Podcast
Questions and Answers
Qual è il primo passo da compiere nell'analisi statistica?
Qual è il primo passo da compiere nell'analisi statistica?
- Definire il problema (correct)
- Valutare criticamente i dati
- Raccogliere i dati
- Presentare i risultati
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente una variabile qualitativa?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente una variabile qualitativa?
- È sempre espressa in percentuali
- Richiede elaborazione per ottenere indici informativi
- È rappresentata da categorie (correct)
- Può prendere qualsiasi valore numerico
In che modo la statistica inferenziale differisce dalla statistica descrittiva?
In che modo la statistica inferenziale differisce dalla statistica descrittiva?
- Si concentra solo sulla rappresentazione grafica
- Definisce caratteristiche della popolazione tramite campioni (correct)
- Analizza solo dati aggregati
- Utilizza esclusivamente dati qualitativi
Quale fase dell'analisi statistica implica la sintesi di dati grezzi in indici informativi?
Quale fase dell'analisi statistica implica la sintesi di dati grezzi in indici informativi?
Quale delle seguenti variabili è considerata quantitativa?
Quale delle seguenti variabili è considerata quantitativa?
Cosa si intende per 'dati grezzi' nella raccolta dei dati?
Cosa si intende per 'dati grezzi' nella raccolta dei dati?
Quale di queste tecniche non è utilizzata nella statistica descrittiva?
Quale di queste tecniche non è utilizzata nella statistica descrittiva?
Durante la presentazione dei risultati, quale aspetto è cruciale?
Durante la presentazione dei risultati, quale aspetto è cruciale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente una variabile nominale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente una variabile nominale?
Quale esempio rappresenta una variabile ordinata?
Quale esempio rappresenta una variabile ordinata?
Quale delle seguenti variabili è di tipo discreto?
Quale delle seguenti variabili è di tipo discreto?
Quale delle seguenti affermazioni è vera per una variabile continua?
Quale delle seguenti affermazioni è vera per una variabile continua?
Quale degli esempi seguenti è una variabile qualitativa ordinata?
Quale degli esempi seguenti è una variabile qualitativa ordinata?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente una variabile discreta?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente una variabile discreta?
Qual è una caratteristica principale delle variabili qualitative?
Qual è una caratteristica principale delle variabili qualitative?
Come viene espressa la motilità degli spermatozoi in uno studio?
Come viene espressa la motilità degli spermatozoi in uno studio?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive il ruolo della statistica nella medicina veterinaria?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive il ruolo della statistica nella medicina veterinaria?
Qual è l'importanza della statistica nella consultazione della letteratura scientifica in medicina veterinaria?
Qual è l'importanza della statistica nella consultazione della letteratura scientifica in medicina veterinaria?
Cosa si intende per 'componenti non controllabili' in un esperimento biologico?
Cosa si intende per 'componenti non controllabili' in un esperimento biologico?
In quale ambito si applica prioritariamente l'uso della statistica nella medicina veterinaria?
In quale ambito si applica prioritariamente l'uso della statistica nella medicina veterinaria?
Quale delle seguenti opzioni NON rappresenta un'applicazione della statistica in veterinaria?
Quale delle seguenti opzioni NON rappresenta un'applicazione della statistica in veterinaria?
Quale elemento è fondamentale nell'evidence based veterinary medicine?
Quale elemento è fondamentale nell'evidence based veterinary medicine?
Perché è difficile replicare un esperimento in scienze biologiche?
Perché è difficile replicare un esperimento in scienze biologiche?
Qual è uno dei principali obiettivi della statistica nella medicina veterinaria?
Qual è uno dei principali obiettivi della statistica nella medicina veterinaria?
Quale affermazione descrive correttamente il concetto di accuratezza nelle misurazioni?
Quale affermazione descrive correttamente il concetto di accuratezza nelle misurazioni?
Cosa rappresenta la precisione in un contesto di misurazione?
Cosa rappresenta la precisione in un contesto di misurazione?
Quale delle seguenti variabili è classificata come continua?
Quale delle seguenti variabili è classificata come continua?
Quale opzione descrive meglio una variabile discreta?
Quale opzione descrive meglio una variabile discreta?
Qual è una caratteristica degli errori sistematici nelle misurazioni?
Qual è una caratteristica degli errori sistematici nelle misurazioni?
Quale situazione descrive un tiro che è preciso ma non accurato?
Quale situazione descrive un tiro che è preciso ma non accurato?
Quale variabile è di tipo ordinale?
Quale variabile è di tipo ordinale?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla discretizzazione delle variabili quantitative?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla discretizzazione delle variabili quantitative?
In quali circostanze si verifica la variabilità delle misurazioni?
In quali circostanze si verifica la variabilità delle misurazioni?
Quale descrizione è corretta per gli errori casuali?
Quale descrizione è corretta per gli errori casuali?
Quale variabile rappresenta una misura di un attributo qualitativo?
Quale variabile rappresenta una misura di un attributo qualitativo?
Qual è il modo migliore per valutare l'accuratezza di un metodo di misurazione?
Qual è il modo migliore per valutare l'accuratezza di un metodo di misurazione?
Quando una variabile continua viene trasformata in variabile discreta, quale è il primo passo da seguire?
Quando una variabile continua viene trasformata in variabile discreta, quale è il primo passo da seguire?
Cosa implica avere colpi dispersi intorno al centro in un tiro al bersaglio?
Cosa implica avere colpi dispersi intorno al centro in un tiro al bersaglio?
Qual è un esempio di una variabile nominale?
Qual è un esempio di una variabile nominale?
Quale delle seguenti variabili è considerata ordinaria?
Quale delle seguenti variabili è considerata ordinaria?
Flashcards
Variabile nominale
Variabile nominale
Le variabili nominali sono classificate in categorie non ordinate. I valori non possono essere ordinati o classificati in alcun modo.
Variabile ordinale
Variabile ordinale
Le variabili ordinali sono classificate in categorie ordinate. I valori possono essere ordinati in base a una gerarchia, ma la differenza tra ciascuna categoria non è necessariamente uguale.
Variabile discreta
Variabile discreta
Le variabili discrete assumono solo valori separati, cioè non possono avere valori intermedi. I valori sono contati in numeri interi.
Variabile continua
Variabile continua
Signup and view all the flashcards
Il colore del manto dei gatti
Il colore del manto dei gatti
Signup and view all the flashcards
Percentuale di spermatozoi motili
Percentuale di spermatozoi motili
Signup and view all the flashcards
Motilità degli spermatozoi
Motilità degli spermatozoi
Signup and view all the flashcards
Profondità toracica dei gattini
Profondità toracica dei gattini
Signup and view all the flashcards
Cosa è la Statistica?
Cosa è la Statistica?
Signup and view all the flashcards
Come si applica la Statistica al metodo scientifico?
Come si applica la Statistica al metodo scientifico?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i passaggi principali dell'analisi statistica?
Quali sono i passaggi principali dell'analisi statistica?
Signup and view all the flashcards
Cosa fa la Statistica Descrittiva?
Cosa fa la Statistica Descrittiva?
Signup and view all the flashcards
Cosa fa la Statistica Inferenziale?
Cosa fa la Statistica Inferenziale?
Signup and view all the flashcards
Definisci 'Insieme' in Statistica.
Definisci 'Insieme' in Statistica.
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per 'Variabile' in Statistica?
Cosa si intende per 'Variabile' in Statistica?
Signup and view all the flashcards
Spiega le 'Variabili Qualitative'.
Spiega le 'Variabili Qualitative'.
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le 'Variabili Quantitative'?
Cosa sono le 'Variabili Quantitative'?
Signup and view all the flashcards
Variabilità delle misurazioni
Variabilità delle misurazioni
Signup and view all the flashcards
Accuratezza
Accuratezza
Signup and view all the flashcards
Precisione
Precisione
Signup and view all the flashcards
Errore casuale
Errore casuale
Signup and view all the flashcards
Errore sistematico
Errore sistematico
Signup and view all the flashcards
Differenza tra errore casuale e errore sistematico
Differenza tra errore casuale e errore sistematico
Signup and view all the flashcards
Cosa succede quando c'è un errore sistematico?
Cosa succede quando c'è un errore sistematico?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede quando c'è un errore casuale?
Cosa succede quando c'è un errore casuale?
Signup and view all the flashcards
Perché la statistica è importante in medicina veterinaria?
Perché la statistica è importante in medicina veterinaria?
Signup and view all the flashcards
Come la statistica aiuta a studiare sistemi biologici complessi?
Come la statistica aiuta a studiare sistemi biologici complessi?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le applicazioni della statistica in medicina veterinaria?
Quali sono le applicazioni della statistica in medicina veterinaria?
Signup and view all the flashcards
Categorizzazione (Discretizzazione)
Categorizzazione (Discretizzazione)
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'Evidence Based Veterinary Medicine?
Cos'è l'Evidence Based Veterinary Medicine?
Signup and view all the flashcards
Come la statistica è utile per decidere quale trattamento è più efficace per un animale?
Come la statistica è utile per decidere quale trattamento è più efficace per un animale?
Signup and view all the flashcards
Categorizzazione per età
Categorizzazione per età
Signup and view all the flashcards
Categorizzazione ordinale
Categorizzazione ordinale
Signup and view all the flashcards
Come la statistica viene applicata nella ricerca in medicina veterinaria?
Come la statistica viene applicata nella ricerca in medicina veterinaria?
Signup and view all the flashcards
Qual è il ruolo della statistica negli studi epidemiologici?
Qual è il ruolo della statistica negli studi epidemiologici?
Signup and view all the flashcards
Come scegliere l'intervallo di categorizzazione
Come scegliere l'intervallo di categorizzazione
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Informazioni sul Corso
- Il corso si intitola Informatica e Biostatistica
- L'anno accademico è 2024-2025
- Il docente è Dott. Alberto Bertoncini
- L'università è degli Studi di Milano
Orario Lezioni
- Fino al 28 ottobre: Lezioni di Teoria il lunedì dalle 13:30 alle 16:30
- Dal 4 al 13 novembre: Lezioni di Laboratorio il lunedì dalle 13:30 alle 17:30 e lezioni di Teoria il mercoledì dalle 13:30 alle 16:30
- Dal 13 novembre in poi: Lezioni di Laboratorio il lunedì dalle 13:30 alle 17:30 e lezioni di Teoria il mercoledì dalle 9:30 alle 12:30
Esame
- L'esame è scritto teorico e laboratorio
Materiale Didattico
- Slide
- Libro: Analisi statistica dei dati biologici, Michael Whitlock, Dolph Schluter
Medicina Veterinaria e Statistica
- La statistica è un insieme di metodi scientifici per comprendere fenomeni quantitativi e qualitativi, raccogliendo, ordinando, sintetizzando ed analizzando i dati
- In medicina veterinaria, la statistica è utile per comprendere se esiste una vera relazione di causa-effetto o se l'osservazione è dovuta al caso, specialmente quando si studiano fenomeni complessi
- La statistica è essenziale nella medicina veterinaria e nella metodologia scientifica per vari motivi come: consultazione di letteratura scientifica, studi di epidemiologia, uso nella diagnostica e nella sicurezza alimentare
Statistica
- Strumento indispensabile per applicare il metodo scientifico
- Inizia con definire il problema e formulare ipotesi precise
- Successivamente impostare il disegno sperimentale
- Dopo raccogliere e analizzare i dati
- Questo è seguito da prendere le decisioni più oggettive sull'ipotesi formulata
Passi dell'analisi statistica
- Raccolta dei dati (dati grezzi)
- Elaborazione dei dati
- Informazioni dei dati
- Valutazione critica dei dati
- Presentazione dei risultati
Due Branche Principali della Statistica
- Statistica descrittiva: Tecniche per la tabulazione, rappresentazione grafica e sintesi dei dati (solitamente di un campione della popolazione), ottenendo indici informativi (ad esempio, la media).
- Statistica inferenziale: Definizione delle caratteristiche dell'intera popolazione attraverso lo studio di un campione estratto da essa
Variabili
- Insieme: Una collezione di oggetti, individui o animali con almeno una caratteristica in comune
- Variabile: Una caratteristica che può assumere diversi valori, per studiare un aspetto specifico degli elementi di un insieme
- Variabile qualitativa: Non numerica, suddivisibile in categorie. Ex: stato civile (single, coniugato, divorziato)
- Variabile quantitativa: Numerica. Ex: età, peso
- Variabile discreta: Assume solo valori isolati. Ex: numero di animali
- Variabile continua: Assume tutti i possibili valori. Ex: peso, altezza
Scale di misura (Variabili qualitative)
- Nominale: Valori in categorie non ordinate; Ex: sesso, gruppo sanguigno
- Ordinaria: I valori hanno un ordine logico; Ex: colore mantello (da più chiaro a più scuro), stato di salute
Scale di misura (Variabili quantitative)
- Discreta: Assume solo valori isolati; Ex: numero di animali, numero di nati
- Continua: Assume tutti i valori; Ex: peso, altezza
Esempio di identificazione di tipo di variabile
- Il colore del mantello nei gatti: Variabile Nominale
- La percentuale di spermatozoi mobili nell'eiaculato: Variabile Continua
- La motilità di spermatozoi (su scala 0-10): Variabile Discreta
Categorizzazione/Discretizzazione
- Trasformazione di una variabile quantitativa in una variabile discreta in categorie, suddividendo l'intervallo dei valori in due o più intervalli
- La scelta degli intervalli deve includere tutti i casi senza sovrapposizioni
Variabilità delle misurazioni
- La variabilità nelle misurazioni biologiche è causata dai fattori genetici, ambientali e da possibili errori di misurazione
Qualità delle misurazioni
- Accuratezza: Grado di corrispondenza tra il valore osservato e il valore vero (confronto con un test di riferimento)
- Precisione: Vicinanza o dispersione dei risultati ottenuti da uno stesso campione (ripetibilità di una misura)
Tipi di errore
- Casuale: Differenza tra misurazioni ripetute dello stesso fenomeno a causa di diversi fattori (variazione biologica)
- Sistematico: Errore costante in eccesso o in difetto in tutte le misurazioni
Esempio sulle qualità delle misurazioni
- Calcolo di accuratezza e precisione in una misurazione della glicemia canina
Popolazione e Campione
- Popolazione: Tutti gli elementi su cui si effettua un'analisi statistica
- Campione: Sottoinsieme della popolazione scelto per studiarne le caratteristiche
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.