Incontro di Ettore e Achille
18 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il motivo per cui Atena si presenta a Ettore sotto le sembianze di Deifobo?

  • Per indurlo a combattere contro Achille (correct)
  • Per offrirgli un aiuto divino
  • Per avvisarlo di una fuga sicura
  • Per incoraggiarlo a ritirarsi

Quale attributo di Ettore viene enfatizzato nel dialogo con Atena?

  • La sua paura della sconfitta
  • La sua abilità nel combattimento
  • La sua velocità
  • Il suo legame con i fratelli (correct)

Cosa rappresenta l'azione di Atena nel convincere Ettore a combattere?

  • Un tentativo di sfruttare le emozioni umane (correct)
  • Una strategia per allontanarlo dal combattimento
  • Una dimostrazione di lealtà fraterna
  • Un atto di superiorità divina

Quale tema principale emerge dal dialogo tra Ettore e Atena?

<p>Il valore del sacrificio e della gloria (D)</p> Signup and view all the answers

Come si sente Ettore riguardo alla richiesta della dea di combattere?

<p>Orgoglioso e incentivato (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la reazione di Atena quando i due guerrieri si trovano faccia a faccia?

<p>Continua a spronarlo a combattere (A)</p> Signup and view all the answers

Quale impegno morale Atena cerca di instillare in Ettore?

<p>Affrontare il nemico per onorare la sua eredità (D)</p> Signup and view all the answers

Quale esito finale lede la battaglia che si sta preparando tra Ettore e Achille?

<p>I Troiani subiscono molte perdite (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la reazione iniziale di Ettore quando si trova di fronte a Achille?

<p>Fugge spaventato. (A)</p> Signup and view all the answers

Chi si avvicina a Ettore per convincerlo a fermarsi e combattere?

<p>Il fratello Deifobo. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'inganno che si cela dietro la presenza di Deifobo?

<p>È in realtà Pallade Atena. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa propone Ettore ad Achille prima di combattere?

<p>Un patto di rispetto per il corpo del vinto. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la reazione di Achille riguardo al patto proposto da Ettore?

<p>Rifiuta, dichiarando che non ci sono patti tra nemici. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'arma utilizzata da Achille per colpire Ettore?

<p>Una lancia. (A)</p> Signup and view all the answers

Dove riesce Achille a colpire Ettore con la sua lancia?

<p>Nel collo. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto dell'attacco di Achille su Ettore?

<p>Ettore viene ucciso. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa fa Achille con il corpo di Ettore dopo averlo ucciso?

<p>Fa scempio del suo cadavere. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sentimenti prova Ettore prima di affrontare Achille?

<p>Paura e conflitto interiore. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

L'inganno di Atena

Atena, assumendo le sembianze di Deifobo, incoraggia Ettore a combattere contro Achille. Lo convince a fermarsi e a combattere a piè fermo, promettendogli che insieme avrebbero sconfitto Achille.

La lealtà di Deifobo

Quando Atena si presenta a Ettore come Deifobo, sottolinea la lealtà di quest'ultimo, in contrasto con i Troiani che si sono ritirati dentro le mura.

Il valore del guerriero

Ettore è spinto a combattere da Atena-Deifobo, che gli ricorda che un guerriero non deve temere la morte in battaglia.

L'onore del guerriero

Atena-Deifobo spiega ad Ettore che il suo onore è più importante della vittoria, perché un grande guerriero non può fuggire dalla battaglia.

Signup and view all the flashcards

Il panico dei Troiani

L'apparizione di Achille sul campo di battaglia ha seminato il panico tra i Troiani, che sono stati costretti a rientrare in città.

Signup and view all the flashcards

Il ritorno di Achille

Dopo aver ricevuto nuovamente Briseide e aver fatto pace con Agamennone, Achille è pronto a tornare in battaglia con le nuove armi.

Signup and view all the flashcards

La pace tra Achille e Agamennone

Achille, spinto da Agamennone, ha finalmente fatto pace e ha riconquistato Briseide, la causa principale della lite.

Signup and view all the flashcards

La riconciliazione di Achille

Achille si è riconciliato con Agamennone dopo aver ricevuto le sue armi nuove e una ricca offerta di doni.

Signup and view all the flashcards

L'incontro tra Ettore e Achille

Ettore, il valoroso guerriero troiano, affrontò il suo terribile nemico Achille, pur essendo consapevole del pericolo. Il loro scontro era inevitabile.

Signup and view all the flashcards

Le suppliche dei genitori di Ettore

Priamo ed Ecuba, il padre e la madre di Ettore, supplicarono il figlio di tornare a Troia per salvarsi la vita, ma lui, fermo nella sua decisione, rimase a combattere.

Signup and view all the flashcards

La fuga di Ettore

Quando Ettore vide Achille, la paura lo invase e cercò di fuggire, ma la sua sorte era ormai segnata.

Signup and view all the flashcards

Il consiglio di Deifobo

Deifobo, il fratello di Ettore, gli consigliò di fermarsi e di affrontare Achille, convincendolo che Atena, la dea degli Achei, era stata in realtà il suo alleato.

Signup and view all the flashcards

Il patto di Ettore

Ettore propose una tregua ad Achille, chiedendo rispetto per il corpo del vincitore. Questo patto, però, fu rifiutato da Achille.

Signup and view all the flashcards

La morte di Ettore

Achille, dopo aver ucciso Ettore, si lasciò andare a una furia omicida, compiendo uno scempio sul corpo del suo nemico.

Signup and view all the flashcards

Il colpo mortale di Achille

La lancia di Achille, guidata da Atena, colpì in modo letale Ettore, mettendo fine alla sua vita e al suo coraggio.

Signup and view all the flashcards

La fine di un’epoca

La morte di Ettore segnò la fine di un’epoca e la caduta di Troia, che era stata legata alla sua forza e alla sua leadership.

Signup and view all the flashcards

La vittoria amara di Achille

Accompagnata da dolore e rabbia, la vittoria di Achille si rivelò una sconfitta morale, lasciando un segno tragico nella storia.

Signup and view all the flashcards

Lo scontro tra due destini

La battaglia tra Achille ed Ettore rappresenta un conflitto eterno tra luce e ombra, coraggio e paura, destino e libera scelta.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

L'incontro di Ettore e Achille

  • Atena, in forma di Deifobo, convince Ettore ad affrontare Achille, nonostante la paura e le suppliche dei genitori.
  • Ettore propone un patto: il vincitore rispetterà il corpo del vinto.
  • Achille rifiuta, dichiarando che non vi sono accordi tra nemici.
  • Ettore, convinto da Deifobo (Atena), si prepara all'affronto, chiedendo agli dei di testimoniare il loro patto.
  • Achille, determinato a vendicare i suoi compagni, rifiuta l'accordo.
  • Achille è sicuro della vittoria e promette vendetta per i suoi compagni.
  • Achille scaglia la lancia, senza colpire Ettore.
  • Ettore scaglia la sua lancia, che è deviata dallo scudo.
  • Achille si avvicina ad Ettore e lo colpisce in un punto scoperto ("alla gola"), la lancia attraversa il collo.
  • La lancia non taglia la trachea, permettendo ad Ettore di pronunciare le sue ultime parole.

La richiesta di Ettore

  • Ettore, dopo aver sfuggito tre volte ad Achille, ora decide di fronteggiarlo.
  • Egli propone un patto per il rispetto reciproco dei corpi dei caduti.
  • Ettore desidera che gli accordi vengano testimoniati dagli dei (Zeus, in particolar modo).
  • Si impegna a restituire le armi del caduto(Achille), se dovesse vincere, e chiede lo stesso ad Achille.

Il rifiuto di Achille

  • Achille ribadisce la sua volontà di vendetta per i suoi compagni.
  • Mette in evidenza il contrasto tra le regole della guerra e l'amicizia.
  • Achille rifiuta categoricamente qualsiasi accordo.
  • Achille si dichiara determinato a uccidere Ettore e vendicarsi delle perdite.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora l'incontro epico tra Ettore e Achille, evidenziando i momenti chiave e le emozioni dei personaggi. Attraverso domande dettagliate, scopriremo le dinamiche del conflitto e le ultime parole di Ettore durante la battaglia. Metti alla prova la tua conoscenza sull'Iliade e le sue tematiche!

More Like This

Homer's Poems: Iliad and Odyssey
12 questions
Homer's Iliad Overview
24 questions
Incontro tra Priamo e Achille
15 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser