Introduzione alla Gestione Aziendale
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale caratteristica distingue le aziende di produzione diretta dalle aziende di produzione indiretta?

  • Forniscono servizi per supportare altre aziende.
  • Usano materie prime per creare prodotti. (correct)
  • Producono beni immateriali.
  • Distribuiscono prodotti finiti.

Qual è lo scopo principale di un'azienda di erogazione?

  • Produrre beni da vendere al pubblico.
  • Soddisfare i bisogni di chi ne fa parte. (correct)
  • Creare beni immateriali per la collettività.
  • Fornire supporto ad altre aziende.

Qual è una caratteristica delle aziende pubbliche rispetto a quelle private?

  • Hanno come target specifico un gruppo ristretto.
  • Devono rispondere a bisogni individuali.
  • Possono essere autofinanziate. (correct)
  • Forniscono solo beni materiali.

Cosa si intende per persona giuridica?

<p>Un ente creato per scopi specifici con capacità legali. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti categorie include le aziende che combinano elementi sia di produzione sia di erogazione?

<p>Aziende composte. (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di personalità giuridica hanno le società di capitali?

<p>Personalità giuridica perfetta (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il capitale minimo richiesto per costituire una Società per Azioni (S.p.a.)?

<p>50.000 euro (C)</p> Signup and view all the answers

In quale forma di costituzione tutti i soci fondatori devono presentarsi davanti al notaio?

<p>Costituzione simultanea (A)</p> Signup and view all the answers

Chi è responsabile della gestione quotidiana della società in una S.p.a.?

<p>Gli amministratori (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva della ragione sociale di una società?

<p>Deve contenere il nome di almeno uno dei soci accomandatari (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al rischio del socio in una società di capitali?

<p>Il socio rischia limitatamente alla quota sottoscritta (B)</p> Signup and view all the answers

Come possono essere trasferite le partecipazioni in una società di capitali?

<p>Liberamente trasferibili (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla modifica del contratto in una società di capitali?

<p>Può essere modificato senza il consenso di tutti i soci (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della contabilità generale?

<p>Produrre rendiconti economico-finanziari (A)</p> Signup and view all the answers

Quale documento contabile determina il risultato economico d'esercizio?

<p>Conto economico (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il metodo contabile utilizzato in Italia per la contabilità generale?

<p>Metodo della partita doppia (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti componenti non è sempre presente nel bilancio d'esercizio per le microimprese?

<p>Rendiconto dei flussi di cassa (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il rendiconto di stato in contabilità?

<p>Un'istantanea della situazione patrimoniale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale componente del bilancio d'esercizio illustra le modalità di redazione del bilancio?

<p>Nota integrativa (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa calcola il rendiconto dei flussi di cassa?

<p>Le transazioni in entrata e uscita (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo al bilancio d'esercizio?

<p>Determina la situazione patrimoniale e finanziaria dell'impresa (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il compito principale del Collegio sindacale?

<p>Controllare e verificare la gestione (C)</p> Signup and view all the answers

Cos'è un'azione in relazione a una società?

<p>La quota di proprietà dei soci in una società (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dichiarazione sul valore delle azioni è errata?

<p>Il valore di emissione è fissato dalla legge. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale indicazione deve essere inclusa nel contenuto di un'azione?

<p>La data dell'atto nominale, se previsto (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa avviene se la società decide di emettere nuove azioni?

<p>Riduce la percentuale di partecipazione degli attuali soci. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra il valore nominale e il valore reale di un'azione?

<p>Il valore nominale è fissato e il valore reale dipende dal patrimonio netto. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti valori è indicato come 'valore di mercato'?

<p>Il prezzo delle azioni in borsa per aziende quotate (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il 'valore di emissione' di un'azione?

<p>L'importo che il sottoscrittore deve versare alla società. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra ammortamento e svalutazione?

<p>L'ammortamento è sempre programmato, mentre la svalutazione è imprevista. (D)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è la quota di ammortamento?

<p>Il costo annuale registrato nel conto economico. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il fondo ammortamento?

<p>La somma delle quote di ammortamento accumulate. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al principio di competenza?

<p>Le risorse devono concorrere al reddito nell'esercizio in cui sono consumate. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una caratteristica dell'ammortamento?

<p>Rappresenta una perdita di valore graduale nel tempo. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa comporta una svalutazione?

<p>Una riduzione significativa e permanente del valore. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio le rettifiche di valore?

<p>Modificano il valore contabile in base a fluttuazioni di mercato. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo all'ammortamento?

<p>Aumenta il valore dell'immobilizzazione nel bilancio. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una riserva negativa da azioni proprie in portafoglio?

<p>Una perdita su titoli investiti (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica il termine 'fondo rischi e oneri'?

<p>Accantonamenti per future spese (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale del trattamento di fine rapporto?

<p>Riconoscere la pensione dei dipendenti (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano i debiti in corso e accertati?

<p>Debiti per spese già sostenute (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti definizioni meglio si adatta ai ratei e risconti?

<p>Importi già contabilizzati ma non ancora riconosciuti (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la creazione di una riserva negativa?

<p>Perdita finanziaria (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una funzione principale del fondo rischi e oneri?

<p>Copertura di eventuali perdite future (C)</p> Signup and view all the answers

Quando è necessario effettuare un trattamento di fine rapporto?

<p>Al termine della collaborazione con un dipendente (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

For-profit company

A company whose primary goal is to make a profit, but can pursue other goals, such as environmental protection.

Direct Production Company

A company that directly manufactures goods; they take raw materials and use machinery and labor to create finished products.

Indirect Production Company

A company that supplies services or intangible goods in support of other companies or the community in the production process or the satisfaction of needs.

Public Company

A company whose goal is to meet community needs (rather than a specific target group), and is financed either by the government or through self-financing (like airlines/hospitals/schools).

Signup and view all the flashcards

Legal Entity

An entity created by law, formed by a group of people and dedicated to a specific goal; it can act as a person in legal matters (holding assets, signing contracts).

Signup and view all the flashcards

Limited Liability Company

A company where the liability of the shareholders is limited to the amount of their investment.

Signup and view all the flashcards

Shareholders' Voting

Shareholders vote to elect the company's directors and make decisions about the company's direction.

Signup and view all the flashcards

Corporate Structure

A company's organizational framework, defined by its management and decision-making structures (e.g. assembly of shareholders, administrators).

Signup and view all the flashcards

Share Transferability

The ease with which ownership shares in a company can be transferred between individuals.

Signup and view all the flashcards

Minimum Capital (SP.A)

The required minimum financial investment for establishing a public limited company (S.p.a).

Signup and view all the flashcards

Articles of Incorporation (SP.A)

The written agreement that forms a public limited company.

Signup and view all the flashcards

Simultaneous founding (SP.A)

All the founding members of a S.p.A, meet with the notary at the same time, and sign the documents.

Signup and view all the flashcards

Perfect Asset Protection

The shareholder's personal assets are protected from business liabilities, when a company has a perfect asset protection.

Signup and view all the flashcards

Consiglio di amministrazione

A group of administrators who manage a company.

Signup and view all the flashcards

Collegio sindacale

A board composed of members who verify and control the company's management.

Signup and view all the flashcards

Azione

The smallest unit of ownership in a company.

Signup and view all the flashcards

Valore nominale

Fixed value of a share determined by the company's charter.

Signup and view all the flashcards

Valore di emissione

The amount a shareholder pays for a share.

Signup and view all the flashcards

Valore reale

The value of a share based on company net assets.

Signup and view all the flashcards

Valore di mercato

The price of a publicly traded share on the stock exchange.

Signup and view all the flashcards

Riserva da sovrapprezzo

Leftover money from the initial company formation.

Signup and view all the flashcards

Economicità globale

Refers to overall economic conditions and trends.

Signup and view all the flashcards

Situazioni parziali

Focuses on specific, individual aspects of the situation.

Signup and view all the flashcards

Contabilità generale

Systematic accounting process recording business transactions chronologically.

Signup and view all the flashcards

Partita doppia

Accounting method where every transaction affects at least two accounts.

Signup and view all the flashcards

Bilancio d'esercizio

Financial statement summarizing a company's financial position and performance at the end of a period.

Signup and view all the flashcards

Risultato economico d'esercizio

Profit or loss of a company during a specific period.

Signup and view all the flashcards

Rendimento di flusso

Represents how much goes in or out over time.

Signup and view all the flashcards

Rendimento di stato

Represents the value of financial resources at a specific point in time.

Signup and view all the flashcards

Rettifiche di valore

Modifiche al valore contabile di attività e passività finanziarie, basate su fluttuazioni di mercato o perdite di valore.

Signup and view all the flashcards

Ammortamento

Processo di ripartizione del costo storico di un'immobilizzazione lungo il tempo di utilizzo.

Signup and view all the flashcards

Quota di ammortamento

Parte del costo di un'immobilizzazione che viene riconosciuta come costo nel conto economico in un determinato periodo.

Signup and view all the flashcards

Fondo ammortamento

Accumulo delle quote di ammortamento negli anni precedenti; un valore contabile che riduce il valore di bilancio dell'immobilizzazione.

Signup and view all the flashcards

Svalutazione

Perdita di valore imprevedibile e significativa di un'attività.

Signup and view all the flashcards

Principio di competenza

I costi e i ricavi devono essere riconosciuti nel periodo in cui sono realizzati, non quando si verifica la transazione.

Signup and view all the flashcards

Costo di competenza

Costo utilizzato per produrre un bene o un servizio nell'esercizio.

Signup and view all the flashcards

Ricavo di competenza

Ricavo guadagnato completo nel periodo in oggetto

Signup and view all the flashcards

Riserva negativa

A negative balance in a company's reserve account, often arising from losses exceeding accumulated profits.

Signup and view all the flashcards

Licenze e marchi

Legal rights granted for using specific names or symbols (licenses) and distinguishing identifying marks like logos (trademarks) to prevent unauthorized use.

Signup and view all the flashcards

Fondo rischi e oneri

A financial reserve set aside by a company to cover potential future losses, obligations, or unexpected costs.

Signup and view all the flashcards

Trattamento di fine rapporto

Payment made to an employee upon termination of employment, typically based on a formula or agreement.

Signup and view all the flashcards

Debiti in corso

Unpaid amounts owed to others by a company, incurred over a period of time and not immediately payable.

Signup and view all the flashcards

Ratei e risconti

Amounts that are applicable in part to one accounting period and in part to another, usually because they aren't entirely incurred or consumed within a single period.

Signup and view all the flashcards

Avviamento

The value added to an asset beyond its book value, due to factors like reputation or location.

Signup and view all the flashcards

Riserva da azioni proprie

Reserves created when a company repurchase its own shares.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Introduzione alla Gestione Aziendale: Definizioni Principali

  • Economia Aziendale: Studio delle caratteristiche e delle condizioni (strutturali e dinamiche) delle aziende per comprenderne la sopravvivenza, includendo metodi, tecniche e strumenti gestionali.

  • Caratteristiche delle Aziende: Dimensioni, settore, struttura organizzativa e modello di business.

Condizioni Strutturali e Dinamiche

  • Strutturali: Elementi di lungo termine, come il tipo di mercato, le risorse e la posizione rispetto ai concorrenti.

  • Dinamiche: Cambiamenti nel tempo, come l'adattamento a nuove tecnologie, la risposta alle tendenze di mercato o l'espansione in nuovi mercati.

Definizione Giuridica di Azienda

  • Azienda: Complesso di beni organizzati per l'esercizio dell'impresa, strumento per svolgere l'attività imprenditoriale e proiezione patrimoniale dell'impresa.

  • Imprenditore: Chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata alla produzione e allo scambio di beni o servizi.

Strumenti Sfruttati dall'Economia Aziendale

  • Pianificazione Strategica: Definizione di obiettivi a lungo termine (minimo un anno) per aumentare la quota di mercato.

  • Controllo di Gestione: Monitoraggio degli avanzamenti rispetto agli obiettivi definiti.

  • Budgeting: Pianificazione delle spese e dei ricavi aziendali, applicato a tutte le operazioni aziendali.

Azienda vs. Impresa

  • Azienda: L'apparato strumentale (locali, macchinari, personale ecc.) di cui l'imprenditore si avvale.

  • Impresa: Attività economica produttiva di nuova ricchezza.

Efficienza, Efficacia ed Economicità

  • Efficienza: Modalità di utilizzo delle risorse per raggiungere gli obiettivi.

  • Efficacia: Raggiungimento degli obiettivi prefissati.

  • Economicità: Capacità di raggiungere gli obiettivi in modo efficiente ed efficace, utilizzando al meglio le risorse.

Classificazione delle Aziende

  • Scopo: Produzione (beni/servizi) ed erogazione (servizi).

  • Dimensione: Micro, piccola, media, grande (basata su dipendenti e fatturato).

  • Forma Giuridica: Individua (partita IVA), collettive (società di persone/capitali).

Stato Patrimoniale e Conto Economico

  • Stato Patrimoniale: Rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell'azienda in un dato momento (istantanea).

  • Conto Economico: Mostra il risultato economico dell'azienda in un dato periodo (es. un anno) (movimento).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Scopri le basi dell'economia aziendale attraverso definizioni chiave e concetti fondamentali. Esplorerai le caratteristiche strutturali e dinamiche delle aziende, nonché le definizioni giuridiche associate all'impresa e all'imprenditore. Un quiz essenziale per chiunque desideri comprendere il mondo della gestione aziendale.

More Like This

Business: Definition and Objective
1 questions
Business Management Unit 1
21 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser