2 Introduzione alle Alghe e Cellule Vegetali
173 Questions
5 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente l'eutrofizzazione?

  • Provoca un incremento della produzione di alghe e piante acquatiche. (correct)
  • È un processo che arricchisce le acque in metalli pesanti.
  • È causata dal minor utilizzo di fertilizzanti agricoli.
  • Non ha effetti sulla qualità dell'acqua.
  • Quale di queste affermazioni sulle alghe come fertilizzante è corretta?

  • Le alghe possono migliorare la struttura del suolo e fornire nutrienti. (correct)
  • Le alghe sono utilizzate solo per la produzione di sostanze chimiche.
  • L'uso delle alghe come fertilizzante è limitato agli ambienti marini.
  • Le alghe non contengono micronutrienti essenziali.
  • Qual è la principale causa dell'eutrofizzazione legata ai fertilizzanti?

  • Il trasporto di nutrienti dai fertilizzanti alle acque attraverso le piogge. (correct)
  • La capacità elevata del suolo di assorbire i nutrienti.
  • L'uso eccessivo di liquidi refrigeranti nelle coltivazioni.
  • La riduzione della superficie agricola coltivata.
  • Quale delle seguenti è una causa comune dell'eutrofizzazione?

    <p>Aumento di nutrienti come azoto e fosforo. (D)</p> Signup and view all the answers

    A cosa serve principalmente l'agar, prodotto dalle alghe rosse?

    <p>Come gelificante nei cosmetici e nei terreni di coltura. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale utilizzo dell'agar prodotto dalle alghe?

    <p>Come additivo per alimenti e in colture microbiologiche. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un utilizzo delle alghe nella produzione di biogas?

    <p>Facilitano la rimozione dei nutrienti nelle deiezioni animali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio il mercato delle alghe?

    <p>È in crescita grazie alla domanda in diversi settori, come alimentazione e medicina. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un modo in cui le alghe sono impiegate come alimento?

    <p>In zuppe e sushi, specialmente in Giappone. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual olocausto svolgono le alghe nel trattamento della deficienza di iodio?

    <p>Forniscono una fonte naturale di iodio. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti rappresenta un sistema di coltivazione delle alghe?

    <p>Allevamento in vasche aperte o chiuse per ottimizzare la crescita. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza negativa della riduzione della capacità autodepurativa delle acque?

    <p>Accumulo di sedimenti e degradazione della qualità dell'acqua. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni è falsa riguardo le alghe?

    <p>Le alghe non producono ossigeno durante la fotosintesi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Le alghe sono un’importante fonte di nutrimento per che tipo di organismi?

    <p>Tutti gli organismi acquatici, compreso lo zooplancton. (D)</p> Signup and view all the answers

    Come sono utilizzate le alghe nei sistemi integrati di allevamento?

    <p>Per rimuovere nutrienti in eccesso nelle deiezioni animali. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti condizioni favorisce la crescita delle alghe microscopiche?

    <p>Acqua inquinata e stagnante. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni riguarda l'uso delle alghe come fertilizzante?

    <p>Le alghe possono migliorare la qualità del suolo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali cause dell'eutrofizzazione?

    <p>Eccesso di nutrienti nei corpi idrici. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale polisaccaride è spesso utilizzato come gelificante nella produzione di alimenti?

    <p>Agar (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un sistema di coltivazione delle alghe?

    <p>Sistemi aperti-orizzontali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sostanze bioattive sono presenti nelle alghe utilizzate come alimenti?

    <p>Proteine, lipidi e polifenoli. (C)</p> Signup and view all the answers

    Per quale motivo le alghe sono considerate un alimento funzionale?

    <p>Hanno un alto contenuto di proteine e fibre. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica della coltivazione delle alghe?

    <p>Richiede una gestione rigorosa della qualità dell'acqua. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva delle alghe rispetto alle piante superiori?

    <p>Non hanno tessuti di trasporto specializzati (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale pigmento non è tipicamente associato alle alghe?

    <p>Emoglobina (C)</p> Signup and view all the answers

    Come sono classificate le alghe unicellulari rispetto alla loro struttura?

    <p>Senza strutture differenziate (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo l'alimentazione delle alghe?

    <p>Transformano l'anidride carbonica e l'acqua in sostanze organiche (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio la diversità delle alghe unicellulari?

    <p>Ci sono circa 35.000 specie di alghe (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale ambiente in cui si trovano le alghe?

    <p>Ambiente acquatico (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è falsa riguardo alla fotosintesi nelle alghe?

    <p>Non eseguono fotosintesi (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza i muschi rispetto alle alghe?

    <p>Presentano strutture differenziate esternamente (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali pigmenti presenti nelle alghe rosse?

    <p>Clorofilla a, ficoeritrina e fico-cianina (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale nutriente di riserva è tipico delle alghe brune?

    <p>Laminarina (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica delle clorofite?

    <p>Contengono clorofilla a e b e hanno cloroplasti simili a quelli delle piante superiori (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa maschera la clorofilla nelle cromofite?

    <p>Xantofille (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle biloproteine delle alghe?

    <p>Ficoeritrina e ficocianina sono biloproteine che assorbono lunghezze d'onda specifiche (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali forme possono avere le clorofite?

    <p>Unicellulari e pluricellulari (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi tipi di alghe si caratterizza per la sostanza di riserva chiamata amido?

    <p>Alghe verdi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale degli oggetti sottostanti è un esempio di alga bruna?

    <p>Sargassum (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica morfologica delle alghe verdi, come il Volvox?

    <p>Formano colonie sferiche. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti elementi non è tipico delle alghe?

    <p>Possiedono un corpo vegetativo differenziato. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali delle seguenti affermazioni descrive meglio la vitalità del fitoplancton?

    <p>È fondamentale per la nutrizione degli organismi animali. (D)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di cellule sono presenti nella colonia di Volvox?

    <p>Cellule somatiche e cellule riproduttive. (A)</p> Signup and view all the answers

    Come si sviluppa il tallo nelle alghe?

    <p>È un corpo vegetativo non differenziato. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo le alghe è corretta?

    <p>Le alghe possono essere parassite o simbiotiche. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale sostanza di riserva delle alghe rosse?

    <p>Amido (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il materiale che può essere trovato in alcune colonie di alghe?

    <p>Gel intercellulare. (B)</p> Signup and view all the answers

    Come sono classificate le Diatomee?

    <p>In due ordini: Centrales e Pennales (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le dimensioni delle alghe?

    <p>Possono variare da pochi um a molti metri. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le caratteristiche delle Diatomee Pennate?

    <p>Presentano simmetria bilaterale e sono bentoniche (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la dimensione tipica delle Diatomee?

    <p>10-200um (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i pirenoidi nelle alghe?

    <p>Corpi tondeggianti per la deposizione di amido e oli (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il materiale costitutivo principale del frustulo delle Diatomee?

    <p>Silice (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale tipo di ambiente si possono trovare le Diatomee?

    <p>In acque dolci, salate e terreni umidi (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono gli organismi che formano il fitoplancton?

    <p>Alghe unicellulari, comprese le Diatomee (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali applicazioni della farina fossile?

    <p>Materiale isolante e assorbente (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale oligoelemento non è presente nella terra di diatomea?

    <p>Cobalto (C)</p> Signup and view all the answers

    Come la farina fossile può influenzare la conservazione dei cereali?

    <p>Fornisce protezione contro gli insetti (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una limitazione nell'uso della terra di diatomea come antiparassitario?

    <p>Non è scientificamente comprovata come efficace (B)</p> Signup and view all the answers

    Come vengono utilizzate le diatomee come indicatori ambientali?

    <p>Indicazione della qualità dei corsi d'acqua (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo la silice nella terra di diatomea è corretta?

    <p>Ha un ruolo fondamentale nell'assorbimento d'acqua (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali fattori influenzano la distribuzione delle diatomee nei diversi habitat?

    <p>Condizioni ambientali come temperatura e salinità (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale ambito la FDA ha classificato la farina fossile?

    <p>Sicurezza alimentare (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti elementi non è una conseguenza dell'eutrofizzazione?

    <p>Miglioramento della qualità dell'acqua (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo l'uso dei fertilizzanti agricoli è corretta?

    <p>L'eccessivo uso può portare all'eutrofizzazione. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo l'agar?

    <p>Il Giappone è il maggiore produttore di agar. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei vantaggi delle alghe nei sistemi integrati di allevamento?

    <p>Rimuovono nutrienti nelle deiezioni animali (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale parte del mondo le alghe sono particolarmente apprezzate come alimento?

    <p>Asia orientale (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo le alghe contribuiscono alla salute umana?

    <p>Riducono il rischio di malattie (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio l'impatto dell'accumulo di sedimenti sulle acque?

    <p>Riduce la capacità autodepurativa (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale utilizzo delle alghe è il meno comune?

    <p>Produzione di tessuti di alta moda (D)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di cellule compongono le colonie di Volvox?

    <p>Cellule somatiche (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica del tallo nelle alghe?

    <p>È un corpo vegetativo non differenziato (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio l'associazione tra alghe e funghi?

    <p>Costituiscono licheni (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione del gel intercellulare nelle colonie di alghe?

    <p>Fornisce sostegno meccanico (D)</p> Signup and view all the answers

    In quali ambienti possono vivere le alghe?

    <p>In ogni ambiente umido (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale nutriente assorbito dalle alghe?

    <p>Soluti dall'ambiente acquatico (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi organismi è parassita di alghe?

    <p>Funghi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le dimensioni tipiche delle alghe?

    <p>Vanno da pochi micrometri a molti metri (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la sostanza di riserva tipica delle alghe rosse?

    <p>Amido (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura viene utilizzata dalle Diatomee per la protezione?

    <p>Frustolo (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un ambiente tipico in cui si possono trovare le Diatomee?

    <p>Ambienti marini (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti gruppi rappresenta un ordine delle Diatomee?

    <p>Centrales (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica distingue le Diatomee pennate dalle centrali?

    <p>Simmetria bilaterale (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale tipo di ambiente vivono principalmente le Diatomee centrali?

    <p>Ambiente marino (B)</p> Signup and view all the answers

    Come sono generalmente disposte le alghe unicellulari nel fitoplancton?

    <p>Galleggianti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale clorofilla è presente in tutte le classi di alghe?

    <p>Clorofilla-a (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di carotenoide è presente nelle alghe?

    <p>Xantofilla (A), Carotene (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale sostanza di riserva è tipica delle alghe brune?

    <p>Laminarina (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa maschera la clorofilla nelle alghe cromofite?

    <p>Fucoxantina (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti tipi di alghe non contiene clorofilla-b?

    <p>Alghe brune (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di alga è considerata la più evoluta con cloroplasti simili a quelli delle piante superiori?

    <p>Clorofite (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale qualità della farina fossile riconosciuta dalla FDA?

    <p>È classificata come 'Generalmente riconosciuta come sicura'. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale utilizzo della terra di diatomea non è scientificamente comprovato?

    <p>Efficacia come antielmintico intestinale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali pigmenti sono presenti nelle alghe rosse?

    <p>Ficoeritrina (C)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo hanno le diatomee come indicatori ambientali?

    <p>Riflettono le variazioni di temperatura e nutrienti. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla farina fossile è vera?

    <p>È frequentemente usata in cosmetica. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali minerali sono effettivamente presenti nella terra di diatomea?

    <p>Silice, magnesio, calcio, sodio e ferro. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica dell'azione delle diatomee nel sistema gastrointestinale?

    <p>Diventa meno efficace in condizioni igroscopiche. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un uso non comune della terra di diatomea?

    <p>Applicazione come fertilizzante per piante. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione primaria delle diatomee nei corsi d'acqua?

    <p>Indicano l'inquinamento organico e il livello di acidità. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali di queste diatomee sono tipiche di un ambiente non inquinato?

    <p>Achnanthes flexella (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo le diatomee come bioindicatori?

    <p>Alcune specie sono intolleranti a elevati livelli di inquinamento. (D)</p> Signup and view all the answers

    Che effetto ha l'eutrofizzazione sulle acque?

    <p>Rende l'ambiente inospitale per molte forme di vita. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali di queste diatomee sono tipiche di un ambiente moderatamente inquinato?

    <p>Cymatopleura elliptica (A), Navicula cuspidata (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza della proliferazione algale?

    <p>Limitazione degli scambi gassosi. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste diatomee è considerata tipica di un ambiente fortemente inquinato?

    <p>Navicula viridula (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sulla proliferazione algale è corretta?

    <p>Può causare il rilascio di sostanze tossiche nell'acqua. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali delle seguenti diatomee possono essere utilizzate per il monitoraggio ambientale?

    <p>Cyclotella meneghiniana (A), Surirella ovalis (B), Diatoma hyemalis (C), Cymatopleura solea (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti effetti è causato dall'eutrofizzazione delle acque?

    <p>Impoverimento della qualità dell'acqua (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una causa dell'eutrofizzazione legata all'agricoltura?

    <p>Eccessivo uso di fertilizzanti (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale forma le alghe vengono tradizionalmente utilizzate in Giappone?

    <p>Alimenti come zuppe e sushi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale sostanza è per lo più prodotta dalle alghe rosse?

    <p>Agar (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un effetto negativo dell'eutrofizzazione sulla vita acquatica?

    <p>Scomparsa della flora acquatica (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti sistemi è associato all'uso delle alghe nella fitorimediazione?

    <p>Sistemi di allevamento integrato (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulle alghe è corretta?

    <p>Le alghe possono essere utilizzate per produrre biogas. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni descrive meglio il processo di eutrofizzazione?

    <p>Accumulo di sostanze tossiche e maleodoranti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la percentuale di alghe in commercio che proviene dalla coltivazione?

    <p>95% (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale sostanza è importante per la prevenzione di patologie come obesità e diabete nelle alghe?

    <p>Fibra solubile (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'annual rate di crescita del mercato degli alimenti funzionali associati alle alghe?

    <p>15-20% (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla composizione aminoacidica delle alghe?

    <p>Riflette il fabbisogno in aminoacidi essenziali (B)</p> Signup and view all the answers

    La qualità dell'acqua è fondamentale per quale aspetto della coltivazione delle alghe?

    <p>Raccolta (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti varietà di alghe viene utilizzata per soddisfare il 50% del fabbisogno giornaliero di fibra?

    <p>Ggracilaria changii (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali fattori ambientali devono essere considerati nella coltivazione delle alghe?

    <p>Salinità, nutrienti e luce (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una principale fonte di sostanze bioattive presenti nelle alghe?

    <p>Carotenoidi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il modo in cui le alghe traggono nutrimento?

    <p>Traggono energia attraverso la fotosintesi. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla struttura delle alghe?

    <p>Le alghe possono avere forme differenziate all'esterno ma non all'interno. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale pigmento non è associato alle alghe nella loro fotosintesi?

    <p>Melanina (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale distinzione tra alghe e piante superiori?

    <p>Le alghe non hanno tessuti specializzati. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la risposta corretta riguardo alla multicellularità nelle alghe?

    <p>Le colonie di Volvox rappresentano un esempio di multicellularità semplice. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale ambiente in cui è possibile trovare le alghe?

    <p>Ambienti acquatici. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione caratterizza le cellule delle alghe?

    <p>Sono eucariotiche e contengono clorofilla. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle peculiarità delle alghe rispetto ai muschi?

    <p>Le alghe non presentano un sistema di radici, fusto e foglie. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la classificazione corretta delle macroalghe?

    <p>Pluricellulari, unicellulari, eucariote (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica geologica della farina fossile?

    <p>Formata da resti di organismi algali e silice (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti metodi di riproduzione non è associato alle alghe?

    <p>Riproduzione a gemmazione (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale pigmento è contenuto nelle alghe rosse?

    <p>Ficoeritrina (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti utilizzi della farina fossile non è supportato?

    <p>Uso come fertilizzante diretto nelle piante (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali oligoelementi possono essere trovati nella terra di diatomea?

    <p>Silice, magnesio, calcio, sodio e ferro (C)</p> Signup and view all the answers

    Come avviene la riproduzione sessuale nelle alghe?

    <p>Mediante la produzione di gameti liberi di nuotare (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica delle microscopia nel fitoplancton?

    <p>Hanno generalmente dimensioni inferiori a 0,1 mm (A)</p> Signup and view all the answers

    Come agisce la terra di diatomea nel sistema gastrointestinale?

    <p>Assorbe acqua e perde efficacia contro i parassiti (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale applicazione ecologica delle diatomee?

    <p>Indicatori della qualità dell'acqua (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza fondamentale tra alghe unicellulari e pluricellulari?

    <p>Le alghe unicellulari possono formare colonie (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale of queste affermazioni sulle diatomee è corretta?

    <p>Possono esistere come cellule singole (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un potenziale problema collegato all'uso prolungato di diatomee come antiparassitari?

    <p>Nessuna efficacia comprovata per gli antielmintici (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali variabili ambientali influenzano la distribuzione delle diatomee?

    <p>Nutrienti, inquinamento, acidità, e temperatura (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale conseguenza deriva dalla presenza di pigmenti nelle alghe?

    <p>Permettono la classificazione in base al colore (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la classificazione delle Diatomee?

    <p>Diatomee Pennate e Centrali (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo le diatomee come bioindicatori?

    <p>Alcune specie di diatomee possono indicare la presenza di inquinamento. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentano le diatomee tipiche di un ambiente moderatamente inquinato?

    <p>Possono vivere in condizioni di inquinamento moderato. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale effetto negativo è associato alla proliferazione algale nelle acque?

    <p>Limitazione degli scambi gassosi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali di queste diatomee sono considerate tipiche di un ambiente non inquinato?

    <p>Achnanthes flexella e Diatoma hyemalis. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti specie di diatomee è considerata indicativa di ambienti fortemente inquinati?

    <p>Caloneis amphisbaena. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza dell'eutrofizzazione nelle acque?

    <p>Formazione di zone anossiche. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni riflette un fraintendimento comune riguardo le diatomee?

    <p>Tutte le diatomee sono sensibili all'inquinamento. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa causa la 'morte algale' nei corsi d'acqua?

    <p>Processi decompositivi inadeguati. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione spiega meglio l'impatto dell'eutrofizzazione sugli ecosistemi acquatici?

    <p>Impoverimento delle specie ittiche. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli effetti diretti dell'uso eccessivo di fertilizzanti agricoli?

    <p>Accumulo di sostanze nutritive nelle acque. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni sulle alghe come fonte di nutrimento è falsa?

    <p>Le alghe sono utilizzate solo come alimento in Giappone. (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo le alghe contribuiscono alla produzione di biogas?

    <p>Rimuovono nutrienti dalle deiezioni animali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale utilizzo dell'agar prodotto dalle alghe rosse non è corretto?

    <p>Utilizzato solo in ambito gastronomico. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione evidenzia un aspetto positivo dell'eutrofizzazione nei sistemi acquatici?

    <p>Incremento della flora algale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale fattore che contribuisce alla riduzione della capacità autodepurativa delle acque?

    <p>Accumulo di sedimenti. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale è una delle principali caratteristiche dell'agar come sostanza utilizzata?

    Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti effetti è una conseguenza dell'eutrofizzazione?

    <p>Aumento della produzione di alghe e piante acquatiche (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un utilizzo comune delle alghe rosse nella produzione alimentare?

    <p>Gelatine (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti statements meglio descrive l'impatto dell'uso eccessivo di fertilizzanti agricoli?

    <p>Aumento della contaminazione delle acque (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni è vera riguardo il trattamento della deficienza di iodio con le alghe?

    <p>Le alghe sono storicamente usate in medicina per la carenza di iodio (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale causa della floridità algale nei corpi idrici?

    <p>Eccesso di nutrienti provenienti dalle acque reflue (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni rispecchia correttamente l'utilizzo delle alghe nei sistemi integrati di allevamento?

    <p>Le alghe sono utilizzate per migliorare la qualità del suolo (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti paesi è noto per la produzione dell'agar?

    <p>Giappone (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un effetto negativo dell'accumulo di sedimenti nei corpi idrici?

    <p>Riduzione della capacità autodepurativa (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Polisaccaridi nelle alghe

    Sono componenti delle alghe utilizzate come gelificanti e per le proprietà funzionali, come la prevenzione di malattie.

    Coltivazione di alghe

    È un'industria in crescita, che rappresenta il 95% delle alghe in commercio, rispetto al raccolto casuale.

    Alghe come alimenti funzionali

    Le alghe contengono vitamine, polisaccaridi, e sostanze bioattive con potenziali benefici per la salute, come ad esempio prevenire malattie come obesità e diabete.

    Alto contenuto di fibra solubile

    Le alghe hanno un'alta quantità di fibra solubile, che contribuisce a prevenire malattie come obesità, diabete e problemi cardiovascolari.

    Signup and view all the flashcards

    Carotenoidi naturali

    Le alghe contengono carotenoidi con potenziale azione antitumorale, ed hanno un'efficacia maggiore rispetto ai carotenoidi sintetici.

    Signup and view all the flashcards

    Composizione aminoacidica delle alghe

    Gli aminoacidi presenti nelle alghe soddisfano i fabbisogni umani e animali.

    Signup and view all the flashcards

    Mercato in espansione delle alghe

    Il mercato delle alghe presenta una forte crescita, alimentata dall'aumento della popolazione mondiale che le usa come alimento.

    Signup and view all the flashcards

    Biomassa elevata delle alghe

    Le alghe hanno un'elevata capacità di produrre biomassa con semplice coltivazione, rendendole una fonte interessante per l'industria.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe: Definizione

    Organismi vegetali semplici che vivono in ambienti acquatici, o umidi, che vanno dalle microalghe alle alghe macroscopiche.

    Signup and view all the flashcards

    Fitoplancton

    Alghe microscopiche che galleggiano in acqua e sono alla base delle catene alimentari acquatiche.

    Signup and view all the flashcards

    Tallo

    Il corpo vegetativo non differenziato delle alghe unicellulari, coloniali o pluricellulari.

    Signup and view all the flashcards

    Colonia di Volvox

    Colonia sferica di alghe verdi con migliaia di cellule.

    Signup and view all the flashcards

    Cellule biflagellate

    Cellule con due flagelli, utili per il movimento.

    Signup and view all the flashcards

    Ambiente acquatico

    Luogo di vita delle alghe, influenzando la loro struttura.

    Signup and view all the flashcards

    Differenziamento cellulare

    Process in cui cellule si specializzano per svolgere ruoli specifici.

    Signup and view all the flashcards

    Nutrizione per diffusione

    Le alghe assorbono i nutrienti direttamente dall'ambiente acquatico.

    Signup and view all the flashcards

    Eutrofizzazione

    Arricchimento eccessivo di acque in sali nutritivi, causando proliferazione di alghe, diminuzione di specie ittiche e degrado della qualità dell'acqua.

    Signup and view all the flashcards

    Cause dell'eutrofizzazione

    L'eccessivo uso di fertilizzanti agricoli, lo scarico di acque reflue non depurate e la riduzione della capacità autodepurativa dei corpi idrici.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe: fertilizzante

    Le alghe possono essere utilizzate come concime naturale, fornendo sali minerali essenziali per la crescita delle piante.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe: sistemi integrati di allevamento

    Le alghe possono essere utilizzate nei sistemi integrati di allevamento, come fitorimedio per la depurazione delle deiezioni animali e la produzione di biogas.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe: produzione di agar

    L'agar, un estratto mucillaginoso di alghe rosse, viene utilizzato in cosmetici, capsule medicinali, gelatine e terreni di coltura.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe: alimento

    Le alghe sono un alimento ricco di vitamine e sali minerali, consumato principalmente in Giappone, Cina e isole del Pacifico.

    Signup and view all the flashcards

    Agar agar

    Un estratto naturale di alcune alghe rosse, noto in Giappone come kanten, utilizzato come gelificante e per le sue proprietà funzionali.

    Signup and view all the flashcards

    Utilizzo tradizionale delle alghe

    Le alghe sono utilizzate tradizionalmente in medicina per il trattamento della deficienza di iodio.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe: Piante acquatiche?

    Le alghe, sebbene abbiano alcune caratteristiche comuni con le piante acquatiche, non sono classificate come tali.

    Signup and view all the flashcards

    Caratteristiche comuni tra Alghe e Piante Acquatiche

    Entrambe le alghe e le piante acquatiche sono cellule vegetali che effettuano la fotosintesi clorofilliana e possiedono pigmenti fotosintetici.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe unicellulari e pluricellulari

    Le alghe esistono in forme unicellulari, ovvero composte da una singola cellula, e in forme pluricellulari, costituite da più cellule.

    Signup and view all the flashcards

    Autotrofi acquatici: le alghe

    Le alghe sono organismi autotrofi, ovvero producono il proprio nutrimento tramite la fotosintesi, e vivono in ambienti acquatici o molto umidi.

    Signup and view all the flashcards

    Pigmenti fotosintetici nelle alghe

    Le alghe possiedono clorofilla a, b o c e possono contenere anche altri pigmenti che mascherano il colore verde della clorofilla, dando loro tonalità diverse.

    Signup and view all the flashcards

    Assenza di tessuti di trasporto nelle alghe

    Anche le alghe di grandi dimensioni non hanno tessuti specializzati per il trasporto di nutrienti e metaboliti. Le cellule sono interconnesse e si scambiano sostanze tramite diffusione.

    Signup and view all the flashcards

    Volvox: esempio di multicellularità

    Volvox è una colonia sferica di alghe verdi composta da migliaia di cellule biflagellate in grado di muoversi in modo coordinato.

    Signup and view all the flashcards

    Eutrofizzazione: l'eccesso di nutrienti

    L'eutrofizzazione è un fenomeno che si verifica quando l'acqua viene arricchita eccessivamente di sali nutritivi, causando la proliferazione di alghe e il degrado della qualità dell'acqua.

    Signup and view all the flashcards

    Volvox

    Un'alga verde (clorofita) che forma colonie sferiche contenenti fino a 50.000 cellule. Vive in acqua dolce.

    Signup and view all the flashcards

    Importanza del fitoplancton

    Il fitoplancton è fondamentale per la vita degli ambienti acquatici, rilasciando ossigeno e costituendo la base della catena alimentare.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe e ambiente

    Le alghe sono organismi semplici e ubiquitari che vivono in vari ambienti acquatici e umidi, da acque dolci a saline, dalle pozze di fango ai tronchi d'albero.

    Signup and view all the flashcards

    Clorofilla nelle alghe

    Le alghe contengono diversi tipi di clorofilla (a, b, c, d, e) con la clorofilla a presente in tutte le classi di alghe.

    Signup and view all the flashcards

    Pigmenti accessori nelle alghe

    Oltre alla clorofilla, le alghe contengono pigmenti accessori come i carotenoidi (xantofille e caroteni) e le biloproteine (ficocianina, ficoeritrina e alloficocianina) che permettono di assorbire diverse lunghezze d'onda luminose.

    Signup and view all the flashcards

    Cloroplasti delle alghe

    I cloroplasti delle alghe hanno una disposizione in pile nei tilacoidi, simili agli apparati fotosintetici delle piante.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe verdi (Clorofite)

    Le alghe verdi contengono clorofilla a e b, hanno cloroplasti simili a quelli delle piante superiori e possono essere sia unicellulari che pluricellulari.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe brune (Cromofite)

    Le alghe brune contengono fucoxantina, un pigmento che maschera la clorofilla, e sono composte da diatomee, dinoficee e alghe brune pluricellulari.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe rosse (Rodofite)

    Le alghe rosse contengono pigmenti come la ficoeritrina e la ficocianina (biloproteine) che assorbono le lunghezze d'onda del rosso e del blu, permettendo loro di vivere in profondità.

    Signup and view all the flashcards

    Sostanze di riserva nelle alghe

    Le alghe accumulano diverse sostanze di riserva, tra cui amido, glicogeno, laminarina e crisolaminarina, che differiscono a seconda del gruppo di alghe.

    Signup and view all the flashcards

    Laminarina nelle alghe brune

    Le alghe brune accumulano laminarina come sostanza di riserva, un carboidrato che si trova nei vacuoli, non nel cloroplasto.

    Signup and view all the flashcards

    Sostanza di riserva nelle alghe rosse

    L'amido delle floridee è un polimero di glucosio ramificato, simile alla frazione amilopectinica dell'amido.

    Signup and view all the flashcards

    Come classificare le sostanze di riserva?

    Le sostanze di riserva possono depositarsi vicino ai pirenoidi, corpi tondeggianti a composizione proteica che sono il centro di deposizione di amido e oli.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee

    Le diatomee sono microalghe diffuse in tutto il mondo, con scheletro siliceo.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è il frustulo?

    Il frustulo è l'involucro esterno rigido delle diatomee, formato da due metà, costituito da silice e provvisto di piccoli fori.

    Signup and view all the flashcards

    Differenze tra Centrales e Pennales

    Le Centrales (diatomee centriche) presentano simmetria raggiata, mentre le Pennales (diatomee pennate) presentano simmetria bilaterale.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee: dove si trovano?

    Le diatomee, insieme ad altre alghe unicellulari, formano il fitoplancton, generalmente galleggiante nell'acqua.

    Signup and view all the flashcards

    Phytoplankton

    Il fitoplancton è composto dalle alghe unicellulari che galleggiano nell'acqua e sono alla base delle catene alimentari acquatiche.

    Signup and view all the flashcards

    Importanza delle Diatomee

    Le diatomee sono importanti per la produzione di ossigeno e come fonte di cibo per altri organismi acquatici.

    Signup and view all the flashcards

    Effetti dell'eutrofizzazione

    L'eutrofizzazione porta a una diminuzione della diversità biologica, alla formazione di zone morte prive di ossigeno e a una diminuzione della qualità dell'acqua per uso potabile e per l'agricoltura.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe come fertilizzante

    Le alghe possono essere utilizzate come concime naturale, fornendo sali minerali essenziali per la crescita delle piante.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe nei sistemi di allevamento

    Le alghe possono essere utilizzate in sistemi di allevamento integrati, come fitorimedio per la depurazione delle deiezioni animali e la produzione di biogas.

    Signup and view all the flashcards

    Utilizzo alimentare delle alghe

    Le alghe sono un alimento ricco di vitamine e minerali, utilizzate soprattutto in Giappone, Cina e isole del Pacifico.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe e la loro riserva energetica

    Le alghe accumulano diverse sostanze di riserva energetica, come amido, glicogeno, laminarina e crisolaminarina, a seconda del gruppo di appartenenza.

    Signup and view all the flashcards

    Terra di diatomee: origine

    La terra di diatomee deriva dalla fossilizzazione di frustoli di silice di alghe unicellulari chiamate diatomee.

    Signup and view all the flashcards

    Terra di diatomee: usi

    La terra di diatomee, detta anche farina fossile, è usata come materiale isolante, imballaggio, assorbente per filtri, in cosmetica e per la nutrizione.

    Signup and view all the flashcards

    Sicurezza della terra di diatomee

    La FDA classifica la terra di diatomee come 'Generalmente Riconosciuta come Sicura' (GRAS) per il suo uso nell'industria alimentare.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee alimentari: effetti

    L'esposizione prolungata a diatomee alimentari può irritare le mucose.

    Signup and view all the flashcards

    Terra di diatomee: azione adsorbente

    La terra di diatomee assorbe acqua nel tratto gastrointestinale, rendendola meno efficace contro vermi e altri parassiti.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee come indicatori ambientali

    Le diatomee sono utilizzate come indicatori della qualità dell'acqua, in quanto la loro presenza e abbondanza variano in base alle condizioni ambientali.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee: tolleranza ambientale

    Ogni specie di diatomee ha una tolleranza specifica a fattori ambientali come nutrienti, inquinamento, acidità e temperatura.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee: fattori ecologici

    La distribuzione e l'abbondanza delle diatomee sono influenzate da fattori ecologici come la temperatura, la salinità, l'ossigeno disciolto e la velocità di corrente.

    Signup and view all the flashcards

    Colonia figlia

    Una nuova colonia di Volvox che nasce all'interno della colonia madre e viene rilasciata per riproduzione.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee: cosa sono?

    Le diatomee sono microalghe unicellulari diffuse in tutto il mondo. Hanno uno scheletro esterno in silice, chiamato frustulo.

    Signup and view all the flashcards

    Frustulo: struttura

    Il frustulo è l'involucro rigido delle diatomee, composto da due metà. Il frustulo è fatto di silice e presenta piccoli fori (ornamenti).

    Signup and view all the flashcards

    Centrales e Pennales: differenze

    Le Centrales (diatomee centriche) hanno una simmetria raggiata, mentre le Pennales (diatomee pennate) hanno una simmetria bilaterale.

    Signup and view all the flashcards

    Fitoplancton: ruolo

    Il fitoplancton è composto da alghe unicellulari, inclusi le diatomee, che galleggiano nell'acqua. E' fondamentale per la catena alimentare acquatica e la produzione di ossigeno.

    Signup and view all the flashcards

    Terra di diatomee: utilizzi

    La terra di diatomee, detta anche farina fossile, ha molti utilizzi come isolante, imballaggio, assorbente nei filtri, in cosmetica e nell'alimentazione.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee: indicatori ambientali

    La presenza e l'abbondanza delle diatomee variano in base alle condizioni ambientali. Utilizzate come indicatori della qualità dell'acqua.

    Signup and view all the flashcards

    Terra di diatomee

    La terra di diatomee deriva dalla fossilizzazione di frustoli di silice di alghe unicellulari chiamate diatomee.

    Signup and view all the flashcards

    Usi della terra di diatomee

    La terra di diatomee, detta anche farina fossile, è usata come materiale isolante, imballaggio, assorbente per filtri, in cosmetica e per la nutrizione.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee: come vengono utilizzate?

    Le diatomee vengono utilizzate per ottenere la 'farina fossile' o terra di diatomee, che è una sostanza naturale con diversi usi, ad esempio come materiale isolante, assorbente e in cosmetica.

    Signup and view all the flashcards

    Terra di diatomee: sicurezza

    La Food and Drug Administration (FDA) ha classificato la terra di diatomee come 'Generalmente Riconosciuta come Sicura' (GRAS) per il suo uso nell'industria alimentare.

    Signup and view all the flashcards

    Tolleranza ambientale delle diatomee

    Ogni specie di diatomee ha una tolleranza specifica a fattori ambientali come nutrienti, inquinamento, acidità e temperatura.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori ecologici per le diatomee

    La distribuzione e l'abbondanza delle diatomee sono influenzate da fattori ecologici come la temperatura, la salinità, l'ossigeno disciolto e la velocità di corrente.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee come bioindicatori

    Le diatomee sono utilizzate come indicatori della qualità dell'acqua, in quanto la loro presenza e abbondanza variano in base alle condizioni ambientali.

    Signup and view all the flashcards

    Proliferazione algale: effetto negativo?

    La proliferazione algale può essere negativa per l'ambiente, causando scarsità di ossigeno e rilascio di sostanze tossiche.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee tipiche di ambiente non inquinato

    Alcune specie di diatomee sono tipiche di ambienti non inquinati e sono utilizzate come bioindicatori di buona qualità dell'acqua.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee tipiche di ambiente moderatamente inquinato

    Alcune specie di diatomee tollerano livelli moderati di inquinamento e sono utilizzate per valutare la qualità dell'acqua in ambienti leggermente degradati.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee tipiche di ambiente fortemente inquinato

    Alcune specie di diatomee sono tolleranti a elevati livelli di inquinamento e sono utilizzate come bioindicatori di acque fortemente contaminate.

    Signup and view all the flashcards

    Differenziazione cellulare nelle alghe

    Le alghe non hanno strutture differenziate come piante superiori, rimangono semplici.

    Signup and view all the flashcards

    Come si nutrono le alghe?

    Le alghe sono autotrofe, producono il loro nutrimento tramite la fotosintesi.

    Signup and view all the flashcards

    Pigmenti nelle alghe

    Le alghe contengono clorofilla e altri pigmenti che conferiscono loro diverse colorazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe: Tipi

    Le alghe si dividono in due principali gruppi: le macroalghe, visibili ad occhio nudo, e le microalghe, visibili solo al microscopio.

    Signup and view all the flashcards

    Microalghe: Dove vivono?

    Le microalghe, come il fitoplancton, vivono in acqua e costituiscono la base della catena alimentare acquatica.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe: Riproduzione

    Le alghe si riproducono sia in modo asessuato, tramite frammentazione o spore, sia in modo sessuato, tramite gameti.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee: Tipi

    Le diatomee si dividono in Centrales, con simmetria raggiata, e Pennales, con simmetria bilaterale.

    Signup and view all the flashcards

    Terra di diatomee: Cosa è?

    La terra di diatomee è un materiale naturale che deriva dalla fossilizzazione dei frustoli di diatomee.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee: bioindicatori

    Le diatomee sono utilizzate per valutare la qualità dell'acqua. La loro presenza e abbondanza variano in base al livello di inquinamento.

    Signup and view all the flashcards

    Diatomee e inquinamento

    Alcune specie di diatomee sono tipiche di ambienti non inquinati, altre di ambienti moderatamente inquinati e altre ancora di acque fortemente contaminate.

    Signup and view all the flashcards

    Eutrofizzazione: effetto negativo

    L'eccessivo arricchimento di nutrienti nell'acqua, detto eutrofizzazione, può portare a una proliferazione incontrollata di alghe, con conseguenze negative per l'ambiente.

    Signup and view all the flashcards

    Proliferazione algale: conseguenze

    Un'eccessiva proliferazione di alghe può causare carenza di ossigeno e rilascio di sostanze tossiche, rendendo l'ambiente inospitale per altre forme di vita.

    Signup and view all the flashcards

    Frustulo: funzione

    Il frustulo è l'involucro protettivo delle diatomee, costituito da silice. Ha una struttura rigida e presenta piccoli fori.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe: Utilizzi

    Le alghe hanno diversi utilizzi come fertilizzante naturale, fonte di nutrienti per sistemi di allevamento integrati, materiale per la produzione di agar e alimento ricco di vitamine e minerali.

    Signup and view all the flashcards

    Frustulo

    L'involucro rigido delle diatomee, formato da due metà, costituito da silice e provvisto di piccoli fori o ornamenti.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe come gelificanti

    Le alghe contengono polisaccaridi, come l'agar-agar, che vengono utilizzati come gelificanti nell'industria alimentare e in altri settori.

    Signup and view all the flashcards

    Sistemi di coltivazione delle alghe

    Esistono diversi metodi di coltivare le alghe, che includono sistemi aperti, orizzontali, a pannelli e verticali. La scelta del sistema dipende dalla specie di alga e dalle condizioni ambientali.

    Signup and view all the flashcards

    Mercato delle alghe - Espansione

    Il mercato delle alghe è in forte crescita a livello globale, spinto dall'aumento della domanda di alimenti funzionali e di prodotti sostenibili.

    Signup and view all the flashcards

    Alghe come alimenti funzionali - Benefici

    Le alghe sono ricche di polisaccaridi, vitamine, proteine, lipidi e polifenoli con proprietà benefiche per la salute, come la prevenzione di obesità, diabete e malattie cardiovascolari.

    Signup and view all the flashcards

    Coltivazione di alghe - Vantaggi

    La coltivazione di alghe presenta diversi vantaggi rispetto alle coltivazioni tradizionali, come la possibilità di crescere in ambienti marini o acque dolci senza utilizzare terreni coltivabili.

    Signup and view all the flashcards

    Alto contenuto di fibra delle alghe

    Le alghe hanno un alto contenuto di fibra solubile, con proprietà benefiche per il tratto digestivo, che aiuta a regolare l'assorbimento degli zuccheri e a prevenire patologie come obesità, diabete e cardiovascolari.

    Signup and view all the flashcards

    Carotenoidi naturali nelle alghe

    Le alghe contengono carotenoidi naturali, con attività antitumorale e maggiore assorbimento rispetto ai carotenoidi di sintesi.

    Signup and view all the flashcards

    Proteine nelle alghe

    Le alghe sono una fonte di proteine con un profilo aminoacidico completo, che soddisfa i fabbisogni dell'uomo e degli animali.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Introduzione alle Alghe

    • Le alghe sono organismi vegetali acquatici, ma non sono considerate piante acquatiche.
    • Si differenziano dalle piante superiori per l'assenza di tessuto differenziato sia esternamente che internamente.
    • Le alghe unicellulari e le tallofite sono differenti
    • Esistono circa 35.000 specie di alghe.

    Organizzazione architettonica delle cellule nel mondo vegetale

    • Le alghe sono prive di strutture differenziate.
    • I muschi sono differenziati esternamente ma non internamente.
    • Le piante superiori sono differenziate sia esternamente che internamente.

    Caratteristiche generali delle alghe

    • Sono autotrofe e vivono in ambienti acquatici.
    • Hanno bisogno di luce per la fotosintesi clorofilliana, usando clorofilla in cellule eucariotiche.
    • Le alghe trasformano anidride carbonica e acqua in sostanze organiche come nutrimento (fotosintesi).
    • Possono presentano pigmenti fotosintetici, come la clorofilla, ma possono anche avere altri pigmenti che mascherano il colore verde della clorofilla.
    • Le alghe non hanno tessuti di trasporto differenziati.
    • Sono unicellulari o pluricellulari, con strutture tallose (filamentose, ramificate, piatte).
    • Le dimensioni variano da pochi micron a molti metri.

    Le alghe e l'ambiente

    • Possono vivere in acqua dolce, salata o in ambienti umidi (pozze d'acqua, fango, tronchi, rocce).
    • Alcune alghe possono essere parassiti o simbiotiche di altri organismi.
    • L'alga + fungo= lichene

    Relazione delle alghe con l'uomo

    • Le alghe sono una fonte di nutrimento e possono essere coltivate.
    • Il mercato delle alghe è in forte espansione a causa della crescente popolazione mondiale e della non necessità di utilizzare terra arabile.
    • Sono utilizzate per la raccolta di sostanze come agar-agar.
    • Vengono coltivate con diversi sistemi come quelli aperti o a pannelli.
    • Sono utilizzate come fertilizzante, per i sistemi integrati di allevamento e la produzione di agar-agar, oltre che per nutrizione e farmaci.

    Diatomee

    • Le diatomee sono alghe unicellulari (alghe brune) con scheletro di silice.
    • Si trovano in ambienti acquatici (dolce, salata e terreno umido).
    • Possono essere libere o in colonie, e possono anche essere fissate a un substrato.
    • Vengono classificate in due grandi ordini (centrali e pennati) in base alla simmetria.
    • Le diatomee sono importati come indicatori ambientali.

    Eutrofizzazione

    • L'eutrofizzazione è un arricchimento delle acque in nutrienti, causando un proliferazione di alghe e piante acquatiche.
    • Le acque ricche in nutrienti supportano uno sviluppo eccessivo di alghe.
    • La morte delle alghe porta a una decomposizione che consuma ossigeno disciolto.

    Prodotti stoccati nelle alghe

    • Possono immagazzinare amido, glicogeno, laminarina o crisolaminarina, sostanze prodotte durante la fotosintesi.
    • I pirrenoidi sono corpi tondeggianti che aiutano l'accumulo di amido e oli.

    Alghe come alimenti funzionali

    • Le alghe hanno un alto contenuto di fibra, carotenoidi e proteine.
    • Sono utilizzate come alimenti funzionali (con proprietà antitumorali, per la prevenzione di diabete o obesità).
    • Sono una fonte di nutrienti importanti.
    • Le alghe possono essere impiegate per estrarre prodotti funzionali.

    Alghe per la riduzione del metano nelle bovine

    • Le alghe possono essere utilizzate per ridurre le emissioni di metano nelle bovine.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Questo quiz esplora le caratteristiche fondamentali delle alghe, differenziandole dalle piante superiori. Tratta le loro strutture cellulari e l'importanza della fotosintesi. Scopri le diverse specie di alghe e il loro ruolo nell'ecosistema acquatico.

    More Like This

    Biology: Characteristics of Green Algae
    18 questions
    Chlorophyta: Green Algae Characteristics
    10 questions
    Chlorophyta Characteristics and Types
    11 questions
    Botany Algae and Gymnosperms Overview
    25 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser