioni cerebrali?
Cosa dimostrano le immagini ottenute con la TAC riguardo alle lesioni cerebrali?
Quale di queste affermazioni sui neuroni sensoriali non è corretta?
Quale di queste affermazioni sui neuroni sensoriali non è corretta?
Quale tecnica rappresenta una delle prime forme di neurovisualizzazione cerebrale sviluppata?
Quale tecnica rappresenta una delle prime forme di neurovisualizzazione cerebrale sviluppata?
Qual è una scoperta fondamentale riguardante le onde cerebrali nelle diverse fasi del sonno?
Qual è una scoperta fondamentale riguardante le onde cerebrali nelle diverse fasi del sonno?
Qual è il principio alla base dell'imaging di neurovisualizzazione funzionale?
Qual è il principio alla base dell'imaging di neurovisualizzazione funzionale?
Qual è la principale differenza tra la TAC e la MRI nella visualizzazione del cervello?
Qual è la principale differenza tra la TAC e la MRI nella visualizzazione del cervello?
Cosa viene utilizzato nella tomografia ad emissione di positroni (PET) per valutare l'attività cerebrale?
Cosa viene utilizzato nella tomografia ad emissione di positroni (PET) per valutare l'attività cerebrale?
Quale affermazione è vera riguardo alla risonanza magnetica (MRI)?
Quale affermazione è vera riguardo alla risonanza magnetica (MRI)?
Qual è uno svantaggio comune di sia TAC che MRI?
Qual è uno svantaggio comune di sia TAC che MRI?
Quale affermazione descrive meglio l'attività del cervello durante la veglia?
Quale affermazione descrive meglio l'attività del cervello durante la veglia?
Cosa hanno scoperto Hubel e Wiesel riguardo ai neuroni della corteccia visiva?
Cosa hanno scoperto Hubel e Wiesel riguardo ai neuroni della corteccia visiva?
Qual è il principale utilizzo della Tomografia Assiale Computerizzata (TAC)?
Qual è il principale utilizzo della Tomografia Assiale Computerizzata (TAC)?
Quale processo è coltivato mediante le tecniche di neurovisualizzazione cerebrale?
Quale processo è coltivato mediante le tecniche di neurovisualizzazione cerebrale?
Quale affermazione sulle onde cerebrali durante il sonno è corretta?
Quale affermazione sulle onde cerebrali durante il sonno è corretta?
In quale area del cervello sono localizzati i neuroni che rispondono selettivamente a linee di specifiche angolazioni secondo Hubel e Wiesel?
In quale area del cervello sono localizzati i neuroni che rispondono selettivamente a linee di specifiche angolazioni secondo Hubel e Wiesel?
Quale tecnologia è utilizzata nella TAC per ottenere immagini del cervello?
Quale tecnologia è utilizzata nella TAC per ottenere immagini del cervello?
Che cosa rappresenta una caratteristica dei neuroni corticale associativi?
Che cosa rappresenta una caratteristica dei neuroni corticale associativi?
Che tipo di energia viene liberata durante la risonanza magnetica (MRI) quando le molecole del tessuto cerebrale ritornano alla loro posizione originaria?
Che tipo di energia viene liberata durante la risonanza magnetica (MRI) quando le molecole del tessuto cerebrale ritornano alla loro posizione originaria?
Qual è la principale differenza tra le immagini ottenute con la TAC e quelle ottenute con la MRI?
Qual è la principale differenza tra le immagini ottenute con la TAC e quelle ottenute con la MRI?
Cosa misura la tomografia ad emissione di positroni (PET) durante l'osservazione di compiti cognitivi?
Cosa misura la tomografia ad emissione di positroni (PET) durante l'osservazione di compiti cognitivi?
Quale affermazione riguardante le tecniche di neurovisualizzazione funzionale è corretta?
Quale affermazione riguardante le tecniche di neurovisualizzazione funzionale è corretta?
Qual è un limite comune a entrambe le tecniche, TAC e MRI, nel contesto delle patologie cerebrali?
Qual è un limite comune a entrambe le tecniche, TAC e MRI, nel contesto delle patologie cerebrali?
Quale affermazione descrive il funzionamento dei neuroni della corteccia visiva?
Quale affermazione descrive il funzionamento dei neuroni della corteccia visiva?
Cosa permette di ottenere la TAC nella visualizzazione del cervello?
Cosa permette di ottenere la TAC nella visualizzazione del cervello?
Qual è una caratteristica distintiva delle onde cerebrali durante la veglia?
Qual è una caratteristica distintiva delle onde cerebrali durante la veglia?
Qual è un obiettivo delle tecniche di neurovisualizzazione cerebrale?
Qual è un obiettivo delle tecniche di neurovisualizzazione cerebrale?
Quale di queste tecniche è stata la prima sviluppata per l'imaging cerebrale?
Quale di queste tecniche è stata la prima sviluppata per l'imaging cerebrale?
In quale area del cervello Hubel e Wiesel hanno condotto le loro ricerche?
In quale area del cervello Hubel e Wiesel hanno condotto le loro ricerche?
Cosa caratterizza le immagini ottenute tramite TAC?
Cosa caratterizza le immagini ottenute tramite TAC?
Che tipo di informazione forniscono le onde cerebrali associate alle diverse fasi del sonno?
Che tipo di informazione forniscono le onde cerebrali associate alle diverse fasi del sonno?
Qual è la principale caratteristica che rende la MRI più efficace rispetto alla TAC nella visualizzazione delle strutture cerebrali?
Qual è la principale caratteristica che rende la MRI più efficace rispetto alla TAC nella visualizzazione delle strutture cerebrali?
Quale affermazione è vera riguardo alla modalità di azione delle tecniche di neurovisualizzazione funzionale?
Quale affermazione è vera riguardo alla modalità di azione delle tecniche di neurovisualizzazione funzionale?
Cosa viene iniettato nel flusso sanguigno durante la tomografia ad emissione di positroni (PET)?
Cosa viene iniettato nel flusso sanguigno durante la tomografia ad emissione di positroni (PET)?
Qual è uno svantaggio delle tecniche TAC e MRI rispetto alle tecniche di neurovisualizzazione funzionale?
Qual è uno svantaggio delle tecniche TAC e MRI rispetto alle tecniche di neurovisualizzazione funzionale?
Qual è il principale principio alla base della risonanza magnetica (MRI)?
Qual è il principale principio alla base della risonanza magnetica (MRI)?
Quali delle seguenti affermazioni riguardo ai neuroni della corteccia visiva sono corrette?
Quali delle seguenti affermazioni riguardo ai neuroni della corteccia visiva sono corrette?
Qual è una differenza significativa tra lo stato di veglia e quello di sonno in relazione all'attività cerebrale?
Qual è una differenza significativa tra lo stato di veglia e quello di sonno in relazione all'attività cerebrale?
Per quale motivo la Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) è particolarmente utile nella diagnosi delle lesioni cerebrali?
Per quale motivo la Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) è particolarmente utile nella diagnosi delle lesioni cerebrali?
Quale tecnica è stata sviluppata per osservare l'attività cerebrale durante specifici compiti?
Quale tecnica è stata sviluppata per osservare l'attività cerebrale durante specifici compiti?
Che cosa rappresenta una caratteristica unica della TAC nel contesto dell'imaging cerebrale?
Che cosa rappresenta una caratteristica unica della TAC nel contesto dell'imaging cerebrale?
Quale affermazione sull'inserimento di elettrodi nella corteccia visiva è corretta?
Quale affermazione sull'inserimento di elettrodi nella corteccia visiva è corretta?
Quale è un risultato fondamentale ottenuto dall'EEG riguardo allo stato di sonno?
Quale è un risultato fondamentale ottenuto dall'EEG riguardo allo stato di sonno?
Cosa caratterizza i neuroni della corteccia visiva in relazione all'angolazione degli stimoli?
Cosa caratterizza i neuroni della corteccia visiva in relazione all'angolazione degli stimoli?
Quale affermazione descrive meglio il principio della risonanza magnetica (MRI)?
Quale affermazione descrive meglio il principio della risonanza magnetica (MRI)?
Qual è un vantaggio principale delle immagini ottenute tramite MRI rispetto a quelle ottenute con TAC?
Qual è un vantaggio principale delle immagini ottenute tramite MRI rispetto a quelle ottenute con TAC?
Cosa è necessario per la tomografia ad emissione di positroni (PET) durante l'osservazione delle aree cerebrali attive?
Cosa è necessario per la tomografia ad emissione di positroni (PET) durante l'osservazione delle aree cerebrali attive?
Qual è la principale limitazione sia della TAC che della MRI nell'analisi delle patologie cerebrali?
Qual è la principale limitazione sia della TAC che della MRI nell'analisi delle patologie cerebrali?
Quale affermazione sulle tecniche di neurovisualizzazione funzionale è corretta?
Quale affermazione sulle tecniche di neurovisualizzazione funzionale è corretta?
Quali sono le onde cerebrali specifiche associate alle diverse fasi del sonno?
Quali sono le onde cerebrali specifiche associate alle diverse fasi del sonno?
Quali tipi di proprietà stimolo vengono rilevate dai neuroni della corteccia visiva?
Quali tipi di proprietà stimolo vengono rilevate dai neuroni della corteccia visiva?
Qual è il principio di base della Tomografia Assiale Computerizzata (TAC)?
Qual è il principio di base della Tomografia Assiale Computerizzata (TAC)?
Qual è lo scopo delle tecniche di neurovisualizzazione cerebrale?
Qual è lo scopo delle tecniche di neurovisualizzazione cerebrale?
Quale affermazione riguardo all'attività cerebrale in stato di veglia è corretta?
Quale affermazione riguardo all'attività cerebrale in stato di veglia è corretta?
Quale tecnologia è stata utilizzata per la registrazione dei potenziali d'azione nei neuroni della corteccia visiva?
Quale tecnologia è stata utilizzata per la registrazione dei potenziali d'azione nei neuroni della corteccia visiva?
Perché le TAC sono utili nella diagnosi di lesioni cerebrali?
Perché le TAC sono utili nella diagnosi di lesioni cerebrali?
Qual è la prima tecnica di imaging cerebrale sviluppata?
Qual è la prima tecnica di imaging cerebrale sviluppata?
Flashcards
EEG e sonno-veglia
EEG e sonno-veglia
L'EEG mostra pattern di attività cerebrale differenti durante la veglia e il sonno, con diverse fasi associate a tipi diversi di onde cerebrali.
Neuroni come rilevatori di caratteristiche
Neuroni come rilevatori di caratteristiche
I neuroni della corteccia visiva reagiscono in modo selettivo a proprietà specifiche degli stimoli, come forma, colore, direzione e contrasto.
Neurovisualizzazione cerebrale
Neurovisualizzazione cerebrale
Tecniche che creano immagini del cervello in vivo per studiare l'attività cerebrale durante compiti o comportamenti.
Tomografia Assiale Computerizzata (TAC)
Tomografia Assiale Computerizzata (TAC)
Signup and view all the flashcards
Potenziali d'azione
Potenziali d'azione
Signup and view all the flashcards
Hubel e Wiesel
Hubel e Wiesel
Signup and view all the flashcards
Risonanza Magnetica (MRI)
Risonanza Magnetica (MRI)
Signup and view all the flashcards
Principio MRI
Principio MRI
Signup and view all the flashcards
Risoluzione MRI
Risoluzione MRI
Signup and view all the flashcards
Neuroimaging funzionale
Neuroimaging funzionale
Signup and view all the flashcards
Tomografia ad Emissione di Positroni (PET)
Tomografia ad Emissione di Positroni (PET)
Signup and view all the flashcards
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Signup and view all the flashcards
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
Signup and view all the flashcards
EEG e sonno-veglia
EEG e sonno-veglia
Signup and view all the flashcards
Neuroni come rilevatori di caratteristiche
Neuroni come rilevatori di caratteristiche
Signup and view all the flashcards
Neurovisualizzazione cerebrale
Neurovisualizzazione cerebrale
Signup and view all the flashcards
TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)
TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)
Signup and view all the flashcards
Differenze di densità tissutale nella TAC
Differenze di densità tissutale nella TAC
Signup and view all the flashcards
Utilizzo di elettrodi nei lobi occipitali, gatti anestetizzati
Utilizzo di elettrodi nei lobi occipitali, gatti anestetizzati
Signup and view all the flashcards
MRI (Risonanza Magnetica)
MRI (Risonanza Magnetica)
Signup and view all the flashcards
Principio MRI
Principio MRI
Signup and view all the flashcards
Risoluzione MRI
Risoluzione MRI
Signup and view all the flashcards
Neuroimaging funzionale
Neuroimaging funzionale
Signup and view all the flashcards
PET (Tomografia a emissione di positroni)
PET (Tomografia a emissione di positroni)
Signup and view all the flashcards
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Signup and view all the flashcards
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
Signup and view all the flashcards
EEG e sonno-veglia
EEG e sonno-veglia
Signup and view all the flashcards
Neuroni rilevatori di caratteristiche
Neuroni rilevatori di caratteristiche
Signup and view all the flashcards
Neurovisualizzazione cerebrale
Neurovisualizzazione cerebrale
Signup and view all the flashcards
TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)
TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)
Signup and view all the flashcards
Lesioni e tumori nella TAC
Lesioni e tumori nella TAC
Signup and view all the flashcards
Elettrodi e potenziali d'azione
Elettrodi e potenziali d'azione
Signup and view all the flashcards
Hubel e Wiesel
Hubel e Wiesel
Signup and view all the flashcards
Differenze di densità nella TAC
Differenze di densità nella TAC
Signup and view all the flashcards
Risonanza Magnetica (MRI)
Risonanza Magnetica (MRI)
Signup and view all the flashcards
Principio MRI
Principio MRI
Signup and view all the flashcards
Risoluzione MRI
Risoluzione MRI
Signup and view all the flashcards
Neuroimaging funzionale
Neuroimaging funzionale
Signup and view all the flashcards
PET (Tomografia a emissione di positroni)
PET (Tomografia a emissione di positroni)
Signup and view all the flashcards
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Signup and view all the flashcards
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
Signup and view all the flashcards
Attività cerebrale nella veglia
Attività cerebrale nella veglia
Signup and view all the flashcards
Fasi del sonno e onde cerebrali
Fasi del sonno e onde cerebrali
Signup and view all the flashcards
Neuroni come rilevatori
Neuroni come rilevatori
Signup and view all the flashcards
Tecniche di neurovisualizzazione
Tecniche di neurovisualizzazione
Signup and view all the flashcards
Tomografia Assiale Computerizzata (TAC)
Tomografia Assiale Computerizzata (TAC)
Signup and view all the flashcards
Densità tissutale e TAC
Densità tissutale e TAC
Signup and view all the flashcards
Registrazione potenziali d'azione
Registrazione potenziali d'azione
Signup and view all the flashcards
Hubel e Wiesel
Hubel e Wiesel
Signup and view all the flashcards
MRI (Risonanza Magnetica)
MRI (Risonanza Magnetica)
Signup and view all the flashcards
Principio MRI
Principio MRI
Signup and view all the flashcards
Risoluzione MRI
Risoluzione MRI
Signup and view all the flashcards
Neuroimaging funzionale
Neuroimaging funzionale
Signup and view all the flashcards
PET (Tomografia a emissione di positroni)
PET (Tomografia a emissione di positroni)
Signup and view all the flashcards
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Signup and view all the flashcards
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
Signup and view all the flashcards
Confronto TAC e MRI
Confronto TAC e MRI
Signup and view all the flashcards
Visualizzazione strutture cerebrali
Visualizzazione strutture cerebrali
Signup and view all the flashcards
Risonanza Magnetica (MRI)
Risonanza Magnetica (MRI)
Signup and view all the flashcards
Principio MRI
Principio MRI
Signup and view all the flashcards
Risoluzione MRI
Risoluzione MRI
Signup and view all the flashcards
Neuroimaging funzionale
Neuroimaging funzionale
Signup and view all the flashcards
Tomografia ad Emissione di Positroni (PET)
Tomografia ad Emissione di Positroni (PET)
Signup and view all the flashcards
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Signup and view all the flashcards
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
Signup and view all the flashcards
Confronto TAC e MRI
Confronto TAC e MRI
Signup and view all the flashcards
Visualizzazione strutture cerebrali
Visualizzazione strutture cerebrali
Signup and view all the flashcards
EEG e sonno-veglia
EEG e sonno-veglia
Signup and view all the flashcards
Neuroni rilevatori di caratteristiche
Neuroni rilevatori di caratteristiche
Signup and view all the flashcards
Neurovisualizzazione cerebrale
Neurovisualizzazione cerebrale
Signup and view all the flashcards
TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)
TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)
Signup and view all the flashcards
Differenze di densità tissutale nella TAC
Differenze di densità tissutale nella TAC
Signup and view all the flashcards
Elettrodi e potenziali d'azione
Elettrodi e potenziali d'azione
Signup and view all the flashcards
Hubel e Wiesel
Hubel e Wiesel
Signup and view all the flashcards
MRI (Risonanza Magnetica)
MRI (Risonanza Magnetica)
Signup and view all the flashcards
Principio MRI
Principio MRI
Signup and view all the flashcards
Risoluzione MRI
Risoluzione MRI
Signup and view all the flashcards
Neuroimaging funzionale
Neuroimaging funzionale
Signup and view all the flashcards
PET (Tomografia a emissione di positroni)
PET (Tomografia a emissione di positroni)
Signup and view all the flashcards
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Signup and view all the flashcards
EEG e sonno-veglia
EEG e sonno-veglia
Signup and view all the flashcards
Neuroni rilevatori di caratteristiche
Neuroni rilevatori di caratteristiche
Signup and view all the flashcards
Neurovisualizzazione cerebrale
Neurovisualizzazione cerebrale
Signup and view all the flashcards
TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)
TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)
Signup and view all the flashcards
Lesioni e tumori nella TAC
Lesioni e tumori nella TAC
Signup and view all the flashcards
Elettrodi e potenziali d'azione
Elettrodi e potenziali d'azione
Signup and view all the flashcards
Hubel e Wiesel
Hubel e Wiesel
Signup and view all the flashcards
Attività cerebrale nella veglia
Attività cerebrale nella veglia
Signup and view all the flashcards
Fasi del sonno e onde cerebrali
Fasi del sonno e onde cerebrali
Signup and view all the flashcards
Neuroni rilevatori di forme
Neuroni rilevatori di forme
Signup and view all the flashcards
Neurovisualizzazione cerebrale
Neurovisualizzazione cerebrale
Signup and view all the flashcards
TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)
TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)
Signup and view all the flashcards
MRI (Risonanza Magnetica)
MRI (Risonanza Magnetica)
Signup and view all the flashcards
Risonanza Magnetica (MRI)
Risonanza Magnetica (MRI)
Signup and view all the flashcards
Principio MRI
Principio MRI
Signup and view all the flashcards
Risoluzione MRI
Risoluzione MRI
Signup and view all the flashcards
Tomografia ad Emissione di Positroni (PET)
Tomografia ad Emissione di Positroni (PET)
Signup and view all the flashcards
Neuroimaging funzionale
Neuroimaging funzionale
Signup and view all the flashcards
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Attività cerebrale e flusso sanguigno
Signup and view all the flashcards
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
Signup and view all the flashcards
Confronto TAC e MRI
Confronto TAC e MRI
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Metodi di Studio del Cervello
- Elettroencefalografia (EEG): Permette di studiare sonno e veglia, rilevando diversi pattern di attività elettrica cerebrale in stati differenti. Le diverse fasi del sonno corrispondono a tipi diversi di onde cerebrali. La registrazione è possibile a livello globale e cellulare.
Tecniche di Registrazione Cellulare
- Studio di Hubel e Wiesel (1988): Utilizzando elettrodi nei lobi occipitali di gatti anestetizzati, misurarono potenziali d'azione di singoli neuroni. Scoprirono che neuroni della corteccia visiva sono "rilevatori di caratteristiche" (feature detectors). Rispondono selettivamente a particolari proprietà degli stimoli (es. contrasto, direzione, forma, colore). Alcuni neuroni si attivano solo con linee verticali, altri con linee ad angolazioni specifiche. Combinando le informazioni da questi neuroni, le aree associative della corteccia elaborano e riconoscono stimoli complessi.
Neurovisualizzazione Cerebrale
-
Tecniche di neurovisualizzazione: Tecnologie per produrre immagini del cervello in vivo, osservando l'attività durante compiti o comportamenti specifici.
-
Tomografia Assiale Computerizzata (TAC): Uno scanner ruota attorno alla testa, acquisendo raggi X da diverse angolazioni. Il computer combina le immagini per una visione completa delle strutture cerebrali. Le TAC mostrano differenze di densità dei tessuti, permettendo di localizzare lesioni e tumori (meno densi, appaiono più scuri).
-
Risonanza Magnetica (MRI): Impulsi magnetici inducono le molecole cerebrali a ruotare, rilasciando energia rilevata da sensori. Molecole diverse reagiscono in modo diverso agli impulsi, permettendo di distinguere strutture cerebrali con composizioni differenti. Le immagini MRI hanno una maggiore risoluzione rispetto alle TAC, permettendo una migliore visualizzazione delle strutture. Sia TAC che MRI localizzano lesioni/tumori, ma non rivelano le funzioni cerebrali.
-
Neurovisualizzazione Funzionale: Tecniche che mostrano il cervello in azione durante compiti cognitivi/percettivi. Si basano sul maggiore afflusso di sangue nelle aree cerebrali attive.
-
Tomografia a Emissione di Positroni (PET): Sostanza radioattiva iniettata nel flusso sanguigno durante un compito (es. lettura, parola). Le aree attive del cervello hanno maggiore flusso sanguigno e quindi maggiore radioattività , rilevabile da uno scanner. L'immagine mostra quali aree sono più attive durante il compito.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.