Podcast
Questions and Answers
Quali sono alcune delle opportunità di lavoro per un EGE?
Quali sono alcune delle opportunità di lavoro per un EGE?
- Sviluppo di strategie per il risparmio idrico
- Preparazione di appalti pubblici con diagnosi energetica (correct)
- Progettazione di impianti pubblici senza diagnosi energetica
- Corsi di formazione per la gestione dei rifiuti
Quali strumenti sono utilizzati per la programmazione energetica nazionale?
Quali strumenti sono utilizzati per la programmazione energetica nazionale?
- Strumenti fiscali nazionali come il Conto Termico (correct)
- Programmi di miglioramento della qualità dell'aria
- Sistemi di monitoraggio del traffico
- Programmi di educazione ambientale nelle scuole
Qual è un requisito minimo previsto dalla normativa per la prestazione energetica degli edifici?
Qual è un requisito minimo previsto dalla normativa per la prestazione energetica degli edifici?
- Certificazione energetica (correct)
- Utilizzo esclusivo di energia fossile
- Assenza di impianti di riscaldamento
- Costruzione di edifici senza isolamento termico
Quale tipo di relazione deve includere una diagnosi energetica per gli appalti pubblici?
Quale tipo di relazione deve includere una diagnosi energetica per gli appalti pubblici?
Qual è il ruolo principale di un EGE?
Qual è il ruolo principale di un EGE?
Quale dei seguenti fattori influisce principalmente sui consumi energetici in un'organizzazione?
Quale dei seguenti fattori influisce principalmente sui consumi energetici in un'organizzazione?
Quale aspetto NON è considerato nella gestione energetica secondo la normativa UNI CEI EN 16247?
Quale aspetto NON è considerato nella gestione energetica secondo la normativa UNI CEI EN 16247?
Tra le seguenti opzioni, quale è una caratteristica dei Sistemi di Gestione dell'Energia?
Tra le seguenti opzioni, quale è una caratteristica dei Sistemi di Gestione dell'Energia?
Quale dei seguenti elementi non influisce sulla gestione energetica di un edificio?
Quale dei seguenti elementi non influisce sulla gestione energetica di un edificio?
In che modo i processi produttivi influiscono sui consumi energetici?
In che modo i processi produttivi influiscono sui consumi energetici?
Qual è il ruolo principale di un Esperto in Gestione dell'Energia (EGE)?
Qual è il ruolo principale di un Esperto in Gestione dell'Energia (EGE)?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'obbligo di diagnosi energetica per le grandi imprese?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'obbligo di diagnosi energetica per le grandi imprese?
Qual è un requisito per le società di servizi (ESCO) per effettuare diagnosi energetiche?
Qual è un requisito per le società di servizi (ESCO) per effettuare diagnosi energetiche?
Quale norma deve essere seguita dalle grandi imprese per evitare l'obbligo di diagnosi energetica?
Quale norma deve essere seguita dalle grandi imprese per evitare l'obbligo di diagnosi energetica?
Cosa implica la legislazione in materia di efficienza energetica per le imprese a forte consumo di energia?
Cosa implica la legislazione in materia di efficienza energetica per le imprese a forte consumo di energia?
Qual è uno degli strumenti utilizzati per la riqualificazione degli impianti tecnici?
Qual è uno degli strumenti utilizzati per la riqualificazione degli impianti tecnici?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo agli EGE?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo agli EGE?
In che modo le ESCO devono presentare la diagnosi energetica per gli appalti pubblici?
In che modo le ESCO devono presentare la diagnosi energetica per gli appalti pubblici?
Quale dei seguenti strumenti fiscali è menzionato come supporto per la transizione energetica?
Quale dei seguenti strumenti fiscali è menzionato come supporto per la transizione energetica?
Qual è l'importanza della legislazione CAM in relazione agli EGE?
Qual è l'importanza della legislazione CAM in relazione agli EGE?
Che ruolo svolge il DM 26/06/2015 nel contesto delle prestazioni energetiche?
Che ruolo svolge il DM 26/06/2015 nel contesto delle prestazioni energetiche?
Quanti compiti specifici dell'EGE sono previsti nella normativa UNI CEI 11339:2023?
Quanti compiti specifici dell'EGE sono previsti nella normativa UNI CEI 11339:2023?
Qual è una delle competenze richieste per un EGE secondo la normativa?
Qual è una delle competenze richieste per un EGE secondo la normativa?
Quali di queste affermazioni descrive meglio le abilità dell'EGE?
Quali di queste affermazioni descrive meglio le abilità dell'EGE?
Cosa rappresentano le 16 conoscenze descritte dalla normativa UNI CEI 11339:2023?
Cosa rappresentano le 16 conoscenze descritte dalla normativa UNI CEI 11339:2023?
Quale settore è considerato trasversale rispetto alle specializzazioni dell'EGE?
Quale settore è considerato trasversale rispetto alle specializzazioni dell'EGE?
Qual è uno degli obiettivi principali dell'EGE nel contesto normativo?
Qual è uno degli obiettivi principali dell'EGE nel contesto normativo?
Quale dei seguenti aspetti non è direttamente collegato alla figura dell'EGE?
Quale dei seguenti aspetti non è direttamente collegato alla figura dell'EGE?
Secondo la normativa UNI CEI 11339:2023, cosa implica l'autonomia per un EGE?
Secondo la normativa UNI CEI 11339:2023, cosa implica l'autonomia per un EGE?
Che cosa definisce la figura dell'EGE secondo il D.Lgs 115/2008?
Che cosa definisce la figura dell'EGE secondo il D.Lgs 115/2008?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla certificazione dell'EGE?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla certificazione dell'EGE?
Quale legge obbligava la nomina dell'energy manager nelle industrie con oltre 1.000 dipendenti?
Quale legge obbligava la nomina dell'energy manager nelle industrie con oltre 1.000 dipendenti?
Quale dei seguenti ruoli NON è considerato per un EGE?
Quale dei seguenti ruoli NON è considerato per un EGE?
Qual è l'importanza della legislazione D.Lgs. 102/14 per un EGE?
Qual è l'importanza della legislazione D.Lgs. 102/14 per un EGE?
Cosa è richiesto secondo la legge 10/91 per i consumatori di energia?
Cosa è richiesto secondo la legge 10/91 per i consumatori di energia?
Quale disciplina è collegata direttamente alla figura dell'EGE?
Quale disciplina è collegata direttamente alla figura dell'EGE?
Quale impatto hanno le crisi energetiche degli anni '70 sul ruolo dell'energy manager?
Quale impatto hanno le crisi energetiche degli anni '70 sul ruolo dell'energy manager?
Come si definisce l'efficienza energetica secondo il primo principio della termodinamica?
Come si definisce l'efficienza energetica secondo il primo principio della termodinamica?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda le fonti di energia rinnovabile?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda le fonti di energia rinnovabile?
Qual è l'elemento principale alla base del miglioramento dell'efficienza energetica?
Qual è l'elemento principale alla base del miglioramento dell'efficienza energetica?
Quale dei seguenti aspetti NON è considerato un'attività di un EGE?
Quale dei seguenti aspetti NON è considerato un'attività di un EGE?
In che modo l'EGE può contribuire all'industria?
In che modo l'EGE può contribuire all'industria?
Qual è un aspetto fondamentale della normativa di riferimento per la figura dell'EGE?
Qual è un aspetto fondamentale della normativa di riferimento per la figura dell'EGE?
Quale misura è correlata al miglioramento dell'efficienza energetica?
Quale misura è correlata al miglioramento dell'efficienza energetica?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una opportunità di lavoro per un EGE?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una opportunità di lavoro per un EGE?
Quale attività è obbligatoria per una valutazione positiva del candidato durante la richiesta di certificazione?
Quale attività è obbligatoria per una valutazione positiva del candidato durante la richiesta di certificazione?
Quale competenza specifica è associata al settore civile per un EGE?
Quale competenza specifica è associata al settore civile per un EGE?
Quale figura professionale è responsabile della supervisione degli impianti energetici?
Quale figura professionale è responsabile della supervisione degli impianti energetici?
Cosa implica per un EGE la transizione energetica?
Cosa implica per un EGE la transizione energetica?
Quale delle seguenti attività NON è parte delle competenze di un EGE?
Quale delle seguenti attività NON è parte delle competenze di un EGE?
Qual è la finalità principale dell'esecuzione di diagnosi energetiche?
Qual è la finalità principale dell'esecuzione di diagnosi energetiche?
Quale opzione è parte delle responsabilità nella gestione energetica?
Quale opzione è parte delle responsabilità nella gestione energetica?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una parte della legislazione in campo energetico?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una parte della legislazione in campo energetico?
Quali soggetti possono beneficiare delle competenze di un esperto in gestione dell'energia (EGE)?
Quali soggetti possono beneficiare delle competenze di un esperto in gestione dell'energia (EGE)?
Quale tra le seguenti affermazioni meglio descrive un'attività non attribuibile all'EGE?
Quale tra le seguenti affermazioni meglio descrive un'attività non attribuibile all'EGE?
Quale ente è direttamente coinvolto nel supporto ai consumatori finali per l'accesso agli incentivi energetici?
Quale ente è direttamente coinvolto nel supporto ai consumatori finali per l'accesso agli incentivi energetici?
Quale di questi fattori NON è una competenza richiesta per un EGE secondo la normativa?
Quale di questi fattori NON è una competenza richiesta per un EGE secondo la normativa?
Quale organo non è menzionato come potenziale utilizzatore delle competenze dell'EGE?
Quale organo non è menzionato come potenziale utilizzatore delle competenze dell'EGE?
Quale dei seguenti ambiti è escluso dalle attività di un EGE?
Quale dei seguenti ambiti è escluso dalle attività di un EGE?
Quali aspetti caratterizzano i compiti e le attività specifiche dell'EGE secondo la normativa?
Quali aspetti caratterizzano i compiti e le attività specifiche dell'EGE secondo la normativa?
Quale attività è tipicamente svolta da un EGE in relazione alla normativa energetica?
Quale attività è tipicamente svolta da un EGE in relazione alla normativa energetica?
Quale delle seguenti è considerata una competenza specifica richiesta all'EGE secondo la normativa?
Quale delle seguenti è considerata una competenza specifica richiesta all'EGE secondo la normativa?
Quale affermazione riguardante le 16 conoscenze è corretta?
Quale affermazione riguardante le 16 conoscenze è corretta?
Qual è il significato dell'autonomia per un EGE?
Qual è il significato dell'autonomia per un EGE?
Qual è uno degli obiettivi principali dell'EGE secondo la normativa?
Qual è uno degli obiettivi principali dell'EGE secondo la normativa?
Quale dei seguenti aspetti non è un compito dell'EGE?
Quale dei seguenti aspetti non è un compito dell'EGE?
Quale tra le seguenti attività è obbligatoria per una valutazione positiva del candidato durante la richiesta di certificazione?
Quale tra le seguenti attività è obbligatoria per una valutazione positiva del candidato durante la richiesta di certificazione?
Quale competenza specifica è associata al settore industriale per un EGE?
Quale competenza specifica è associata al settore industriale per un EGE?
Quale affermazione è corretta riguardo alla legislazione in materia di efficienza energetica?
Quale affermazione è corretta riguardo alla legislazione in materia di efficienza energetica?
Quale tra le seguenti attività è parte delle competenze di un EGE?
Quale tra le seguenti attività è parte delle competenze di un EGE?
Quale dei seguenti aspetti NON è considerato una competenza obbligatoria di un EGE?
Quale dei seguenti aspetti NON è considerato una competenza obbligatoria di un EGE?
Quale attività rientra nella gestione dei contenuti tecnici della contrattualistica pertinente per un EGE?
Quale attività rientra nella gestione dei contenuti tecnici della contrattualistica pertinente per un EGE?
Quale tra i seguenti strumenti non è utilizzato dalla figura dell'EGE per la programmazione energetica?
Quale tra i seguenti strumenti non è utilizzato dalla figura dell'EGE per la programmazione energetica?
Quale competenza è necessaria per un EGE secondo la normativa vigente?
Quale competenza è necessaria per un EGE secondo la normativa vigente?
Quale normativa obbliga la relazione di diagnosi energetica per gli appalti pubblici?
Quale normativa obbliga la relazione di diagnosi energetica per gli appalti pubblici?
Il quale dei seguenti aspetti non è considerato un tema principale nella formazione di un EGE?
Il quale dei seguenti aspetti non è considerato un tema principale nella formazione di un EGE?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il CAM in relazione agli EGE?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il CAM in relazione agli EGE?
Quale tra le seguenti opzioni rappresenta un obbligo normativo per le grandi imprese riguardo alla diagnosi energetica?
Quale tra le seguenti opzioni rappresenta un obbligo normativo per le grandi imprese riguardo alla diagnosi energetica?
Study Notes
La figura dell’EGE
- L’EGE (Esperto in Gestione dell’Energia) svolge un ruolo fondamentale nella valutazione economica dei progetti energetici.
- Si occupa anche della valutazione dei risparmi energetici in contesti di sostenibilità, come nel caso della cogenerazione ad alto rendimento (CHP).
Legislazione e Normativa Tecnica
- Il Decreto Legislativo 13 luglio 2020 n.73 introduce l'obbligo di diagnosi energetica per grandi imprese e quelle a forte consumo.
- La direttiva (UE) 2018/2002 modica quella 2012/27/UE sull'efficienza energetica, richiedendo valutazioni effettuate da EGE o ESCO certificati.
- Le imprese che adottano la norma ISO 50001 sono esentate dall'obbligo se il loro sistema include una diagnosi energetica conforme all'allegato 2.
Opportunità di lavoro per l’EGE
- L’EGE trova opportunità di lavoro in vari ambiti, tra cui regolamentazioni e appalti pubblici, come il DM 26/06/2015 sui requisiti minimi di prestazione energetica.
- È impegnato in strumenti di programmazione nazionale e regionale, come il PNRR e strumenti fiscali nazionali come il Fondo Transizione Industriale.
Diagnosi Energetica
- Le diagnosi energetiche devono essere svolte da professionisti qualificati e certificati, garantendo l’affidabilità delle valutazioni.
- Le aziende a forte consumo energetico sono tenute a implementare le raccomandazioni emerse dalle diagnosi energetiche o a certificarsi in sistemi di gestione energetica.
Gestione Energetica
- La gestione energetica in ambito edilizio è influenzata da vari fattori: caratteristiche costruttive, condizioni climatiche, processi produttivi e comportamento degli occupanti.
- Normativa UNI-CEI EN 16247 tratta anche della gestione energetica di flotte aziendali e trasporti, estendendo l’ambito di applicazione delle diagnosi energetiche.
La figura dell’EGE
- L’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) è definito dal D.Lgs 115/2008 come professionista con conoscenze e capacità per gestire efficientemente l'uso dell'energia.
- L’EGE può operare come libero professionista, dipendente di società di servizi energetici o all’interno di organizzazioni varie.
- Non è obbligatorio che l'EGE sia laureato; può anche essere l’energy manager di un’organizzazione.
Consumi energetici in Italia
- Le informazioni sui consumi energetici in Italia sono fornite dall'ENEA, con attenzione sui dati più recenti del 2023.
Efficienza energetica
- L'efficienza energetica è il rapporto tra l'effetto utile ottenuto e l'energia immessa.
- Il miglioramento dell'efficienza energetica implica cambiamenti tecnologici, comportamentali ed economici.
Fonti di energia rinnovabile
- Le fonti rinnovabili non sono soggette a esaurimento, riemergendo in un arco temporale umano; nel 2023 costituiscono il 36,8% del mix energetico.
Evoluzione del ruolo dell'EGE
- L'energy manager, figura nata negli anni '70 come risposta alle crisi energetiche, è diventato l'EGE.
- Diversi decreti legislativi hanno progressivamente ampliato i compiti e le responsabilità degli EGE nel settore energetico, come il D.Lgs. 192/05 e la normativa Esco.
- La norma UNI CEI 11339:2009 stabilisce i requisiti e le procedure per la qualificazione dell'EGE, riveduta nel 2023 per includere nuovi standard.
Compiti e attività specifiche
- Gli EGE hanno compiti suddivisi in otto macroaree secondo la UNI CEI 11339:2023, comprendenti 20 attività specifiche.
- Importante possesso di 16 conoscenze, 16 abilità e una gamma di autonomia e responsabilità nella risoluzione dei problemi.
Compiti principali dell'EGE
- Attuazione e mantenimento di un sistema di gestione dell'energia.
- Esecuzione di diagnosi energetiche e studi di fattibilità.
- Valutazione e misurazione dei risparmi energetici.
- Supervisione di impianti e sistemi energetici.
- Promozione della transizione energetica e della decarbonizzazione.
Specializzazioni
- Settore civile: diagnosi energetica per edifici, gestione di sistemi energetici per insediamenti urbani.
- Settore industriale: diagnosi energetica per processi, gestione di sistemi energetici per produzione di beni e servizi.
Opportunità di lavoro
- Regolamenti e normative come DM 26/06/2015 stabiliscono requisiti minimi per la prestazione energetica degli edifici.
- Collaborazioni con ESCO e partecipazione in progetti di ristrutturazione pubblici richiedono diagnosi energetiche da parte di EGE certificati.
- Coinvolgimento in strumenti di programmazione nazionale e regionale, come il PNRR e fondi per la transizione industriale.
Normativa Esco - UNI CEI 11352:2014
- Progetto e-Quem riguarda la qualificazione dell'energy manager.
- Norma UNI CEI 11339:2009 stabilisce requisiti e procedure per la qualificazione dell'EGE, aggiornata alla UNI CEI 11339:2023.
Compiti e Attività dell'EGE
- I compiti essenziali dell’EGE sono suddivisi in 20 attività e 8 macroaree.
- Specializzazioni comprendono competenze specifiche per i settori industriale e civile, con un focus trasversale sul settore trasporti.
- La certificazione dell'EGE richiede esperienza dimostrabile attraverso compiti specifici.
Conoscenze e Abilità
- Sono elencate 16 conoscenze e 16 abilità necessarie per il ruolo dell’EGE.
- Autonomia e responsabilità si riferiscono alla capacità di risolvere problemi in modo indipendente.
Compiti Specifici
- Attuare e mantenere un sistema di gestione dell'energia.
- Gestire contratti tecnici e eseguire diagnosi energetiche secondo UNI CEI EN 16247.
- Valutare e misurare risparmi energetici, supervisionare impianti e applicare legislazione tecnica.
- È obbligatorio per la certificazione adempiere ai compiti di diagnosi, valutazione risparmi, supervisione e reportistica.
Specializzazioni
- Settore Civile: Diagnostica energetica UNI CEI EN 16247, gestione dei sistemi energetici per edifici.
- Settore Industriale: Diagnostica energetica specifica per processi industriali, gestione per organizzazioni e aziende.
Opportunità di Lavoro per l'EGE
- Integrazione in strumenti legislativi e di programmazione nazionale, come il PNRR e fondi per la transizione industriale.
- Importanza del ruolo dell’EGE negli appalti pubblici e nei requisiti minimi di prestazione energetica.
Settori di Attività dell'EGE
- Clienti con alti consumi energetici, ESCO, istituti finanziari e distributori di energia.
- Collaborazione con agenzie energetiche e pubblica amministrazione per piani e normative energetiche.
- Rilevanza nel settore della ricerca e nella consulenza tecnico-scientifica delle università e centri di formazione.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri il ruolo cruciale dell'Esperto in Gestione dell'Energia (EGE) nella valutazione dei progetti energetici e dei risparmi energetici. Approfondirai anche le normative come il Decreto Legislativo n.73 e la direttiva UE 2018/2002. Testa le tue conoscenze su questi argomenti chiave nel campo dell'energia sostenibile.