Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti condizioni è più probabile che si presenti con petecchie multiple e diffuse nella mucosa orale?
Quale delle seguenti condizioni è più probabile che si presenti con petecchie multiple e diffuse nella mucosa orale?
- Porpora trombocitopenica (correct)
- Trauma da succhiamento delle guance
- Infezione da herpes simplex virus (HSV-1)
- Teleangectasia emorragica ereditaria (sindrome di Rendu-Osler-Weber)
Un paziente presenta una macula pigmentata irregolare e in crescita nella mucosa orale. Quale delle seguenti condizioni è la più preoccupante?
Un paziente presenta una macula pigmentata irregolare e in crescita nella mucosa orale. Quale delle seguenti condizioni è la più preoccupante?
- Melanosi orale da fumo di sigaretta
- Lentiggine labiale associata a sindrome di Peutz-Jeghers
- Melanoma orale (correct)
- Nevo melanocitico benigno
Un paziente sviluppa piccole strie bianche reticolari sulla mucosa orale con sensazione di bruciore. Quale delle seguenti condizioni è la più probabile?
Un paziente sviluppa piccole strie bianche reticolari sulla mucosa orale con sensazione di bruciore. Quale delle seguenti condizioni è la più probabile?
- Carcinoma squamocellulare
- Lichen planus orale (correct)
- Fibroma irritativo
- Granuloma piogenico
Una donna incinta sviluppa una proliferazione vascolare reattiva sulla gengiva. Quale delle seguenti lesioni è la più probabile?
Una donna incinta sviluppa una proliferazione vascolare reattiva sulla gengiva. Quale delle seguenti lesioni è la più probabile?
Quale delle seguenti lesioni orali ha il più alto rischio di trasformazione maligna?
Quale delle seguenti lesioni orali ha il più alto rischio di trasformazione maligna?
Un paziente presenta gruppi di vescicole su base eritematosa che si rompono formando ulcere dolorose. Quale delle seguenti infezioni virali è la più probabile?
Un paziente presenta gruppi di vescicole su base eritematosa che si rompono formando ulcere dolorose. Quale delle seguenti infezioni virali è la più probabile?
Quale delle seguenti malattie autoimmuni è caratterizzata da bolle intraepiteliali fragili che si ulcerano rapidamente?
Quale delle seguenti malattie autoimmuni è caratterizzata da bolle intraepiteliali fragili che si ulcerano rapidamente?
Quale dei seguenti batteri è più comunemente associato alla formazione di ascessi parodontali purulenti?
Quale dei seguenti batteri è più comunemente associato alla formazione di ascessi parodontali purulenti?
Un paziente con protesi mal adattata sviluppa un'ulcera sul bordo linguale. Quale tipo di ulcera è più probabile?
Un paziente con protesi mal adattata sviluppa un'ulcera sul bordo linguale. Quale tipo di ulcera è più probabile?
Quale dei seguenti fattori non è comunemente associato alla stomatite aftosa ricorrente?
Quale dei seguenti fattori non è comunemente associato alla stomatite aftosa ricorrente?
Un paziente immunocompromesso sviluppa ulcere profonde nella mucosa orale. Quale dei seguenti virus è più probabile causa di queste ulcere?
Un paziente immunocompromesso sviluppa ulcere profonde nella mucosa orale. Quale dei seguenti virus è più probabile causa di queste ulcere?
Quale delle seguenti caratteristiche è tipica di un sifiloma nella sifilide primaria?
Quale delle seguenti caratteristiche è tipica di un sifiloma nella sifilide primaria?
In quale delle seguenti condizioni autoimmuni si riscontra il segno di Nikolsky positivo?
In quale delle seguenti condizioni autoimmuni si riscontra il segno di Nikolsky positivo?
Un paziente sottoposto a chemioterapia sviluppa erosioni diffuse nella mucosa orale. A quale causa è più probabile attribuire queste erosioni?
Un paziente sottoposto a chemioterapia sviluppa erosioni diffuse nella mucosa orale. A quale causa è più probabile attribuire queste erosioni?
Quale delle seguenti infezioni è spesso associata a stomatite lineare gengivale in pazienti affetti da HIV?
Quale delle seguenti infezioni è spesso associata a stomatite lineare gengivale in pazienti affetti da HIV?
Quale delle seguenti condizioni è caratterizzata da solchi profondi asintomatici sulla lingua?
Quale delle seguenti condizioni è caratterizzata da solchi profondi asintomatici sulla lingua?
Quale delle seguenti infezioni batteriche è caratterizzata da croste color miele?
Quale delle seguenti infezioni batteriche è caratterizzata da croste color miele?
Quale delle seguenti lesioni precancerose è associata all'esposizione solare cronica sul labbro inferiore?
Quale delle seguenti lesioni precancerose è associata all'esposizione solare cronica sul labbro inferiore?
Quale delle seguenti condizioni può causare cicatrici con sinechie (aderenze tra mucose)?
Quale delle seguenti condizioni può causare cicatrici con sinechie (aderenze tra mucose)?
Un igienista dentale esamina un'ulcera sul bordo laterale della lingua di un fumatore. Quale delle seguenti azioni è la più appropriata?
Un igienista dentale esamina un'ulcera sul bordo laterale della lingua di un fumatore. Quale delle seguenti azioni è la più appropriata?
Qual è la principale differenza tra un'erosione e un'ulcera nella mucosa orale?
Qual è la principale differenza tra un'erosione e un'ulcera nella mucosa orale?
Quale carenza nutrizionale è comunemente associata alla cheilite angolare?
Quale carenza nutrizionale è comunemente associata alla cheilite angolare?
Quale tra i seguenti è un segno di malignità che un igienista dentale dovrebbe cercare durante un esame orale?
Quale tra i seguenti è un segno di malignità che un igienista dentale dovrebbe cercare durante un esame orale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio una leucoplachia?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio una leucoplachia?
Quale delle seguenti condizioni è sempre associata a infezione da Candida albicans?
Quale delle seguenti condizioni è sempre associata a infezione da Candida albicans?
Flashcards
Macule
Macule
Alterazioni di colore della mucosa senza rilievo.
Petecchie
Petecchie
Piccole emorragie puntiformi associate a traumi o infezioni.
Teleangectasie
Teleangectasie
Dilatazioni vascolari permanenti, tipiche di alcune malattie.
Melanosi orale
Melanosi orale
Signup and view all the flashcards
Papula
Papula
Signup and view all the flashcards
Nodulo
Nodulo
Signup and view all the flashcards
Strie di Wickham
Strie di Wickham
Signup and view all the flashcards
Fibroma irritativo
Fibroma irritativo
Signup and view all the flashcards
Leucoplachia
Leucoplachia
Signup and view all the flashcards
Eritroplachia
Eritroplachia
Signup and view all the flashcards
Cheratosi da trauma
Cheratosi da trauma
Signup and view all the flashcards
Vescicola
Vescicola
Signup and view all the flashcards
Bolla
Bolla
Signup and view all the flashcards
Pustola
Pustola
Signup and view all the flashcards
Herpes labiale
Herpes labiale
Signup and view all the flashcards
Ulcera
Ulcera
Signup and view all the flashcards
Erosione
Erosione
Signup and view all the flashcards
Fissura
Fissura
Signup and view all the flashcards
Crosta
Crosta
Signup and view all the flashcards
Squama
Squama
Signup and view all the flashcards
Cicatrice
Cicatrice
Signup and view all the flashcards
Ulcera da decubito
Ulcera da decubito
Signup and view all the flashcards
Cheilite angolare
Cheilite angolare
Signup and view all the flashcards
Carenze nutrizionali
Carenze nutrizionali
Signup and view all the flashcards
Glossite romboidale mediana
Glossite romboidale mediana
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Lesioni Primarie della Mucosa Orale
- Le lesioni primarie della mucosa orale sono alterazioni morfologiche che insorgono de novo.
- La loro interpretazione è fondamentale per l'igienista dentale per riconoscerle e documentarle.
- Richiedono ulteriori accertamenti quando necessario.
Classificazione delle Lesioni Primarie
- Lesioni non rilevate (alterazioni di colore): macule
- Lesioni rilevate (solide o a contenuto liquido): papule, noduli, placche, vescicole, bolle, pustole
Macule
- Sono lesioni piatte con cambiamento di colore della mucosa, senza alterazioni di spessore.
- Possono essere vascolari (emorragie o vasodilatazione) o pigmentate (accumulo di melanina).
Macule Vascolari
- Petecchie: piccole emorragie puntiformi associate a traumi, infezioni virali o disturbi della coagulazione.
- Ecchimosi: lesioni più estese post-trauma significativi o in pazienti in terapia anticoagulante.
- Teleangectasie: dilatazioni vascolari permanenti tipiche di sclerodermia o sindrome di Rendu-Osler-Weber.
Macule Pigmentate
- Pigmentazione della mucosa orale può essere fisiologica o patologica.
- Lentiggini labiali: tipiche della sindrome di Peutz-Jeghers, associata a poliposi gastrointestinale.
- Melanosi orale: legata al fumo di sigaretta o all'assunzione di farmaci antimalarici.
- Nevo melanocitico: lesione pigmentata irregolare e in crescita che deve far sospettare un melanoma orale.
Papule e Noduli
- Papule: lesioni solide piccole (< 5 mm).
- Noduli: lesioni più voluminose e profonde.
- Derivano da processi infiammatori, iperplastici o neoplastici.
Papule
- Lichen planus orale: papule come strie bianche reticolari (strie di Wickham), associate a bruciore.
- Reazioni allergiche a materiali dentali: papule eritematose transitorie.
Noduli
- Fibroma irritativo: lesione nodulare comune sulla linea di occlusione delle guance o sulla lingua.
- Granuloma piogenico: proliferazione vascolare reattiva associata a gravidanza o irritazioni croniche.
- Nodulo persistente e indurito: considerare una possibile neoplasia.
Placche
- Aree rilevate con margini definiti.
- Possono essere bianche (leucoplachie), rosse (eritroplachie) o miste (leucoeritroplachie).
Leucoplachia
- Placca bianca che ha un potenziale maligno variabile (5-20%).
- Fattori di rischio: fumo, alcol e infezione da HPV.
Eritroplachia
- Rischio di trasformazione maligna superiore al 50%.
- Richiede sempre una biopsia.
Cheratosi da Trauma
- Ispessimento biancastro causato da sfregamento cronico.
- Reversibile se la causa viene rimossa.
Vescicole, Bolle e Pustole
- Lesioni ripiene di liquido sieroso, emorragico o purulento.
- Bolle: lesioni >5mm, possono presentare un contenuto emorragico.
- Sono associate a infezioni virali, malattie autoimmuni o processi infettivi batterici.
Vescicole
- Herpes labiale (HSV-1): gruppi di vescicole su base eritematosa che formano ulcere dolorose.
- Virus varicella-zoster: lesioni unilaterali lungo il decorso di un nervo (herpes zoster).
Bolle
- Pemfigo volgare: bolle intraepiteliali fragili che si ulcerano rapidamente.
- Pemfigoide delle mucose: bolle più resistenti (sottoepiteliali) che possono portare a cicatrici.
Pustole
- Tipiche delle infezioni batteriche.
- Ascessi parodontali: causati da batteri anaerobi come Porphyromonas gingivalis.
- Stomatite pustolosa da streptococco.
Lesioni Secondarie della Mucosa Orale
- Derivano dall'evoluzione di lesioni primarie o da processi patologici avanzati.
- Riflettono un danno tissutale più profondo.
Ulcera
- Perdita di sostanza che coinvolge epitelio e tessuto connettivo, con fondo necrotico.
Ulcere Traumatiche
- Ulcera da decubito: causata da protesi mal adattate.
- Ulcera da morsicatura: frequente su labbra, guance o lingua.
- Ulcera chimica: da contatto con farmaci o agenti caustici.
Ulcere Aftose (Stomatite Aftosa Ricorrente)
- Afta minore: < 1 cm, guarigione lenta (2-4 settimane), con possibile esito cicatriziale.
- Afta erpetiforme: multiple ulcerazioni puntiformi.
- Fattori scatenanti: stress, carenze nutrizionali, allergie alimentari.
Ulcere da Infezioni Virali
- Herpes simplex (HSV-1): preceduta da vescicole, con alone eritematoso.
- Herpangina (Coxsackie A): ulcere su palato molle e tonsille, associate a febbre.
- Citomegalovirus (CMV): ulcere profonde in pazienti immunocompromessi.
Ulcere da Infezioni Batteriche
- Sifilide primaria (sifiloma): ulcera indolore con base cartilaginea e linfoadenopatia regionale.
- Tubercolosi orale: ulcere irregolari con fondo granulomatoso, spesso in pazienti polmonari.
Ulcere da Malattie Autoimmuni
- Pemfigo volgare: ulcere da rottura di bolle intraepiteliali (segno di Nikolsky positivo).
- Lichen planus erosivo: ulcere circondate da strie bianche reticolari.
Ulcere Neoplastiche
- Carcinoma squamocellulare: ulcera a margini irregolari e induriti, non guaribile.
- Linfoma: ulcerazioni atipiche con crescita rapida.
Erosione
- Perdita superficiale di epitelio, senza esposizione del connettivo.
Erosioni da Traumi
- Mucosite da chemioterapia: erosioni diffuse da tossicità farmacologica.
- Abrasioni da spazzolamento aggressivo.
Erosioni da Malattie Infiammatorie
- Lichen planus erosivo: aree rosse dolorose con bordi bianchi.
- Eritema multiforme: lesioni "a bersaglio" con erosioni centrali.
Erosioni da Infezioni
- Candidosi atrofica acuta: mucosa eritematosa e bruciante (tipica sotto protesi).
- Infezione da HIV (stomatite lineare gingivale).
Fissura (Ragade, Cheilite Angolare)
- Solco lineare su mucosa o labbra, associato a secchezza, infezioni o carenze.
Cheilite Angolare
- Carenze nutrizionali: ferro, vitamina B12, folati.
- Infezioni miste: Candida albicans + Staphylococcus aureus.
- Fattori locali: ipersalivazione, protesi incongruenti.
Glossite Romboidale Mediana
- Area fissurata centrale sulla lingua, associata a candidosi cronica.
Sindrome della Lingua Fissurata
- Solchi profondi asintomatici, associati a lichen planus, sindrome di Down o sindrome di Melkersson-Rosenthal.
Crosta
- Essudato disidratato (sieroso, ematico o purulento) su superficie lesionata.
Croste da Infezioni Virali
- Herpes labiale: croste giallo-marroni dopo rottura delle vescicole.
Croste da Infezioni Batteriche
- Impetigine: croste mieliceriche (color miele) da Staphylococcus aureus.
Croste da Malattie Autoimmuni
- Pemfigo foliaceo: croste diffuse su cute e mucose.
Croste da Traumi
- Ustioni termiche/chimiche: croste necrotiche nere o biancastre.
Squama
- Desquamazione di epitelio cheratinizzato, spesso da ipercheratosi.
Squame nella Leucoplachia
- Placche bianche non rimovibili.
Squame nella Candidosi Iperplastica
- Lesioni bianche persistenti, correlate a Candida albicans.
Squame nella Cheratosi Attinica
- Precancerosa da esposizione solare cronica (labbro inferiore).
Cicatrice
- Tessuto fibroso derivante dalla guarigione di lesioni profonde.
Cicatrici nel Pemfigoide delle Membrane Mucose
- Cicatrici con sinechie (aderenze tra mucose).
Cicatrici da Traumi Chirurgici
- Esiti da estrazioni o biopsie.
Cicatrici da Ustioni/Ulcere Croniche
- Fibrosi con ridotta elasticità tissutale.
Approccio Clinico per l'Igienista Dentale
- Anamnesi: durata, sintomi, fattori scatenanti.
- Esame obiettivo: localizzazione, morfologia, consistenza.
- Documentazione fotografica.
- Riferimento allo specialista se lesione persistente >2 settimane o segni di malignità .
- Esempio: Un’ulcera sul bordo laterale della lingua in un fumatore richiede biopsia per escludere carcinoma.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.