Podcast
Questions and Answers
Cos'è il marketing culturale secondo Colbert?
Cos'è il marketing culturale secondo Colbert?
- Un insieme di attività volte a promuovere la cultura popolare
- Un insieme di attività volte a preservare la cultura e l'arte
- Un insieme di attività volte a identificare e raggiungere un pubblico appropriato per la creazione artistica (correct)
- Un insieme di attività volte a massimizzare il profitto nell'industria culturale
Qual è lo scopo del marketing culturale?
Qual è lo scopo del marketing culturale?
- Massimizzare il profitto
- Mettere in contatto un numero adeguato di persone con l'artista (correct)
- Sostituire l'arte con la tecnologia
- Promuovere la cultura popolare
Cosa comprende l'impresa culturale?
Cosa comprende l'impresa culturale?
- Solo imprese private
- Istituzioni volte alla gestione di un bene culturale e istituzioni attive nelle "arti rappresentative" (correct)
- Solo istituzioni di intrattenimento
- Solo istituzioni di arte e cultura
Che cosa rappresenta il marketing secondo la definizione di Kotler?
Che cosa rappresenta il marketing secondo la definizione di Kotler?
Quale orientamento aziendale si focalizza sulla standardizzazione dell'offerta?
Quale orientamento aziendale si focalizza sulla standardizzazione dell'offerta?
Qual è la caratteristica principale delle imprese culturali?
Qual è la caratteristica principale delle imprese culturali?
Cosa è trasversale ai diversi ambiti istituzionali nel settore culturale?
Cosa è trasversale ai diversi ambiti istituzionali nel settore culturale?
Che cosa rappresenta l'obiettivo finale del marketing?
Che cosa rappresenta l'obiettivo finale del marketing?
Quando si è iniziato a diffondere nuovi ambiti di indagine nel settore culturale?
Quando si è iniziato a diffondere nuovi ambiti di indagine nel settore culturale?
Quale è l'aspetto principale dell'orientamento al marketing?
Quale è l'aspetto principale dell'orientamento al marketing?
Quando inizia a diffondersi l'idea di marketing nell'ambito aziendale?
Quando inizia a diffondersi l'idea di marketing nell'ambito aziendale?
Che cosa rappresenta l'orientamento al prodotto?
Che cosa rappresenta l'orientamento al prodotto?
Study Notes
Definizione del Marketing
- Il marketing è il processo sociale e manageriale che consente a una persona o a un gruppo di ottenere ciò che costituisce oggetto dei propri bisogni e desideri, creando, offrendo e scambiando prodotti e valore.
- Il marketing è il processo finalizzato alla creazione e allo scambio di valore tra soggetti in condizione di reciproca soddisfazione.
Origini del Marketing
- L'idea di marketing inizia a diffondersi in ambito aziendale a partire dagli anni 30 del secolo scorso.
- Sono stati avanzati nel corso degli anni diversi orientamenti aziendali, come:
- Orientamenti alla produzione
- Orientamenti al marketing (al cliente)
- Orientamenti alle vendite
- Orientamenti al prodotto
Significati del Termine "Marketing"
- Orientamento (filosofia aziendale)
- Processo MARKETING MANAGEMENT - strategico e operativo
- Aspetto organizzativo SUB-SISTEMA (FUNZIONE/UNITÀ DELL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE)
Marketing Culturale
- "Insieme di attività volte a identificare e raggiungere un pubblico appropriato per la creazione artistica, cercando da un lato di soddisfare i bisogni ed i desideri di tale pubblico nel modo più efficiente ed efficace possibile, dall'altro di ottenere il miglior risultato economico-finanziario" (Colbert).
- Lo scopo del marketing culturale è mettere in contatto un numero adeguato di persone con l'artista (in forme appropriate) e ottenere il migliore risultato finanziario possibile compatibile con quell'obiettivo.
Imprese Culturali
- Le imprese culturali comprendono istituzioni volte alla gestione di un bene culturale (museo, biblioteca, area archeologica, archivio) e istituzioni attive nelle "arti rappresentative", performing art (teatro, musica, opera, danza).
- Caratteristiche delle imprese culturali:
- Finalità culturale preminente
- Presenza di risorse (tecniche, umane, finanziare) da gestire
- Escludibilità : fruizione non libera dei servizi (forme di accesso controllato)
- Assenza dello scopo di lucro
- Razionalità economica (massimizzazione dei risultati a parità di impegno profuso - costi)
Management Impresa Culturale
- È possibile utilizzare le tecniche e gli strumenti di gestione tipici delle aziende in contesti come quello culturale.
- Il management è trasversale ai diversi ambiti istituzionali.
- Organizzare e gestire risorse materiali e immateriali ha caratteristiche comuni ai diversi settori.
- La gestione del settore culturale si focalizza sulle problematiche strategiche, organizzative e di marketing.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Discover the fundamentals of marketing, from creating and exchanging value to understanding market research and customer needs.