Podcast
Questions and Answers
Quale è la caratteristica principale delle procedure costumezzabili?
Quale è la caratteristica principale delle procedure costumezzabili?
- Sono progettate per adattarsi alle esigenze di ogni paziente. (correct)
- Sono utilizzate per preservare il muscolo TRAM.
- Sono utilizzate per identificare i vasi perforati.
- Sono dedicate specificamente ai lembi perforati addominali.
Quale tipo di lembo è menzionato come esempio di risultato estetico migliore?
Quale tipo di lembo è menzionato come esempio di risultato estetico migliore?
- Lembo perforato addominale
- Lembo DIEP
- Lembo Propeller (correct)
- Lembo TRAM
Qual è il vantaggio principale del metodo DIEP rispetto ai metodi TRAM?
Qual è il vantaggio principale del metodo DIEP rispetto ai metodi TRAM?
- Il metodo DIEP preserva la funzione muscolare. (correct)
- Il metodo DIEP è più adatto ai pazienti con pelle più sottile.
- Il metodo DIEP richiede meno tempo di recupero.
- Il metodo DIEP è più economico.
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo ai lembi perforati addominali?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo ai lembi perforati addominali?
Qual è l'obiettivo principale dei metodi per identificare i vasi perforati?
Qual è l'obiettivo principale dei metodi per identificare i vasi perforati?
Quale dei seguenti è un esempio di lembo libero?
Quale dei seguenti è un esempio di lembo libero?
Cosa significa "peduncolato" nel contesto dei lembi?
Cosa significa "peduncolato" nel contesto dei lembi?
Quale dei seguenti è un tipo di lembo?
Quale dei seguenti è un tipo di lembo?
Per quale motivo i lembi liberi sono utilizzati per le ricostruzioni?
Per quale motivo i lembi liberi sono utilizzati per le ricostruzioni?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai lembi perforanti è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai lembi perforanti è corretta?
Cos'è un'anastomosi microvascolare?
Cos'è un'anastomosi microvascolare?
Qual è il vantaggio principale dei lembi miocutanei rispetto ad altri tipi di lembi?
Qual è il vantaggio principale dei lembi miocutanei rispetto ad altri tipi di lembi?
Qual è il ruolo del peduncolo in un lembo peduncolato?
Qual è il ruolo del peduncolo in un lembo peduncolato?
Qual è il principale vantaggio dei lembi perforati rispetto ai lembi tradizionali?
Qual è il principale vantaggio dei lembi perforati rispetto ai lembi tradizionali?
Quali strutture vengono perforate dai vasi dei lembi perforati?
Quali strutture vengono perforate dai vasi dei lembi perforati?
Quale caratteristica rende i lembi perforati adatti per una vasta gamma di procedure chirurgiche?
Quale caratteristica rende i lembi perforati adatti per una vasta gamma di procedure chirurgiche?
Quale affermazione sulla quantità di vasi perforati nel corpo è corretta?
Quale affermazione sulla quantità di vasi perforati nel corpo è corretta?
In che modo i lembi perforati contribuiscono al successo di un intervento chirurgico?
In che modo i lembi perforati contribuiscono al successo di un intervento chirurgico?
Associa correttamente i termini utilizzati nel testo alle loro definizioni:
Associa correttamente i termini utilizzati nel testo alle loro definizioni:
Associa le parole chiave del testo alle loro funzioni nell'argomento:
Associa le parole chiave del testo alle loro funzioni nell'argomento:
Associa le parole chiave che definiscono le caratteristiche dei lembi perforati:
Associa le parole chiave che definiscono le caratteristiche dei lembi perforati:
Associa correttamente i termini all'ambito a cui si riferiscono:
Associa correttamente i termini all'ambito a cui si riferiscono:
Associa i termini relativi ai lembi chirurgici con le loro definizioni:
Associa i termini relativi ai lembi chirurgici con le loro definizioni:
Associa i tipi di lembi con i loro usi tipici:
Associa i tipi di lembi con i loro usi tipici:
Associa le fasi del prelievo di un lembo con le loro descrizioni:
Associa le fasi del prelievo di un lembo con le loro descrizioni:
Associa le caratteristiche dei lembi con le loro implicazioni cliniche:
Associa le caratteristiche dei lembi con le loro implicazioni cliniche:
Associa i benefici dei diversi tipi di lembi con i loro ambiti di applicazione:
Associa i benefici dei diversi tipi di lembi con i loro ambiti di applicazione:
Associa i termini medici con le loro definizioni:
Associa i termini medici con le loro definizioni:
Associa gli aspetti importanti del prelievo di un lembo con le loro spiegazioni:
Associa gli aspetti importanti del prelievo di un lembo con le loro spiegazioni:
Associa i vantaggi dei lembi perforati con le loro implicazioni cliniche:
Associa i vantaggi dei lembi perforati con le loro implicazioni cliniche:
Associa le possibili complicanze del prelievo e del trasferimento di lembi con le loro cause:
Associa le possibili complicanze del prelievo e del trasferimento di lembi con le loro cause:
Associa i termini relativi alle tecniche di microchirurgia con le loro descrizioni:
Associa i termini relativi alle tecniche di microchirurgia con le loro descrizioni:
Abbina i tipi di lembo con i loro principali vantaggi:
Abbina i tipi di lembo con i loro principali vantaggi:
Abbina i metodi per identificare a cosa servono:
Abbina i metodi per identificare a cosa servono:
Abbina i metodi chirurgici ai benefici per i pazienti:
Abbina i metodi chirurgici ai benefici per i pazienti:
Abbina i termini tecnici con le loro descrizioni:
Abbina i termini tecnici con le loro descrizioni:
Abbina i tipi di tecniche con i contesti di utilizzo:
Abbina i tipi di tecniche con i contesti di utilizzo:
Abbina i tipi di lembi a esempi di applicazione:
Abbina i tipi di lembi a esempi di applicazione:
Abbina i metodi di ricostruzione a loro caratteristiche distintive:
Abbina i metodi di ricostruzione a loro caratteristiche distintive:
Abbina i termini chirurgici con i loro significati:
Abbina i termini chirurgici con i loro significati:
Abbina le tecniche chirurgiche con le loro peculiarità:
Abbina le tecniche chirurgiche con le loro peculiarità:
Flashcards
Lembi peduncolati
Lembi peduncolati
Porzioni di tessuto che vanno trasferite da un area donatrice ad un area donatrice mantenendo la loro vascolarizzazione con il peduncolo dell'area donatrice.
Minore invasività
Minore invasività
Tecnica chirurgica che risparmia muscoli e grossi vasi.
Versatilità geometrica
Versatilità geometrica
Capacità di effettuare pianificazioni chirurgiche più flessibili.
Vasi perforanti
Vasi perforanti
Piccoli vasi sanguigni che permettono il trasferimento di flusso sanguigno.
Signup and view all the flashcards
Prelievo tessutale
Prelievo tessutale
Rimozione di tessuti da aree ricche di vasi perforanti.
Signup and view all the flashcards
TRAM
TRAM
Tecnica di ricostruzione del seno usando tessuto addominale e risparmiando i muscoli.
Signup and view all the flashcards
DIEP
DIEP
Metodo per la ricostruzione del seno che utilizza tessuto adiposo senza muscolo.
Signup and view all the flashcards
Lembo propeller
Lembo propeller
Tecnica che offre risultati estetici superiori trasferendo tessuto con vasi perforanti.
Signup and view all the flashcards
Identificazione vasi perforati
Identificazione vasi perforati
Metodi per localizzare vasi sanguigni essenziali durante chirurgia.
Signup and view all the flashcards
Lembi peduncolati
Lembi peduncolati
Porzione di tessuto con peduncolo, utilizzato per ricostruzione.
Signup and view all the flashcards
Lembi per la ricostruzione
Lembi per la ricostruzione
Tessuti prelevati per riparare aree danneggiate nel corpo.
Signup and view all the flashcards
Lembo libero
Lembo libero
Porzione di tessuto senza peduncolo, trasferita a distanza.
Signup and view all the flashcards
Anastomosi microvascolari
Anastomosi microvascolari
Collegamento chirurgico dei vasi sanguigni durante il trasferimento di lembi.
Signup and view all the flashcards
Lembi miocutanei
Lembi miocutanei
Lembi costituiti da muscolo e pelle, spesso usati per ricostruire.
Signup and view all the flashcards
Rapporto sanguigno
Rapporto sanguigno
Il legame tra il tessuto trasferito e il sistema circolatorio.
Signup and view all the flashcards
Selezione del lembo
Selezione del lembo
Processo di scelta del tessuto più idoneo per la ricostruzione.
Signup and view all the flashcards
Trasferimento del lembo
Trasferimento del lembo
Separazione del peduncolo dalla sede d'origine e il suo trasferimento altrove.
Signup and view all the flashcards
Fasciocutanei
Fasciocutanei
Lembi composti da pelle e tessuto sottocutaneo, spesso usati in ricostruzioni.
Signup and view all the flashcards
Tessuto vascolarizzato
Tessuto vascolarizzato
Tessuto dotato di una buona rete di vasi sanguigni.
Signup and view all the flashcards
Tessuti sottostanti
Tessuti sottostanti
Tessuti che si trovano sotto la cute, come muscoli e setti fasciali.
Signup and view all the flashcards
Risparmio muscolare
Risparmio muscolare
Tecnica chirurgica che protegge i muscoli durante l'intervento.
Signup and view all the flashcards
Planning chirurgico
Planning chirurgico
Pianificazione strategica delle operazioni per ottenere risultati ottimali.
Signup and view all the flashcards
Vasi gonatrici
Vasi gonatrici
Vasi essenziali nei lembi che forniscono sangue ai tessuti prelevati.
Signup and view all the flashcards
Aree ricche di vasi
Aree ricche di vasi
Zone del corpo con alta densità di vasi perforanti, ideali per il prelievo tissutale.
Signup and view all the flashcards
Versatilità dei lembi
Versatilità dei lembi
Capacità dei lembi di adattarsi a diverse tecniche chirurgiche.
Signup and view all the flashcards
Rimozione tessuti
Rimozione tessuti
Processo di prelivare tessuti da aree con vasi perforanti.
Signup and view all the flashcards
Perforazione cutanea
Perforazione cutanea
Processo di passaggio dei vasi attraverso i tessuti alla superficie della pelle.
Signup and view all the flashcards
Svantaggi dei lembi
Svantaggi dei lembi
Limitazioni nel loro uso, spesso legate a complessità chirurgica.
Signup and view all the flashcards
Lembi perforati addominali
Lembi perforati addominali
Tessuto prelevato dall’addome, con controllo dei vasi perforanti.
Signup and view all the flashcards
TRAM sparing
TRAM sparing
Tecnica chirurgica che preserva muscoli addominali durante la ricostruzione.
Signup and view all the flashcards
Ricostruzione
Ricostruzione
Processo di riparazione o ricostruzione di aree danneggiate del corpo.
Signup and view all the flashcardsStudy Notes
Lembi Peduncolati
- Ampiamente utilizzati nel viso, grazie alla buona vascolarizzazione
- Il lembo peduncolato sfrutta l'arteria coronale del labbro (ramo dell'arteria facciale)
- Il lembo della guancia ha funzioni simili al labbro (masticazione, fonazione)
- Il muscolo della guancia viene ruotato per eseguire il lembo.
Lembo Glabellare
- Utilizza l'arteria oftalmica sinistra
- Utile per ricostruire il canto mediale del naso
- Può essere trasferito in tre modalità: rotazione, mediano di trasposizione (finger flap), ad isola (glabellar island flap)
Lembo di Rotazione
- Tipo classico di lembo glabellare
- Combinato con un lembo di avanzamento V-Y
- La lesione viene asportata con una resezione triangolare, il lembo viene sollevato e trasferito sul difetto primario tramite rotazione.
- Il difetto della zona donatrice può essere suturato
- Il lembo mediano di trasposizione (finger flap) è versatile, usato per ricostruire il canto mediale del naso.
- È proporzionato alla lesione e poi trasposto sul difetto.
Lembo Ad Isola
- Il lembo glabellare classico consiste in un lembo di rotazione a peduncolo inferiore, combinato con un lembo di avanzamento V-Y alla radice del naso. La lesione viene asportata, il lembo disegnato a "V" capovolta viene sollevato e separato dal piano muscolare della glabella prima di essere trasferito sul difetto.
Lembi Miocutanei
- Facile dissezione
- Apporto di volume
- Maggiore vascolarizzazione
- Ripristino funzionale
- Sono utilizzati in ricostruzioni mammarie in pazienti che hanno subito radiazioni o dove un impianto non è possibile
- Possibili utilizzati nella ricostruzione di tessuti compromessi. (es. tessuto compromesso per radiazione).
Lembi Fasciocutanei
- Includono la cute e la fascia sottostante
- Utili per ricostruire difetti semplici
- Lembo fasciocutaneo antibrachiale a peduncolo radiale (lembo cinese)
- Questo lembo viene usato per riparare perdite di sostanza mucosa della cavità orofaringea e ipofaringea
- Lembo scapolare e parascapolare
- Lembo inguinale
- Lembo dorsale pedis
- Utilizzati per coprire difetti che coinvolgono tessuti profondi come pelle, fascia, muscoli ed eventualmente ossa.
Lembo Libero
- Porzione di tessuto con buona vascolarizzazione prelevata da una zona donatrice e trasferita
- Utilizzato in chirurgia per ricostruire difetti, come lesioni all'esofago ed in ricostruzioni di parti del cranio.
- Utilizzo in interventi di ricostruzione della mandibola.
- Limiti nei lembi convenzionali: invasività, morbidità, limiti nel disegno, numero limitato di siti donatori
- Un lembo può non presentare vascolarizzazione sufficiente per un'alimentazione efficace.
Lembi Perforanti
- Utilizzano rami perforanti dei grossi vasi arteriosi, perforando i tessuti sottostanti.
- Minore invasività
- Maggiore versatilità geometrica
- Procedure customizzabili
- Vengono utilizzati in chirurgia ricostruttiva per coprire difetti.
Lembi Propeller
- Variante dei lembi perforanti peduncolati
- Forma ellittica (isola cutanea)
- Ruotazione per coprire il difetto
- Preservazione di muscoli
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i lembi peduncolati e glabellari, evidenziando le loro applicazioni nella ricostruzione facciale. Analizzeremo le tecniche, le arterie coinvolte e le modalità di trasferimento dei lembi. Scopri i dettagli sui lembi utilizzati per ripristinare la funzione e l'estetica del viso.