Podcast
Questions and Answers
Secondo Marx, quale gruppo sociale è destinato a rovesciare l'ordine esistente nel sistema capitalista?
Secondo Marx, quale gruppo sociale è destinato a rovesciare l'ordine esistente nel sistema capitalista?
Cosa rappresenta la metropoli per Simmel?
Cosa rappresenta la metropoli per Simmel?
Quale concetto chiave della sociologia di Simmel si riferisce alla capacità di restare distaccati dagli stimoli della vita metropolitana?
Quale concetto chiave della sociologia di Simmel si riferisce alla capacità di restare distaccati dagli stimoli della vita metropolitana?
Secondo Marx, cosa si perde con il passaggio al capitalismo?
Secondo Marx, cosa si perde con il passaggio al capitalismo?
Signup and view all the answers
Quale fenomeno sociale è visto da Simmel come un'espressione tipica della vita metropolitana?
Quale fenomeno sociale è visto da Simmel come un'espressione tipica della vita metropolitana?
Signup and view all the answers
Cosa intende Marx con il termine 'proletariato'?
Cosa intende Marx con il termine 'proletariato'?
Signup and view all the answers
Quale tipo di società, secondo Marx, dovrebbe nascere dopo la rivoluzione?
Quale tipo di società, secondo Marx, dovrebbe nascere dopo la rivoluzione?
Signup and view all the answers
Cosa significa che Simmel è un autore 'inattuale'?
Cosa significa che Simmel è un autore 'inattuale'?
Signup and view all the answers
Qual è il principale oggetto di studio della sociologia di Simmel?
Qual è il principale oggetto di studio della sociologia di Simmel?
Signup and view all the answers
Secondo Marx, cosa dovrebbe essere abolito per costruire una società giusta?
Secondo Marx, cosa dovrebbe essere abolito per costruire una società giusta?
Signup and view all the answers
Qual è la relazione tra la vita quotidiana e la metropoli secondo Simmel?
Qual è la relazione tra la vita quotidiana e la metropoli secondo Simmel?
Signup and view all the answers
Come si caratterizza il lavoro nel sistema capitalistico secondo Marx?
Come si caratterizza il lavoro nel sistema capitalistico secondo Marx?
Signup and view all the answers
Qual è la principale critica di Marx al sistema capitalistico?
Qual è la principale critica di Marx al sistema capitalistico?
Signup and view all the answers
Secondo Simmel, cosa determina la forma di vita nella metropoli?
Secondo Simmel, cosa determina la forma di vita nella metropoli?
Signup and view all the answers
Quale aspetto della sociologia di Simmel si riferisce al fatto che la sociologia studia la vita quotidiana e non solo il lavoro?
Quale aspetto della sociologia di Simmel si riferisce al fatto che la sociologia studia la vita quotidiana e non solo il lavoro?
Signup and view all the answers
Cosa significa per Simmel che la metropoli è una 'centrifuga sociale'?
Cosa significa per Simmel che la metropoli è una 'centrifuga sociale'?
Signup and view all the answers
Quali sono le due principali forme di azione sociale, secondo Weber?
Quali sono le due principali forme di azione sociale, secondo Weber?
Signup and view all the answers
Secondo il comportamentismo, come si può descrivere il rapporto tra stimolo e risposta?
Secondo il comportamentismo, come si può descrivere il rapporto tra stimolo e risposta?
Signup and view all the answers
Che differenze sostanziali emergono tra il pensiero di Durkheim e quello di Weber sul ruolo del senso nell'azione sociale?
Che differenze sostanziali emergono tra il pensiero di Durkheim e quello di Weber sul ruolo del senso nell'azione sociale?
Signup and view all the answers
Quale tipo di azione sociale trova espressione nell'abitudine e nel comportamento routinario?
Quale tipo di azione sociale trova espressione nell'abitudine e nel comportamento routinario?
Signup and view all the answers
Secondo Weber, quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'azione razionale secondo il valore?
Secondo Weber, quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'azione razionale secondo il valore?
Signup and view all the answers
Come si definisce l'idealtipo nella sociologia di Weber?
Come si definisce l'idealtipo nella sociologia di Weber?
Signup and view all the answers
Quale è la chiave di lettura del comportamento umano secondo Weber?
Quale è la chiave di lettura del comportamento umano secondo Weber?
Signup and view all the answers
Cosa differenzia i due tipi di azione sociale razionale?
Cosa differenzia i due tipi di azione sociale razionale?
Signup and view all the answers
In che modo Weber evidenzia la differenza tra la sociologia di Durkheim e la sua propria?
In che modo Weber evidenzia la differenza tra la sociologia di Durkheim e la sua propria?
Signup and view all the answers
Secondo Weber, come è possibile generalizzare le azioni individuali in un contesto sociale?
Secondo Weber, come è possibile generalizzare le azioni individuali in un contesto sociale?
Signup and view all the answers
Perché, secondo Weber, l'abitudine può essere pericolosa?
Perché, secondo Weber, l'abitudine può essere pericolosa?
Signup and view all the answers
Quale elemento fondamentale distingue l'azione sociale secondo Weber?
Quale elemento fondamentale distingue l'azione sociale secondo Weber?
Signup and view all the answers
Secondo Weber, quale tipologia di azione è più comune nella società moderna?
Secondo Weber, quale tipologia di azione è più comune nella società moderna?
Signup and view all the answers
Cosa intende Weber con il termine 'animali simbolici'?
Cosa intende Weber con il termine 'animali simbolici'?
Signup and view all the answers
Cosa rende il comportamento umano imprevedibile per Weber?
Cosa rende il comportamento umano imprevedibile per Weber?
Signup and view all the answers
Quali elementi culturali condivisi influenzano il senso che attribuiamo alle nostre azioni?
Quali elementi culturali condivisi influenzano il senso che attribuiamo alle nostre azioni?
Signup and view all the answers
Qual è la legge fondamentale del capitalismo secondo Marx?
Qual è la legge fondamentale del capitalismo secondo Marx?
Signup and view all the answers
Come fa il capitalista a massimizzare il profitto secondo Marx?
Come fa il capitalista a massimizzare il profitto secondo Marx?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta il plusvalore nella teoria di Marx?
Cosa rappresenta il plusvalore nella teoria di Marx?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per "salario di sussistenza" nella teoria di Marx?
Cosa si intende per "salario di sussistenza" nella teoria di Marx?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta il "saggio di profitto" nella teoria di Marx?
Cosa rappresenta il "saggio di profitto" nella teoria di Marx?
Signup and view all the answers
Cosa succede al saggio di profitto secondo la teoria di Marx?
Cosa succede al saggio di profitto secondo la teoria di Marx?
Signup and view all the answers
Cosa intende Marx quando parla di "crisi di sovrapproduzione"?
Cosa intende Marx quando parla di "crisi di sovrapproduzione"?
Signup and view all the answers
Secondo Marx, qual è il destino del capitalismo?
Secondo Marx, qual è il destino del capitalismo?
Signup and view all the answers
Cosa intende Marx con la frase "La religione è l’oppio dei poveri"?
Cosa intende Marx con la frase "La religione è l’oppio dei poveri"?
Signup and view all the answers
Quale è la principale differenza tra la visione di Marx e quella di Weber sulla società?
Quale è la principale differenza tra la visione di Marx e quella di Weber sulla società?
Signup and view all the answers
Quale tra queste non è una critica mossa al pensiero di Marx?
Quale tra queste non è una critica mossa al pensiero di Marx?
Signup and view all the answers
Quale potrebbe essere una possibile soluzione alla crisi di sovrapproduzione secondo la teoria di Marx?
Quale potrebbe essere una possibile soluzione alla crisi di sovrapproduzione secondo la teoria di Marx?
Signup and view all the answers
Secondo Marx, cosa può portare alla fine del capitalismo?
Secondo Marx, cosa può portare alla fine del capitalismo?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo dell'ideologia secondo Marx?
Qual è il ruolo dell'ideologia secondo Marx?
Signup and view all the answers
Secondo Marx, quale sarebbe la soluzione per superare il capitalismo?
Secondo Marx, quale sarebbe la soluzione per superare il capitalismo?
Signup and view all the answers
Cosa intende Marx con "sottoproletariato"?
Cosa intende Marx con "sottoproletariato"?
Signup and view all the answers
Qual è la percezione di Simmel riguardo alla fragilità dei rapporti umani?
Qual è la percezione di Simmel riguardo alla fragilità dei rapporti umani?
Signup and view all the answers
Cosa significa che la società produce i suoi stranieri secondo Simmel?
Cosa significa che la società produce i suoi stranieri secondo Simmel?
Signup and view all the answers
Quale aspetto della vita sociale è enfatizzato da Simmel?
Quale aspetto della vita sociale è enfatizzato da Simmel?
Signup and view all the answers
Che ruolo hanno i neet nella società italiana secondo il contenuto?
Che ruolo hanno i neet nella società italiana secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Cosa indica il termine 'periferia esistenziale' coniato da Papa Francesco?
Cosa indica il termine 'periferia esistenziale' coniato da Papa Francesco?
Signup and view all the answers
Qual è la visione di Simmel rispetto alla società in contrapposizione a Durkheim?
Qual è la visione di Simmel rispetto alla società in contrapposizione a Durkheim?
Signup and view all the answers
In che modo Simmel descrive la dialettica interna all'individuo?
In che modo Simmel descrive la dialettica interna all'individuo?
Signup and view all the answers
Qual è l'effetto delle periferie sulla cultura secondo il contenuto?
Qual è l'effetto delle periferie sulla cultura secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta il ghetto secondo Simmel?
Cosa rappresenta il ghetto secondo Simmel?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive meglio la condizione degli anziani nella società italiana?
Quale affermazione descrive meglio la condizione degli anziani nella società italiana?
Signup and view all the answers
Qual è il bisogno principale di appartenenza secondo Simmel?
Qual è il bisogno principale di appartenenza secondo Simmel?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti termini descrive la condizione di chi non si emoziona più di fronte agli eventi?
Quale dei seguenti termini descrive la condizione di chi non si emoziona più di fronte agli eventi?
Signup and view all the answers
Come Simmel definisce la dimensione emotiva delle interazioni sociali?
Come Simmel definisce la dimensione emotiva delle interazioni sociali?
Signup and view all the answers
Secondo Simmel, qual è la caratteristica fondamentale dell'essere umano?
Secondo Simmel, qual è la caratteristica fondamentale dell'essere umano?
Signup and view all the answers
In che modo la metropoli influisce sulle relazioni sociali, secondo Simmel?
In che modo la metropoli influisce sulle relazioni sociali, secondo Simmel?
Signup and view all the answers
Quale termine Simmel usa per descrivere le forme che le relazioni sociali possono assumere?
Quale termine Simmel usa per descrivere le forme che le relazioni sociali possono assumere?
Signup and view all the answers
Qual è l'approccio di Simmel nello studio della società rispetto ad altri sociologi?
Qual è l'approccio di Simmel nello studio della società rispetto ad altri sociologi?
Signup and view all the answers
Qual è l'elemento che influenza la forma delle relazioni sociali, secondo Simmel?
Qual è l'elemento che influenza la forma delle relazioni sociali, secondo Simmel?
Signup and view all the answers
Secondo Simmel, in quale tipo di gruppo una persona si sente meno libera?
Secondo Simmel, in quale tipo di gruppo una persona si sente meno libera?
Signup and view all the answers
What is the essential aspect of Simmel's sociological perspective?
What is the essential aspect of Simmel's sociological perspective?
Signup and view all the answers
Qual è l'origine della socievolezza per Simmel?
Qual è l'origine della socievolezza per Simmel?
Signup and view all the answers
Perché la sociologia di Simmel è definita 'formale'?
Perché la sociologia di Simmel è definita 'formale'?
Signup and view all the answers
Come vengono considerate le relazioni nelle metropoli rispetto alle comunità più piccole?
Come vengono considerate le relazioni nelle metropoli rispetto alle comunità più piccole?
Signup and view all the answers
Che cosa caratterizza la figura dello straniero secondo Simmel?
Che cosa caratterizza la figura dello straniero secondo Simmel?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il rapporto tra vicinanza e lontananza nello spazio sociale dello straniero?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il rapporto tra vicinanza e lontananza nello spazio sociale dello straniero?
Signup and view all the answers
Quale punteggio rappresenta il modello dei quattro quadranti di Simmel?
Quale punteggio rappresenta il modello dei quattro quadranti di Simmel?
Signup and view all the answers
In che modo l'oggettività dello straniero viene descritta?
In che modo l'oggettività dello straniero viene descritta?
Signup and view all the answers
Qual è una delle principali paure della società riguardo gli stranieri, secondo Simmel?
Qual è una delle principali paure della società riguardo gli stranieri, secondo Simmel?
Signup and view all the answers
Quali sono le figure completamente estranee nel modello di Simmel?
Quali sono le figure completamente estranee nel modello di Simmel?
Signup and view all the answers
Cosa implica il concetto di 'straniero come viaggiatore potenziale'?
Cosa implica il concetto di 'straniero come viaggiatore potenziale'?
Signup and view all the answers
Qual è la conseguenza dell'uso di categorie per descrivere gli altri?
Qual è la conseguenza dell'uso di categorie per descrivere gli altri?
Signup and view all the answers
Come può essere descritto il legame tra lo straniero e la comunità secondo Simmel?
Come può essere descritto il legame tra lo straniero e la comunità secondo Simmel?
Signup and view all the answers
Quale affermazione riflette l'idea di Simmel sulla mobilità degli stranieri?
Quale affermazione riflette l'idea di Simmel sulla mobilità degli stranieri?
Signup and view all the answers
Come Simmel considera la relazione tra lo straniero e il gruppo?
Come Simmel considera la relazione tra lo straniero e il gruppo?
Signup and view all the answers
Qual è il risultato della riduzione della complessità dei legami sociali allo straniero?
Qual è il risultato della riduzione della complessità dei legami sociali allo straniero?
Signup and view all the answers
Che cosa implica la posizione ambivalente dello straniero nel gruppo?
Che cosa implica la posizione ambivalente dello straniero nel gruppo?
Signup and view all the answers
Secondo Weber, qual è la differenza fondamentale tra azione sociale e comportamento?
Secondo Weber, qual è la differenza fondamentale tra azione sociale e comportamento?
Signup and view all the answers
Quali sono le tre caratteristiche fondamentali dell'azione sociale secondo Weber?
Quali sono le tre caratteristiche fondamentali dell'azione sociale secondo Weber?
Signup and view all the answers
Secondo Weber, perché è importante considerare la cultura nello studio della società?
Secondo Weber, perché è importante considerare la cultura nello studio della società?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo a Marx Weber è FALSA?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo a Marx Weber è FALSA?
Signup and view all the answers
In quale dei seguenti ambiti Weber ha concentrato le sue ricerche sociologiche?
In quale dei seguenti ambiti Weber ha concentrato le sue ricerche sociologiche?
Signup and view all the answers
Secondo Weber, quale ruolo svolge il conflitto nella società?
Secondo Weber, quale ruolo svolge il conflitto nella società?
Signup and view all the answers
In che modo la visione di Weber sull'individuo differisce da quella di Durkheim?
In che modo la visione di Weber sull'individuo differisce da quella di Durkheim?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti concetti meglio sintetizza l'approccio di Weber allo studio della società?
Quale dei seguenti concetti meglio sintetizza l'approccio di Weber allo studio della società?
Signup and view all the answers
Secondo Durkheim, quale tra queste opzioni descrive meglio la distinzione tra "buoni cristiani cattolici" e "cristiani cattolici meno autentici"?
Secondo Durkheim, quale tra queste opzioni descrive meglio la distinzione tra "buoni cristiani cattolici" e "cristiani cattolici meno autentici"?
Signup and view all the answers
Secondo Weber, come si differenzia la prospettiva sul comportamento religioso rispetto a quella di Durkheim?
Secondo Weber, come si differenzia la prospettiva sul comportamento religioso rispetto a quella di Durkheim?
Signup and view all the answers
Quale tra queste è un idealtipo di rapporto con la religione secondo Weber?
Quale tra queste è un idealtipo di rapporto con la religione secondo Weber?
Signup and view all the answers
Come si differenzia la "potenza" dal "potere" secondo la prospettiva di Weber?
Come si differenzia la "potenza" dal "potere" secondo la prospettiva di Weber?
Signup and view all the answers
Quale tra queste è un tipo di potere secondo Weber?
Quale tra queste è un tipo di potere secondo Weber?
Signup and view all the answers
Su cosa si basa la legittimazione del potere carismatico?
Su cosa si basa la legittimazione del potere carismatico?
Signup and view all the answers
Quale tra queste è un esempio di potere tradizionale?
Quale tra queste è un esempio di potere tradizionale?
Signup and view all the answers
Quale tra queste affermazioni descrive meglio il potere razionale-legale?
Quale tra queste affermazioni descrive meglio il potere razionale-legale?
Signup and view all the answers
Cosa rappresentava la burocrazia per Weber?
Cosa rappresentava la burocrazia per Weber?
Signup and view all the answers
Quale tra questi è un principio della burocrazia secondo Weber?
Quale tra questi è un principio della burocrazia secondo Weber?
Signup and view all the answers
Cosa significa per Weber "disincantamento del mondo"?
Cosa significa per Weber "disincantamento del mondo"?
Signup and view all the answers
Come influisce il capitalismo sul processo di razionalizzazione secondo Weber?
Come influisce il capitalismo sul processo di razionalizzazione secondo Weber?
Signup and view all the answers
Quale è la principale differenza tra la visione di Weber e quella di Marx riguardo al capitalismo?
Quale è la principale differenza tra la visione di Weber e quella di Marx riguardo al capitalismo?
Signup and view all the answers
Qual è l'evoluzione sociale secondo la prospettiva di Weber?
Qual è l'evoluzione sociale secondo la prospettiva di Weber?
Signup and view all the answers
Secondo Simmel, qual è il fattore principale che determina la perdita di potere di chi sta parlando in un gruppo?
Secondo Simmel, qual è il fattore principale che determina la perdita di potere di chi sta parlando in un gruppo?
Signup and view all the answers
Come differisce il gruppo di due persone (diade) dal gruppo di tre persone (triade), secondo Simmel?
Come differisce il gruppo di due persone (diade) dal gruppo di tre persone (triade), secondo Simmel?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti concetti NON è stato anticipato da Simmel nell'ambito dei network analysis?
Quale dei seguenti concetti NON è stato anticipato da Simmel nell'ambito dei network analysis?
Signup and view all the answers
Quale tra questi NON rappresenta un esempio di capitale sociale bonding?
Quale tra questi NON rappresenta un esempio di capitale sociale bonding?
Signup and view all the answers
Secondo Simmel, quale tipo di legame sociale è diventato più importante nella società moderna?
Secondo Simmel, quale tipo di legame sociale è diventato più importante nella società moderna?
Signup and view all the answers
Nel contesto della sociologia formale di Simmel, qual è il significato di "spazio"?
Nel contesto della sociologia formale di Simmel, qual è il significato di "spazio"?
Signup and view all the answers
Cosa intende Simmel quando parla dello "straniero"?
Cosa intende Simmel quando parla dello "straniero"?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti NON è un aspetto dell'analisi di Simmel sulla diade?
Quale dei seguenti NON è un aspetto dell'analisi di Simmel sulla diade?
Signup and view all the answers
Quale tra questi è un esempio di legame di tipo "bridge" secondo la teoria di Simmel?
Quale tra questi è un esempio di legame di tipo "bridge" secondo la teoria di Simmel?
Signup and view all the answers
Quali sono i due tipi di capitale sociale identificati da Simmel?
Quali sono i due tipi di capitale sociale identificati da Simmel?
Signup and view all the answers
Nel contesto dell'analisi di Simmel, qual è la caratteristica principale che distingue la società moderna?
Nel contesto dell'analisi di Simmel, qual è la caratteristica principale che distingue la società moderna?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti NON è un esempio di come Simmel utilizza lo spazio simbolico?
Quale dei seguenti NON è un esempio di come Simmel utilizza lo spazio simbolico?
Signup and view all the answers
Secondo Simmel, perché il ruolo del "sobillatore" è possibile solo in un gruppo di tre persone?
Secondo Simmel, perché il ruolo del "sobillatore" è possibile solo in un gruppo di tre persone?
Signup and view all the answers
Qual è il principale vantaggio del capitale sociale bonding?
Qual è il principale vantaggio del capitale sociale bonding?
Signup and view all the answers
Secondo Simmel, qual è la differenza principale tra la sociologia formale e la sociologia sostanziale?
Secondo Simmel, qual è la differenza principale tra la sociologia formale e la sociologia sostanziale?
Signup and view all the answers
Cosa intende Simmel con la frase "la società è formata più che da individui da molecole"?
Cosa intende Simmel con la frase "la società è formata più che da individui da molecole"?
Signup and view all the answers
Flashcards
Marx Weber
Marx Weber
Sociologo conflittualista, considera la società pluralistica e conflittuale.
Conflitto sociale
Conflitto sociale
Risultato della pluralità di gruppi con interessi diversi.
Azione sociale
Azione sociale
Comportamento consapevole attribuito a un significato da parte dell'individuo.
Comportamento
Comportamento
Signup and view all the flashcards
Razionalità
Razionalità
Signup and view all the flashcards
Interazione sociale
Interazione sociale
Signup and view all the flashcards
Cultura
Cultura
Signup and view all the flashcards
Attore sociale
Attore sociale
Signup and view all the flashcards
Bisogno d’appartenenza
Bisogno d’appartenenza
Signup and view all the flashcards
Moda
Moda
Signup and view all the flashcards
Blasé
Blasé
Signup and view all the flashcards
Sfera del sentimento
Sfera del sentimento
Signup and view all the flashcards
Socievolezza
Socievolezza
Signup and view all the flashcards
Sociologia formale
Sociologia formale
Signup and view all the flashcards
Influenza dello spazio
Influenza dello spazio
Signup and view all the flashcards
Dimensione micro
Dimensione micro
Signup and view all the flashcards
Forme dei gruppi
Forme dei gruppi
Signup and view all the flashcards
Molecole sociali
Molecole sociali
Signup and view all the flashcards
Rappresentazione mentale
Rappresentazione mentale
Signup and view all the flashcards
Città e identità
Città e identità
Signup and view all the flashcards
Attitudine disincantata
Attitudine disincantata
Signup and view all the flashcards
Capacità di comunicazione
Capacità di comunicazione
Signup and view all the flashcards
Straniero (Simmel)
Straniero (Simmel)
Signup and view all the flashcards
Categorizzazione sociale
Categorizzazione sociale
Signup and view all the flashcards
Identità sociale
Identità sociale
Signup and view all the flashcards
Ghetto
Ghetto
Signup and view all the flashcards
NEET
NEET
Signup and view all the flashcards
Periferia esistenziale
Periferia esistenziale
Signup and view all the flashcards
Fragilità dei rapporti
Fragilità dei rapporti
Signup and view all the flashcards
Dialettica interna
Dialettica interna
Signup and view all the flashcards
Constructivismo sociale (Simmel)
Constructivismo sociale (Simmel)
Signup and view all the flashcards
Esclusione sociale
Esclusione sociale
Signup and view all the flashcards
Straniero
Straniero
Signup and view all the flashcards
Viandante potenziale
Viandante potenziale
Signup and view all the flashcards
Doppia condizione
Doppia condizione
Signup and view all the flashcards
Spazio sociale dello straniero
Spazio sociale dello straniero
Signup and view all the flashcards
Quadranti di Simmel
Quadranti di Simmel
Signup and view all the flashcards
Figura ambivalente
Figura ambivalente
Signup and view all the flashcards
Relazione con lo straniero
Relazione con lo straniero
Signup and view all the flashcards
Capacità oggettiva dello straniero
Capacità oggettiva dello straniero
Signup and view all the flashcards
Caratteri generali in comune
Caratteri generali in comune
Signup and view all the flashcards
Prevalenza di differenze
Prevalenza di differenze
Signup and view all the flashcards
Vicini fisicamente, lontani socialmente
Vicini fisicamente, lontani socialmente
Signup and view all the flashcards
Paura della diversità
Paura della diversità
Signup and view all the flashcards
Critica alla categorizzazione
Critica alla categorizzazione
Signup and view all the flashcards
Incapacità di accoglienza
Incapacità di accoglienza
Signup and view all the flashcards
Riconoscimento culturale
Riconoscimento culturale
Signup and view all the flashcards
Capitalista
Capitalista
Signup and view all the flashcards
Merce
Merce
Signup and view all the flashcards
Plusvalore
Plusvalore
Signup and view all the flashcards
Salario di sussistenza
Salario di sussistenza
Signup and view all the flashcards
Sottoproletariato
Sottoproletariato
Signup and view all the flashcards
Saggio di profitto
Saggio di profitto
Signup and view all the flashcards
Capitale variabile (V)
Capitale variabile (V)
Signup and view all the flashcards
Capitale costante (C)
Capitale costante (C)
Signup and view all the flashcards
Crisi di sovrapproduzione
Crisi di sovrapproduzione
Signup and view all the flashcards
Ideologia
Ideologia
Signup and view all the flashcards
Disuguaglianza
Disuguaglianza
Signup and view all the flashcards
Borghesia
Borghesia
Signup and view all the flashcards
Proletariato
Proletariato
Signup and view all the flashcards
Rivoluzione secondo Marx
Rivoluzione secondo Marx
Signup and view all the flashcards
Piccolo gruppo
Piccolo gruppo
Signup and view all the flashcards
Anonimato nelle relazioni
Anonimato nelle relazioni
Signup and view all the flashcards
Unità di analisi di Simmel
Unità di analisi di Simmel
Signup and view all the flashcards
Diade
Diade
Signup and view all the flashcards
Triade
Triade
Signup and view all the flashcards
Capitale sociale
Capitale sociale
Signup and view all the flashcards
Capitale Sociale Bonding
Capitale Sociale Bonding
Signup and view all the flashcards
Capitale Sociale Bridging
Capitale Sociale Bridging
Signup and view all the flashcards
Forza del legame debole
Forza del legame debole
Signup and view all the flashcards
Modernità e legami sociali
Modernità e legami sociali
Signup and view all the flashcards
Spazio sociale
Spazio sociale
Signup and view all the flashcards
Quadranti sociali
Quadranti sociali
Signup and view all the flashcards
Rete egocentrata
Rete egocentrata
Signup and view all the flashcards
Configurazione sociale
Configurazione sociale
Signup and view all the flashcards
Rivoluzione
Rivoluzione
Signup and view all the flashcards
Proprietà collettiva
Proprietà collettiva
Signup and view all the flashcards
Valore del lavoro
Valore del lavoro
Signup and view all the flashcards
Georg Simmel
Georg Simmel
Signup and view all the flashcards
Metropoli
Metropoli
Signup and view all the flashcards
Modernizzazione
Modernizzazione
Signup and view all the flashcards
Relazione spaziale
Relazione spaziale
Signup and view all the flashcards
Vita quotidiana
Vita quotidiana
Signup and view all the flashcards
Centrifuga sociale
Centrifuga sociale
Signup and view all the flashcards
Stimoli metropolitani
Stimoli metropolitani
Signup and view all the flashcards
Sociologia della metropoli
Sociologia della metropoli
Signup and view all the flashcards
Buoni cristiani cattolici
Buoni cristiani cattolici
Signup and view all the flashcards
Cristiani cattolici meno autentici
Cristiani cattolici meno autentici
Signup and view all the flashcards
Religiosi puri
Religiosi puri
Signup and view all the flashcards
Religiosi e spirituali
Religiosi e spirituali
Signup and view all the flashcards
Spirituali ma non religiosi
Spirituali ma non religiosi
Signup and view all the flashcards
Potere
Potere
Signup and view all the flashcards
Potenza
Potenza
Signup and view all the flashcards
Potere carismatico
Potere carismatico
Signup and view all the flashcards
Potere tradizionale
Potere tradizionale
Signup and view all the flashcards
Potere razionale-legale
Potere razionale-legale
Signup and view all the flashcards
Burocrazia
Burocrazia
Signup and view all the flashcards
Disincantamento del mondo
Disincantamento del mondo
Signup and view all the flashcards
Modernizzazione secondo Weber
Modernizzazione secondo Weber
Signup and view all the flashcards
Razionalità formale
Razionalità formale
Signup and view all the flashcards
Differenza Weber e Marx
Differenza Weber e Marx
Signup and view all the flashcards
Senso
Senso
Signup and view all the flashcards
Animali simbolici
Animali simbolici
Signup and view all the flashcards
Comportamentismo
Comportamentismo
Signup and view all the flashcards
Stimolo e risposta
Stimolo e risposta
Signup and view all the flashcards
Idealtipo
Idealtipo
Signup and view all the flashcards
Azione razionale secondo lo scopo
Azione razionale secondo lo scopo
Signup and view all the flashcards
Azione razionale secondo il valore
Azione razionale secondo il valore
Signup and view all the flashcards
Azione secondo gli effetti
Azione secondo gli effetti
Signup and view all the flashcards
Azione secondo la tradizione
Azione secondo la tradizione
Signup and view all the flashcards
Socialità dell'azione
Socialità dell'azione
Signup and view all the flashcards
Cultura condivisa
Cultura condivisa
Signup and view all the flashcards
Azione sociale nella religione
Azione sociale nella religione
Signup and view all the flashcards
Differenza Weber-Durkheim
Differenza Weber-Durkheim
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Marx Weber (1864-1920)
- Sociologo conflittualista: la società è una pluralità di gruppi in conflitto.
- Visione plurale della società, importanza della politica come risorsa scarsa.
- Il conflitto è fisiologico, prodotto dalla diversità e dai diversi interessi dei gruppi.
- Importanza della cultura, della razionalità, della religione, dell'economia (capitalismo), del potere e della metodologia delle scienze storico-sociali.
- La sociologia studia l'azione sociale, specifica e diversa dal comportamento automatico.
- L'azione sociale ha senso, considera l'agire altrui e può avvenire anche in assenza della presenza fisica degli altri.
- L'azione è sempre mediata dal significato che l'attore dà allo stimolo.
- L'uomo è un animale simbolico, il senso guida l'azione con un grado di libertà.
- Il comportamento è privo di senso.
- L'azione sociale è interazione, dotata di senso e che avviene attraverso relazioni interpretative.
Comportamentismo: Durkheim vs Weber
- Il comportamentismo studia la risposta condizionata a uno stimolo.
- Weber introduce il senso soggettivo dell'azione, come significato aggiunto dall'attore allo stimolo.
- Diversi significati soggettivi dietro alla stessa azione.
- La risposta non è diretta, ma mediata dal senso che l'attore attribuisce al comportamento.
- Durkheim: risposta univoca osservabile dall'esterno; Weber: senso soggettivo dell'individuo.
- I significati sono culturali, sia privati che condivisi.
L'Idealtipo
- La sociologia usa leggi probabilistiche fondate sugli idealtipi, che sono modelli astratti della realtà.
- L'idealtipo è una semplificazione della realtà, un modello generale, basato sullo studio delle azioni individuali.
Tipologie di Azione
- Quattro tipi di azione sociale:
- Razionale secondo lo scopo: azione calcolata e pianificata.
- Razionale secondo il valore: azione per confermare valori.
- Azione secondo gli affetti: azione emotiva.
- Azione tradizionale: azioni ordinarie e abitudinarie.
- Solo le azioni razionali (1 e 2) sono considerate sociali.
Weber e il rapporto con la religione cattolica
- Analisi del cattolicesimo sia come definizione di regole stabilite dalla Chiesa (Durkheim), sia come insieme di modi individuali di vivere la religione (Weber).
- Distinzione tra religiosi puri, religiosi e spirituali e spirituali ma non religiosi, come idealtipi.
- La diversità non è devianza per Weber.
Potere e Potenza
- La potenza è potere non legittimo; il potere è sempre legittimo.
- Tre tipi di potere legittimo: carismatico, tradizionale e razionale-legale.
- Lo Stato ha il monopolio della violenza legittima.
Potere Carismatico, Tradizionale e Razionale-Legale
- Carismatico: basato sulle qualità straordinarie del leader.
- Tradizionale: basato sulla tradizione e sulla famiglia.
- Razionale-legale: basato su regole scritte e su procedure formali.
La Burocrazia per Weber
- Burocrazia come incarnazione dell'azione razionale secondo lo scopo, un ordinamento razionale e impersonale.
- Principi della burocrazia: spersonalizzazione, competenza, gerarchia e specializzazione.
- La burocrazia riduce la "gabbia d'acciaio".
Weber e il Mutamento Sociale
- Modernizzazione come razionalizzazione.
- La burocrazia e il capitalismo sono elementi della razionalizzazione.
- Disincantamento del mondo come conseguenza della razionalizzazione.
Differenza tra Weber e Marx
- Marx: il capitalista come sfruttatore, la ricerca del profitto come imperativo.
- Weber: il capitalista guidato da un'etica, quasi religiosa, verso l'efficienza.
Massimizzazione del Profitto nel Capitalismo
- Legge fondamentale del capitalismo: massimizzare il profitto attraverso lo sfruttamento.
- Salario inferiore al valore del lavoro.
- Plusvalore come differenza tra valore del lavoro e salario.
Crisi di Sovrapproduzione
- Il capitalismo si autodistrugge con le crisi di sovrapproduzione.
- Importanza del saggio di profitto, calcolato dal rapporto tra plusvalore e capitale (variabile e costante).
- Solo alcune imprese sopravvivono nelle crisi, in quanto per massimizzare il profitto si tende a ridurre i salari.
Classi Sociali per Marx e Weber
- Marx: due classi (borghesia e proletariato) determinate dall'economia.
- Weber: società plurale, 3 variabili (classe, status, partito).
- Diseguaglianza sociale nel capitalismo.
Ideologia, Rivoluzione, Comunismo
- Marx: religione e ideologia come "oppio dei poveri" che nascondono la realtà.
- Rivoluzione come necessario passaggio al comunismo.
- Abolita la proprietà privata dei mezzi di produzione, controllo sociale dei mezzi di produzione.
- Perdita di senso realizzativo del lavoro nel capitalismo.
Georg Simmel (inattuale e eclettico)
- Sociologo della metropoli, vita dello spirito, bombardamenti di stimoli.
- Il blasé: distacco dagli stimoli, disincanto.
- La moda come bisogno sia di appartenenza che di distinzione.
- Rapporto tra spazio fisico e modi di vita nella metropoli.
- Socievolezza come caratteristica fondamentale dell'uomo.
Relazione e forma sociale
- Sociologia formale: forma delle relazioni sociali.
- Relazioni tra vicinanza e lontananza, fisico e sociale.
- Importanza delle emozioni e dei sentimenti nella metropoli.
Gruppi e Relazioni sociali
- Individuo meno libero nel piccolo gruppo.
- Le relazioni sono influenzate dalla rappresentazione mentale della realtà.
- Simmel studiò i gruppi: diade e triade e le differenze di interazione.
Capitale sociale
- Capitale sociale bonding (legami forti) e bridging (legami deboli).
- Le reti sociali come struttura di relazione.
Lo Straniero
- Lo straniero: figura ambivalente, sia vicino che lontano, portatore di novità.
- Quadrante dello spazio sociale (vicinanza/lontananza, sociale/fisico)
- Straniero come viaggiatore potenziale, diverso da migrante.
- Mobilità, oggettività e potenziale criticità dello straniero.
- Società come produttrice di stranieri.
Emarginazione, Gruppi marginali
- Ghetti e periferie come forme di emarginazione.
- Condizioni di emarginazione in una società basata su categorie.
- Periferia esistenziale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Esplora le idee chiave di Marx Weber, sociologo conflittualista che analizza i conflitti tra gruppi in una società pluralista. Scopri l'importanza dell'azione sociale e come il significato guida l'agire umano. Questo quiz ti aiuterà a comprendere le differenze tra il comportamentismo e le teorie sociologiche di Weber.