Podcast
Questions and Answers
Qual è il primo passo del processo di fecondazione che uno spermatozoo deve affrontare?
Qual è il primo passo del processo di fecondazione che uno spermatozoo deve affrontare?
- Ingresso dello spermatozoo nell'ovocita
- Reazione acrosomiale
- Penetrazione della corona radiata (correct)
- Penetrazione della zona pellucida
Quale componente viene rimossa durante il processo di capacizzazione per consentire allo spermatozoo di fecondare?
Quale componente viene rimossa durante il processo di capacizzazione per consentire allo spermatozoo di fecondare?
- Materiale genetico all'interno dello spermatozoo
- Componenti proteiche dalla membrana plasmatica acrosomiale (correct)
- Componenti lipidiche della membrana
- Sostanze nutritive dal plasma seminale
In quale area si trova la riserva permatica degli spermatozoi dopo l'accoppiamento?
In quale area si trova la riserva permatica degli spermatozoi dopo l'accoppiamento?
- Testicolo
- Istmo della tuba (correct)
- Cervico-uterina
- Ampolla della tuba
Quale affermazione descrive correttamente il destino della maggior parte degli spermatozoi dopo l'eiaculazione?
Quale affermazione descrive correttamente il destino della maggior parte degli spermatozoi dopo l'eiaculazione?
Qual è la funzione del plasma seminale rispetto agli spermatozoi?
Qual è la funzione del plasma seminale rispetto agli spermatozoi?
Qual è la funzione principale della linea primitiva nel disco embrionale?
Qual è la funzione principale della linea primitiva nel disco embrionale?
Da quale strato embrionale derivano le cellule che formano l'endoderma embrionale?
Da quale strato embrionale derivano le cellule che formano l'endoderma embrionale?
Quali sono le due lamine in cui si divide il mesoderma extraembrionale?
Quali sono le due lamine in cui si divide il mesoderma extraembrionale?
Cosa succede se il mesamnion persiste fino al momento della nascita?
Cosa succede se il mesamnion persiste fino al momento della nascita?
Quale struttura chiude temporaneamente l'inizio del tubo intestinale primitivo?
Quale struttura chiude temporaneamente l'inizio del tubo intestinale primitivo?
Dove si forma la notocorda nel disco embrionale?
Dove si forma la notocorda nel disco embrionale?
Che cosa distingue la somatopleura dalla splancnopleura?
Che cosa distingue la somatopleura dalla splancnopleura?
Qual è la formazione della cavità celomatica definita dalla divisione del mesoderma extraembrionale?
Qual è la formazione della cavità celomatica definita dalla divisione del mesoderma extraembrionale?
Qual è la funzione delle pieghe corion-amniotiche?
Qual è la funzione delle pieghe corion-amniotiche?
Qual è la principale struttura embrionale formata dall'epiblasto?
Qual è la principale struttura embrionale formata dall'epiblasto?
Qual è il ruolo dell'endoderma nella formazione del tubo intestinale?
Qual è il ruolo dell'endoderma nella formazione del tubo intestinale?
Qual'è la caratteristica chiave del celoma embrionale?
Qual'è la caratteristica chiave del celoma embrionale?
Quale struttura rappresenta l'asse principale del corpo a seguito della gastrulazione?
Quale struttura rappresenta l'asse principale del corpo a seguito della gastrulazione?
Qual è il primo passo nel processo di attivazione dell'ovocita?
Qual è il primo passo nel processo di attivazione dell'ovocita?
Cosa accade durante la reazione acrosomale?
Cosa accade durante la reazione acrosomale?
Quali proteine mediano la fusione tra le membrane di spermatozoo e ovocita?
Quali proteine mediano la fusione tra le membrane di spermatozoo e ovocita?
Cos'è l'ootide?
Cos'è l'ootide?
Che ruolo ha la progesterone durante la gravidanza?
Che ruolo ha la progesterone durante la gravidanza?
Qual è il significato della pronuncia 'polisperma' nel contesto della fecondazione?
Qual è il significato della pronuncia 'polisperma' nel contesto della fecondazione?
Che cosa avviene durante la segmentazione dell'embrione?
Che cosa avviene durante la segmentazione dell'embrione?
Qual è la funzione di ZP3 nella fecondazione?
Qual è la funzione di ZP3 nella fecondazione?
Quale fase precede lo sviluppo dell'embrione in morula?
Quale fase precede lo sviluppo dell'embrione in morula?
Cosa accade all'ovocita dopo l'ingresso dello spermatozoo?
Cosa accade all'ovocita dopo l'ingresso dello spermatozoo?
Cosa determina la reazione corticale nell'ovocita?
Cosa determina la reazione corticale nell'ovocita?
Qual è la definizione di 'blastocisti sgusciata'?
Qual è la definizione di 'blastocisti sgusciata'?
Quali sono le cellule che si formano dal nodulo embrionale?
Quali sono le cellule che si formano dal nodulo embrionale?
Cosa accade alla blastocisti durante l'annidamento?
Cosa accade alla blastocisti durante l'annidamento?
Quale dei seguenti processi segna l'inizio della formazione del sistema nervoso centrale?
Quale dei seguenti processi segna l'inizio della formazione del sistema nervoso centrale?
Quali sono le strutture che derivano dalle cellule della cresta neurale?
Quali sono le strutture che derivano dalle cellule della cresta neurale?
Il mesoderma intermedio è responsabile della formazione di quale apparato?
Il mesoderma intermedio è responsabile della formazione di quale apparato?
Quale componente si forma dal sclerotomo di ogni somita?
Quale componente si forma dal sclerotomo di ogni somita?
Qual è il ruolo principale della notocorda nell'embrione?
Qual è il ruolo principale della notocorda nell'embrione?
Quale fenomeno descrive i processi di ripiegamento dell'embrione in senso longitudinale?
Quale fenomeno descrive i processi di ripiegamento dell'embrione in senso longitudinale?
Dove si formano le cellule germinali primordiali?
Dove si formano le cellule germinali primordiali?
Quale struttura non deriva dall'ectoderma di rivestimento?
Quale struttura non deriva dall'ectoderma di rivestimento?
Quale dei seguenti eventi avviene durante la formazione del mesoderma parassiale?
Quale dei seguenti eventi avviene durante la formazione del mesoderma parassiale?
Quale processo rappresenta la chiusura incompleta delle pieghe durante il ripiegamento trasversale?
Quale processo rappresenta la chiusura incompleta delle pieghe durante il ripiegamento trasversale?
Quale tipo di mesoderma forma il cuore?
Quale tipo di mesoderma forma il cuore?
Il dotto di Wolff origina da quale struttura del mesoderma?
Il dotto di Wolff origina da quale struttura del mesoderma?
Quale dei seguenti organi si sviluppa dall'endoderma?
Quale dei seguenti organi si sviluppa dall'endoderma?
Quale dei seguenti è un derivato dell'intestino primitivo?
Quale dei seguenti è un derivato dell'intestino primitivo?
Flashcards
Maturazione dello spermatozoo
Maturazione dello spermatozoo
Processo che gli spermatozoi subiscono nelle vie genitali maschili, acquisendo motilità e la capacità di riconoscere l'ovocita, e venendo protetti e nutriti dal plasma seminale.
Capacitazione
Capacitazione
Processo necessario per la fecondazione, che rimuove componenti proteiche dalla membrana plasmatica degli spermatozoi, avvenendo nel tragitto tra vagina e ovidotto.
Riserva spermatica
Riserva spermatica
Capacità degli spermatozoi di aderire alle cellule dell'istmo della tuba, mantenendo la capacità fecondante tra l'accoppiamento e l'ovulazione, con un rilascio parziale al momento dell'ovulazione per la fecondazione nell'ampolla.
FECONDAZIONE-Fase 1
FECONDAZIONE-Fase 1
Signup and view all the flashcards
FECONDAZIONE-Fase 2
FECONDAZIONE-Fase 2
Signup and view all the flashcards
Reazione acrosomiale
Reazione acrosomiale
Signup and view all the flashcards
Zona pellucida
Zona pellucida
Signup and view all the flashcards
Fusione spermatozoo-ovocita
Fusione spermatozoo-ovocita
Signup and view all the flashcards
Inibizione della polispermia
Inibizione della polispermia
Signup and view all the flashcards
Reazione corticale
Reazione corticale
Signup and view all the flashcards
Blastocisti
Blastocisti
Signup and view all the flashcards
Inner cell mass (ICM)
Inner cell mass (ICM)
Signup and view all the flashcards
Trofectoderma (TE)
Trofectoderma (TE)
Signup and view all the flashcards
Segmentazione
Segmentazione
Signup and view all the flashcards
Blastomero
Blastomero
Signup and view all the flashcards
Zigote
Zigote
Signup and view all the flashcards
Mitocondri dello spermatozoo
Mitocondri dello spermatozoo
Signup and view all the flashcards
Partenogenesi
Partenogenesi
Signup and view all the flashcards
Attivazione dell'ovocita
Attivazione dell'ovocita
Signup and view all the flashcards
Fasi iniziali dell'attivazione dell'ovocita
Fasi iniziali dell'attivazione dell'ovocita
Signup and view all the flashcards
Gastrulazione
Gastrulazione
Signup and view all the flashcards
Linea primitiva
Linea primitiva
Signup and view all the flashcards
1° transizione epitelio-mesenchimale
1° transizione epitelio-mesenchimale
Signup and view all the flashcards
Endoderma
Endoderma
Signup and view all the flashcards
Sacco vitellino (SV)
Sacco vitellino (SV)
Signup and view all the flashcards
Mesoderma extra embrionale
Mesoderma extra embrionale
Signup and view all the flashcards
Mesoderma parietale
Mesoderma parietale
Signup and view all the flashcards
Mesoderma viscerale
Mesoderma viscerale
Signup and view all the flashcards
Celoma
Celoma
Signup and view all the flashcards
Ectoderma
Ectoderma
Signup and view all the flashcards
Corion
Corion
Signup and view all the flashcards
Pieghe corion-amniotiche
Pieghe corion-amniotiche
Signup and view all the flashcards
Cavità amniotica
Cavità amniotica
Signup and view all the flashcards
Mesamnions
Mesamnions
Signup and view all the flashcards
Celoma embrionale
Celoma embrionale
Signup and view all the flashcards
Notocorda
Notocorda
Signup and view all the flashcards
Tubo neurale
Tubo neurale
Signup and view all the flashcards
Cellule della cresta neurale
Cellule della cresta neurale
Signup and view all the flashcards
Somiti
Somiti
Signup and view all the flashcards
Sclerotomo
Sclerotomo
Signup and view all the flashcards
Miotomo
Miotomo
Signup and view all the flashcards
Dermatomo
Dermatomo
Signup and view all the flashcards
Mesoderma intermedio
Mesoderma intermedio
Signup and view all the flashcards
Mesoderma laterale
Mesoderma laterale
Signup and view all the flashcards
Intestino primitivo
Intestino primitivo
Signup and view all the flashcards
Sacchetto vitellino
Sacchetto vitellino
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Maturazione Degli Spermatozoi
- Gli spermatozoi maturano nelle vie genitali maschili (rete testis-epididimo-deferente), acquisendo motilità e la capacità di riconoscere l'ovocita.
- Il plasma seminale li protegge e nutre.
- Un eiaculato contiene milioni di spermatozoi, ma pochi raggiungono l'ovocita.
- Molti rimangono nell'istmo della tuba, formando una riserva.
Capacitazione Degli Spermatozoi
- Processo necessario per la fecondazione.
- Rimozione di componenti proteiche dalla membrana acrosomiale.
- Avviene nel tragitto tra vagina e ovidotto.
Riserva Spermatica e Fecondazione
- Dopo l'accoppiamento, gli spermatozoi aderiscono alle cellule dell'istmo tubarico.
- Mantengono la capacità fecondante.
- Al momento dell'ovulazione, una piccola parte viene rilasciata e risale nell'ampolla tubarica per la fecondazione.
Fecondazione
- Penetrazione della corona radiata.
- Reazione acrosomiale e penetrazione della zona pellucida.
- Fusione con la membrana dell'ovocita.
- Ingresso dello spermatozoo nell'ovocita.
- Attivazione dell'ovocita.
Meccanismi di Adesione e Fusione
- Adesine della zona pellucida si legano a ZP3.
- Fertilina, CD-9 e izumo mediano la fusione tra le membrane.
Fasi Successive
- Nucleo, centriolo e mitocondri dello spermatozoo entrano nell'ovocita.
- Distruzione dei mitocondri dello spermatozoo.
- Reazione corticale: esocitosi dei granuli corticali.
- Modificazione della zona pellucida per impedire la polispermia.
- Ripresa della meiosi e l'estrusione del secondo globulo polare.
- Attivazione dell'ovocita tramite iperpolarizzazione e aumento di calcio.
Ootide e Zigote
- Dopo la penetrazione e la ripresa della meiosi, si formano i pronuclei maschile e femminile.
- I pronuclei si avvicinano e duplicano il DNA.
- Le membrane dei pronuclei si dissolvono, i cromosomi si allineano e si forma lo zigote.
Segmentazione
- Divisioni cellulari rapide, dette riduzionali, che riducono il volume cellulare dello zigote.
- Le cellule embrionali vengono chiamate blastomeri.
- Formazione della morula e poi della blastocisti.
- Blastocisti con trofectoderma (TE) e nodulo embrionale (ICM).
Espansione e Sgusciamento
- Aumento di dimensioni della blastocisti.
- Liberazione della blastocisti dalla zona pellucida.
Allungamento e Annidamento
- La blastocisti si allunga e rimane nel lume uterino per diversi giorni.
- Il corpo luteo produce progesterone, che mantiene la gravidanza.
Differenziamento – 3 Tessuti Embrionali
- Formazione di tre foglietti embrionali (ectoderma, mesoderma ed endoderma).
Clonazione
- Dimostra che il differenziamento avviene tramite meccanismi epigenetici (non solo genetici).
Blastocisti Espansa
- Trofectoderma e nodulo embrionale si distinguono.
Stadi del Disco Embrionale
- Epiblasto e ipoblasto formano il disco embrionale.
- Il trofectoderma è in contatto con il lume uterino.
- Forma ovoidale.
ALLUNGAMENTO DELLA BLASTOCISTI
- Dopo l'ovogide, l'embrione diventa tubulare, filamentoso e molto lungo.
- Questo segnala la gravidanza e impedisce la regressione del corpo luteo.
Amnioblasto
- Derivano dall'epiblasto e fungono da rivestimento interno del disco embrionale.
- La cavità amniotica è fondamentale per lo sviluppo dell'embrione.
Mesoderma Parietale e Viscerale
- Il mesoderma extraembrionale si divide in parietale (con il trofectoderma forma il corion) e viscerale (con il sacco vitellino primitivo).
Linea Primitiva
- Accumulo di cellule epiblastiche all'estremità posteriore del disco embrionale.
- Marcatore dell'inizio dell'intero processo della gastrulazione.
Endoderma e Sacco Vitellino
- Alcune cellule dell'epiblasto migrano e sostituiscono quelle dell'ipoblasto.
- Forma l' endoderma embrionale.
- Forma la parte dorsale del sacco vitellino e prosegue verso il mesoderma extraembrionale (mesoderma extraembrionale).
- Contribuisce alla formazione dell'intestino primitivo.
Mesoderma Embrionale/Extra-embrionale
- Altre cellule dell'epiblasto si staccano dalla linea primitiva.
- Formano il mesoderma embrionale.
- Si espande al di fuori del disco embrionale.
Mesoderma: Origine dei principali organi Embrionali
- Il mesoderma è responsabile della formazione di organi e sistemi cruciali dell'embrione.
- Si divide in regioni separate: notocorda, mesoderma parassiale (somiti), mesoderma intermedio, mesoderma laterale.
Neuroectoderma e Origine del Sistema Nervoso
- Formazione della placca neurale, poi della doccia neurale e infine del tubo neurale.
- Le cellule della cresta neurale migrano e contribuiscono alla formazione della maggior parte del sistema nervoso periferico.
Ectoderma di Rivestimento
- Formazione della pelle, dei capelli, delle unghie, delle ghiandole, dei denti e del cristallino.
Regione Organo-formative del Mesenchima
- Notocorda, mesoderma parassiale (che formano gli sclerotomi, miotomi e dermatomi), mesoderma intermedio e mesoderma laterale.
Mesoderma Parassiale – Somiti
- Formazione dei somiti, unità organizzate che danno origine alla maggior parte degli elementi scheletrici ed muscolari del corpo.
Mesoderma Intermedio – Apparato Urogenitale
- Origina i reni ed il sistema del tratto urogenitale.
Cellule Germinali Primordiali
- Cellule che migrano all'interno dell'embrione e si differenziano nelle gonadi.
Mesoderma Laterale – Tonache Sierose
- Formazione dei foglietti parietale e viscerale, che rivestono le cavità sierose (pleurica, pericardica e peritoneale).
Mesoderma Laterale
- Formazione del cuore, vasi sanguigni, e le pareti interne del corpo.
Ripiegamenti dell'Embrione
- Ripiegamenti longitudinali e trasversali che formano la struttura definitiva dell'embrione.
- Separazione dei foglietti da quelli dei tessuti extraembrionali.
Intestino Primitivo
- Regione cranio-caudale, comprende intestino anteriore, medio e posteriore.
- Deriva dall' endoderma.
- Coinvolge un'estensione della parete dorsale del sacco vitellino primitivo.
Sacco Vitellino
- Formazione del sac vitellino primitivo ed il suo ruolo nello sviluppo embrionale.
- Diversi derivati embrionali come il sistema gastro intestinale, sistema respiratorio, ecc.
Altri Derivati dell'Endoderma
- Sistema gastrointestinale.
- Sistema respiratorio.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri il processo di maturazione degli spermatozoi e la loro capacità di fecondazione. Questo quiz esplora le fasi cruciali dalla maturazione alla capacità fecondante, inclusa la capacitazione e l'impatto della riserva spermatica. Testa le tue conoscenze sulla biologia riproduttiva maschile.