Podcast
Questions and Answers
In che modo può svolgersi la prova finale per il conseguimento della laurea?
In che modo può svolgersi la prova finale per il conseguimento della laurea?
- Esclusivamente mediante la presentazione di una tesi
- Soltanto in forma orale
- Soltanto in forma scritta
- In forma scritta, orale o pratica (correct)
Quale è il requisito principale per il conseguimento della laurea magistrale?
Quale è il requisito principale per il conseguimento della laurea magistrale?
- La partecipazione a un esame orale
- La superamento di una prova pratica
- La presentazione di una tesi elaborata dallo studente (correct)
- La presentazione di un elaborato scritto
Chi può svolgere il ruolo di relatore per la tesi di laurea magistrale?
Chi può svolgere il ruolo di relatore per la tesi di laurea magistrale?
- Un laureato in una disciplina correlata
- Un ricercatore esterno all'Ateneo
- Un professore di un'università diversa
- Un docente dell'Ateneo esperto di una delle materie previste dal piano di studio (correct)
In che lingua può svolgersi la prova finale?
In che lingua può svolgersi la prova finale?
Quale è lo scopo principale della prova finale?
Quale è lo scopo principale della prova finale?
In che misura deve essere attribuito il numero di crediti alla prova finale?
In che misura deve essere attribuito il numero di crediti alla prova finale?
Che cosa può essere richiesto per il conseguimento della laurea?
Che cosa può essere richiesto per il conseguimento della laurea?
Quale è il requisito per la presentazione di una tesi di laurea magistrale?
Quale è il requisito per la presentazione di una tesi di laurea magistrale?
Chi stabilisce le caratteristiche e le modalità di svolgimento della prova finale?
Chi stabilisce le caratteristiche e le modalità di svolgimento della prova finale?
Quale è il momento in cui la data d'inizio dell'appello non può essere comunque anticipata?
Quale è il momento in cui la data d'inizio dell'appello non può essere comunque anticipata?