Podcast
Questions and Answers
Quale tipo di lesione è caratterizzata da una rottura totale del legamento?
Quale tipo di lesione è caratterizzata da una rottura totale del legamento?
- Lesione di 4° grado
- Lesione di 2° grado
- Lesione di 3° grado (correct)
- Lesione di 1° grado
Quale fase del processo di guarigione dura circa 3/4 settimane?
Quale fase del processo di guarigione dura circa 3/4 settimane?
- Fase di recupero
- Fase infiammatoria
- Fase di rimodellamento
- Fase di riparazione (correct)
Quale piano anatomico è perpendicolare al piano sagittale?
Quale piano anatomico è perpendicolare al piano sagittale?
- Piano frontale (correct)
- Piano coronale
- Piano orizzontale
- Piano sagittale
Quale movimento combina diversi piani e assi?
Quale movimento combina diversi piani e assi?
Quale tipo di muscoli producono lo stesso movimento?
Quale tipo di muscoli producono lo stesso movimento?
Quale tipo di lesione è caratterizzata da danni microscopici ai legamenti?
Quale tipo di lesione è caratterizzata da danni microscopici ai legamenti?
Quale fase del processo di guarigione dura circa 5 giorni?
Quale fase del processo di guarigione dura circa 5 giorni?
Quale tipo di movimento è caratterizzato da un aumento dell'ampiezza dell'angolo?
Quale tipo di movimento è caratterizzato da un aumento dell'ampiezza dell'angolo?
Quale piano anatomico è perpendicolare ai piani sagittale e frontale?
Quale piano anatomico è perpendicolare ai piani sagittale e frontale?
Quale è l'articolo del codice penale che riguarda l'omissione di soccorso?
Quale è l'articolo del codice penale che riguarda l'omissione di soccorso?
Quale è il valore di soglia anaerobica, secondo gli studi di Mader?
Quale è il valore di soglia anaerobica, secondo gli studi di Mader?
Quanto dura l'aumento del carico di lavoro durante il test progressivo?
Quanto dura l'aumento del carico di lavoro durante il test progressivo?
Cosa influenza il tempo di smaltimento dell'acido lattico nel sangue?
Cosa influenza il tempo di smaltimento dell'acido lattico nel sangue?
Quale tipo di esercizio può velocizzare lo smaltimento del lattato nel sangue?
Quale tipo di esercizio può velocizzare lo smaltimento del lattato nel sangue?
Quale è la percentuale di lipidi utilizzati durante un'attività fisica leggera-moderata?
Quale è la percentuale di lipidi utilizzati durante un'attività fisica leggera-moderata?
Quale è la formula per calcolare il consumo di lipidi durante la corsa?
Quale è la formula per calcolare il consumo di lipidi durante la corsa?
Quanto dura la fase di allenamento cardio?
Quanto dura la fase di allenamento cardio?
Quale è la percentuale di intensità consigliata per gli allenati?
Quale è la percentuale di intensità consigliata per gli allenati?
Quale è il tipo di nutrienti utilizzati durante un'attività fisica massimale?
Quale è il tipo di nutrienti utilizzati durante un'attività fisica massimale?
Quale è la durata dell'allenamento per i non allenati?
Quale è la durata dell'allenamento per i non allenati?
Quale di queste è la funzione del riscaldamento muscolare?
Quale di queste è la funzione del riscaldamento muscolare?
Quale di queste è la formula per calcolare la frequenza cardiaca massima secondo il metodo di Tanaka?
Quale di queste è la formula per calcolare la frequenza cardiaca massima secondo il metodo di Tanaka?
Quale di queste è la funzione del recupero tra serie?
Quale di queste è la funzione del recupero tra serie?
Quale di queste è la funzione del cardiostaining?
Quale di queste è la funzione del cardiostaining?
Quale di queste è la scala utilizzata per misurare la fatica?
Quale di queste è la scala utilizzata per misurare la fatica?
Quale di queste è la funzione del test di Conconi?
Quale di queste è la funzione del test di Conconi?
Quale di queste è la formula per calcolare la frequenza cardiaca durante il lavoro?
Quale di queste è la formula per calcolare la frequenza cardiaca durante il lavoro?
Quale di queste è la funzione del contrazione isometrica?
Quale di queste è la funzione del contrazione isometrica?
Quale di queste è la funzione del cardiofrequenzimetro?
Quale di queste è la funzione del cardiofrequenzimetro?
Quale delle seguenti situazioni richiede l'utilizzo della posizione antishock?
Quale delle seguenti situazioni richiede l'utilizzo della posizione antishock?
Qual è la percentuale di calorie quotidiane consigliate per le proteine?
Qual è la percentuale di calorie quotidiane consigliate per le proteine?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai carboidrati?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai carboidrati?
Cos'è la terapia di Rianimazione Cardiopolmonare (RCP)?
Cos'è la terapia di Rianimazione Cardiopolmonare (RCP)?
Quale delle seguenti diete è caratterizzata da una restrizione dei carboidrati?
Quale delle seguenti diete è caratterizzata da una restrizione dei carboidrati?
Qual è il rapporto omega 6:omega 3 ideale?
Qual è il rapporto omega 6:omega 3 ideale?
Cos'è il cedimento muscolare?
Cos'è il cedimento muscolare?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'esercizio anaerobico?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'esercizio anaerobico?
Quale delle seguenti vitamine è importante per la funzione muscolare?
Quale delle seguenti vitamine è importante per la funzione muscolare?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla fibra?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla fibra?
La soglia anaerobica deve essere fissata a 3 mmol/l di lattato.
La soglia anaerobica deve essere fissata a 3 mmol/l di lattato.
Durante la condizione di riposo seduti, si utilizzano a scopo energetico per il 70% i lipidi.
Durante la condizione di riposo seduti, si utilizzano a scopo energetico per il 70% i lipidi.
Un esercizio a bassa intensità può rallentare lo smaltimento del lattato nel sangue.
Un esercizio a bassa intensità può rallentare lo smaltimento del lattato nel sangue.
La frequenza cardiaca massimale si raggiunge durante un'attività fisica leggera.
La frequenza cardiaca massimale si raggiunge durante un'attività fisica leggera.
La formula per calcolare il consumo di lipidi durante la corsa è (KG * KM PERCORSI) / 15.
La formula per calcolare il consumo di lipidi durante la corsa è (KG * KM PERCORSI) / 15.
La fase di allenamento cardio dura circa 30 minuti per i non allenati.
La fase di allenamento cardio dura circa 30 minuti per i non allenati.
L'intensità consigliata per gli allenati è del 40-50% della FCmax.
L'intensità consigliata per gli allenati è del 40-50% della FCmax.
Durante un'attività fisica massimale, si utilizzano a scopo energetico per il 70% i lipidi.
Durante un'attività fisica massimale, si utilizzano a scopo energetico per il 70% i lipidi.
La durata del riscaldamento è di 10-15 minuti.
La durata del riscaldamento è di 10-15 minuti.
Il tempo di smaltimento dell'acido lattico nel sangue risente in primo luogo dell'età del soggetto.
Il tempo di smaltimento dell'acido lattico nel sangue risente in primo luogo dell'età del soggetto.
Quale è la principale differenza tra la soglia anaerobica e la soglia aerobica?
Quale è la principale differenza tra la soglia anaerobica e la soglia aerobica?
Quale è la principale funzione del test di Conconi?
Quale è la principale funzione del test di Conconi?
Quale è la principale differenza tra la capacità aerobica e la capacità anaerobica?
Quale è la principale differenza tra la capacità aerobica e la capacità anaerobica?
Quale è la formula per calcolare il consumo di lipidi durante la camminata?
Quale è la formula per calcolare il consumo di lipidi durante la camminata?
Quale è la percentuale di intensità consigliata per gli allenati durante la fase di allenamento cardio?
Quale è la percentuale di intensità consigliata per gli allenati durante la fase di allenamento cardio?
Quale è la principale differenza tra la frequenza cardiaca massimale e la frequenza cardiaca di riposo?
Quale è la principale differenza tra la frequenza cardiaca massimale e la frequenza cardiaca di riposo?
Quale è la principale funzione della fase di riscaldamento durante l'allenamento cardio?
Quale è la principale funzione della fase di riscaldamento durante l'allenamento cardio?
Quale è la principale differenza tra l'allenamento cardio e l'allenamento anaerobico?
Quale è la principale differenza tra l'allenamento cardio e l'allenamento anaerobico?
Quale è la principale funzione della scala di Borg?
Quale è la principale funzione della scala di Borg?
Quale è la principale differenza tra la massima capacità aerobica e la capacità aerobica?
Quale è la principale differenza tra la massima capacità aerobica e la capacità aerobica?
Quale è il rapporto ideale tra gli acidi grassi omega 6 e omega 3?
Quale è il rapporto ideale tra gli acidi grassi omega 6 e omega 3?
Quanto tempo di riposo è consigliato tra le serie durante l'allenamento?
Quanto tempo di riposo è consigliato tra le serie durante l'allenamento?
Qual è la principale fonte energetica durante un'attività fisica massimale?
Qual è la principale fonte energetica durante un'attività fisica massimale?
Qual è il tipo di contrazione muscolare che sviluppa tensione senza modificare la lunghezza?
Qual è il tipo di contrazione muscolare che sviluppa tensione senza modificare la lunghezza?
Quale è la dieta che sia caratterizzata da una restrizione dei carboidrati?
Quale è la dieta che sia caratterizzata da una restrizione dei carboidrati?
Quale è la principale differenza tra la soglia anaerobica e la soglia aerobica?
Quale è la principale differenza tra la soglia anaerobica e la soglia aerobica?
Quanto tempo deve durare il riscaldamento prima di iniziare l'allenamento?
Quanto tempo deve durare il riscaldamento prima di iniziare l'allenamento?
Quale è il valore di soglia anaerobica, secondo gli studi di Mader?
Quale è il valore di soglia anaerobica, secondo gli studi di Mader?
Quanto dura l'aumento del carico di lavoro durante il test progressivo?
Quanto dura l'aumento del carico di lavoro durante il test progressivo?
Quale tipo di esercizio può velocizzare lo smaltimento del lattato nel sangue?
Quale tipo di esercizio può velocizzare lo smaltimento del lattato nel sangue?
Quale è il criterio principale per determinare la posizione della vittima nell'ipotesi di shock?
Quale è il criterio principale per determinare la posizione della vittima nell'ipotesi di shock?
Quale è la principale funzione delle proteine nel corpo umano?
Quale è la principale funzione delle proteine nel corpo umano?
Quale tipo di carboidrati ha una breve durata e alta intensità ?
Quale tipo di carboidrati ha una breve durata e alta intensità ?
Quale è la principale differenza tra un monosaccaride e un disaccaride?
Quale è la principale differenza tra un monosaccaride e un disaccaride?
Quale è la principale funzione del rianimazione cardiopolmonare (RCP)?
Quale è la principale funzione del rianimazione cardiopolmonare (RCP)?
Quale delle seguenti situazioni richiede l'utilizzo della posizione antishock?
Quale delle seguenti situazioni richiede l'utilizzo della posizione antishock?
Quale tipo di nutrienti è utilizzato durante un'attività fisica massimale?
Quale tipo di nutrienti è utilizzato durante un'attività fisica massimale?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai carboidrati?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai carboidrati?
Quale è la percentuale di calorie quotidiane consigliate per le proteine?
Quale è la percentuale di calorie quotidiane consigliate per le proteine?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'esercizio anaerobico?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'esercizio anaerobico?
Cos'è la differenza principale tra la soglia anaerobica e la soglia aerobica?
Cos'è la differenza principale tra la soglia anaerobica e la soglia aerobica?
Quanto dura l'aumento del carico di lavoro durante il test progressivo di Mader?
Quanto dura l'aumento del carico di lavoro durante il test progressivo di Mader?
Quale è il tipo di nutrienti utilizzati durante un'attività fisica massimale?
Quale è il tipo di nutrienti utilizzati durante un'attività fisica massimale?
Quale è la formula per calcolare il consumo di lipidi durante la camminata?
Quale è la formula per calcolare il consumo di lipidi durante la camminata?
Quale è la percentuale di intensità consigliata per gli allenati durante la fase di allenamento cardio?
Quale è la percentuale di intensità consigliata per gli allenati durante la fase di allenamento cardio?
Quale tipo di dieta è caratterizzata da una restrizione dei carboidrati e da un aumento dell'apporto di grassi?
Quale tipo di dieta è caratterizzata da una restrizione dei carboidrati e da un aumento dell'apporto di grassi?
Quale tipo di esercizio è caratterizzato da una alta intensità e da una breve durata?
Quale tipo di esercizio è caratterizzato da una alta intensità e da una breve durata?
Quale tipo di nutrienti è utilizzato principalmente durante un'attività fisica leggera-moderata?
Quale tipo di nutrienti è utilizzato principalmente durante un'attività fisica leggera-moderata?
Quale è la funzione del recupero tra serie?
Quale è la funzione del recupero tra serie?
Quale è la formula per calcolare la frequenza cardiaca massima secondo il metodo di Tanaka?
Quale è la formula per calcolare la frequenza cardiaca massima secondo il metodo di Tanaka?
Study Notes
Fisiologia dello Sport
- Il caldo è vasodilatatore, mentre il freddo è vasocostrittore.
- Le sedi più colpite dalle lesioni sono le ginocchia, la caviglia, il polso e il gomito.
Lesioni
- Lesioni di 1° grado: danni microscopici ai legamenti.
- Lesioni di 2° grado: danno alle fibre collagene che provoca instabilità .
- Lesioni di 3° grado: rottura totale del legamento.
Fasi di Recupero
- Fase infiammatoria (5 giorni): evitare attività e non usare antidolorifici o antinfiammatori.
- Fase di riparazione (3-4 settimane): non si utilizza il ghiaccio.
- Fase di rimodellamento (6 mesi): aumento dei carichi di lavoro.
Anatomia Descrittiva e Funzionale
- Piano sagittale: antero-posteriore, sx e dx.
- Piano frontale: perpendicolare a quello sagittale, anteriore e posteriore.
- Piano orizzontale: perpendicolare ai 2, sopra e sotto.
- Longitudinale: verticale cranio-caudale.
- Coronal: latero-laterale.
Movimenti Articolari
- Flessione e estensione: piano sagittale.
- Abduzione e adduzione: piano frontale.
- Rotazione interna ed esterna: piano orizzontale.
- Circumduzione: combinazione di vari movimenti.
Origine Muscolare
- Punto di attacco tendineo sul segmento osseo che costituisce il punto fisso.
- Inserzione muscolare: punto di attacco tendineo sul segmento osseo che costituisce il punto mobile.
Agonisti e Antagonisti
- Agonisti: producono lo stesso movimento.
- Antagonisti: azioni opposte.
- Sinergici: movimento complesso.
Primo Soccorso
- Omissione di soccorso: reato.
- BLS: posizione laterale di sicurezza se non ci sono traumi.
- Cicli di compressione e ventilazione: se non respira.
- Chiamare il 112.
Metabolismo Energetico
- Bilancio energetico equilibrato: energia spesa uguale a energia introdotta.
- Deficit: -300-500 kcal.
- TEE: energia che un individuo ha bisogno in 24 ore.
- Metabolismo basale: 60-70%.
- Termogenesi indotta dalla dieta: 7-15%.
Nutrizione
- Proteine: formate da aminoacidi, necessarie per la formazione, riparazione e accrescimento tessuti e organi.
- Carboidrati: principale substrato energetico, derivano tutti dal mondo vegetale.
- Lipidi: miglior fonte energetica, 9 kcal.
- Fibra: contenuta in tutti i vegetali, non la digeriamo.
Dieta
- Dieta Atkins: vieta l'uso di carboidrati.
- Dieta chetogenica: ridotto apporto calorico e di carboidrati.
- Dieta mediterranea: completa, varia e bilanciata.
- Zona: 40 carbo-30 proteine-30 lipidi in ogni pasto.
- Cronodieta: importanza orario di assunzione degli alimenti.
- Vegetariana: eliminazione carne e pesce.
Concetti Base di Palestra
- Allenamento aerobico: ossigeno, intensità moderata e tempo prolungato.
- Allenamento anaerobico: alta intensità per breve tempo.
- Cedimento muscolare: produttivo per creare la supercompensazione.
- Contrazione isotonica: concentrica o positiva, eccentrica o negativa.
- Contrazione isometrica: muscolo sviluppa tensione senza modificare la lunghezza.
- Recupero tra serie: per ripristinare riserve energetiche.
- Respirazione: espirare in fase concentrica e inspirare in quella eccentrica.
Cardiotraining
- Obiettivo principale: benessere psicofisico.
- Benefici: aumento volume fibre 1, aumento mitocondri, ossidazione grassi e utilizzo carboidrati.
- Tempo di ciclo cardiaco: 0,8-0,9 secondi.
- Formula di Cooper: 220 - ETA.
- Formula di Tanaka: 220 - (0,7 X ETA).
- Formula di Karvonen: HRR = FCMAX - FCRIPOSO.
- Scala di Borg: 1982, livello da 6 a 19.
Massima Capacità Aerobica (VO2 MAX)
- Massima quantità di ossigeno che organismo riesce ad utilizzare.
- Capacità di produrre energia tramite sistema aerobico.
- Donne: vo2 minore perché meno emoglobina e meno massa muscolare.
Soglia Anaerobica
- Intensità esercizio che accumula acido lattico.
- Limita la durata della prestazione.
Soglia Aerobica
- Intensità esercizio protratta nel tempo.
- Ossigeno è in grado di smaltire acido lattico.
Test Conconi
- È un test massimale.
- Frequenza cardiaca si eleva linearmente con l'aumento progressivo del carico di lavoro.
Fisiologia dello Sport
- Il caldo è vasodilatatore, mentre il freddo è vasocostrittore.
- Le sedi più colpite dalle lesioni sono le ginocchia, la caviglia, il polso e il gomito.
Lesioni
- Lesioni di 1° grado: danni microscopici ai legamenti.
- Lesioni di 2° grado: danno alle fibre collagene che provoca instabilità .
- Lesioni di 3° grado: rottura totale del legamento.
Fasi di Recupero
- Fase infiammatoria (5 giorni): evitare attività e non usare antidolorifici o antinfiammatori.
- Fase di riparazione (3-4 settimane): non si utilizza il ghiaccio.
- Fase di rimodellamento (6 mesi): aumento dei carichi di lavoro.
Anatomia Descrittiva e Funzionale
- Piano sagittale: antero-posteriore, sx e dx.
- Piano frontale: perpendicolare a quello sagittale, anteriore e posteriore.
- Piano orizzontale: perpendicolare ai 2, sopra e sotto.
- Longitudinale: verticale cranio-caudale.
- Coronal: latero-laterale.
Movimenti Articolari
- Flessione e estensione: piano sagittale.
- Abduzione e adduzione: piano frontale.
- Rotazione interna ed esterna: piano orizzontale.
- Circumduzione: combinazione di vari movimenti.
Origine Muscolare
- Punto di attacco tendineo sul segmento osseo che costituisce il punto fisso.
- Inserzione muscolare: punto di attacco tendineo sul segmento osseo che costituisce il punto mobile.
Agonisti e Antagonisti
- Agonisti: producono lo stesso movimento.
- Antagonisti: azioni opposte.
- Sinergici: movimento complesso.
Primo Soccorso
- Omissione di soccorso: reato.
- BLS: posizione laterale di sicurezza se non ci sono traumi.
- Cicli di compressione e ventilazione: se non respira.
- Chiamare il 112.
Metabolismo Energetico
- Bilancio energetico equilibrato: energia spesa uguale a energia introdotta.
- Deficit: -300-500 kcal.
- TEE: energia che un individuo ha bisogno in 24 ore.
- Metabolismo basale: 60-70%.
- Termogenesi indotta dalla dieta: 7-15%.
Nutrizione
- Proteine: formate da aminoacidi, necessarie per la formazione, riparazione e accrescimento tessuti e organi.
- Carboidrati: principale substrato energetico, derivano tutti dal mondo vegetale.
- Lipidi: miglior fonte energetica, 9 kcal.
- Fibra: contenuta in tutti i vegetali, non la digeriamo.
Dieta
- Dieta Atkins: vieta l'uso di carboidrati.
- Dieta chetogenica: ridotto apporto calorico e di carboidrati.
- Dieta mediterranea: completa, varia e bilanciata.
- Zona: 40 carbo-30 proteine-30 lipidi in ogni pasto.
- Cronodieta: importanza orario di assunzione degli alimenti.
- Vegetariana: eliminazione carne e pesce.
Concetti Base di Palestra
- Allenamento aerobico: ossigeno, intensità moderata e tempo prolungato.
- Allenamento anaerobico: alta intensità per breve tempo.
- Cedimento muscolare: produttivo per creare la supercompensazione.
- Contrazione isotonica: concentrica o positiva, eccentrica o negativa.
- Contrazione isometrica: muscolo sviluppa tensione senza modificare la lunghezza.
- Recupero tra serie: per ripristinare riserve energetiche.
- Respirazione: espirare in fase concentrica e inspirare in quella eccentrica.
Cardiotraining
- Obiettivo principale: benessere psicofisico.
- Benefici: aumento volume fibre 1, aumento mitocondri, ossidazione grassi e utilizzo carboidrati.
- Tempo di ciclo cardiaco: 0,8-0,9 secondi.
- Formula di Cooper: 220 - ETA.
- Formula di Tanaka: 220 - (0,7 X ETA).
- Formula di Karvonen: HRR = FCMAX - FCRIPOSO.
- Scala di Borg: 1982, livello da 6 a 19.
Massima Capacità Aerobica (VO2 MAX)
- Massima quantità di ossigeno che organismo riesce ad utilizzare.
- Capacità di produrre energia tramite sistema aerobico.
- Donne: vo2 minore perché meno emoglobina e meno massa muscolare.
Soglia Anaerobica
- Intensità esercizio che accumula acido lattico.
- Limita la durata della prestazione.
Soglia Aerobica
- Intensità esercizio protratta nel tempo.
- Ossigeno è in grado di smaltire acido lattico.
Test Conconi
- È un test massimale.
- Frequenza cardiaca si eleva linearmente con l'aumento progressivo del carico di lavoro.
Emergenza e Primo Soccorso
- L'omissione di soccorso è un reato
- Eccesso colposo: situazione di pericolo che potrebbe essere evitata con una condotta più prudente
- Articolo 55: norma che regola l'assistenza in caso di emergenza
- BLS: Basic Life Support, tecnica di rianimazione cardiopolmonare
- Posizione laterale di sicurezza: tecnica per stabilizzare il paziente in caso di trauma
- Chiamare il 112 in caso di emergenza
Shock
- Cause del shock: emorragia, ustioni, trauma
- Sintomi: pallore intenso, sudorazione, nausea, vertigini
- Posizione antishock: tecnica per stabilizzare il paziente in caso di shock
Epilessia
- Causata da un cortocircuito neuronale
- Sintomi: perdita di coscienza, convulsioni
- Proteggere la vittima e allentare gli abiti stretti
Infarto
- Cause: dolore al petto, spalla e braccio sinistro
- Rianimazione cardiopolmonare: tecnica per ripristinare la funzione cardiaca
- Metodo GAS: tecnica di rianimazione che comprende 10 secondi di Compressioni, 2 insufflazioni e nuove compressioni
Nutrizione
- Determina il successo sportivo
- Assunzione e digestione degli alimenti
- Tutela della salute e qualità della vita
- Importanza di conoscere il fabbisogno nutrizionale e bilanciare i nutrienti
Proteine
- Formate da aminoacidi
- Funzione: formazione, riparazione e accrescimento dei tessuti e degli organi
- Utilizzo delle calorie delle proteine per le necessità energetiche
- Uovo: alimento più completo, contiene 20 aminoacidi, 8 dei quali essenziali
Carboidrati
- Principale substrato energetico
- Derivano dal mondo vegetale
- Durata e intensità dell'attività fisica: brevissima durata e altissima intensità (anaerobico alattacido), breve durata e elevata intensità (anaerobico lattacido), lunga durata e media intensità (aerobico)
Lipidi
- Migliore fonte energetica
- Oli vegetali e grassi animali
- Omega 6:3 rapporto 4:1
Fibra
- Contenuta in tutti i vegetali
- Non la digeriamo
- Pulisce l'intestino
- Aumenta il volume delle feci
Metabolismo
- Bilancio energetico equilibrato: energia spesa uguale a energia introdotta
- Deficit: -300-500 kcal
- TEE: energia che un individuo ha bisogno in 24 ore
- Metabolismo basale: 60-70% dell'energia totale
- Termogenesi indotta dieta: 7-15% dell'energia totale
Dieta
- Atkins: dieta che vieta l'uso di carboidrati
- Chetogenica: dieta a basso apporto di carboidrati e alta apporto di grassi
- Mediterranea: dieta completa, varia e bilanciata
- Zona: dieta che prevede un apporto di carboidrati, proteine e lipidi in ogni pasto
Concetti Base di Palestra
- Allenamento aerobico: ossigeno, intensità moderata e tempo prolungato
- Allenamento anaerobico: alta intensità per breve tempo
- Cedimento muscolare: produttivo per creare la supercompensazione
- Contrazione isotonica: concentrica o positiva, eccentrica o negativa
- Contrazione isometrica: muscolo sviluppa tensione senza modificare la lunghezza
- Recupero tra serie: per ripristinare le riserve energetiche
- Respirazione: espirare in fase concentrica e inspirare in quella eccentrica
- Ripetizione: fase concentrica e eccentrica
- Riscaldamento muscolare: esercizi di moderata intensità per accelerare il metabolismo
- Scheda allenamento: 25 serie allenanti
- Serie: numero di ripetizioni svolte fino a cedimento
- Stretching: allungare i muscoli
Cardiotraining
- Obiettivo principale: benessere psicofisico
- Attività fisiche da prediligere: camminare, correre, andare in bicicletta
- Benefici cardiotraining: aumento volume fibre 1, aumento mitocondri, ossidazione grassi e utilizzo carboidrati, più ematocrito, miglioramento utilizzo ossigeno, aumento dimensione cuore, riduzione pressione arteriosa, aumento capacità ventilatoria
- Tempo compiuto dal cuore per effettuare un ciclo cardiaco: 0,8-0,9 secondi
- Ciclo cardiaco: composizione di una fase di riempimento delle cavità cardiache e di una fase di svuotamento
- Frequenza cardiaca: 70 bpm
- Cooper: 220 - ETA
- Tanaka: 220 - (0,7 X ETA)
- Karvonen: HRR = FCMAX - FCRIPOSO
- Scala Borg: livello da 6 a 19
- Massima capacità aerobica (V02 MAX): massima quantità di ossigeno che l'organismo riesce ad utilizzare
- Soglia anaerobica: intensità dell'esercizio
- Soglia aerobica: protratta nel tempo perché l'ossigeno è in grado di smaltire l'acido lattico
Principi di Emergenza e Primo Soccorso
- Omissione di soccorso è considerato reato
- Abuso di potere e eccesso colposo possono comportare conseguenze gravi
- In caso di emergenza, chiamare il 118 e seguire le istruzioni del operatore
Principi di Rianimazione Cardiopolmonare
- In caso di arresto cardiaco, chiamare il 118 e iniziare la rianimazione cardiopolmonare
- Posizione supina per la vittima
- Metodo GAS: 30 compressioni al minuto, 2 insufflazioni tappando le narici
Principi di Nutrizione
- La nutrizione è fondamentale per il successo nello sport
- Il corpo ha bisogno di macronutrienti (proteine, carboidrati, lipidi) per funzionare correttamente
- Le proteine sono formate da aminoacidi e sono essenziali per la formazione e la riparazione dei tessuti
- I carboidrati sono la principale fonte di energia per il corpo
- I lipidi sono una buona fonte di energia e aiutano a mantenere la salute
Dieta e Allenamento
- La zona è un metodo di dieta che prevede 40% di carboidrati, 30% di proteine e 30% di lipidi in ogni pasto
- La cronodieta è un metodo di dieta che tiene conto dell'orario di assunzione degli alimenti
- La dieta mediterranea è completa, varia e bilanciata e include cereali integrali, frutta, verdura, legumi, pesce e olio
Allenamento e Recupero
- L'allenamento aerobico è un tipo di allenamento che si svolge a bassa intensità e lunga durata
- L'allenamento anaerobico è un tipo di allenamento che si svolge ad alta intensità e breve durata
- Il cedimento muscolare è un fenomeno che si verifica quando i muscoli sono troppo stanchi per continuare a lavorare
- La contrazione isotonica è un tipo di contrazione muscolare che si verifica quando il muscolo si accorcia o si allunga
- La contrazione isometrica è un tipo di contrazione muscolare che si verifica quando il muscolo si sviluppa tensione senza modificare la lunghezza
- Il riposo tra le serie è importante per ripristinare le riserve energetiche
Cardiotraining
- Il cardiotraining è un tipo di allenamento che si svolge ad alta intensità e breve durata
- I benefici del cardiotraining includono l'aumento del volume della fibra, la migliore ossidazione dei grassi e l'utilizzo dei carboidrati, la migliore utilizzazione dell'ossigeno e la riduzione della pressione arteriosa
- Il metodo di Cooper è un metodo per calcolare la frequenza cardiaca massima
- Il metodo di Tanaka è un metodo per calcolare la frequenza cardiaca massima
- La scala di Borg è un metodo per misurare l'intensità del lavoro
Test di Allenamento
- Il test di Conconi è un test massimale che misura la frequenza cardiaca e la soglia anaerobica
- Il test di Conconi si svolge su un tapis roulant, cyclette o step, con un aumento progressivo del carico di lavoro
- La soglia anaerobica è il punto in cui il corpo inizia a produrre acido lattico
- La soglia aerobica è il punto in cui il corpo inizia a utilizzare l'ossigeno per produrre energia
Principi di Emergenza e Primo Soccorso
- Omissione di soccorso è considerato reato
- Abuso di potere e eccesso colposo possono comportare conseguenze gravi
- In caso di emergenza, chiamare il 118 e seguire le istruzioni del operatore
Principi di Rianimazione Cardiopolmonare
- In caso di arresto cardiaco, chiamare il 118 e iniziare la rianimazione cardiopolmonare
- Posizione supina per la vittima
- Metodo GAS: 30 compressioni al minuto, 2 insufflazioni tappando le narici
Principi di Nutrizione
- La nutrizione è fondamentale per il successo nello sport
- Il corpo ha bisogno di macronutrienti (proteine, carboidrati, lipidi) per funzionare correttamente
- Le proteine sono formate da aminoacidi e sono essenziali per la formazione e la riparazione dei tessuti
- I carboidrati sono la principale fonte di energia per il corpo
- I lipidi sono una buona fonte di energia e aiutano a mantenere la salute
Dieta e Allenamento
- La zona è un metodo di dieta che prevede 40% di carboidrati, 30% di proteine e 30% di lipidi in ogni pasto
- La cronodieta è un metodo di dieta che tiene conto dell'orario di assunzione degli alimenti
- La dieta mediterranea è completa, varia e bilanciata e include cereali integrali, frutta, verdura, legumi, pesce e olio
Allenamento e Recupero
- L'allenamento aerobico è un tipo di allenamento che si svolge a bassa intensità e lunga durata
- L'allenamento anaerobico è un tipo di allenamento che si svolge ad alta intensità e breve durata
- Il cedimento muscolare è un fenomeno che si verifica quando i muscoli sono troppo stanchi per continuare a lavorare
- La contrazione isotonica è un tipo di contrazione muscolare che si verifica quando il muscolo si accorcia o si allunga
- La contrazione isometrica è un tipo di contrazione muscolare che si verifica quando il muscolo si sviluppa tensione senza modificare la lunghezza
- Il riposo tra le serie è importante per ripristinare le riserve energetiche
Cardiotraining
- Il cardiotraining è un tipo di allenamento che si svolge ad alta intensità e breve durata
- I benefici del cardiotraining includono l'aumento del volume della fibra, la migliore ossidazione dei grassi e l'utilizzo dei carboidrati, la migliore utilizzazione dell'ossigeno e la riduzione della pressione arteriosa
- Il metodo di Cooper è un metodo per calcolare la frequenza cardiaca massima
- Il metodo di Tanaka è un metodo per calcolare la frequenza cardiaca massima
- La scala di Borg è un metodo per misurare l'intensità del lavoro
Test di Allenamento
- Il test di Conconi è un test massimale che misura la frequenza cardiaca e la soglia anaerobica
- Il test di Conconi si svolge su un tapis roulant, cyclette o step, con un aumento progressivo del carico di lavoro
- La soglia anaerobica è il punto in cui il corpo inizia a produrre acido lattico
- La soglia aerobica è il punto in cui il corpo inizia a utilizzare l'ossigeno per produrre energia
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz copre i diversi gradi di lesioni ai legamenti, le fasi del trattamento e le strategie per la riparazione.