Legge Regionale 39/2018 - Quiz di Studio
68 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali caratteristiche deve analizzare un tecnico per redigere l'attestato di prestazione energetica (APE)?

  • I dati storici sui consumi dell'edificio.
  • Le caratteristiche termo igrometriche, i consumi e i sistemi di produzione di energia rinnovabile. (correct)
  • Solo i costi di gestione energetica dell'impianto.
  • Le caratteristiche strutturali e il valore di mercato dell'immobile.

Quando è necessario effettuare un controllo di efficienza energetica dopo la sostituzione di un generatore di calore?

  • Immediatamente dopo la sostituzione, senza ulteriori verifiche.
  • Solo se il cliente lo richiede.
  • Solo se l'impianto presenta variazioni di rendimento.
  • All'atto della prima messa in esercizio dell'impianto. (correct)

Qual è la potenza termica utile nominale minima per la quale è obbligatorio effettuare il controllo di un sistema di climatizzazione invernale?

  • 10 kW (correct)
  • 12 kW
  • 15 kW
  • 8 kW

Quali requisiti devono avere gli organismi esterni che svolgono attività di ispezione secondo il D.P.R.?

<p>Soddisfare i requisiti minimi dell'Allegato C del D.P.R. (D)</p> Signup and view all the answers

Durante il funzionamento dell'impianto di climatizzazione invernale, a quale temperatura non deve superare la media ponderata delle temperature dell'aria?

<p>18°C + 2°C di tolleranza. (D)</p> Signup and view all the answers

A chi è affidato il controllo del funzionamento, della manutenzione e del rispetto delle disposizioni dell'impianto termico?

<p>Al responsabile dell'impianto, che può delegarle a un terzo. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la condizione necessaria affinché il rendimento di combustione, rilevato durante i controlli, rispetti le normative?

<p>Deve risultare non superiore ai valori limite riportati nell'Allegato B. (B)</p> Signup and view all the answers

In quali circostanze un terzo responsabile può essere delegato per la gestione degli impianti termici?

<p>Se i generatori sono situati in un locale tecnico dedicato (B)</p> Signup and view all the answers

Chi è responsabile della predisposizione delle istruzioni relative al controllo periodico degli impianti?

<p>L'installatore per i nuovi impianti e il manutentore per quelli esistenti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione corretta di 'impianto termico' secondo la normativa in materia?

<p>Impianto tecnologico fisso per climatizzazione con o senza acqua calda sanitaria (D)</p> Signup and view all the answers

Quale documento deve essere rilasciato dal manutentore al responsabile dell'impianto dopo i controlli?

<p>Rapporti di Controllo Tecnico utilizzando gli allegati al DM 10/02/2014 (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo la normativa, chi stabilisce le modalità e la frequenza dei controlli sugli impianti termici?

<p>La normativa vigente (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione dell'attività di accertamento secondo la Legge Regionale 39/2018?

<p>Controllare la conformità documentale del progetto alle norme vigenti (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di sanzioni possono essere imposte per il mancato rispetto della normativa sugli impianti termici?

<p>Sanzioni amministrative e penali (B)</p> Signup and view all the answers

Chi viene considerato il terzo responsabile dell'impianto termico secondo la Legge Regionale 39/2018?

<p>La persona giuridica o fisica competente nella gestione dell'impianto (D)</p> Signup and view all the answers

Quando è necessario eseguire i controlli di efficienza energetica sugli impianti?

<p>Con periodicità stabilita dalla normativa vigente (C)</p> Signup and view all the answers

Quali delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla gestione degli impianti termici?

<p>Un tecnico di manutenzione deve essere sempre presente per la gestione (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano i valori nominali delle potenze e dei rendimenti secondo la legge?

<p>Specifiche fornite dal costruttore per l'efficienza massima (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale minima dei rapporti di efficienza energetica che deve essere esaminata ogni anno dalle Autorità Competenti?

<p>10% (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obbligo di trasmissione del rapporto di controllo di efficienza energetica secondo l'Art. 9?

<p>Entro 30 giorni per via telematica o cartacea (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'Art. 8, chi può eseguire il controllo e la manutenzione degli impianti con macchine frigorifere?

<p>Solo tecnici formati e certificati nel settore (A)</p> Signup and view all the answers

In caso di non conformità riscontrata durante i controlli di efficienza energetica, quale potrebbe essere una possibile sanzione?

<p>Multa economica e prescrizioni per la correzione (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale delle ispezioni fisiche sugli impianti termici secondo la legge?

<p>Controllare la funzionalità degli impianti in condizioni operative (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il termine massimo per comunicare la variazione del responsabile dell'impianto condominiale secondo la Legge Regionale 39/2018?

<p>Dieci giorni (A)</p> Signup and view all the answers

Come devono essere determinati gli importi del CAI secondo la normativa vigente?

<p>Devono rispettare gli importi massimi previsti dalla normativa e tener conto della potenza dell'impianto (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la cadenza con cui deve essere proposta la quota per la gestione secondo l'Art n. 17 della L.R. 39/2018?

<p>Con cadenza annuale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aspetti NON è considerato un obiettivo principale delle operazioni di controllo e manutenzione degli impianti termici?

<p>Evitare la formazione di malfunzionamenti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una motivazione per disporre prioritariamente le ispezioni secondo la Legge Regionale 39/2018?

<p>Anomalia nel rapporto di controllo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la costante massima espressa in euro utilizzata per calcolare la quota di gestione, secondo l'Art n. 17 della L.R. 39/2018?

<p>0,015 (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo la Legge Regionale 39/2018, quali entità possono determinare i requisiti per gli impianti termici?

<p>Solo le autorità competenti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione impedisce il delegato di essere considerato terzo responsabile nella gestione di un impianto termico?

<p>Se i generatori non sono situati in un locale tecnico dedicato (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo la normativa, quale delle seguenti definizioni rappresenta un 'impianto termico'?

<p>Impianto tecnologico fisso per climatizzazione con o senza produzione di acqua calda (D)</p> Signup and view all the answers

Chi è responsabile della predisposizione delle istruzioni relative ai controlli periodici degli impianti termici?

<p>Il tecnico incaricato dell'installazione (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la documentazione richiesta al manutentore dopo gli interventi di controllo e manutenzione?

<p>Rapporto di controllo tecnico con allegati (A)</p> Signup and view all the answers

Quando sono previsti i controlli di efficienza energetica secondo la normativa?

<p>Sui generatori di calore a combustione liquida e gassosa (D)</p> Signup and view all the answers

Quale entità determina la frequenza degli interventi di manutenzione sugli impianti termici?

<p>La normativa vigente in materia (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa stabilisce il D.P.R. riguardante l'assegnazione dei ruoli nella gestione degli impianti termici?

<p>Possibili deleghe a terzi sono soggette a limitazioni (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un requisito per i sistemi dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria?

<p>È progettato per unità residenziali e assimilate (C)</p> Signup and view all the answers

Quale azione devono compiere le Autorità Competenti prima dell'avvio delle verifiche secondo la Legge Regionale 39/2018?

<p>Trasmettere i piani di verifica a campione (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale compito dell'ispettore durante le ispezioni degli impianti termici?

<p>Verificare l'osservanza delle norme previste dalla legge (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti impianti è soggetto a ispezione con metodo a campione?

<p>Impianti termici civili al di sopra di 35 kW (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo dell'accreditamento per gli ispettori di impianti termici secondo la normativa vigente?

<p>Verificare il possesso dei requisiti richiesti dalla norma (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione del Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica (RCEE)?

<p>Verificare l'efficienza energetica dell'impianto (A)</p> Signup and view all the answers

Chi è responsabile della trasmissione del RCEE al Catasto degli Impianti Termici?

<p>Il manutentore abilitato (C)</p> Signup and view all the answers

Quale requisito non è necessario per iscriversi nell'elenco degli ispettori di impianto termico?

<p>Essere stati venditori di energia negli ultimi cinque anni (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere conservato per l'intera durata in esercizio dell'impianto termico?

<p>Il libretto d'impianto (D)</p> Signup and view all the answers

Quanto dura la validità dell'iscrizione all'elenco degli ispettori dopo l'acquisizione?

<p>4 anni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle caratteristiche da analizzare per l'APE?

<p>Devono essere valutati i consumi e i sistemi di produzione di energia rinnovabile. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'Attestato di Prestazione Energetica?

<p>Certificare l'efficienza energetica degli edifici (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del Contributo degli Impianti Termici (CIT)?

<p>Coprire i costi di gestione e coordinamento (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite di potenza termica utile nominale minima per il controllo di un sistema di climatizzazione invernale?

<p>10 kW (A)</p> Signup and view all the answers

Quale elemento deve essere obbligatoriamente incluso nell'Attestato di Prestazione Energetica (APE)?

<p>La targa energetica con le caratteristiche energetiche (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive un intervento periodico sugli impianti?

<p>Controlli di manutenzione programmati (B)</p> Signup and view all the answers

Chi viene considerato il conduttore di un impianto termico?

<p>Un operatore con specifico patentino per la conduzione di impianti termici (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipologia di ditte deve eseguire le operazioni di controllo e manutenzione degli impianti?

<p>Ditto autorizzate e abilitate (A)</p> Signup and view all the answers

Quali criteri devono rispettare gli organismi che svolgono ispezioni secondo il decreto?

<p>Devono soddisfare i requisiti minimi dell'Allegato C. (D)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione è obbligatorio effettuare il controllo di un impianto termico?

<p>Impianti con potenza termica utile maggiore di 10 kW (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la temperatura massima che non deve essere superata, includendo la tolleranza, durante il funzionamento dell'impianto di climatizzazione invernale?

<p>18°C + 2°C di tolleranza (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo il D.P.R., quando è necessario effettuare il controllo di efficienza energetica per un generatore di calore nuovo?

<p>Immediatamente dopo la prima messa in esercizio. (A)</p> Signup and view all the answers

Chi è responsabile della manutenzione e del rispetto delle disposizioni di legge per l'impianto termico?

<p>Il responsabile dell'impianto, eventualmente delegabile. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale deve essere il rendimento di combustione durante i controlli secondo le normative?

<p>Non deve superare i valori limite riportati nell'Allegato B. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale circostanza può essere richiesto il controllo di efficienza energetica dopo un intervento su un generatore di calore?

<p>Sempre, prima di ogni attivazione dell'impianto. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'attività di accertamento secondo la Legge Regionale 39/2018?

<p>È l'insieme delle attività di controllo pubblico per verificare la conformità documentale. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano i valori nominali di potenza e rendimento secondo la Legge Regionale 39/2018?

<p>Le specifiche garantite dal costruttore per il funzionamento continuo. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di rapporti di efficienza energetica che deve essere esaminata annualmente?

<p>3% (B)</p> Signup and view all the answers

Chi può eseguire le operazioni di controllo e manutenzione degli impianti con macchine frigorifere secondo la Legge Regionale 39/2018?

<p>Solo tecnici abilitati con una specifica formazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è la sanzione per il mancato rispetto della normativa sugli impianti termici secondo la Legge Regionale 39/2018?

<p>Multa comminata all'ente responsabile. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'attività di accertamento secondo la Legge Regionale 39/2018?

<p>Verificare la conformità delle opere alle norme vigenti. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

APE: cosa analizzare?

Il tecnico per redigere l'attestato di prestazione energetica (APE) deve analizzare le caratteristiche termo-igrometriche, i consumi energetici e i sistemi di produzione di energia rinnovabile dell'edificio.

Controllo efficienza energetica dopo sostituzione generatore?

Il controllo è necessario all'atto della prima messa in esercizio dell'impianto dopo la sostituzione di un generatore di calore.

Potenza termica utile minima per climatizzazione invernale?

La potenza minima per un controllo del sistema di climatizzazione invernale è di 10 kW.

Requisiti organismi ispezione (D.P.R. 74/2013)?

Gli organismi esterni che svolgono attività di ispezione devono soddisfare i requisiti minimi dell'Allegato C del D.P.R. 74/2013.

Signup and view all the flashcards

Temperatura media ambienti industriali (climatizzazione)?

La media ponderata delle temperature d'aria negli ambienti riscaldati di edifici industriali non deve superare i 18°C con una tolleranza di 2°C.

Signup and view all the flashcards

A chi è affidata la gestione impianto termico?

L'esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione dell'impianto termico e il rispetto delle norme sull'efficienza energetica sono affidati al responsabile dell'impianto, che può delegare ad un altro.

Signup and view all the flashcards

Rendimento combustione (controllo)?

Il rendimento di combustione rilevato nei controlli deve risultare non superiore ai valori limite dell'Allegato B del decreto.

Signup and view all the flashcards

Quando controllare la sostituzione di generatore

Per i controlli sull'efficienza energetica, è necessario il primo controllo al momento della prima messa in esercizio dell'impianto.

Signup and view all the flashcards

Responsabile impianto termico

Chi è incaricato della gestione e manutenzione di un impianto.

Signup and view all the flashcards

Delega gestione impianti termici

Trasferimento della responsabilità di un impianto a un terzo.

Signup and view all the flashcards

Impianto termico (definizione)

Impianto fisso per climatizzazione invernale/estiva, con o senza produzione di acqua calda sanitaria.

Signup and view all the flashcards

Controlli e manutenzione impianti

Interventi necessari sulla base della normativa per garantire la sicurezza e l'efficienza.

Signup and view all the flashcards

Documentazione manutenzione impianti

Rapporti di controllo tecnico, con allegati, rilasciati dal manutentore al responsabile.

Signup and view all the flashcards

Controlli efficienza energetica impianti

Controlli previsti dalla normativa per valutare l'efficienza energetica.

Signup and view all the flashcards

Terzo responsabile (restrizioni)

Non è possibile delegare la gestione in caso di generatori non in locale tecnico dedicato.

Signup and view all the flashcards

Impianto con più generatori condistribuzione

Impianto dove i vari generatori sono collegati allo stesso sistema di distribuzione.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i valori nominali?

I valori nominali delle potenze e dei rendimenti sono le specifiche di potenza massima e rendimento garantite dal costruttore per il funzionamento continuo dell'impianto termico.

Signup and view all the flashcards

Chi è il terzo responsabile dell'impianto termico?

Il terzo responsabile è la persona giuridica e/o fisica con capacità tecnica, economica e organizzativa adeguata, delegata alla gestione dell'impianto.

Signup and view all the flashcards

Che tipo di attività è l'accertamento?

L'accertamento è un'attività di controllo pubblico che verifica in via esclusivamente documentale la conformità del progetto delle opere e degli impianti alle norme vigenti.

Signup and view all the flashcards

Cosa si controlla nel rapporto di efficienza energetica?

Il rapporto di efficienza energetica deve contenere i dati che attestano la conformità dell'impianto alle normative vigenti.

Signup and view all the flashcards

Qual è la percentuale di rapporti esaminati a campione?

Le Autorità Competenti devono esaminare annualmente con metodo a campione il 3% dei rapporti di efficienza energetica.

Signup and view all the flashcards

Quanto tempo hanno i manutentori per trasmettere il rapporto?

I manutentori sono tenuti a trasmettere il Rapporto di controllo di efficienza energetica entro 60 giorni dalla data del controllo esclusivamente per via telematica.

Signup and view all the flashcards

Chi può eseguire i controlli e la manutenzione degli impianti frigoriferi?

Le operazioni di controllo e manutenzione possono essere eseguite da un manutentore abilitato, qualora sussistano i presupposti per la loro esecuzione.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i requisiti per gli organismi di ispezione?

Gli organismi esterni che svolgono attività di ispezione devono soddisfare i requisiti minimi dell'Allegato C del D.P.R. 74/2013.

Signup and view all the flashcards

Accertamento (Legge Regionale 39/2018)

L'attività di controllo pubblico che verifica in via esclusivamente documentale la conformità del progetto delle opere e degli impianti alle norme vigenti.

Signup and view all the flashcards

Terzo Responsabile Impianto Termico

La persona giuridica o fisica delegata alla gestione dell'impianto, con capacità tecnica, economica e organizzativa adeguata.

Signup and view all the flashcards

Valori Nominali Potenza e Rendimento

Le specifiche di potenza massima e rendimento garantite dal costruttore per il funzionamento continuo dell'impianto.

Signup and view all the flashcards

Percentuale Rapporti Efficienza Energetica Esaminati

Le Autorità Competenti esaminano annualmente con metodo a campione il 3% dei rapporti di efficienza energetica.

Signup and view all the flashcards

Trasmissione Rapporto Controllo Efficienza Energetica

Il manutentore deve trasmettere il Rapporto di controllo di efficienza energetica entro 60 giorni dalla data del controllo esclusivamente per via telematica.

Signup and view all the flashcards

Controllo e Manutenzione Impianti Frigoriferi (Legge Regionale 39/2018)

Le operazioni di controllo e manutenzione possono essere eseguite da un manutentore abilitato, qualora sussistano i presupposti per la loro esecuzione.

Signup and view all the flashcards

Responsabile Impianto Termico (Delega)

Il responsabile dell'impianto può delegare la gestione, il controllo, la manutenzione dell'impianto ad un terzo responsabile, eccetto per i generatori che non sono in locali tecnici dedicati.

Signup and view all the flashcards

Impianto Con Più Generatori Con Distribuzione Comune

Un impianto dove i vari generatori sono collegati allo stesso sistema di distribuzione.

Signup and view all the flashcards

CAI: chi determina l'importo?

L'importo del Contributo Annuo di Incentivazione (CAI) è stabilito dalle Autorità competenti, ma deve rispettare i limiti massimi previsti dalla legge.

Signup and view all the flashcards

Variazione responsabile impianto: tempo massimo?

La variazione del responsabile dell'impianto condominiale deve essere comunicata entro dieci giorni dall'avvenimento.

Signup and view all the flashcards

Contributi di gestione: quando si pagano?

I contributi di gestione per le attività di coordinamento del CaR.I.T. si pagano annualmente.

Signup and view all the flashcards

Obiettivo principale manutenzione impianti termici

La manutenzione degli impianti termici punta a garantire la sicurezza e il rispetto delle normative.

Signup and view all the flashcards

Ispezioni prioritarie: motivi

Le ispezioni prioritarie possono essere disposte se c'è un'anomalia nel rapporto di controllo o se il RCEE viene trasmesso in ritardo.

Signup and view all the flashcards

Terzo responsabile: gestione impianti (restrizioni)

Se il generatore non si trova in un locale tecnico dedicato, non è possibile delegare la gestione a un terzo responsabile.

Signup and view all the flashcards

Impianti con più generatori: distribuzione

Gli impianti con più generatori collegati allo stesso sistema di distribuzione sono considerati un unico impianto per la gestione.

Signup and view all the flashcards

Valori nominali: cosa indicano?

I valori nominali indicano la potenza massima e il rendimento garantiti dal costruttore per il funzionamento continuo dell'impianto termico.

Signup and view all the flashcards

Controllo efficienza energetica: quando?

Dopo la sostituzione di un generatore di calore, il controllo di efficienza energetica è necessario all'atto della prima messa in esercizio dell'impianto.

Signup and view all the flashcards

Potenza termica minima (climatizzazione invernale)

Per poter sottoporre un sistema di climatizzazione invernale a un controllo di efficienza energetica, la potenza termica utile nominale minima deve essere di 10 kW.

Signup and view all the flashcards

Organismi di ispezione: requisiti

Gli organismi esterni che svolgono attività di ispezione devono soddisfare i requisiti minimi dell'Allegato C del D.P.R. 74/2013.

Signup and view all the flashcards

Temperatura massima (ambienti industriali)

La media ponderata delle temperature d'aria negli ambienti riscaldati di edifici industriali non deve superare i 18°C con una tolleranza di 2°C durante il funzionamento dell'impianto di climatizzazione.

Signup and view all the flashcards

Responsabile dell'impianto termico

Il responsabile dell'impianto è colui a cui è affidato l'esercizio, la conduzione, il controllo e la manutenzione dell'impianto termico.

Signup and view all the flashcards

Rendimento della combustione

Il rendimento della combustione rilevato durante i controlli non deve essere superiore ai valori limite riportati nell'Allegato B del decreto.

Signup and view all the flashcards

Delega del responsabile?

Il responsabile dell'impianto termico può delegare ad un terzo l'esercizio, la conduzione, il controllo e la manutenzione dell'impianto termico.

Signup and view all the flashcards

Impianto con Più Generatori in Comune

Un impianto termico dove più generatori sono collegati allo stesso sistema di distribuzione.

Signup and view all the flashcards

Quando si Eseguono i Controlli di Efficienza Energetica?

I controlli sull'efficienza energetica devono essere eseguiti al momento della prima messa in esercizio dell'impianto, se non è il primo controllo, dopo la sostituzione di un generatore di calore.

Signup and view all the flashcards

Documentazione per il Responsabile dell'Impianto

Quando vengono eseguiti i controlli e la manutenzione dell'impianto termico, il manutentore è tenuto a rilasciare al responsabile dell'impianto i Rapporti di Controllo Tecnico, utilizzando gli allegati al DM 10/02/2014.

Signup and view all the flashcards

Chi Decide i Controlli e la Manutenzione?

La predisposizione delle istruzioni relative al controllo periodico degli impianti, compresi i controlli e la loro frequenza, è compito dell'installatore per i nuovi impianti e del manutentore per gli impianti esistenti.

Signup and view all the flashcards

Definizione di "Impianto Termico"

Un impianto termico è un impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria.

Signup and view all the flashcards

Valori Limite per il Rendimento

Il rendimento della combustione rilevato durante i controlli deve corrispondere o essere inferiore ai valori limite riportati nell'Allegato B del decreto.

Signup and view all the flashcards

Cosa si Intende per "Impianto Termico"?

Un impianto termico è un impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria.

Signup and view all the flashcards

Sostituzione generatore di calore

La sostituzione di un generatore di calore, come ad esempio il generatore di calore dell'impianto termico, richiede un controllo dell'efficienza energetica.

Signup and view all the flashcards

Interventi periodici sull'impianto

Gli interventi periodici di manutenzione che non modificano l'efficienza energetica dell'impianto termico non richiedono un controllo di efficienza energetica.

Signup and view all the flashcards

Impianti termici con potenza inferiore a 10 kW

Gli impianti termici per la climatizzazione invernale con una potenza termica nominale inferiore a 10 kW non sono soggetti al controllo di efficienza energetica.

Signup and view all the flashcards

D.M. 22 gennaio 2008, n. 37

Il decreto che specifica le competenze e le qualifiche necessarie per le ditte che operano in ambito di controllo e manutenzione degli impianti termici.

Signup and view all the flashcards

Compito dell'ispettore durante le ispezioni

L'ispettore verifica che le norme previste dalla legge siano rispettate durante le ispezioni degli impianti termici.

Signup and view all the flashcards

Obiettivo dell'accreditamento degli ispettori

L'accreditamento garantisce che gli ispettori possiedano i requisiti necessari per svolgere correttamente le ispezioni degli impianti termici.

Signup and view all the flashcards

Validità dell'iscrizione all'elenco degli ispettori

L'iscrizione all'elenco degli ispettori di impianti termici ha una validità di 4 anni.

Signup and view all the flashcards

Requisiti per l'iscrizione all'elenco degli ispettori

Per iscriversi all'elenco degli ispettori di impianti termici, è necessario essere un tecnico abilitato per la valutazione dell'efficienza energetica e possedere una Partita IVA.

Signup and view all the flashcards

Verifiche a campione - Legge Regionale 39/2018

Le Autorità Competenti devono trasmettere i piani di verifica a campione prima di avviare le verifiche sugli impianti termici.

Signup and view all the flashcards

Ispezione a campione - Legge Regionale 39/2018

Gli impianti termici civili con una potenza nominale superiore a 35 kW sono sottoposti a ispezione con metodo a campione.

Signup and view all the flashcards

Funzione del RCEE

Il Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica (RCEE) serve per verificare l'efficienza energetica dell'impianto termico.

Signup and view all the flashcards

Chi trasmette il RCEE?

Il manutentore abilitato è responsabile della trasmissione del RCEE al Catasto degli Impianti Termici.

Signup and view all the flashcards

Documentazione da conservare

Il libretto d'impianto deve essere conservato per l'intera durata in esercizio dell'impianto termico.

Signup and view all the flashcards

Funzione dell'APE

L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) certifica l'efficienza energetica degli edifici.

Signup and view all the flashcards

Contenuto obbligatorio dell'APE

L'APE deve contenere obbligatoriamente la targa energetica con le caratteristiche energetiche dell'edificio.

Signup and view all the flashcards

Conduttore di un impianto termico

Il conduttore di un impianto termico è un operatore con un patentino specifico per la conduzione di impianti termici.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Legge Regionale 39/2018 - Note di Studio

  • Attività di accertamento: L'attività di controllo verifica la conformità del progetto degli impianti alle norme vigenti, in modo esclusivamente documentale.

  • Responsabile dell'impianto termico: La persona, giuridica o fisica, con capacità tecnica, economica e organizzativa adeguata, delegata alla gestione dell'impianto è il terzo responsabile.

  • Valori nominali delle potenze e dei rendimenti: Sono le specifiche di potenza massima e rendimento garantite dal costruttore per il funzionamento continuo dell'impianto.

  • Rapporti di efficienza energetica: Le Autorità Competenti devono esaminare il 3% dei rapporti di efficienza energetica annualmente.

  • Controlli di Efficienza Energetica: I manutentori devono trasmettere il Rapporto di controllo entro 30 giorni per via telematica o cartacea, presso l'ufficio dell'Autorità competente.

  • Operazioni di controllo e manutenzione impianti frigoriferi: Le operazioni di controllo e manutenzione possono essere eseguite dai soggetti che ne hanno i presupposti.

Legge Regionale 39/2018 - Impianti Termici

  • Importi CAI: Gli importi del CAI devono rispettare i massimi previsti dalla normativa, tenendo conto della potenza dell'impianto.

  • Comunicazione variazioni: La comunicazione di variazione del responsabile dei condominiali deve avvenire entro 10 giorni.

  • Controllo efficienza energetica (post-sostituzione generatore calore): Effettuare un controllo di efficienza energetica dopo la sostituzione del generatore di calore all'atto della prima messa in esercizio.

  • Potenza termica utile nominale: Per i sistemi di climatizzazione invernale, la potenza termica utile nominale minima deve essere di 10 kW.

  • Organismo esterno di ispezione: Gli organismi esterni che svolgono attività di ispezione devono soddisfare i requisiti minimi previsti dall'Allegato C del D.P.R..

  • Temperature impianti di climatizzazione invernale: La media ponderata delle temperature dell'aria nei singoli ambienti riscaldati non deve superare i 18°C +2°C

  • Responsabilità manutenzione: La manutenzione e il controllo degli impianti termici sono affidati al responsabile dell'impianto (che può delegare a terzi).

  • Rendimento di combustione: Il rendimento di combustione verificato nel corso dei controlli non deve superare i valori limite riportati nell'allegato B del decreto.

  • Delega responsabile impianti termici: Non è possibile delegare il responsabile dell'impianto se i generatori non sono situati in un locale tecnico dedicato.

  • Definizione "impianto termico": Impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti.

  • Interventi di controllo e manutenzione: La normativa specifica le modalità e la frequenza degli interventi di controllo e manutenzione degli impianti, inclusa la registrazione e trasmissione di rapporti.

  • Procedure di accreditamento: Le procedure di accreditamento degli ispettori di impianti termici devono garantire il possesso dei requisiti richiesti dalla norma.

Legge Regionale 39/2018 - Documentazione e Responsabilità

  • Documentazione Manutentore: Il manutentore deve rilasciare all'Autorità competente i Rapporti di Controllo Tecnico con gli allegati richiesti.

  • Controllo Efficienza Energetica (impianti specifici): I controlli di efficienza energetica vengono effettuati su impianti con potenza termica utile nominale superiore a 10 kW, o nel caso di sostituzione di apparecchi del sottosistema di generazione (come il generatore di calore).

  • Ditta Abilitate: Le operazioni di controllo e manutenzione devono essere eseguite da ditte abilitate secondo il DM 22 gennaio 2008, n. 37 per le tipologie di impianti pertinenti.

  • Compiti Ispettori: Il ruolo principale dell'ispettore è di verificare l'osservanza delle norme previste dalla legge.

  • Contributo Impianti Termici (CIT): Il CIT serve a coprire i costi di gestione e coordinamento delle attività di verifica.

  • Attestato di Prestazione Energetica (APE): L'APE deve contenere la targa energetica con le relative caratteristiche energetiche.

  • Trasmissione RCEE: Il manutentore è responsabile della trasmissione del RCEE al Catasto degli Impianti Termici.

  • Conservazione Documentazione: Il libretto d'impianto deve essere conservato per l'intera durata di esercizio dell'impianto.

Legge Regionale 39/2018 - Ulteriori Considerazioni

  • Linee Guida (Biomass): La biomassa legnosa è considerata come combustibile che include materiali specificati nel codice ambientale 152/2006.

  • Conduzione Impianto Termico: La conduzione di impianto termico è l'insieme delle operazioni per il normale funzionamento dell'impianto.

  • Contributo impianti biomassa: La percentuale del contributo impianti termici per gli impianti alimentati a biomassa è del 25%.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz mette alla prova la tua conoscenza sulla Legge Regionale 39/2018, che regola gli impianti termici e i controlli di efficienza energetica. Scopri quanto conosci degli obblighi e dei requisiti per i responsabili degli impianti e le operazioni di manutenzione degli impianti frigoriferi.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser