Leggi sulla Pubblica Sicurezza TULPS
10 Questions
5 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti attività è consentita senza licenza del Ministero dell'Interno?

  • Riparazione di armi comuni da sparo (correct)
  • Vendita di uniformi militari
  • Detenzione di armi da guerra
  • Fabbricazione di armi da guerra
  • Quale autorità è responsabile dell'applicazione delle leggi e dei regolamenti generali e speciali dello Stato e delle province e dei comuni?

  • Il sindaco
  • L'autorità di pubblica sicurezza (correct)
  • Il questore
  • Il prefetto
  • In quale situazione l'autorità di pubblica sicurezza può intervenire per comporre un dissidio privato?

  • Solo su richiesta di una delle parti interessate
  • Solo quando richiesto dalle autorità giudiziarie
  • Solo quando il dissidio rappresenta una minaccia all'ordine pubblico
  • Su richiesta di entrambe le parti o di una di esse (correct)
  • Qual è la durata della licenza per l'importazione di armi da fuoco diverse dalle armi comuni da sparo?

    <p>2 anni (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i requisiti necessari per la fabbricazione di armi da guerra?

    <p>Licenza del Ministero dell'Interno (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la punizione prevista per chi non avvisa il Prefetto riguardo al trasporto delle armi?

    <p>Reclusione da uno a tre anni e multa fino a 30.000 euro (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per armi secondo il Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza?

    <p>Armi da fuoco e esplosivi (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la validità generale della licenza per il possesso di armi?

    <p>Tre anni (D)</p> Signup and view all the answers

    Per quali attività è necessaria una licenza secondo il Testo unico?

    <p>Per fabbricare, assemblare, e vendere armi (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa avviene se si rottamano parti d'arma all'interno dei siti di fabbricazione?

    <p>Deve essere annotato nel registro delle armi (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Avviso al Prefetto

    Necessità di informare il Prefetto per il trasporto di armi.

    Punizione per contravvenzione

    Reclusione da uno a tre anni e multa di 3.000-30.000 euro per violazioni.

    Definizione di armi

    Armi proprie e bombe destinate all'offesa alla persona.

    Licenza del questore

    Necessità di una licenza per fabbricare, trasportare o vendere armi.

    Signup and view all the flashcards

    Validità della licenza

    La licenza per armi ha una validità di tre anni, salvo collezioni speciali.

    Signup and view all the flashcards

    Autorità di pubblica sicurezza

    Entità responsabile del mantenimento dell'ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini.

    Signup and view all the flashcards

    Attribuzioni del prefetto

    Compiti dell'autorità provinciale di pubblica sicurezza esercitati dal prefetto e dal questore.

    Signup and view all the flashcards

    Licenza per armi

    Autorizzazione necessaria per fabbricare, vendere e detenere armi da guerra e similari.

    Signup and view all the flashcards

    Durata della licenza

    La validità della licenza per armi è di due anni.

    Signup and view all the flashcards

    Proibizioni TULPS art. 28

    Proibizione di fabbricazione e vendita di armi senza la licenza appropriata.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Dispositivo dell'art. 1 TULPS

    • L'autorità di pubblica sicurezza si occupa del mantenimento dell'ordine pubblico, della sicurezza dei cittadini, della loro incolumità e della tutela della proprietà.
    • Si cura dell'osservanza delle leggi e dei regolamenti generali e speciali dello Stato, delle province e dei comuni, nonché delle ordinanze delle autorità.
    • Presta soccorso in caso di infortuni pubblici o privati.
    • Provvede alla composizione dei dissidi privati.
    • L'autorità di pubblica sicurezza è sia provinciale che locale.
    • Le attribuzioni provinciali sono esercitate dal prefetto e dal questore, quelle locali dal capo dell'ufficio di pubblica sicurezza del luogo o, in mancanza, dal Podestà.

    Dispositivo dell'art. 28 TULPS

    • Oltre ai casi previsti dal codice penale, è proibita la fabbricazione, l'assemblaggio, la raccolta, la detenzione e la vendita di armi da guerra senza licenza del Ministro dell'Interno.
    • Sono escluse armi analoghe, nazionali o straniere, o parti di esse, munizioni, uniformi militari od altri oggetti destinati all'armamento.
    • La licenza permette le attività commerciali connesse alla riparazione delle armi prodotte.

    Dispositivo dell'art. 30 TULPS

    • Le armi, per questo testo unico, comprendono armi da sparo e tutte quelle la cui destinazione naturale è l'offesa alla persona.
    • Sono comprese anche bombe e qualsiasi involucro contenente materia esplodenti o gas asfissianti o accecanti.

    Dispositivo dell'art. 31 TULPS

    • Salvo le armi da guerra (art. 28), è proibita la fabbricazione, l'assemblaggio, l'introduzione, l'esportazione, la raccolta per commercio o industria, la vendita di armi senza licenza del questore.
    • Ai titolari di licenza per fabbricazione non sono richiesti accertamenti aggiuntivi per i caricatori descritti nell'articolo 38, primo comma, secondo periodo.
    • È consentita la rottamazione di parti d'arma.
    • La licenza è necessaria anche per le collezioni di armi artistiche, rare od antiche e la sua validità è di 3 anni.

    Dispositivo dell'art. 34 TULPS

    • I commercianti, fabbricanti e riparatori di armi non possono spostarle fuori del proprio negozio o opificio senza preavviso all'autorità di pubblica sicurezza.
    • Lo stesso obbligo vale per i privati che trasportano armi nell'interno dello Stato.
    • L'obbligo di comunicazione è assolto mediante comunicazione almeno 48 ore prima del trasporto tramite posta elettronica certificata.

    Dispositivo dell'art. 35 TULPS

    • I registri di operazioni devono essere conservati per 50 anni dopo la cessazione dell'attività e consegnati all'autorità di pubblica sicurezza.

    Dispositivo dell'art. 37 TULPS

    • Per armi diverse da quelle da guerra (art. 28), è vietata la fabbricazione, l'assemblaggio, l'introduzione, l'esportazione, la raccolta per commercio o industria, la vendita senza licenza del questore.

    Dispositivo dell'art. 38 TULPS

    • Le armi, le parti, munizioni ed esplosivi devono essere denunciati entro 72 ore dalla acquisizione agli uffici locali di pubblica sicurezza, o se non esiste, al locale comando dell'Arma dei Carabinieri (o via telematica).

    Dispositivo dell'art. 39 TULPS

    • Il Prefetto può vietare la detenzione di armi, munizioni e materie esplodenti a chi ne abusi.
    • In caso d'urgenza, gli ufficiali possono requisire i materiali di cui al comma precedente, comunicando al Prefetto.

    Dispositivo dell'art. 40 TULPS

    • Il prefetto può ordinare la consegna, per ordine pubblico, di armi, munizioni e esplosivi in depositi specifici.

    Dispositivo dell'art. 41 TULPS

    • Gli ufficiali e gli agenti hanno l'obbligo, in caso di sospetto, di procedere a perquisizione e sequestro di armi, munizioni e materie esplodenti non denunciate.

    Dispositivo dell'art. 42 TULPS

    • È vietato spostare armi, mazze ferrate o bastoni ferrati, sfollagente e noccoliere fuori dall'abitazione.

    Dispositivo dell'art. 43 TULPS

    • La licenza di porto d'armi non è concessa a chi ha condanne per violenza personale/estorsione/sequestro od altri reati contro l'ordine pubblico
    • La licenza è negato a chi ha condotte sospette/violazione di regole

    Dispositivo dell'art. 44 TULPS

    • Ai minori non emancipati non è concessa la licenza per il porto d'armi.
    • Eccezione: il prefetto può concedere la licenza ad un minore di 16 anni per armi da caccia, con il consenso dei genitori.

    Dispositivo dell'art. 45 TULPS

    • In caso di anomalie di ordine pubblico, il prefetto può revocare le licenze di porto d'armi.

    Dispositivo dell'art. 46 TULPS

    • Sono vietate la fabbricazione, il deposito, la vendita e il trasporto di dinamite e altri esplosivi senza la dovuta licenza.

    Dispositivo dell'art. 47 TULPS

    • Sono vietate la fabbricazione, il deposito, la vendita e il trasporto di polvere da sparo, fuochi artificiali, esplosivi e prodotti affini senza licenza.

    Dispositivo dell'art. 48 TULPS

    • È vietato il deposito, la vendita o il trasporto di polveri a base di nitrocellulosa o nitroglicerina senza licenza del prefettura.

    Dispositivo dell'art. 53 TULPS

    • È vietata la fabbricazione, il deposito, la vendita, il trasporto e l'immissione sul mercato di prodotti esplodenti non conforme alle regole vigenti.

    Dispositivo dell'art. 54 TULPS

    • Sono vietate l'introduzione di esplosivi in Italia senza la licenza del ministro dell'Interno.

    Dispositivo dell'art. 56 TULPS

    • L'autorità di pubblica sicurezza può ordinare la distruzione o rimozione di esplosivi pericolosi per la pubblica incolumità.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    TULPS per AA PDF

    Description

    Questo quiz esplora i principali articoli della legge TULPS riguardanti l'autorità di pubblica sicurezza e le regolamentazioni sulle armi. Scoprirai come l'autorità mantiene l'ordine pubblico e quali limitazioni ci sono per la fabbricazione e vendita delle armi. Un'importante risorsa per chi desidera approfondire la sicurezza pubblica in Italia.

    More Like This

    Public Safety in Structures Quiz
    5 questions
    Public Safety Zones in Emergency Response
    29 questions
    Public Safety Communications Quiz
    50 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser