Matilde di Roald Dahl

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è il nome del fratello di Matilde?

  • Bruno
  • Michele (correct)
  • Vilfredo
  • Massimiliano

Chi è il protagonista della storia?

Matilde

I genitori di Matilde mostrano un grande interesse per le sue abilità.

False (B)

A quale età Matilde ha imparato a leggere?

<p>Tre anni</p> Signup and view all the answers

Il libro che Matilde leggeva in casa si intitola __________.

<p>Cucinare è facile</p> Signup and view all the answers

Come vengono descritti i genitori di Matilde?

<p>Strani e indifferenti</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Introduzione a Matilde

  • Titolo originale: "Matilda"; tradotto da Francesca Lazzarato e Lorenza Manzi.
  • Pubblicato per la prima volta a marzo 1989 e successivamente a settembre 1995.
  • Dedica speciale a Michael e Lucy.

Trama introduttiva

  • Rappresenta il punto di vista dei genitori nei confronti dei propri figli, evidenziando la loro tendenza a glorificare anche i bambini con caratteristiche negative.
  • La figura dell'insegnante come vittima delle vanterie genitoriali; possibilità di vendetta attraverso le pagelle.
  • Critica alla mancanza di attenzione dei genitori: i signori Dalverme mostrano indifferenza nei confronti della figlia Matilde, considerandola come un peso.

Personaggi

  • Matilde: bambina geniale, precocemente brillante.
    • A diciotto mesi: parla correntemente con vocabolario più vasto della media degli adulti.
    • A tre anni: legge da sola, sviluppando una passione per i libri.
  • Signor e Signora Dalverme: genitori disinteressati, considerano Matilde un fastidio.
    • Hanno un altro figlio, Michele, normale rispetto all'eccezionalità di Matilde.

Tematiche

  • L'indifferenza genitoriale verso il talento e la sensibilità dei bambini.
  • La disparità tra i bambini normali e quelli straordinari e la conseguente mancanza di riconoscimento.
  • Critica sociale sugli stereotipi genitoriali e pedagogici.

Conclusione

  • Matilde emerge come simbolo di intelligenza e talento ignorato, accennando a un percorso di scoperta e affermazione personale in un contesto familiare opprimente.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Roald Dahl - Matilda PDF

More Like This

Matilda by Roald Dahl
10 questions

Matilda by Roald Dahl

AccomplishedBixbite avatar
AccomplishedBixbite
Matilda by Roald Dahl: Chapter 1
12 questions
Matilda by Roald Dahl
15 questions

Matilda by Roald Dahl

AccomplishedBixbite avatar
AccomplishedBixbite
Matilda by Roald Dahl
15 questions

Matilda by Roald Dahl

AccomplishedBixbite avatar
AccomplishedBixbite
Use Quizgecko on...
Browser
Browser