Istologia e Citologia: Fondamenti
49 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti strutture non fa parte del citoscheletro?

  • Microtubuli
  • Pori nucleari (correct)
  • Filamenti intermedi
  • Microfilamenti
  • Quale componente del citoscheletro è più sottile?

  • Subunità di tubulina
  • Microfilamenti (correct)
  • Microtubuli
  • Filamenti intermedi
  • Da cosa sono costituiti i microfilamenti di actina?

  • Subunità di tubulina
  • Un’aggregazione di g-actina (correct)
  • Proteine globulari di miosina
  • Filamenti intermedi
  • Dove si trova prevalentemente l'actina all'interno della cellula?

    <p>Nella posizione corticale (periferia cellulare) (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dei microtubuli nel trasporto intracellulare?

    <p>Fungere da binari per il movimento di materiale e vescicole (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina il movimento lungo i microtubuli?

    <p>Le proteine motorie come le miosine (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale dei microtubuli rispetto alla loro forma?

    <p>Sono cavi e tubolari (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla tubulina è CORRETTA?

    <p>È una proteina globulare che costituisce i microtubuli (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione delle fibre di collagene?

    <p>Resistenza alla trazione e robustezza dei tessuti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti strutture non è prodotta dai fibroblasti?

    <p>Acido ialuronico (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale organello cellulare avviene la sintesi delle componenti della matrice extracellulare?

    <p>Reticolo endoplasmatico e complesso di Golgi (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale delle fibre elastiche?

    <p>Capacità di allungarsi e ritornare alla forma originale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale componente della matrice extracellulare è responsabile della sua capacità di trattenere acqua?

    <p>Proteoglicani (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la relazione tra la prevalenza della sostanza amorfa in un tessuto connettivo e le sue funzioni?

    <p>Se prevale la sostanza amorfa il tessuto tenderà a far prevalere le funzioni di permeabilità e di agevolazione della diffusione di nutrienti. (D)</p> Signup and view all the answers

    Come sono organizzate le fibre di collagene?

    <p>Sono formate da fasci di fibrille (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti descrizioni rappresenta meglio i proteoglicani della matrice extracellulare?

    <p>Macromolecole con una proteina centrale e catene polisaccaridiche. (D)</p> Signup and view all the answers

    Come cambia l'epitelio della vescica quando si riempie?

    <p>Le cellule diventano più sottili e più allungate. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva delle ghiandole unicellulari?

    <p>Sono principalmente composte da cellule mucipare. (B)</p> Signup and view all the answers

    Dove vengono rilasciati i prodotti delle ghiandole esocrine?

    <p>Lungo le superfici epiteliali libere. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di epitelio è più adatto per facilitare la permeabilità e il trasporto di sostanze?

    <p>Epitelio pavimentoso semplice. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'origine delle ghiandole esocrine?

    <p>Derivano dagli epiteli di rivestimento. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'superficie apicale delle cellule epiteliali' nel contesto delle ghiandole esocrine?

    <p>La superficie libera verso l'esterno o la cavità di un organo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale delle ghiandole esocrine?

    <p>Sintetizzare e rilasciare sostanze ad azione specifica. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come si sviluppano le ghiandole esocrine durante la loro formazione?

    <p>Le cellule iniziano a proliferare internamente formando un'invaginazione nel mesenchima. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale proprietà determina il ripiegamento di una catena polipeptidica in una forma stabile?

    <p>La sua tendenza intrinseca al ripiegamento (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione principale delle proteine nelle cellule?

    <p>Svolgere funzioni diverse e specifiche, ma non possono sintetizzarsi da sole (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra polipeptidi e polinucleotidi?

    <p>I polipeptidi sono costituiti da aminoacidi, mentre i polinucleotidi da nucleotidi (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione primaria dei lipidi nel corpo?

    <p>Fornire riserva energetica e costituire le membrane cellulari (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale componente principale della membrana cellulare forma il doppio strato?

    <p>I fosfolipidi (A)</p> Signup and view all the answers

    Come sono orientati i fosfolipidi in un doppio strato di membrana?

    <p>Le teste polari sono rivolte verso l'esterno e le code apolari verso l'interno (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale proprietà rende una membrana cellulare selettiva nel passaggio di molecole?

    <p>La presenza di acidi grassi idrofobici (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende quando si dice che i fosfolipidi sono molecole anfipatiche?

    <p>Che hanno una parte idrofilica e una parte idrofobica (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione delle maglie nella matrice cartilaginea?

    <p>Consentono la diffusione dei nutrienti, anche a grande distanza. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione della combinazione di collagene e proteoglicani nella cartilagine?

    <p>Resistere a forze compressive pur essendo cedevole. (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale fase si trovano i condroblasti?

    <p>Nella fase di intensa sintesi e secrezione della matrice cartilaginea. (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché la cartilagine è in generale inadatta alla riparazione?

    <p>I condrociti non possono ritornare ad essere condroblasti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del pericondrio nella cartilagine?

    <p>Consentire la diffusione di nutrienti al tessuto cartilagineo. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipologia di cartilagine è caratterizzata dall'abbondanza di fibre elastiche nella matrice?

    <p>Cartilagine elastica. (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale contesto cellulare si trovano i condrociti nella cartilagine fibrosa?

    <p>Avvolti in lacune, simile al connettivo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica distingue il tessuto osseo dagli altri tessuti?

    <p>La sua capacità di modificarsi (plastico). (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale delle seguenti posizioni è possibile trovare la cartilagine elastica?

    <p>Nel padiglione auricolare e nell'epiglottide. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva della cartilagine fibrosa rispetto agli altri tipi di cartilagine?

    <p>È presente nei dischi intervertebrali e nelle inserzioni di tendini e legamenti. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica rende la cartilagine un tessuto inadatto alla riparazione?

    <p>La sua natura avascolare e la limitata capacità di rigenerazione dei condrociti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'aspetto tipico della cartilagine ialina a livello macroscopico?

    <p>Vetrato, traslucido e con sfumature bluastre. (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché nella cartilagine ialina le cellule si trovano all'interno di lacune?

    <p>Perché le cellule restano circondate dalla matrice che hanno prodotto e si rimpiccioliscono dopo aver terminato la produzione. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende quando si descrive la matrice della cartilagine ialina come 'amorfa'?

    <p>Che è priva di una struttura o architettura specifica, è omogenea. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come si nutrono le cellule della cartilagine data la sua natura avascolare?

    <p>Attraverso la diffusione dei nutrienti dalla matrice e dal fluido interstiziale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del collagene di tipo 2 nella matrice cartilaginea?

    <p>Creare un reticolo tridimensionale che intrappola i proteoglicani. (D)</p> Signup and view all the answers

    Signup and view all the answers

    Flashcards

    Ripiegamento delle proteine

    Processo tramite cui una catena polipeptidica assume una forma tridimensionale stabile.

    Funzione delle proteine

    Le proteine svolgono una varietà di funzioni, ma non producono altre proteine da sole.

    Codice genetico

    Insieme delle informazioni per costruire le proteine, contenuto nel DNA.

    Lipidi

    Molecole apolari, insolubili in acqua e fondamentali per l'energia e le membrane cellulari.

    Signup and view all the flashcards

    Membrana cellulare

    Struttura formata da un doppio strato di fosfolipidi e proteine, presente in tutte le cellule.

    Signup and view all the flashcards

    Fosfolipidi

    Molecole anfipatiche che compongono le membrana cellulare; hanno una testa polare e code apolari.

    Signup and view all the flashcards

    Strato idrofobico

    Strato formato dalle code apolari dei fosfolipidi, che ostacola il passaggio di molte molecole.

    Signup and view all the flashcards

    Selettività della membrana

    La membrana cellulare ha un'alta selettività che controlla ciò che entra ed esce dalla cellula.

    Signup and view all the flashcards

    Cicli di espansione della vescica

    La vescica alterna momenti di espansione e rilassamento.

    Signup and view all the flashcards

    Epitelio della vescica

    A vescica piena, l'epitelio è sottile; a vuota, è spesso.

    Signup and view all the flashcards

    Epitelio ghiandolare esocrino

    Tessuti epiteliali che producono e secernano sostanze all'esterno.

    Signup and view all the flashcards

    Ghiandole unicellulari

    Cellule mucipare che rilasciano secreto dalla superficie apicale.

    Signup and view all the flashcards

    Ghiandole intraepiteliali

    Ghiandole completamente comprese nell'epitelio.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo delle ghiandole esocrine

    Derivano dagli epiteli di rivestimento con invaginazione nel mesenchima.

    Signup and view all the flashcards

    Ghiandola semplice

    Rilascia un tipo di secreto senza ramificazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Ghiandole composte

    Ghiandole voluminose con ramificazioni e strutture complesse.

    Signup and view all the flashcards

    Citoscheletro

    Struttura tridimensionale proteica presente in tutte le cellule.

    Signup and view all the flashcards

    Microtubuli

    Componenti del citoscheletro, più spessi e formati da tubulina.

    Signup and view all the flashcards

    Filamenti intermedi

    Componenti del citoscheletro di dimensioni intermedie tra microtubuli e microfilamenti.

    Signup and view all the flashcards

    Microfilamenti

    Componenti più sottili del citoscheletro, fatti di actina.

    Signup and view all the flashcards

    G-actina

    Subunità globulare che costituisce i microfilamenti di actina.

    Signup and view all the flashcards

    F-actina

    Filamento di actina formato dall'aggregazione di g-actina.

    Signup and view all the flashcards

    Centrosoma

    Zona da cui derivano i microtubuli vicino al nucleo della cellula.

    Signup and view all the flashcards

    Miosine

    Proteine motorie che determinano il movimento lungo i microtubuli.

    Signup and view all the flashcards

    Proteine del tessuto connettivo

    Fibre collagene, elastiche e reticolari prodotte dai fibroblasti.

    Signup and view all the flashcards

    Fibre collagene

    Fibre resistenti alla trazione, formate da fibrille.

    Signup and view all the flashcards

    Fibrille

    Fili sottili che compongono le fibre di collagene.

    Signup and view all the flashcards

    Fibre elastiche

    Fibre che si allungano e ritornano alla lunghezza originale.

    Signup and view all the flashcards

    Sostanza fondamentale amorfa

    Componente invisibile del tessuto connettivo, ricca di proteoglicani.

    Signup and view all the flashcards

    Proteoglicani

    Macromolecole voluminose composte da proteine e catene polisaccaridiche.

    Signup and view all the flashcards

    Matrice extracellulare

    Rete di proteine e sostanze amorfe che supporta le cellule.

    Signup and view all the flashcards

    Tessuto connettivo lasso

    Tessuto con predominanza di sostanza amorfa, facilita la diffusione.

    Signup and view all the flashcards

    Condroblasti

    Cellule cartilaginee dedite alla sintesi e secrezione della matrice cartilaginea.

    Signup and view all the flashcards

    Condrociti

    Cellule mature della cartilagine che riposano dopo la formazione della matrice.

    Signup and view all the flashcards

    Pericondrio

    Involucro connettivale attorno alla cartilagine, vascolarizzato e nutritivo.

    Signup and view all the flashcards

    Cartilagine elastica

    Cartilagine con una matrice che incorpora fibre elastiche, rendendola flessibile.

    Signup and view all the flashcards

    Cartilagine fibrosa

    Cartilagine con una matrice fibrosa, simile a tessuto connettivo, predominanza di collagene.

    Signup and view all the flashcards

    Matrice cartilaginea

    Composto di collagene e proteoglicani, struttura che resiste a forze compressive.

    Signup and view all the flashcards

    Cartilagine articolare

    Cartilagine che riveste le superfici articolari, priva di pericondrio.

    Signup and view all the flashcards

    Tessuto osseo

    Tessuto altamente attivo e vitale, capace di modificarsi e adattarsi.

    Signup and view all the flashcards

    Epiglottide

    Struttura che separa il tratto digerente dalle vie aeree.

    Signup and view all the flashcards

    Dischi intervertebrali

    Anelli di cartilagine fibrosa che ammortizzano le vertebre.

    Signup and view all the flashcards

    Cartilagine ialina

    Cartilagine con aspetto vetroso, traslucida e priva di vasi sanguigni.

    Signup and view all the flashcards

    Lacune

    Spazi vuoti nella cartilagine dove risiedono le cellule.

    Signup and view all the flashcards

    Matrice extracellulare amorfa

    Componente gelatinosa della cartilagine che non ha struttura fissa.

    Signup and view all the flashcards

    Collagene di tipo 2

    Fibre che formano una rete nella cartilagine, rendendola solida e permeabile.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    General Information

    • Istology and cytology are part of the morphological field; they describe relevant structures, considering their functional aspects.
    • Organs are composed of tissues, which are made up of cells containing organelles.
    • Cells are the fundamental building blocks of all living organisms.
    • Tissues are groups of similar cells that form specific tissues.
    • Studying cells and tissues requires microscopes due to their small size.

    Types of Microscopes

    • Electron microscopes provide high resolution images, usually monochrome (black and white).
    • Light microscopes allow visualization of cells in their natural environment and provide a less detailed view.
    • Fluorescent microscopes offer another visualization method.

    Tissue Types

    • Epithelial tissue (not epidermis) lines internal cavities and surfaces.
    • Glandular tissue, characterized by glands, is a type of epithelial tissue.
    • Muscle tissue
    • Connective tissue

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora i fondamenti dell'istologia e della citologia, coprendo le strutture cellulari e i vari tipi di tessuti. Scoprirai le differenze tra i tipi di microscopi e come vengono utilizzati per studiare le cellule. Inizia ora per testare le tue conoscenze su questi argomenti fondamentali!

    More Like This

    Microscopes in Histology &amp; Cytology
    5 questions
    Staining Techniques in Microscopy
    5 questions
    Histology and Cytology Basics
    48 questions

    Histology and Cytology Basics

    MarvelousChalcedony9062 avatar
    MarvelousChalcedony9062
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser