Istituzioni e Mercati Finanziari
48 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Che cosa descrive il fenomeno dell'«adverse selection»?

  • Comportamenti opportunistici prima della conclusione del contratto
  • La presenza di incertezze prima della conclusione del contratto
  • Selezione non informata di fornitori di fondi (correct)
  • La fornitura di informazioni riservate post-contratto
  • Quale strumento non è utilizzato per ridurre le asimmetrie informative?

  • Monitoring dei contratti
  • Inserimento di covenants nei contratti
  • Produzione di informazioni da parte di agenzie di rating
  • Promozione del free riding (correct)
  • In quale contesto si verifica il ‘moral hazard’?

  • Nel monitoraggio finanziario
  • Prima della conclusione di un contratto
  • Durante la produzione di informazioni
  • Dopo la conclusione di un contratto (correct)
  • Quali sono i settori istituzionali principali?

    <p>Familie, Imprese, Istituzioni (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fenomeno si riferisce all'uso opportunistico di informazioni riservate?

    <p>Insider trading (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali fattori influenzano la formazione dei saldi finanziari?

    <p>Modello di distribuzione dei redditi e strategie di finanza pubblica (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale elemento non è considerato utile per ridurre le asimmetrie informative?

    <p>Behavioral finance (D)</p> Signup and view all the answers

    Che comportamento caratterizza il fenomeno del free riding?

    <p>Rinuncia alla raccolta di informazioni per risparmiare costi (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica fondamentale dei contratti di credito?

    <p>Comportano l'impegno al pagamento di un tasso di interesse fissato. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti tipologie di contratto finanziario consente l'acquisizione di diritti amministrativi?

    <p>Contratti di partecipazione (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale situazione un contratto finanziario può essere considerato una passività?

    <p>Quando il debito supera le risorse disponibili. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle funzioni principali dei contratti di assicurazione?

    <p>Trasferire il rischio economico da una parte all'altra. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza un contratto derivato?

    <p>È basato su un rapporto monetario sottostante. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sui contratti di partecipazione è corretta?

    <p>Consentono di riscuotere dividendi e di votare alle assemblee. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale di un contratto di credito?

    <p>Stabilire un rapporto fiduciario tra creditore e debitore. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le principali variabili considerati nei contratti finanziari?

    <p>Sfasamento temporale, grado di incertezza e necessità di liquidità. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei compiti principali degli intermediari mobiliari nell'intermediazione diretta?

    <p>Agevolare l'emissione degli strumenti finanziari (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale servizio NON è fornito dagli intermediari mobiliari?

    <p>Emissione di moneta (A)</p> Signup and view all the answers

    Cos'è l'intermediazione indiretta?

    <p>Quando l'intermediario finanziario trasforma scadenze e importi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione deve svolgere un intermediario finanziario per realizzare il trasferimento di mezzi finanziari?

    <p>Trasformare gli importi attraverso il pooling (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una strategia utilizzata dagli intermediari per ridurre il rischio?

    <p>Diversificazione del portafoglio (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo di un dealer nel contesto dell'intermediazione finanziaria?

    <p>Negoziare titoli per conto proprio (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa implica la trasformazione delle scadenze dei mezzi finanziari?

    <p>Adattare le scadenze per soddisfare le esigenze dei prenditori (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle operazioni supportate dagli intermediari mobiliari durante l'emissione di titoli?

    <p>Progettazione e collocamento di titoli (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale degli intermediari mobiliari nel mercato mobiliare?

    <p>Facilitare l'emissione di strumenti finanziari e la loro negoziazione (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale situazione descrive il mercato primario?

    <p>Emissione di nuove obbligazioni e azioni (A)</p> Signup and view all the answers

    In quali circostanze gli strumenti finanziari vengono immessi nel mercato mobiliare?

    <p>Quando gli emittenti effettuano nuove emissioni sul mercato primario (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva del mercato secondario?

    <p>Scambio di strumenti già emessi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali tecniche vengono utilizzate per l'emissione di strumenti finanziari nel mercato primario?

    <p>Meccanismo d'asta, consorzi e aumenti di capitale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio la funzione del mercato secondario?

    <p>Facilitare la negoziazione e aumentare la liquidità degli strumenti finanziari (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la Borsa Valori nel contesto del mercato secondario?

    <p>Una piattaforma per la negoziazione di titoli e azioni regolamentata (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale dei contratti finanziari nel mercato mobiliare?

    <p>Facilitare il trasferimento di risorse finanziarie da settori in surplus a settori in deficit (D)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa include la moneta scritturale come strumenti di pagamento?

    <p>Assegni bancari (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione degli Istituti di moneta elettronica (IMEL)?

    <p>Creare conti virtuali a fronte di versamenti di moneta legale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti strumenti non è considerato moneta scritturale?

    <p>Monete fisiche (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sui procedure di pagamento è corretta?

    <p>Consistono in sistemi di trasferimento di titolarità della moneta (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di strumento di pagamento fiduciario?

    <p>Carta di credito (A)</p> Signup and view all the answers

    Chi è responsabile per il monitoraggio degli IMEL?

    <p>La Banca Centrale (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa s'intende per moltiplicatore monetario nel sistema bancario?

    <p>La capacità delle banche di creare moneta concedendo finanziamenti (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sui depositi di moneta scritturale è falsa?

    <p>Devono sempre essere convertiti in moneta legale per essere utilizzati (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla moneta è corretta?

    <p>La moneta è un'attività liquida utilizzabile negli scambi senza costi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina l'immediata conclusione del rapporto in un pagamento con moneta legale?

    <p>La coincidenza tra mezzo di scambio e strumento di pagamento. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fase non è parte del processo di attivazione del pagamento da parte del cliente?

    <p>Archiviazione del contratto di pagamento. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardante i circuiti interbancari è vera?

    <p>Regolano lo scambio di documenti e informazioni tra le banche. (C)</p> Signup and view all the answers

    In qual caso la gestione del pagamento non è immediata?

    <p>Quando è coinvolta la moneta scritturale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è falsa riguardo alla moneta scritturale?

    <p>Consente immediati scambi tra le parti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti elementi non è considerato parte del sistema dei pagamenti?

    <p>Strumenti finanziari. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale scenario rappresenta una condizione necessaria per le relazioni interbancarie?

    <p>Il trasferimento di fondi tra banche. (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Selezione Avversa

    Si verifica prima della stipula di un contratto finanziario, quando una parte non rivela informazioni cruciali all'altra, portando a un rischio di selezione avversa per il fornitore di fondi (ad esempio, finanziando un soggetto con alta probabilità di insolvenza).

    Moral Hazard

    Si verifica dopo la stipula di un contratto finanziario, quando una parte si comporta in modo opportunistico a scapito dell'altra (ad esempio, prendendo in prestito denaro e investendolo in un progetto rischioso, senza informare il creditore).

    Efficienza Informativa

    E' un processo che mira a ridurre le asimmetrie informative, garantendo la trasparenza e l'affidabilità dell'informazione finanziaria.

    Insider Trading

    Consiste nell'uso di informazioni riservate, ottenute ad esempio dal ruolo svolto in azienda, per realizzare profitti personali in modo illecito sul mercato finanziario.

    Signup and view all the flashcards

    Free riding

    E' un comportamento imitativo di altri investitori, senza raccogliere o analizzare informazioni in modo indipendente per prendere decisioni di investimento. Questo può portare a una mancanza di efficienza del mercato.

    Signup and view all the flashcards

    Settori Istituzionali

    Sono istituzioni o gruppi di individui che agiscono come unità economiche, con autonomia nel prendere decisioni sul proprio patrimonio e con comportamenti omogenei. Le famiglie, le imprese (non finanziarie e finanziarie) e le istituzioni (pubbliche e private) sono esempi di settori istituzionali.

    Signup and view all the flashcards

    Saldo Finanziario

    Misura la differenza tra le entrate finanziarie e le uscite finanziarie di un soggetto o settore economico. Un saldo positivo indica risparmio, mentre un saldo negativo indica indebitamento.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori che influenzano i saldi finanziari

    Il modello di distribuzione dei redditi e le strategie di finanza pubblica sono due fattori chiave che influenzano la formazione dei saldi finanziari nei vari settori istituzionali.

    Signup and view all the flashcards

    Mercato Primario

    Il mercato finanziario che gestisce l'emissione iniziale degli strumenti finanziari, come azioni e obbligazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Intermediari Mobiliari

    Gli agenti che facilitano l'emissione e la negoziazione di strumenti finanziari.

    Signup and view all the flashcards

    Mercato Secondario

    Il mercato finanziario dove vengono scambiati i titoli precedentemente emessi sul mercato primario.

    Signup and view all the flashcards

    Meccanismo d'Asta

    L'emissione di nuovi strumenti finanziari attraverso aste competitive.

    Signup and view all the flashcards

    Sottoscrizione Mediante Consorzi

    L'emissione di titoli attraverso un gruppo di banche che si impegnano a sottoscrivere l'emissione.

    Signup and view all the flashcards

    Aumenti di Capitale

    Quando la capitalizzazione di una società viene aumentata mediante l'emissione di nuove azioni.

    Signup and view all the flashcards

    Negoziazione nel Mercato Secondario

    L'incontro tra domanda e offerta nel mercato secondario, determinando il prezzo degli strumenti finanziari.

    Signup and view all the flashcards

    Borsa Valori

    Il mercato secondario più regolamentato, dove avviene la negoziazione di titoli in modo organizzato.

    Signup and view all the flashcards

    Contratto finanziario

    Un contratto finanziario rappresenta un accordo tra due o più parti per realizzare uno scambio di risorse finanziarie. Definisce le condizioni (prestazioni, importo, periodo temporale) concordate.

    Signup and view all the flashcards

    Attività o Passività finanziaria

    Un contratto finanziario può essere un'attività o una passività nel bilancio di una parte contraente, a seconda del ruolo che svolge nello scambio finanziario.

    Signup and view all the flashcards

    Contratti di credito

    I contratti di credito consentono il trasferimento di fondi da un soggetto in surplus a uno in deficit, in cambio del pagamento di interessi e della restituzione del capitale.

    Signup and view all the flashcards

    Esempi di contratti di credito

    Esempi di contratti di credito includono finanziamenti bancari, leasing, depositi bancari, obbligazioni e Titoli di Stato.

    Signup and view all the flashcards

    Contratti di partecipazione

    I contratti di partecipazione consentono il trasferimento di fondi in cambio dell'acquisizione di diritti patrimoniali (dividendi, rimborso capitale) e amministrativi (diritto di voto) in una società di capitali.

    Signup and view all the flashcards

    Rapporto di fiducia nel credito

    Il rapporto tra creditore e debitore è fiduciario, basato sulla capacità di rimborso del debitore.

    Signup and view all the flashcards

    Caratteristiche dei contratti finanziari

    I contratti finanziari si caratterizzano per uno sfasamento temporale tra la prestazione e il pagamento, un grado di incertezza, la presenza di costi e remunerazione, l'importanza dell'informazione e la base monetaria.

    Signup and view all the flashcards

    Mercati dei capitali

    I mercati finanziari in cui vengono scambiati azioni, obbligazioni e altri strumenti finanziari derivati.

    Signup and view all the flashcards

    Servizi di assistenza nell'emissione di titoli

    Servizi offerti dagli intermediari mobiliari per assistere gli emittenti nella creazione, emissione e distribuzione di nuovi titoli.

    Signup and view all the flashcards

    Servizi di corporate finance

    Servizi offerti dagli intermediari mobiliari per aiutare le aziende a gestire le loro attività finanziarie, come la consulenza per operazioni di fusione o acquisizione.

    Signup and view all the flashcards

    Servizi di negoziazione

    Attività degli intermediari mobiliari che negoziano titoli per conto proprio o per conto di altri.

    Signup and view all the flashcards

    Intermediazione indiretta

    Un tipo di intermediazione finanziaria in cui un soggetto, come una banca, crea un collegamento tra chi ha denaro da investire e coloro che hanno bisogno di finanziamenti.

    Signup and view all the flashcards

    Trasformazione del rischio

    Il processo in cui un intermediario finanziario rileva e trasforma i rischi di un investimento, consentendo agli investitori di ottenere un rendimento.

    Signup and view all the flashcards

    Contropartita diretta

    L'intermediario finanziario funge da controparte di chi offre e di chi chiede fondi, assumendosi il rischio di un'eventuale insolvenza.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è la moneta scritturale?

    La moneta scritturale è un sistema di pagamento che si basa su depositi bancari trasferiti tramite registrazioni elettroniche, senza lo scambio fisico di denaro.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono le procedure di pagamento scritturale?

    I trasferimenti di denaro tramite bonifici, giroconti e altre procedure simili che modificano i conti correnti dei partecipanti.

    Signup and view all the flashcards

    Qual è la differenza tra moneta legale e moneta scritturale?

    La moneta legale rappresenta il denaro fisico emesso dallo Stato, mentre la moneta scritturale è un mezzo di pagamento virtuale basato su depositi bancari.

    Signup and view all the flashcards

    Quali sono i soggetti coinvolti nel sistema della moneta scritturale?

    La Banca Centrale, il sistema bancario, il sistema postale e gli operatori non bancari (come IMEL e IP).

    Signup and view all the flashcards

    Come le banche creano moneta scritturale?

    Le banche creano moneta scritturale quando concedono prestiti ai clienti, aumentando così il volume di depositi bancari disponibili.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono gli IMEL?

    Gli Istituti di Moneta Elettronica (IMEL) sono intermediari non bancari autorizzati a creare conti virtuali e a emettere carte prepagate.

    Signup and view all the flashcards

    Gli IMEL offrono interessi sui depositi elettronici?

    Gli IMEL non possono remunerare i fondi depositati nei conti elettronici, quindi non offrono interessi.

    Signup and view all the flashcards

    Chi regolamenta gli IMEL?

    Gli IMEL sono autorizzati e vigilati dalla Banca d'Italia per garantire la sicurezza e la stabilità del sistema di pagamento.

    Signup and view all the flashcards

    Sistema dei pagamenti

    Il sistema di pagamenti comprende gli strumenti, le regole, le procedure, gli operatori e le istituzioni che assicurano il trasferimento efficiente e affidabile di fondi tra gli operatori economici.

    Signup and view all the flashcards

    Pagamento perfezionato

    Il pagamento viene considerato perfezionato quando il rapporto tra le parti si conclude immediatamente e il debito viene estinto.

    Signup and view all the flashcards

    Moneta legale

    La moneta legale è utilizzata quando gli utenti coinvolti sono solo due: il mezzo di scambio e lo strumento di pagamento coincidono.

    Signup and view all the flashcards

    Moneta scritturale

    La moneta scritturale implica l'intervento di altri utenti e prevede più fasi per il completamento del pagamento. Implica una serie di passaggi intermedi tra il debitore e il creditore.

    Signup and view all the flashcards

    Circuiti interbancari

    Sono procedure che regolano lo scambio di documenti e informazioni tra banche quando sono coinvolti clienti di diverse banche.

    Signup and view all the flashcards

    Attivazione del pagamento

    La prima fase del processo di pagamento, in cui vengono effettuati i controlli e l'autenticazione per l'autorizzazione al trasferimento di fondi.

    Signup and view all the flashcards

    Gestione del pagamento

    Comprende la gestione dei pagamenti attraverso rapporti tra diverse banche, sia tra loro che con la banca centrale.

    Signup and view all the flashcards

    Relazioni interbancarie

    I circuiti interbancari sono essenziali per l'efficienza del sistema dei pagamenti, soprattutto in presenza di transazioni con moneta scritturale che coinvolgono clienti di diverse banche.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Istituzioni e Mercati Finanziari - Economia degli intermediari e dei mercati finanziari

    • Il sistema finanziario è composto da organismi, strumenti e tecniche che permettono il trasferimento di mezzi finanziari dai soggetti in surplus a quelli in deficit.
    • L'attività finanziaria si occupa della produzione e offerta di strumenti finanziari e mezzi di pagamento.
    • I mercati finanziari formali limitano i costi di transazione e le difficoltà negli scambi, permettendo la stabilità dei prezzi e della crescita economica.
    • I sistemi finanziari hanno funzioni allocative (allocazione del risparmio tra soggetti in surplus e in deficit), di gestione e trasferimento del rischio e di creazione di strumenti di pagamento.
    • I settori in surplus finanziario, tipicamente le famiglie, forniscono la maggior parte delle risorse finanziarie.
    • I settori in deficit, tipicamente le imprese e la pubblica amministrazione, sono i principali richiedenti di finanziamenti.
    • Il trasferimento e la gestione dei rischi avvengono attraverso strumenti contrattuali specifici (es. polizze assicurative, derivati) e tecniche gestionali (diversificazione, cartolarizzazione).
    • I sistemi finanziari influenzano le modalità di regolamento degli scambi attraverso la creazione di mezzi di pagamento, i servizi per la circolazione della moneta, gli istituti di moneta elettronica e gli istituti di pagamento.
    • La «moneta legale» è emessa dalla Banca Centrale e ha corso legale, mentre la «moneta fiduciaria» è emessa da banche e intermediari.
    • Le asimmetrie informative nei mercati finanziari, dovute alla disuguale distribuzione delle informazioni tra gli operatori, creano problemi di prezzo, valutazione dei rischi e assenza di scambi.
    • «Adverse selection» si verifica prima della conclusione del contratto, mentre «moral hazard» dopo.
    • L'efficienza informativa è fondamentale per la corretta allocazione delle risorse finanziarie.
    • L'intermediazione finanziaria può essere diretta (incontro tra offerenti e richiedenti fondi) o indiretta (attraverso un intermediario finanziario).
    • Il mercato mobiliare (o mercato finanziario) è il luogo dove avvengono le operazioni riguardanti i valori mobiliari (strumenti finanziari).
    • Il mercato primario prevede l'emissione di nuovi strumenti finanziari, mentre il mercato secondario lo scambio di strumenti già esistenti.
    • Le attività e le passività finanziarie sono definite da contratti che specificano le condizioni dello scambio.
    • Le tipologie di contratti finanziari includono contratti di credito, di partecipazione al capitale di rischio, assicurativi e derivati.
    • Diverse forme di intermediazione finanziaria non bancaria, come società di Leasing, factoring e credito al consumo, svolgono i loro processi di intermediazione senza raccogliere depositi.
    • Le banche sono un tipo particolare di intermediario finanziario che svolge anche la funzione di creare moneta bancaria attraverso i depositi e offrendo prestiti.
    • L'attività bancaria prevede la raccolta di risparmio (generalmente depositi) e l'erogazione di credito (prestiti e altri impieghi).
    • Il bilancio bancario è composto da stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa e altri documenti.
    • La vigilanza sui mercati finanziari e sugli intermediari è importante per la stabilità del sistema.
    • I sistemi di vigilanza possono essere accentrati (un'unica autorità) o decentrati (diverse autorità), con vantaggi e svantaggi distinti.
    • Il meccanismo di gestione delle crisi finanziarie negli intermediari comprende la vigilanza ex post (come il Fondo Garanzia Depositi) e ex ante (come il Meccanismo Unico di Vigilanza - SSM).
    • Le autorità di vigilanza si occupano di regolamentare le attività degli intermediari finanziari, assicurando la sana e prudente gestione per prevenire situazioni di crisi e mitigare l'impatto sistemico.
    • Il concetto di "Single Rulebook" punta a creare una uniformità regolamentare nel sistema finanziario europeo.
    • I sistemi di pagamenti e la compensazione di partite fra intermediari sono processi cruciali per il funzionamento del sistema finanziario.

    Funzione Monetaria ed il Sistema dei Pagamenti

    • La moneta è un mezzo di scambio necessario negli scambi economici.
    • La moneta ha evoluzioni nel tempo (moneta-merce, moneta segno).
    • La moneta ha funzioni (mezzo di regolamento, unità di conto, riserva di valore, unità di scambio).
    • La moneta scritturale ha la forma di deposito in banca e si basa sulla fiducia nella banca stessa.
    • Il sistema dei pagamenti è costituito da strumenti, norme, procedure e operatori che facilitano il trasferimento di denaro.
    • Il sistema è formato dalla Banca Centrale e dalle banche e dagli istituti di pagamento.
    • Alcuni metodi di pagamento: carte di credito, assegni, bonifici.
    • La funzione di vigilanza sulle banche e altri intermediari è cruciale per la stabilità del sistema.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora il sistema finanziario, i suoi organismi, strumenti e tecniche. Si analizzano le funzioni degli intermediari e come questi facilitano il trasferimento di risorse tra i settori in surplus e in deficit, contribuendo così alla stabilità economica.

    More Like This

    Philippine Financial System Quiz
    5 questions
    Introduction to Financial Systems and Markets
    72 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser