Podcast
Questions and Answers
Quale metodo di interpretazione dei trattati si basa sulla ricerca dell'intenzione effettiva delle parti contraenti?
Quale metodo di interpretazione dei trattati si basa sulla ricerca dell'intenzione effettiva delle parti contraenti?
- Metodo combinato
- Metodo di buona fede
- Metodo soggettivo (correct)
- Metodo oggettivo
Cosa si utilizza per aiutare l'interpretazione soggettiva dei trattati?
Cosa si utilizza per aiutare l'interpretazione soggettiva dei trattati?
- La volontà effettiva delle parti
- La volontà dichiarata delle parti
- Solo il testo del trattato
- I lavori preparatori al trattato (correct)
Qual è lo scopo del metodo oggettivo di interpretazione dei trattati?
Qual è lo scopo del metodo oggettivo di interpretazione dei trattati?
- Indagare la volontà effettiva delle parti
- Analizzare il contesto del trattato
- Ricercare l'intenzione dichiarata delle parti
- Interpretare il trattato sulla base del testo (correct)
Come viene definito il trattato ai sensi della Convenzione di Vienna?
Come viene definito il trattato ai sensi della Convenzione di Vienna?
Qual è il principio base dell'interpretazione oggettiva dei trattati?
Qual è il principio base dell'interpretazione oggettiva dei trattati?
Cosa rileva nell'interpretazione oggettiva dei trattati?
Cosa rileva nell'interpretazione oggettiva dei trattati?
Cosa viene escluso nell'interpretazione oggettiva dei trattati?
Cosa viene escluso nell'interpretazione oggettiva dei trattati?
Ai sensi della Convenzione di Vienna, cosa rileva per l'interpretazione dei trattati?
Ai sensi della Convenzione di Vienna, cosa rileva per l'interpretazione dei trattati?
Study Notes
Interpretazione dei Trattati
- L'interpretazione dei trattati consiste nel cercare di capire il significato di un termine, ovvero comprendere cosa il trattato intende comunicare.
Metodi di Interpretazione
- Soggettivo: si basa sulla ricerca dell'intenzione "effettiva" delle parti contraenti, prevalendo sulla volontà dichiarata in caso di difformità .
- Oggettivo: si basa sul testo del trattato in maniera esclusiva, considerando la volontà delle parti contraenti espressa nel testo.
Metodo Oggettivo
- Il trattato deve essere interpretato in buona fede, seguendo il senso ordinario da attribuire ai termini del trattato nel loro contesto e alla luce del suo oggetto e del suo scopo (art. 31 Convenzione di Vienna).
- L'interpretazione oggettiva tiene conto di:
- I termini del trattato (interpretazione letterale secondo buona fede).
- Il contesto, comprendente il testo, il preambolo, gli allegati e gli strumenti connessi con il trattato condivisi da tutte le parti.
- L'oggetto e lo scopo del trattato (interpretazione teleologica).
Convenzione di Vienna
- La disciplina della Convenzione di Vienna (CVDT) ispira prevalentemente il metodo oggettivo di interpretazione dei trattati.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Impara a comprendere i trattati attraverso i metodi di interpretazione soggettiva e oggettiva. Scopri come scoprire l'intenzione delle parti contraenti.