Podcast
Questions and Answers
Quale dei seguenti ormoni gastrointestinali è coinvolto nella formazione di ioni bicarbonato da parte del pancreas?
Quale dei seguenti ormoni gastrointestinali è coinvolto nella formazione di ioni bicarbonato da parte del pancreas?
- Serotonina
- Secretina (correct)
- VIP
- Colecistochinina
Qual è la principale differenza tra secrezione endocrina e paracrina?
Qual è la principale differenza tra secrezione endocrina e paracrina?
- Nessuna delle due modalità di secrezione è rilevante nel sistema digerente.
- Entrambe agiscono attraverso il sangue.
- La secrezione paracrina agisce localmente, la endocrina attraverso il sangue. (correct)
- La secrezione endocrina agisce localmente, la paracrina attraverso il sangue.
Quali riflessi vengono attivati dal sistema nervoso enterico senza l'intervento del sistema nervoso centrale?
Quali riflessi vengono attivati dal sistema nervoso enterico senza l'intervento del sistema nervoso centrale?
- Riflessi corti (correct)
- Riflessi lunghi
- Riflessi spinali
- Riflessi condizionati
Qual è la funzione della barriera emato-enterica nel sistema nervoso enterico?
Qual è la funzione della barriera emato-enterica nel sistema nervoso enterico?
Qual è il nome della miscela densa di cibo e secrezioni che si forma nello stomaco dopo la digestione?
Qual è il nome della miscela densa di cibo e secrezioni che si forma nello stomaco dopo la digestione?
Qual è l'effetto della colecistochinina durante la digestione?
Qual è l'effetto della colecistochinina durante la digestione?
Cosa rappresenta la rete neurale del sistema nervoso enterico?
Cosa rappresenta la rete neurale del sistema nervoso enterico?
Quale parte del tratto gastrointestinale è principalmente responsabile per l'assorbimento dei nutrienti?
Quale parte del tratto gastrointestinale è principalmente responsabile per l'assorbimento dei nutrienti?
Quale processo inizia prima che il cibo venga introdotto nella cavità orale?
Quale processo inizia prima che il cibo venga introdotto nella cavità orale?
Quale delle seguenti ghiandole non fa parte degli organi ghiandolari accessori del sistema digerente?
Quale delle seguenti ghiandole non fa parte degli organi ghiandolari accessori del sistema digerente?
Quali sostanze agiscono come neuromodulatori nel sistema nervoso enterico?
Quali sostanze agiscono come neuromodulatori nel sistema nervoso enterico?
Qual è la principale funzione dell'apparato digerente?
Qual è la principale funzione dell'apparato digerente?
Quali sono i componenti principali della parete gastrointestinale?
Quali sono i componenti principali della parete gastrointestinale?
Quale struttura riflette la difesa del sistema digerente contro le infezioni?
Quale struttura riflette la difesa del sistema digerente contro le infezioni?
Dove avviene principalmente la scissione chimica del cibo?
Dove avviene principalmente la scissione chimica del cibo?
Quale termine si riferisce al cibo ingerito quando attraversa l'esofago?
Quale termine si riferisce al cibo ingerito quando attraversa l'esofago?
Quale dei seguenti principi nutritivi non è considerato essenziale nel sistema digestivo?
Quale dei seguenti principi nutritivi non è considerato essenziale nel sistema digestivo?
Quale dei seguenti processi non fa parte delle funzioni del sistema digerente?
Quale dei seguenti processi non fa parte delle funzioni del sistema digerente?
Cosa si intende per assorbimento nel contesto del sistema digerente?
Cosa si intende per assorbimento nel contesto del sistema digerente?
Quale funzione della motilità intestinale viene principalmente svolta dallo stomaco?
Quale funzione della motilità intestinale viene principalmente svolta dallo stomaco?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla difesa del sistema digerente è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla difesa del sistema digerente è corretta?
Che tipi di contrazione muscolare sono coinvolti nelle funzioni di motilità del sistema digerente?
Che tipi di contrazione muscolare sono coinvolti nelle funzioni di motilità del sistema digerente?
Quale funzione del sistema digerente è responsabile della frammentazione chimica e meccanica del cibo?
Quale funzione del sistema digerente è responsabile della frammentazione chimica e meccanica del cibo?
Quale dei seguenti processi non è un meccanismo di difesa del sistema digerente?
Quale dei seguenti processi non è un meccanismo di difesa del sistema digerente?
Flashcards
Cellule gliali del SNE
Cellule gliali del SNE
Le cellule di sostegno del sistema nervoso enterico (SNE).
Barriera emato-enterica
Barriera emato-enterica
Una barriera che impedisce il libero passaggio di sostanze dai vasi sanguigni al sistema nervoso enterico, simile alla barriera emato-encefalica nel sistema nervoso centrale.
Centro integrativo del SNE
Centro integrativo del SNE
La rete neurale del SNE che integra e elabora segnali nervosi relativi al tratto gastrointestinale.
Riflessi corti del SNE
Riflessi corti del SNE
Signup and view all the flashcards
Riflessi lunghi del SNE
Riflessi lunghi del SNE
Signup and view all the flashcards
Secretina
Secretina
Signup and view all the flashcards
Secrezione paracrina
Secrezione paracrina
Signup and view all the flashcards
Secrezione endocrina
Secrezione endocrina
Signup and view all the flashcards
Digestione
Digestione
Signup and view all the flashcards
Apparato digerente
Apparato digerente
Signup and view all the flashcards
Intestino
Intestino
Signup and view all the flashcards
Chimo
Chimo
Signup and view all the flashcards
Strato mucoso
Strato mucoso
Signup and view all the flashcards
Strato sottomucoso
Strato sottomucoso
Signup and view all the flashcards
Tonaca muscolare
Tonaca muscolare
Signup and view all the flashcards
Tonaca sierosa
Tonaca sierosa
Signup and view all the flashcards
Assorbimento
Assorbimento
Signup and view all the flashcards
Motilità
Motilità
Signup and view all the flashcards
Contrazione tonica
Contrazione tonica
Signup and view all the flashcards
Contrazione fasica
Contrazione fasica
Signup and view all the flashcards
Potenziali a onde lente
Potenziali a onde lente
Signup and view all the flashcards
Giunzioni comunicanti
Giunzioni comunicanti
Signup and view all the flashcards
Muscolo liscio di tipo unitario
Muscolo liscio di tipo unitario
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione all'apparato digerente
- L'apparato digerente inizia con la cavità orale (bocca e faringe) che riceve il cibo.
- Il tratto gastrointestinale comprende esofago, stomaco e intestino tenue e crasso.
- L'intestino è suddiviso in tenue e crasso.
- La digestione è un processo chimico e meccanico che avviene prevalentemente nell'intestino tenue.
- Il cibo ingerito, trasformato in bolo, successivamente diventa chimo nello stomaco.
- I nutrienti vengono assorbiti dall'epitelio intestinale e trasportati nel circolo sanguigno.
- I prodotti di scarto sono eliminati attraverso l'ano sotto forma di feci.
Struttura della parete gastrointestinale
- Lo strato mucoso comprende l'epitelio, la lamina propria e lo strato muscolare mucosae.
- Lo strato sottomucoso contiene il plesso sottomucoso.
- La tonaca muscolare è formata da uno strato interno circolare e uno esterno longitudinale, con il plesso mioenterico.
- La tonaca sierosa è uno strato esterno di tessuto connettivo.
Funzioni dell'apparato digerente
- Lo scopo principale è il trasporto di nutrienti dall'esterno all'interno dell'organismo.
- I nutrienti essenziali sono carboidrati, proteine, grassi, vitamine, sali e acqua.
- La digestione comporta la frammentazione chimica e meccanica del cibo.
- L'assorbimento consiste nel trasferimento di nutrienti dal lume intestinale al liquido interstiziale.
- La secrezione consiste nel rilascio di sostanze dal tratto gastrointestinale per facilitare la digestione e l'assorbimento.
- La motilità è il movimento del cibo lungo il tratto digestivo, per mezzo di peristalsi o contrazioni segmentali.
Sfide del sistema digerente
- Evitare I'autodigestione.
- Riassorbimento dei liquidi per il bilancio idrico.
- Difesa da agenti nocivi.
Complesso motorio migrante (CMM)
- Un modello di contrazione che si attiva a digiuno e spinge i residui fuori dal sistema digerente.
Pancreas
- Ghiandola esocrina e endocrina.
- Produce succhi digestivi.
- Produce ormoni come insulina e glucagone.
Fegato e bile
- Grande ghiandola che svolge numerose funzioni, tra cui la produzione di bile.
- La bile facilita l'emulsione dei grassi per la digestione.
Ormoni gastrointestinali
- Diversi ormoni influenzano le funzioni digestive, come gastrina, colecistochinina, secretina e motilina.
Fase cefalica della digestione
- La fase anticipatoria che prepara il corpo all'assunzione di cibo.
- Innescata da stimoli sensoriali come la vista o l'odore del cibo.
- Si prepara il corpo al rilascio di enzimi e ormoni gastrointestinali.
Fase gastrica della digestione
- Inizia quando il cibo entra nello stomaco, e viene scisso in chimo.
- I riflessi vagali e corti influenzano la secrezione gastrica e la motilità.
- Lo stomaco svolge funzioni di deposito, digestione meccanica e chimica e protezione.
Fase intestinale della digestione
- Inizia quando il chimo entra nell'intestino tenue.
- L'intestino tenue svolge il suo compito digestivo, assorbimento e secrezione.
- Il fegato e il pancreas secernono sostanze per la digestione.
Assorbimento di nutrienti
- L'assorbimento dei nutrienti avviene nell'intestino tenue per trascrizione.
- Il trascorso passivo e attivo del ferro, calcio e di altri ioni.
Malattie dell'apparato digerente
- Celiachia, intolleranze al lattosio o allergie al latte sono esempi di malattie dell'apparato digerente.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.