Le Attività e il Proletariato nel Triangolo Industriale
30 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al tasso di attività?

  • Il tasso di attività è aumentato solo per i lavoratori autonomi.
  • Il tasso di attività è rimasto invariato.
  • Il tasso di attività è diminuito. (correct)
  • Il tasso di attività è aumentato.

Qual è stata una delle conseguenze della diminuzione del tasso di attività?

  • Aumento del numero di lavoratori.
  • Riduzione del lavoro autonomo.
  • Aumento degli orari di lavoro.
  • Diminuzione degli orari di lavoro. (correct)

Chi è principalmente interessato dalla riduzione degli orari di lavoro?

  • Studenti a tempo pieno.
  • Disoccupati.
  • Lavoratori dipendenti. (correct)
  • Lavoratori autonomi.

Quale di queste affermazioni è falsa riguardo alla situazione attuale del lavoro?

<p>Ci sono stati migliorie negli orari di lavoro. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori possono contribuire alla diminuzione del tasso di attività?

<p>Invecchiamento della popolazione. (D)</p> Signup and view all the answers

Quando ebbe inizio l'agitazione descritta nel capitolo?

<p>16 maggio 1832 (A)</p> Signup and view all the answers

Quanti bifolchi parteciparono alla protesta?

<p>53 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica era importante per creare una comunità tra i bifolchi?

<p>Relativa stabilità del lavoro (B)</p> Signup and view all the answers

In quale giorno della settimana ebbe inizio l'agitazione?

<p>Mercoledì (A)</p> Signup and view all the answers

Qual era la natura della protesta condotta dai bifolchi?

<p>Una protesta pacifica (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica del proletariato di fabbrica nel triangolo industriale Torino-Milano-Genova?

<p>Rottura dei legami con il mondo agricolo (C)</p> Signup and view all the answers

Quali città fanno parte del triangolo industriale menzionato?

<p>Torino, Milano, Genova (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di manodopera si è sviluppata nel triangolo industriale?

<p>Manodopera industriale moderna (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza della trasformazione del proletariato nel triangolo industriale?

<p>Urbanizzazione e crescita delle città (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue il proletariato di fabbrica moderno da quello tradizionale?

<p>Maggiore grado di specializzazione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale intervento fu adottato dal ministro Einaudi per affrontare l'inflazione nel 1947?

<p>Restrizione creditizia (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fu una delle conseguenze dell'intervento di restrizione creditizia nel 1947?

<p>Brusco aumento della disoccupazione (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa accadde nell'agosto del 1947 riguardo alla sinistra e al governo?

<p>La sinistra abbandonò il governo (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore contribuì all'aumento della disoccupazione nel 1947?

<p>Restrizione creditizia (C)</p> Signup and view all the answers

Quale alleanza visse una rottura prima dell'intervento di Einaudi?

<p>Alleanza tripartita (A)</p> Signup and view all the answers

Quale area geografica ha visto un aumento della crescita economica durante il miracolo economico?

<p>Il triangolo industriale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive una conseguenza della crescita economica nelle grandi città?

<p>Peggioramento delle condizioni ambientali (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa è successo alle zone montane durante il miracolo economico?

<p>Si sono spopolate (D)</p> Signup and view all the answers

Quale problema è stato causato nelle grandi città a causa delle carenze nei servizi?

<p>Peggioramento delle condizioni abitative (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata una delle principali cause del miracolo economico nel Nord Italia?

<p>L'industrializzazione delle grandi città (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica attuale del pubblico impiego?

<p>Mostra segni di crescita nonostante le restrizioni (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto delle norme restrittive sulle assunzioni nel pubblico impiego?

<p>Ha ridotto le capacità di assunzione (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa ha portato a norme restrittive nel pubblico impiego?

<p>I tentativi di riduzione del deficit dello Stato (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo il pubblico impiego?

<p>Subisce pressioni legate ai vincoli di bilancio (C)</p> Signup and view all the answers

La crescita nel pubblico impiego è influenzata da quali fattori?

<p>Dai vincoli di bilancio e normative restrittive (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Tasso di attività

La percentuale della popolazione in età lavorativa che è attivamente impegnata in un'attività lavorativa.

Riduzione del tasso di attività

Una diminuzione nel numero di persone che lavorano rispetto al totale della popolazione in età lavorativa.

Orari di lavoro

Il numero di ore lavorate da un individuo in una settimana o in un giorno.

Riduzione degli orari di lavoro

Una diminuzione nel numero di ore lavorate dalla maggior parte delle persone.

Signup and view all the flashcards

Lavoro dipendente

Un lavoro in cui una persona lavora per un'azienda e riceve uno stipendio o uno salario.

Signup and view all the flashcards

Agitazione

Un periodo di disordine o protesta sociale. In questo caso, si riferisce a un evento specifico iniziato il 16 maggio 1832.

Signup and view all the flashcards

Protesta

Un'azione organizzata e collettiva per esprimere disaccordo o chiedere un cambiamento.

Signup and view all the flashcards

Bifolchi

Contadini o persone che lavorano la terra, in questo caso avevano un lavoro relativamente stabile che contribuiva alla loro identità di comunità.

Signup and view all the flashcards

Stabilità del lavoro

Un lavoro sicuro e costante, che offre una fonte di reddito e sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Comunità

Un gruppo di persone che condividono interessi comuni e valori, che si supportano a vicenda e che hanno un senso di appartenenza.

Signup and view all the flashcards

Alleanza Tripartita

Un'alleanza politica tra tre partiti, che si è sciolta nel 1947.

Signup and view all the flashcards

Sinistra

Il gruppo di partiti politici con tendenze politiche più progressiste o di sinistra.

Signup and view all the flashcards

Inflazione

Un aumento generale e continuo dei prezzi dei beni e dei servizi.

Signup and view all the flashcards

Restrizione Creditizia

Misure economiche che limitano l'accesso al credito e riducono la quantità di denaro in circolazione.

Signup and view all the flashcards

Disoccupazione

La situazione in cui una persona in cerca di lavoro non riesce a trovare un impiego.

Signup and view all the flashcards

Triangolo industriale

La regione geografica in Italia composta da Torino, Milano e Genova, dove si concentravano le attività industriali e manufatturiere.

Signup and view all the flashcards

Proletariato di fabbrica

La classe operaia che lavorava nelle fabbriche. Questo gruppo si distinse per la sua concentrazione nelle aree industriali e per le condizioni di vita spesso difficili.

Signup and view all the flashcards

Rescissione dei legami con il mondo agricolo

Questo fenomeno descrive il passaggio dei lavoratori dal lavoro agricolo a quello industriale. Le persone lasciavano le loro terre e si spostavano nelle città per lavorare nelle fabbriche.

Signup and view all the flashcards

Manodopera industriale

I lavoratori che erano impiegati nelle industrie, utilizzando macchinari e tecniche di produzione di massa.

Signup and view all the flashcards

Capoluoghi

Le città principali di una regione o di un territorio, con centri di potere e amministrazione.

Signup and view all the flashcards

Pubblico impiego

Il settore che comprende i lavoratori dipendenti dello Stato, come insegnanti, funzionari pubblici e forze dell'ordine.

Signup and view all the flashcards

Vincoli di bilancio

Restrizioni sulle spese dello Stato, dovute a limiti di denaro disponibili.

Signup and view all the flashcards

Deficit dello Stato

La situazione in cui le spese dello Stato superano le sue entrate.

Signup and view all the flashcards

Norme restrittive

Regole che limitano o impediscono qualcosa, ad esempio le assunzioni nel pubblico impiego.

Signup and view all the flashcards

Assunzioni

Il processo di reclutamento di nuovi dipendenti.

Signup and view all the flashcards

Il Miracolo Economico

Il periodo di crescita economica italiana tra gli anni '50 e '60 caratterizzato da un rapido sviluppo industriale e un aumento significativo del benessere della popolazione.

Signup and view all the flashcards

Spopolamento

Il fenomeno del movimento di persone da aree rurali a centri urbani, soprattutto nelle zone montuose, che perdesero popolazione durante il Miracolo Economico.

Signup and view all the flashcards

Carenze dei servizi

La mancanza o insufficienza di servizi pubblici essenziali come trasporti, illuminazione, acqua potabile e fognature, che causavano problemi nelle grandi città durante il Miracolo Economico.

Signup and view all the flashcards

Mancanza di abitazioni

Un problema che affliggeva le grandi città durante il Miracolo Economico, a causa dell'aumento repentino della popolazione e della scarsità di alloggi, che aumentavano i costi e la difficoltà di trovare casa.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Stato Pontificio: Storia di un'agitazione contadina

  • Nel IV secolo a Roma vivevano circa 1 milione di abitanti, un picco demografico seguito da un minimo storico nel IX e X secolo con 17mila abitanti.
  • Il Sacco di Roma nel 1526 causò un aumento demografico a causa degli spostamenti.
  • Il picco demografico fu raggiunto nel 1794 con circa 170.000 abitanti.
  • Le campagne napoleoniche e l'annessione a seguito del Regno d'Italia nel 1870 portarono ad una contrazione della popolazione.

Stato ed Economia

  • Lo Stato Pontificio aveva un'economia strettamente legata alla rendita, ai trasferimenti stranieri e ai consumi.
  • L'elevato debito pubblico limitava significativamente la crescita economica.
  • Il mercato privato era ristretto a causa della debolezza della borghesia.
  • Lo Stato Pontificio esercitava un'influenza sia diretta, coinvolgendosi nelle politiche mercantilistiche, che indiretta, sostenendo istituti di assistenza e carità.

Capitale Politica e Religiosa

  • Roma, in qualità di capitale del cattolicesimo, aveva una domanda di beni diversi a seconda del ceto sociale.
  • La domanda di beni di lusso era più elevata nelle corti.
  • La politica annonaria era basata su un approvvigionamento minimo.

Analisi dell'agitazione contadina all'epoca della Restaurazione

  • L'agricoltura romana era di tipo latifondistico ed estensivo, con colture prevalentemente cerealicole.
  • I salariati erano pagati annualmente.
  • I salariati non fissi venivano pagati a cottimo, per ogni giornata lavorativa.
  • I salariati fissi erano considerati la figura più importante in qualità di figure direttive.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Riassunto Storia del Lavoro PDF

Description

Questo quiz esplora temi cruciali riguardanti il tasso di attività e le dinamiche del proletariato nel triangolo industriale di Torino, Milano e Genova. Attraverso una serie di domande mirate, approfondirai aspetti della protesta dei bifolchi e le implicazioni economiche e sociali della riduzione degli orari di lavoro. Metti alla prova la tua conoscenza su questi eventi storici significativi!

More Like This

Cálculo de tasas laborales
12 questions

Cálculo de tasas laborales

SparklingTropicalRainforest avatar
SparklingTropicalRainforest
Interest Rate and Monetary Policy Overview
13 questions
Respiration Rate of Sugars Study
5 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser