Podcast
Questions and Answers
Quale dei seguenti progetti è un esempio di lavoro definibile?
Quale dei seguenti progetti è un esempio di lavoro definibile?
I progetti di lavoro a elevata incertezza richiedono le tecniche tradizionali di Project Management per essere gestiti efficacemente.
I progetti di lavoro a elevata incertezza richiedono le tecniche tradizionali di Project Management per essere gestiti efficacemente.
False (B)
Quali sono le caratteristiche principali dei progetti a elevata incertezza?
Quali sono le caratteristiche principali dei progetti a elevata incertezza?
Alti tassi di cambiamento, complessità e rischio.
Il Manifesto per lo Sviluppo Agile di Software è stato elaborato nel ______.
Il Manifesto per lo Sviluppo Agile di Software è stato elaborato nel ______.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti ruoli professionali ai loro ambiti di lavoro:
Abbina i seguenti ruoli professionali ai loro ambiti di lavoro:
Signup and view all the answers
Qual è la massima priorità nel Manifesto Agile?
Qual è la massima priorità nel Manifesto Agile?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo principale degli approcci Agili?
Qual è l'obiettivo principale degli approcci Agili?
Signup and view all the answers
Il software funzionante è considerato un metro di misura secondario nel progresso secondo il Manifesto Agile.
Il software funzionante è considerato un metro di misura secondario nel progresso secondo il Manifesto Agile.
Signup and view all the answers
Il lavoro definibile si riferisce a progetti caratterizzati da alta incertezza e rischio.
Il lavoro definibile si riferisce a progetti caratterizzati da alta incertezza e rischio.
Signup and view all the answers
Quale principio agile enfatizza l'importanza della comunicazione faccia a faccia?
Quale principio agile enfatizza l'importanza della comunicazione faccia a faccia?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'lavoro esplorativo' in ambito di progetto?
Cosa si intende per 'lavoro esplorativo' in ambito di progetto?
Signup and view all the answers
Il Manifesto Agile promuove uno sviluppo __________.
Il Manifesto Agile promuove uno sviluppo __________.
Signup and view all the answers
Abbina i principi agili alle loro descrizioni:
Abbina i principi agili alle loro descrizioni:
Signup and view all the answers
Quale di questi è uno dei dodici principi del Manifesto Agile?
Quale di questi è uno dei dodici principi del Manifesto Agile?
Signup and view all the answers
Il ritmo di lavoro nel Manifesto Agile è tenuto costante per garantire uno sviluppo fruttuoso.
Il ritmo di lavoro nel Manifesto Agile è tenuto costante per garantire uno sviluppo fruttuoso.
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'team auto-organizzati' nel contesto del Manifesto Agile?
Cosa si intende per 'team auto-organizzati' nel contesto del Manifesto Agile?
Signup and view all the answers
Flashcards
Valori del Manifesto Agile
Valori del Manifesto Agile
I valori chiave del Manifesto Agile si concentrano sulla priorità di individui e interazioni, software funzionante, collaborazione col cliente e risposta al cambiamento rispetto ai processi, documentazione, negoziazione e pianificazione.
Principi Agile
Principi Agile
I principi Agile guidano l'applicazione pratica dei valori del Manifesto Agile. Sono un insieme di 12 principi che forniscono un framework per il lavoro agile.
Principio 1: Soddisfare il cliente
Principio 1: Soddisfare il cliente
Il primo principio Agile pone la soddisfazione del cliente al centro, fornendo valore tramite rilasci frequenti e continui.
Principio 2: Accogliere il cambiamento
Principio 2: Accogliere il cambiamento
Signup and view all the flashcards
Principio 3: Consegnare frequentemente
Principio 3: Consegnare frequentemente
Signup and view all the flashcards
Principio 4: Collaborazione costante
Principio 4: Collaborazione costante
Signup and view all the flashcards
Principio 5: Individui motivati
Principio 5: Individui motivati
Signup and view all the flashcards
Principio 6: Comunicazione faccia a faccia
Principio 6: Comunicazione faccia a faccia
Signup and view all the flashcards
Manifesto Agile: origini
Manifesto Agile: origini
Signup and view all the flashcards
Progetti Tradizionali: definibili
Progetti Tradizionali: definibili
Signup and view all the flashcards
Progetti Agili: incertezza
Progetti Agili: incertezza
Signup and view all the flashcards
Manifesto Agile: cicli brevi
Manifesto Agile: cicli brevi
Signup and view all the flashcards
Tecniche Agile
Tecniche Agile
Signup and view all the flashcards
Metodi Tradizionali: predittivi
Metodi Tradizionali: predittivi
Signup and view all the flashcards
Tecniche Agile: iterative
Tecniche Agile: iterative
Signup and view all the flashcards
Manifesto Agile: comunicazione
Manifesto Agile: comunicazione
Signup and view all the flashcards
Study Notes
II Manifesto per lo Sviluppo Agile di Software
- Il Manifesto, elaborato nel 2001, si basa sull'analisi dei punti di forza e debolezza del Project Management tradizionale.
- Il lavoro di progetto spazia da "lavoro definibile" a "lavoro ad elevata incertezza".
- I progetti definibili hanno procedure chiare e collaudate. Esempi: costruzione di auto, apparecchiature elettriche o case.
- I progetti esplorativi, invece, richiedono la risoluzione di problemi nuovi e comportano elevata incertezza (es. nuove progettazioni, risoluzione di problemi). Sono coinvolti esperti in vari campi (ingegneri, medici, insegnanti).
- I progetti ad elevata incertezza richiedono tecniche specifiche a causa della loro natura dinamica e complessa.
I 12 Principi Agile
- Priorità massima: Soddisfare il cliente con software di valore, rilasciandolo in modo continuo.
- Accogliere i cambiamenti nei requisiti anche a stadi avanzati. I processi agili utilizzano i cambiamenti a vantaggio del cliente.
- Consegnire frequentemente software funzionante, con cadenza variabile (settimana / mesi).
- Collaborazione continua tra committenti e sviluppatori.
- Progetti basati su individui motivati con ambiente e supporto.
- Focus sulla capacità di lavoro a termine.
- Elevata efficacia nella comunicazione all'interno del team (faccia a faccia).
- Il software funzionante è la misura del progresso.
- Sviluppo sostenibile, mantenendo il ritmo costante per sviluppatori, clienti e sponsor.
- L'eccellenza tecnica e la buona progettazione aumentano l'agilità.
- La semplicità è essenziale (minimo lavoro non svolto).
- Le architetture, i requisiti e la progettazione emergono da team auto-organizzati.
- Riflessioni regolari sul processo e adattamento per migliorare l'efficacia.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i principi del II Manifesto per lo Sviluppo Agile di Software, redatto nel 2001. Esamina le differenze tra progetti definiti e progetti esplorativi, sottolineando l'importanza di soddisfare le esigenze del cliente e accogliere i cambiamenti nei requisiti. Approfondisci i 12 principi che guidano le pratiche agili nel project management.